Switch Paper Mario: The Origami King

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Giocalo e non te ne pentirai.
Le lamentele vengono da quello che volevano un copia e incolla del combat system dei primi due titoli della serie, hanno fatto tanti casini ma il titolo merita davvero
Ma io ho letto che i combattimenti vengono a noia. Vorrei capire soprattutto questa lamentela. Come stile sembra fantastico
 
Ma io ho letto che i combattimenti vengono a noia. Vorrei capire soprattutto questa lamentela. Come stile sembra fantastico
Dipende... a me non dispiacevano e soprattutto quelli contro i boss (che sono un buon numero) sono tutti interessanti e con gimmick che le rendono uniche. Poi cercano di variare un po' la formula.
 
Faccio sempre le stesse domande a ogni topic. Sto raccogliendo i titoli meritevoli, prima che spariscano. Questo sembra essere uno tra questi. Ma ho letto di alcune lamentele. Non ho mai giocato a nessun Paper Mario, ma mi sembra che il problema stia nelle meccaniche gdr. Potete chiarirmi le idee?
Ti spiego: il gioco è più adventure che rpg, ha pochissime meccaniche da gdr, e i fan (me compreso) volevano un gioco diverso nel combact system.

eppure, una volta preso in mano il gioco, ci siamo ritrovati una piccola grande perla.

uno dei migliori titoli per switch in assoluto
 
Ma io ho letto che i combattimenti vengono a noia. Vorrei capire soprattutto questa lamentela. Come stile sembra fantastico
Yes, potrebbero venire a noia sicuramente MA il resto è di qualità molto elevata. Di conseguenza dipende da persona a persona, se gli altri aspetti su cui si basa ti entusiasmano è molto facile che il cs passi in secondo piano e tu riesca a godertelo tantissimo comunque.

Per farti capire io ho delle, varie, criticità da muovere per ora ma non vedo l'ora di giocarci più tardi. Perchè? Perchè ost, stilisticamente, dal punto di vista della scrittura, della varietà e delle idee è stupendo.
 
Dipende... a me non dispiacevano e soprattutto quelli contro i boss (che sono un buon numero) sono tutti interessanti e con gimmick che le rendono uniche. Poi cercano di variare un po' la formula.

Ti spiego: il gioco è più adventure che rpg, ha pochissime meccaniche da gdr, e i fan (me compreso) volevano un gioco diverso nel combact system.

eppure, una volta preso in mano il gioco, ci siamo ritrovati una piccola grande perla.

uno dei migliori titoli per switch in assoluto

Yes, potrebbero venire a noia sicuramente MA il resto è di qualità molto elevata. Di conseguenza dipende da persona a persona, se gli altri aspetti su cui si basa ti entusiasmano è molto facile che il cs passi in secondo piano e tu riesca a godertelo tantissimo comunque.

Per farti capire io ho delle, varie, criticità da muovere per ora ma non vedo l'ora di giocarci più tardi. Perchè? Perchè ost, stilisticamente, dal punto di vista della scrittura, della varietà e delle idee è stupendo.
Molto bene. In pratica, è possibile finire il gioco senza combattere (o quasi: ci sono i boss). E' questo il problema, mi pare di capire. Se è così, va bene. Non lo prenderò come gdr, ma come adventure con qualche elemento gdr
 
Molto bene. In pratica, è possibile finire il gioco senza combattere (o quasi: ci sono i boss). E' questo il problema, mi pare di capire. Se è così, va bene. Non lo prenderò come gdr, ma come adventure con qualche elemento gdr

Combattere si combatte.. è il come che può non piacere. Detto questo ha detto tutto Daisuke: tolto il cs (che può piacere come no), tutto il resto è a livelli altissimi
 
Questo gioco va interpretato come un adventure ...
Se aggiungessi al tuo adventure preferito combattimenti gdr contro i boss con dinamiche geniali, il tutto incorniciato da una direzione artistica ed una soundtrack da oscar staresti ancora qui a dubitare?
Ascolta tutti quelli che te lo hanno consigliato
Questo è probabilmente il miglior titolo su switch
Un enciclopedia della filosofia Nintendo
Post automatically merged:

Combattere si combatte.. è il come che può non piacere. Detto questo ha detto tutto Daisuke: tolto il cs (che può piacere come no), tutto il resto è a livelli altissimi
Magico io dico che chi ama il mondo gdr ama sicuramente anche questo sistema di combattimento
Che bisogna specificare è quasi una parodia del genere ma la sua parodia la fa con stile e nel rispetto del tema
Se pensiamo di giocare a questo gioco pensando di avere davanto un dragon quest o un bravely....e allora è pure inutile star qui a parlarne...
Questo è un capolavoro senza alcuna riserva
Post automatically merged:

Cmq battuto il primo boss ...
Bello bello bello
I riferimenti anche...
Due domande
Ci sono cose del.primo nastro che nn posso ancora prendere ma dovro tornarci in seguito?
Chiedo xke se fosse cosi proseguo
Primo boss, c era.una dinamica nuova con interruttore che nn ho mai usato...
O meglio c ho provato una volta ma in maniera inproficua forse a causa del mio posizionamento
 
Ultima modifica:
Bravissimo: per trovate, inventiva, varietà, trama e colpi di scena (ebbene si!) non ha nulla da invidiare a tanti titoli più nominati, tra cui anche rpg :)
 
Sono arrivato al
Cartomagno del fuoco
Non uso il potenziamento della difesa ma sono morto due volte :asd:
Più tardi riprovo :uhmsisi:
 
Certo che passare dalla colonna sonora di dragon quest xi a questa è come passare da Cerignola a Saturno :asd:

Sto esplorando il
mare, wind waker vibes

Titolo stupendo e mi fa rabbia che non sia stato valorizzato abbastanza, ha un concentrato di varietà di situazioni e personalità assurde.

