- Iscritto dal
- 13 Gen 2008
- Messaggi
- 3,183
- Reazioni
- 350
Online
Se qualcuno vuol vedere qualcosa di particolare, anch'esso che alterna generi come fa a mio avviso spesso Parasite, consiglierei Goksung...
Comunque visto pure io Parasite l'altra sera, il film è stupendo, e penso merita una seconda visione per notare tutti i dettagli col senno di poi.
Spoiler
Comunque visto pure io Parasite l'altra sera, il film è stupendo, e penso merita una seconda visione per notare tutti i dettagli col senno di poi.
Spoiler
Ce ne sono davvero tantissimi nella rappresentazione delle classi sociali (continuamente, tra la varie posizioni sociali delle 2 famiglie povere e quella ricca) e non solo (tipo il sig. Park che dice che la domestica mangia per 2 persone)
A dire il vero nel finale c'è una cosa che non mi son spiegato, o meglio, forse me la son persa nel caos generale della scena. Quando il marito della domestica uccide apparentemente kiwoo lo lascia con un bagno di sangue alla testa all'entrata del bunker per poi dirigersi alla festa e sappiamo tutti come va a finire. Quello che non mi spiego è questo, quando il padre va a ritirarsi nel bunker (anche qui metafora che torna al punto di partenza, dal piano del benessere scende a quello della miseria in cui è sempre stato) per non farsi beccare come fa a non accorgersi di suo figlio per terra semimorto? O è stato spostato da qualcuno (appena il marito della domestica si dirige in giardino scende le scale la figlia di park dirigendosi verso la cantina, quindi forse lei sposta kiwoo?) o altrimenti non ha senso
Inoltre il parasite del titolo forse si riferisce proprio ai poveri che tentano con ogni sotterfugio/furbizia di vivere sulle spalle dei ricchi, oppure il parassita di quando uno "diventa" ricco, diventa diverso (come stava succednedo ai kim quando i park vanno al campeggio, si sentono "arrivati") con la frase della moglie di kim ki taek "Sono ricchi ma anche gentili. Sono gentili perchè ricchi"
A dire il vero nel finale c'è una cosa che non mi son spiegato, o meglio, forse me la son persa nel caos generale della scena. Quando il marito della domestica uccide apparentemente kiwoo lo lascia con un bagno di sangue alla testa all'entrata del bunker per poi dirigersi alla festa e sappiamo tutti come va a finire. Quello che non mi spiego è questo, quando il padre va a ritirarsi nel bunker (anche qui metafora che torna al punto di partenza, dal piano del benessere scende a quello della miseria in cui è sempre stato) per non farsi beccare come fa a non accorgersi di suo figlio per terra semimorto? O è stato spostato da qualcuno (appena il marito della domestica si dirige in giardino scende le scale la figlia di park dirigendosi verso la cantina, quindi forse lei sposta kiwoo?) o altrimenti non ha senso
Inoltre il parasite del titolo forse si riferisce proprio ai poveri che tentano con ogni sotterfugio/furbizia di vivere sulle spalle dei ricchi, oppure il parassita di quando uno "diventa" ricco, diventa diverso (come stava succednedo ai kim quando i park vanno al campeggio, si sentono "arrivati") con la frase della moglie di kim ki taek "Sono ricchi ma anche gentili. Sono gentili perchè ricchi"