Parasite | Oscar 2020 | Palma d'oro 2019

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    16
Pubblicità
è il momento di smorzare un po' l'entusiasmo

allora, in generale m'è piaciuto moltissimo tuttavia non lo considero minimamente il miglior film dell'anno, sicuramente nella top 10 ma non sul podio

lo definirei comunque sorprendente e intrigante

ma andiamo al dunque: attori e regia molto buoni, scenografia efficace, montaggio e comparto sonoro adatto; comparto stilistico un po' meno e fotografia altalenante ma indicativa

i dialoghi sono molto concisi e centrati e questo è un grande pregio

la trama di per sé m'è piaciuta, i primi tre quarti d'ora sono un po' lenti ma poi viaggia bene e nella parte

del rientro dei ricchi di notte
vorresti non finisse più

ma ci sono alcune cose che non mi hanno convinto

-perché introdurre il fatto degli odori se poi lo lasci in sospeso?

-la roccia quindi che stava a significare?

-avevo letto che c'era un deus ex machina poi lasciato sparire ma credo di non aver capito quale sia

-i colpi di scena acclamati da tutti sarebbero i tipi nello scantinato, l'apparente morte del ragazzo e la morte del padre ricco? perché non ne ho notate altre e anche queste non è che siano chissà che plot twist, danno un po' di sorpresa e basta; premio comunque l'apparente morte del ragazzo perché è stato un momento molto coraggioso, poi vanificato purtroppo

-le reazioni all'accoltellamento della figlia

-il finale non m'è piaciuto molto, anzi ha un po' smorzato l'entusiasmo, fino alla fuga del padre ero tipo 


Nascondi Contenuto
:max: :campione: :ivan: :superhype: :polmo: :wow:
ma quando il giovane si è rivelato essere vivo e ha immaginato il possibile futuro, sapendo che tanto non diverrà ricco, mi ha un po' lasciato poco convinto, certo aggiunge un po' di dramma, però era evitabile, preferivo diversamente

-poi mi sembrava di aver notato o un buco o una forzatura ma al momento non me la ricordo


magari la colpa è delle troppe aspettative che mi ero fatto, però intanto mi ha fatto storcere un pochino il naso

quindi è un film consigliatissimo, è un film che si merita tutti i premi che riceve ma ho delle riserve su queste cose

e comunque, l'avranno proiettato in un teatro, però la sala era piena ed era bella grande

 
Se vuoi fischio io, sono interessatissimo ad altri film koreani di tale fattura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'unico koreano che ho in bluray è Train To Busan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Memories of murder sempre di Bong Joon-ho  :stema2:  quelli di recente Burning

 
Yoshimitsu ha detto:
Memories of murder sempre di Bong Joon-ho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/stema2.gif quelli di recente Burning
Grazie, li segno e li recupero il prima possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Visto ieri sera, avevo visto a pezzettini il trailer per capire di cosa trattasse (per me è fuorviante il trailer e non spoilera niente finalmente).
Che dire, le due ore non sono per niente pesanti e il film trascorre che è un piacere.
Consigliatissimo!

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

 
Se vuoi fai pure un fischio, magari ti posso consigliare qualcosa :unsisi:
Ti ringrazio, si consiglia pure!  :gab:  Fai conto che gli unici due film coreani che credo di aver visto prima di questo in vita mia (così a memoria) sono The Host e Oldboy. In più le scappatelle hollywoodiane dei relativi registi (Snowpiercer e Stoker) se le vogliamo includere.

ma ci sono alcune cose che non mi hanno convinto
Rispondo ad alcuni dei punti da te sollevati sotto spoiler  ;)

- Non mi sembra sia stata lasciata in sospeso la questione odori, anzi raggiunge il suo apice proprio sul finale quando il padre povero accoltella quello ricco dopo il suo ennesimo gesto di insofferenza nei confronti del suo odore sgradevole

- La roccia non penso significasse nulla, semplicemente è uno strumento di violenza e morte

- Gli eventi che citi sono dei colpi di scena a tutti gli effetti e anche molto efficaci, perché imho non li ho trovati per nulla telefonati o prevedibili, sia l'esistenza del tunnel sotterraneo con annesso coinquilino sia il degenero finale

- In che senso non ti hanno convinto le reazioni all'accoltellamento della figlia? Io quella sequenza l'ho trovata potentissima perché mostra alla perfezione che i ricchi stavano pensando solo a fuggire per salvarsi la vita anche a costo di abbandonare una persona morente

- Sulla sequenza finale ti do ragione, un po' l'ho trovata superflua pure io, anche per me il top del top sarebbe stato concludere il film subito dopo il massacro alla villa lasciando tutto in sospeso, però devo dire di aver apprezzato comunque l'intento dell'autore di chiudere tutti i punti e farci vedere il destino del padre

 
Rispondo ad alcuni dei punti da te sollevati sotto spoiler  ;)

- Non mi sembra sia stata lasciata in sospeso la questione odori, anzi raggiunge il suo apice proprio sul finale quando il padre povero accoltella quello ricco dopo il suo ennesimo gesto di insofferenza nei confronti del suo odore sgradevole

