Parkour

Pubblicità
Nei 2 giorni di prova che ho fatto c'è uno di addirittura di 40 anni :asd:. Comunque apparte voi leggo invece (anche da parte di maestri) che si può cominciare a qualsiasi età, provo per un mese poi vedo :sisi:

Qualsiasi cosa si può cominciare a qualsiasi età, soprattutto se porti i soldi del mensile per parteciparvi.


 


Il nostro è un semplice discorso di biomeccanica, dare un calcio a un pallone non provoca chi sa quale stress alle articolazioni, il saltare da un muretto di un metro (1m, roba basilarissima in pratica) crea uno stress sulle ginocchia che, ad una certa età, tende a portare danni più che un miglioramento dei legamenti, se non si ha una preparazione atletica pregressa che NON sia il semplice aver fatto piscina (ho fatto 14 anni di nuoto, e l'unica cosa a cui mi son serviti è stato aumentarmi il fiato e la resistenza, ma per quello che faccio ora non è servito a nulla).


 


Come ho detto in precedenza, facendo le cose in modo estremamente soft, la disciplina si può praticare e con tempi medio lunghi si possono vedere anche dei miglioramenti, ma non aspettarti mai di fare anche solo un decimo di quello che vedi nei video seri (in quelli dove si rompono le ossa è facilissimo entrarci
:stema:)




 
Comunque c'è uno di 40 anni e 34, tanto vale che ci provo anch'io :asd:. Comunque dicono anche che non è necessario uno sport atletico pregresso e che si tratta solo di far "emergere la scimmia che è in noi"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque c'è uno di 40 anni e 34, tanto vale che ci provo anch'io :asd:. Comunque dicono anche che non è necessario uno sport atletico pregresso e che si tratta solo di far "emergere la scimmia che è in noi"
Quando paghi ti possono convincere di qualsiasi cosa :sisi:

Poi se per parkour si intende saltare la staccionata allora ok :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando paghi ti possono convincere di qualsiasi cosa :sisi:
Poi se per parkour si intende saltare la staccionata allora ok :ahsisi:
:rickds::rickds::rickds:

quoto anche il messaggio sopra.

- - - Aggiornato - - -

Comunque c'è uno di 40 anni e 34, tanto vale che ci provo anch'io :asd:. Comunque dicono anche che non è necessario uno sport atletico pregresso e che si tratta solo di far "emergere la scimmia che è in noi"
:rickds::rickds: ma che cazz. ma secondo te non è necessario un sport atletico pregresso? cioè è come dire che per fare pallanuoto non si è avvantaggiati se si è fatto nuoto.

 
Avvantaggiati si ma non ho mai letto che in assenza di questo non si può iniziare
Ci mancherebbe, tutto si può iniziare , bisogna vedere a che livelli si vuole arrivare e quale impegno ci si mette.

Di sicuro non basta far emergere la scimmia che è in te , e ovviamente lo sanno pure loro . Imparare delle skill è un lavoro che richiede tempo , pazienza e perseveranza .


 
Ultima modifica da un moderatore:

Qualsiasi cosa si può cominciare a qualsiasi età, soprattutto se porti i soldi del mensile per parteciparvi.


 


Il nostro è un semplice discorso di biomeccanica, dare un calcio a un pallone non provoca chi sa quale stress alle articolazioni, il saltare da un muretto di un metro (1m, roba basilarissima in pratica) crea uno stress sulle ginocchia che, ad una certa età, tende a portare danni più che un miglioramento dei legamenti, se non si ha una preparazione atletica pregressa che NON sia il semplice aver fatto piscina (ho fatto 14 anni di nuoto, e l'unica cosa a cui mi son serviti è stato aumentarmi il fiato e la resistenza, ma per quello che faccio ora non è servito a nulla).


 


Come ho detto in precedenza, facendo le cose in modo estremamente soft, la disciplina si può praticare e con tempi medio lunghi si possono vedere anche dei miglioramenti, ma non aspettarti mai di fare anche solo un decimo di quello che vedi nei video seri (in quelli dove si rompono le ossa è facilissimo entrarci
:stema:)


curiosità mia, questo discorso vale anche per calisthenics? No perché è a corpo libero?

 
curiosità mia, questo discorso vale anche per calisthenics? No perché è a corpo libero?

Ho visto questo video per capire di cosa stessi parlando, quindi confermami che è questo
:asd::







Se fosse questo, comunque, sono semplici esercizi di rinforzo muscolare a corpo libero, non ci sono impatti violenti che creano stress alle articolazioni. Non è proprio come la palestra ma anche questo veramente lo si può iniziare a qualsiasi età

 
Non so eh...

Pure questi son russi; forse è tempo che qualcuno faccia luce sulla mia teoria :rickds:

 
Fa un video alla prima lezione del corso che sono curioso:asd:

 
Un mio amico fa parkour ( neanche a livelli alti, sa fare cose simpatiche ma niente di estremo ) e si è rotto due volte la tibia :ahsisi:

 
Non so eh...Pure questi son russi; forse è tempo che qualcuno faccia luce sulla mia teoria :rickds:
Qual'è la tua teoria?:asd:
Generalmente la gente dell'est è più forte, non so se per la selezione naturale nei secoli visto il clima rigido, per genetica o solo perché molti iniziano a allenarsi da ragazzini.

Mi raccontava un ragazzo moldavo che a scuola le prove fisiche tipo trazioni e piegamenti avevano un gran peso nell'anno scolastico .

Questi però sono anche matti oltretutto

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

 
Niente, alla fine dopo 3-4 lezioni ci ho rinunciato. Mi sono già fatto male alla mano e al piede più volte, oltre male ovunque. Troppo pesante e difficile, uno di 40 anni riusciva a fare cose che io non riuscivo a fare e aveva iniziato assieme a me. Meglio lasciar perdere :asd:

 
Niente, alla fine dopo 3-4 lezioni ci ho rinunciato. Mi sono già fatto male alla mano e al piede più volte, oltre male ovunque. Troppo pesante e difficile, uno di 40 anni riusciva a fare cose che io non riuscivo a fare e aveva iniziato assieme a me. Meglio lasciar perdere :asd:
contusioni?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top