UFFICIALE PC PayDay2

Pubblicità
Ho il gioco, leggo che è solo online ma ancora non sono riuscito a fare una partitazza online :rickds::rickds::imfao:

Vado per cercare le partite, me le trova, ma ho sempre 2 scagnozzi comandati dalla cpu e stop, boh

 
Sarà che sono strano io ma nonostante ami giocare in single player a quasi tutti i giochi quando vado su un multi competitivo o cooperativo lo faccio per giocare con altra gente umana. Se voglio giocare in single vado su un gioco pensato per il single player.

Posso capire che chi non gioca roba pensata solo per la co-op (alla L4D o KF) di fronte ad una modalità in single praticamente inesistente possa storcere il naso, ma non so se si tratti più che altro di ignoranza (intesa come mancanza di conoscenza del genere) o voglia di inserire un single player perchè "più cose ci sono e meglio è".

Poi ripeto il game design con l'IA non c'entra nulla. Se i bot non vi mettono i borsoni e non caricano il bottino è per una precisa scelta di game design (che condivido, i bot non possono fare tutto loro o sarebbe facilissimo, hanno già munizioni infinite ed una salute altissima).

 
Giusto perché mi sembra di parlare da solo chiarifico ulteriormente quello che volevo dire: se mettono una modalità offline mi aspetto che la facciano decentemente. Non schifo l'online, non avevo intenzione di giocarlo offline, non sono nuovo a questo genere di giochi. Semplicemente, se mi mettono davanti due alternative, mi aspetto che siano entrambe percorribili e quantomeno decenti.

Poi ripeto il game design con l'IA non c'entra nulla. Se i bot non vi mettono i borsoni e non caricano il bottino è per una precisa scelta di game design (che condivido, i bot non possono fare tutto loro o sarebbe facilissimo, hanno già munizioni infinite ed una salute altissima).
Allora permettimi di dire che è una scelta di game design del *****. Allo stato attuale delle cose l'offline serve solo a prendere un minimo di confidenza con il gioco, fare qualcosa al di sopra di normale è più o meno impossibile.

Onestamente avrei di gran lunga preferito alleati con molta meno salute ma che si rendono effettivamente utili in qualche modo, piuttosto che sacchi di sabbia giganti che occasionalmente uccidono qualche nemico. Bastava aggiungere un comando per fargli prendere/droppare le borse, uno per fargli difendere una posizione o tenere d'occhio gli ostaggi e già così si avrebbe un minimo la sensazione di non essere completamente solo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto perché mi sembra di parlare da solo chiarifico ulteriormente quello che volevo dire: se mettono una modalità offline mi aspetto che la facciano decentemente. Non schifo l'online, non avevo intenzione di giocarlo offline, non sono nuovo a questo genere di giochi. Semplicemente, se mi mettono davanti due alternative, mi aspetto che siano entrambe percorribili e quantomeno decenti.

Allora permettimi di dire che è una scelta di game design del *****. Allo stato attuale delle cose l'offline serve solo a prendere un minimo di confidenza con il gioco, fare qualcosa al di sopra di normale è più o meno impossibile.

Onestamente avrei di gran lunga preferito alleati con molta meno salute ma che si rendono effettivamente utili in qualche modo, piuttosto che sacchi di sabbia giganti che occasionalmente uccidono qualche nemico. Bastava aggiungere un comando per fargli prendere/droppare le borse, uno per fargli difendere una posizione o tenere d'occhio gli ostaggi e già così si avrebbe un minimo la sensazione di non essere completamente solo.
almeno così si evita il farming offline //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Giusto perché mi sembra di parlare da solo chiarifico ulteriormente quello che volevo dire: se mettono una modalità offline mi aspetto che la facciano decentemente. Non schifo l'online, non avevo intenzione di giocarlo offline, non sono nuovo a questo genere di giochi. Semplicemente, se mi mettono davanti due alternative, mi aspetto che siano entrambe percorribili e quantomeno decenti.

Allora permettimi di dire che è una scelta di game design del *****. Allo stato attuale delle cose l'offline serve solo a prendere un minimo di confidenza con il gioco, fare qualcosa al di sopra di normale è più o meno impossibile.