- La roccia non penso significasse nulla, semplicemente è uno strumento di violenza e morte

- Gli eventi che citi sono dei colpi di scena a tutti gli effetti e anche molto efficaci, perché imho non li ho trovati per nulla telefonati o prevedibili, sia l'esistenza del tunnel sotterraneo con annesso coinquilino sia il degenero finale

- In che senso non ti hanno convinto le reazioni all'accoltellamento della figlia? Io quella sequenza l'ho trovata potentissima perché mostra alla perfezione che i ricchi stavano pensando solo a fuggire per salvarsi la vita anche a costo di abbandonare una persona morente

- Sulla sequenza finale ti do ragione, un po' l'ho trovata superflua pure io, anche per me il top del top sarebbe stato concludere il film subito dopo il massacro alla villa lasciando tutto in sospeso, però devo dire di aver apprezzato comunque l'intento dell'autore di chiudere tutti i punti e farci vedere il destino del padre
-mi son spiegato male, intendevo il fatto che il bambino riconosca gli odori delle persone, che era un discorso diverso dal fatto che madre e padre sentono la puzza del papà povero

-ecco questo ad esempio è un punto a sfavore, è un elemento abbastanza ricorrente per non caricarlo con qualche significato

-bo magari sono io pretenzioso coi plot twist ma questi mi han fatto più sorpresa che stupore

-ma la sequenza in generale va bene infatti, solo mi ha fatto storcere il naso che questa sta crepando e le uniche cose che vengono dette sono "oh ca**o", "lascia stare" e "non premere"; io ci credo che le facesse malissimo però non possono essere quelle le ultime parole di una giovane morente in un momento dalla connotazione perlopiù drammatica; piuttosto metti la madre che tenta di bloccare la ferita con dei tovagliolini, so che è inutile ma almeno rendi quel senso di vano e confusione che la pressione su una ferita non rende al massimo

-ok, sul finale siamo a posto


@rave98 poi magari ti rispondo su un paio di punti, però leggendo il tuo post mi viene da dire che forse sapevi troppo prima di entrare in sala :asd:
ma in realtà non tantissimo, mi avevano detto che c'era 

un deus ex machina a metà film ma poi spariva e diversi colpi di scena dalla metà in poi
tutto qua

 
-mi son spiegato male, intendevo il fatto che il bambino riconosca gli odori delle persone, che era un discorso diverso dal fatto che madre e padre sentono la puzza del papà povero

-ecco questo ad esempio è un punto a sfavore, è un elemento abbastanza ricorrente per non caricarlo con qualche significato

-bo magari sono io pretenzioso coi plot twist ma questi mi han fatto più sorpresa che stupore

-ma la sequenza in generale va bene infatti, solo mi ha fatto storcere il naso che questa sta crepando e le uniche cose che vengono dette sono "oh ca**o", "lascia stare" e "non premere"; io ci credo che le facesse malissimo però non possono essere quelle le ultime parole di una giovane morente in un momento dalla connotazione perlopiù drammatica; piuttosto metti la madre che tenta di bloccare la ferita con dei tovagliolini, so che è inutile ma almeno rendi quel senso di vano e confusione che la pressione su una ferita non rende al massimo

-ok, sul finale siamo a posto


ma in realtà non tantissimo, mi avevano detto che c'era 

un deus ex machina a metà film ma poi spariva e diversi colpi di scena dalla metà in poi
tutto qua
Per quanto riguarda i punti ai tuoi commenti, sostanzialmente concordo con @L'Ammiraglio

La questione dell'odore è fondamentale per me, perchè è la metafora dello scontro di classe che poi si concretizza nel finale. Lo sentono tutti, ed è strano per tutti, perchè è odore di povero. Qualcosa di incomprensibile, e allo stesso tempo inconfondibile, per loro.

La roccia è un regalo di Min, l'amico che poi li introduce dai Park. E credo che abbia un valore simbolico, una sorta di filo conduttore tra le varie vicende. Non gli darei comunque grande importanza.
Tornando a quello che ti ho scritto prima, beh mi dici nulla... Soprattutto quel secondo dettaglio, secondo me, ti ha "rovinato" la visione.

La questione del deus ex machina non ha senso, cosa sarebbe? Ora son curioso di sapere cosa intende chi te l'ha detto :asd:

E scusa, dirti che nella seconda metà del film ci sono colpi di scena eccome se incide. La prima volta che l'ho visto non mi aspettavo MINIMAMENTE succedesse qualcosa di quel tipo. In qualche modo questa informazione ti ha "preparato" e ha influenzato le tue aspettative. Poi, per carità i tuoi commenti son più che legittimi e condivisibili. Dico solo che sarebbe stato meglio andare a vedere il film senza avere queste informazioni :unsisi:

 
Mi state facendo venire una curiosità pazzesca

quanto lo consigliereste a persone assolutamente non abituate al cinema coreano ma semplicemente in grado di apprezzare un bel film se ne vedono uno? (non parlo di me eh :asd: )