Ma vabbè nominiamolo solo tra "i giochi per famiglie".
 
Certo che passare dalla colonna sonora di dragon quest xi a questa è come passare da Cerignola a Saturno :asd:

Sto esplorando il
mare, wind waker vibes

Titolo stupendo e mi fa rabbia che non sia stato valorizzato abbastanza, ha un concentrato di varietà di situazioni e personalità assurde.

Ma vabbè nominiamolo solo tra "i giochi per famiglie".
la colonna sonora di DQXI è uno dei motivi per cui non ho grandi incentivi a giocarlo :asd:

Purtroppo è stato bistrattato sin dal suo annuncio dalle rumorose belve che sono i fan dei primi due paper mario, capisco la delusione che il titolo non ha lo stesso combat system dei titoli per N64 e GC, ma già dal primo trailer si erano fissati su questa cosa con campagne di video e post di cattiva pubblicità su internet con complotti vari :asd:
E purtroppo come IP non ha neanche una certa fama da essere riconosciuto da una buona fetta di giocatori, quindi tutta questa cattiva pubblicità da parte dei "Fan" ha sicuramente minato un po' alle vendite sul lungo periodo (discorso opposto per LM3 ad esempio).
 
la colonna sonora di DQXI è uno dei motivi per cui non ho grandi incentivi a giocarlo :asd:
Perdonate l'OT ma come darti torto? Giocato fino ad una certa (prima o poi lo riprenderò) ma Dio aiutami ho il battle theme in testa da sempre, è una maledizione, e c'è anche in Smash... sempre sempre sempre sempre lo stesso, come l'OW, aiuto :bruniii:
 
Perdonate l'OT ma come darti torto? Giocato fino ad una certa (prima o poi lo riprenderò) ma Dio aiutami ho il battle theme in testa da sempre, è una maledizione, e c'è anche in Smash... sempre sempre sempre sempre lo stesso, come l'OW, aiuto :bruniii:
Ma infatti mi stupisco anche del successo che hanno le sue colonne sonore :asd:

Quella di Paper Mario però è fenomenale, ha tipo più di 15 tracce musicali da battaglia, in doppia versione a seconda dell'evento se si è in fase di attacco o mentre si ragiona, ogni area ha il suo tema musicale, ogni evento ha la sua traccia specifica, alcune le hanno inserite solo per fargli un cameo di 10 secondi, per poi essere ascoltate in versione completa se si torna ad una certa area, ecc...
E non è stato neanche nominato tra la categoria musiche ai TGA :sadfrog:
 
Ma infatti mi stupisco anche del successo che hanno le sue colonne sonore :asd:

Quella di Paper Mario però è fenomenale, ha tipo più di 15 tracce musicali da battaglia, in doppia versione a seconda dell'evento se si è in fase di attacco o mentre si ragiona, ogni area ha il suo tema musicale, ogni evento ha la sua traccia specifica, alcune le hanno inserite solo per fargli un cameo di 10 secondi, per poi essere ascoltate in versione completa se si torna ad una certa area, ecc...
E non è stato neanche nominato tra la categoria musiche ai TGA :sadfrog:
L'OST di Paper Mario, da quel che ho giocato, mi è sembrata bellina infatti :sisi: Purtroppo come ti dicevo non ne posso più di Mario, ma prima o poi lo riprenderò :rickds:
 
Vedo che sono in molti ad odiare Dragon Quest per i brani :unsisi:
Personalmente questo paper Mario è un buon motivo per aver switch, un titolo unico nel suo genere.
 
Ma più che altro mi sembra che l'ost di Paper Mario sia proprio un tributo a Nintendo in generale, visto che ha qualcosa come 170 e passa songs se non sbaglio, sono praticamente più del doppio di tantissimi jrpg anche enormi, sono il doppio di quelle di Xenoblade Chronicles e Xenoblade Chronicles 2 (anche se quest'ultimo ne ha qualcosina in più),
il che è assurdo durando 1/4, il tutto è positivo eh, però ecco, micidiale.
 
la colonna sonora di DQXI è uno dei motivi per cui non ho grandi incentivi a giocarlo :asd:

Purtroppo è stato bistrattato sin dal suo annuncio dalle rumorose belve che sono i fan dei primi due paper mario, capisco la delusione che il titolo non ha lo stesso combat system dei titoli per N64 e GC, ma già dal primo trailer si erano fissati su questa cosa con campagne di video e post di cattiva pubblicità su internet con complotti vari :asd:
E purtroppo come IP non ha neanche una certa fama da essere riconosciuto da una buona fetta di giocatori, quindi tutta questa cattiva pubblicità da parte dei "Fan" ha sicuramente minato un po' alle vendite sul lungo periodo (discorso opposto per LM3 ad esempio).
Diventerà comunque il più venduto della serie, probabilmente :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top