 
Mi state facendo venire una curiosità pazzesca

quanto lo consigliereste a persone assolutamente non abituate al cinema coreano ma semplicemente in grado di apprezzare un bel film se ne vedono uno? (non parlo di me eh :asd: )
Lo consiglierei. È un po' metaforico, ma secondo me ugualmente apprezzabile, sia perché non troppo criptico, sia perché, secondo me, è molto a strati, e la storia intrattiene anche senza voler fare alcuna analisi 

 
yonkers86 ha detto:
Secondo me, la sua forza è il riuscire a rappresentare in maniera inequivocabilmente diretta delle tematiche altrimenti complesse. Va sempre dritto al sodo delle questioni, eppure stuzzica costantemente lo spettatore nel fargli pensare che ci sia qualcosa di più rispetto a quello che vede. In questo senso si vede la vera maturazione di Bong Joon-ho, che è riuscito ancora di più ad unire la sua visione fantastica con i problemi della società tardocapitalista.
Se vuoi fai pure un fischio, magari ti posso consigliare qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/unsisi.gif
non si potrebbe aprire un topic sul cinema orientale?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 
Mi state facendo venire una curiosità pazzesca

quanto lo consigliereste a persone assolutamente non abituate al cinema coreano ma semplicemente in grado di apprezzare un bel film se ne vedono uno? (non parlo di me eh :asd: )
Vai, è il film dell'anno.

 
Mi state facendo venire una curiosità pazzesca

quanto lo consigliereste a persone assolutamente non abituate al cinema coreano ma semplicemente in grado di apprezzare un bel film se ne vedono uno? (non parlo di me eh :asd: )
Vai tranquillo, oltre ad essere un gran film non è così "faticoso" come altri film orientali

non si potrebbe aprire un topic sul cinema orientale?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 
Per me si potrebbe anche aprire, anni fa ne creai uno che però morì dopo qualche mese :sadfrog:

 
Mi state facendo venire una curiosità pazzesca

quanto lo consigliereste a persone assolutamente non abituate al cinema coreano ma semplicemente in grado di apprezzare un bel film se ne vedono uno? (non parlo di me eh :asd: )
Ultimamente il cinema coreano sta sfornando filmoni che hanno poco da invidiare alla concorrenza :sisi:  è attuale e non bisogna essere nemmeno di larghe vedute, in pratica non bisogna essere come Togg  :trollface:

 
Per quanto riguarda i punti ai tuoi commenti, sostanzialmente concordo con @L'Ammiraglio

La questione dell'odore è fondamentale per me, perchè è la metafora dello scontro di classe che poi si concretizza nel finale. Lo sentono tutti, ed è strano per tutti, perchè è odore di povero. Qualcosa di incomprensibile, e allo stesso tempo inconfondibile, per loro.

La roccia è un regalo di Min, l'amico che poi li introduce dai Park. E credo che abbia un valore simbolico, una sorta di filo conduttore tra le varie vicende. Non gli darei comunque grande importanza.
Tornando a quello che ti ho scritto prima, beh mi dici nulla... Soprattutto quel secondo dettaglio, secondo me, ti ha "rovinato" la visione.

La questione del deus ex machina non ha senso, cosa sarebbe? Ora son curioso di sapere cosa intende chi te l'ha detto :asd:

E scusa, dirti che nella seconda metà del film ci sono colpi di scena eccome se incide. La prima volta che l'ho visto non mi aspettavo MINIMAMENTE succedesse qualcosa di quel tipo. In qualche modo questa informazione ti ha "preparato" e ha influenzato le tue aspettative. Poi, per carità i tuoi commenti son più che legittimi e condivisibili. Dico solo che sarebbe stato meglio andare a vedere il film senza avere queste informazioni :unsisi:
la questione del deus ex machina non mi ricordo dove l'ho letta ma per fidarmi io dev'essere stata attendibile perché son sempre un po' scettico sulle recensioni

son d'accordo sulla questione colpi di scena, però ci son stati altri casi in cui mi erano stati anticipati eppure ero rimasto sbalordito lo stesso

comunque sì, son d'accordo che è sempre meglio vedere i film senza sapere niente, io però giro con molta gente cinefila quindi è molto difficile non incappare in spoiler (e se non sono detti da loro direttamente, sono di articoli o recensioni che leggono/ascoltano mentre sono a pochi metri da me) anche più pesanti di questi, dovrei andare solo alle anteprime

 
Vai tranquillo, oltre ad essere un gran film non è così "faticoso" come altri film orientali

Per me si potrebbe anche aprire, anni fa ne creai uno che però morì dopo qualche mese :sadfrog:
Riapriamolo, dai! Io ultimamente ho molta voglia di film orientali :asd:

 
Ultimamente il cinema coreano sta sfornando filmoni che hanno poco da invidiare alla concorrenza :sisi:  è attuale e non bisogna essere nemmeno di larghe vedute, in pratica non bisogna essere come Togg  :trollface:
io mi sa l'unico film coreano che ho visto è snowpiercer...piaciuto abbastanza

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top