Onestamente avrei di gran lunga preferito alleati con molta meno salute ma che si rendono effettivamente utili in qualche modo, piuttosto che sacchi di sabbia giganti che occasionalmente uccidono qualche nemico. Bastava aggiungere un comando per fargli prendere/droppare le borse, uno per fargli difendere una posizione o tenere d'occhio gli ostaggi e già così si avrebbe un minimo la sensazione di non essere completamente solo.
Guarda che fossi stato io un game designer i bot non li avrei messi (ma comunque c'è l'opzione per escluderli). L'unico motivo per metterli è in un certo senso legato al "realismo". Nel senso che in un gioco ad ondate un altro giocatore in game lo fai unire a fine ondata, in un gioco a colpi vedresti materializzato dal nulla un rapinatore e non è bellissimo da vedere.

Il rischio di farli più "umani" è legato a due fattori. Uno è quello che finiscano a rendere le cose più facili per gli umani veri semplificando il gioco (ed è da evitare) e l'altro è opposto: che finiscano a mollare le coperture o a fare cose stupide costringendo gli esseri umani a fargli da babysitter.

Fara un'IA fortissima non è per niente facile e se non sbaglio un gioco come Spec Ops: The Line ricevette dure critiche proprio per l'IA amica. Con gli amici che potevano morire e che tendevano a fare errori a ripetizione.

Ora a me dei bot non frega nulla così come del single player. Overkill non ha enormi risorse (sia economiche che umane, anche se PayDay 2 si sta rivelando un grande successo) e se si concentrassero sull'IA dei bot finirebbero inevitabilmente a non potersi concentrare su altre cose. Insomma per me va benissimo così.

 
C'è poco da scusarli, l'IA amica a detta di tutti fa ca#are e qui si vede tutta l'incapacità e la poca intelligenza dei programmatori.

 
C'è poco da scusarli, l'IA amica a detta di tutti fa ca#are e qui si vede tutta l'incapacità e la poca intelligenza dei programmatori.
Bah, io i programmatori li conosco per come interagiscono con la community. Quello che mi tengo lontano sempre dal fare è dare dell'incapace a qualcuno e men che meno del poco intelligente. Immagino che tu sia un programmatore affermato che ha realizzato giochi che hanno venduto milioni di copie.

Per quanto mi riguarda non scuso nessuno, ma al massimo ripeto che l'IA amica è importante quanto un termosifone all'equatore.

 
Bah, io i programmatori li conosco per come interagiscono con la community. Quello che mi tengo lontano sempre dal fare è dare dell'incapace a qualcuno e men che meno del poco intelligente. Immagino che tu sia un programmatore affermato che ha realizzato giochi che hanno venduto milioni di copie.
Per quanto mi riguarda non scuso nessuno, ma al massimo ripeto che l'IA amica è importante quanto un termosifone all'equatore.
semplicemente non sanno creare un IA decente,stop.E non solo quella degli alleati..

 
Ultima modifica:
Concordo con Snaake,chissene della IA in Payday 2,i nemici sono tanti e armati fino ai denti (no dico,avete provato la difficoltà Overkill?) e i bot stan lì ad aspettare il drop in dei player. Che faccia schifo è innegabile ma il ruolo è marginale,insomma se compri PD2 per giocare con i bot non ci hai visto lungo. Inoltre non stiamo parlando dell'EA come risorse finanziarie,preferisco anche io il fatto che lavorino più su altro visto che i bot li ho visti solo mentre Sauron lottava con i rettili.

Edit,

Il principale difetto che riscontro nel gioco è la ripetitività delle mappe,dover fare cose diverse ma nelle stesse ambientazioni non garantisce la sensazione di diversità delle missioni e alla lunga potrebbe stancare. Come detto nella partita di stasera, se rilasciano un editor mappe/contratti (alla Hitman Absolution) con il workshop avremmo un titolo eccezionale tra le mani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è poco da scusarli, l'IA amica a detta di tutti fa ca#are e qui si vede tutta l'incapacità e la poca intelligenza dei programmatori.
ma cos'avete i paraocchi? o non leggete?

E' UN GIOCO BASATO SULLA COOPERATIVA. CHI VUOLE GIOCARLO IN SINGLE CON I BOT, SEMPLICEMENTE NON LO COMPRA.

una cosa è creare un'IA per l4d dove gli alleati devono solo sparare e scappare, una cosa è creare un'IA per un gioco tattico! dove ci sono 200 azioni da fare e farne prima una anzichè un'altra può portare a finire o meno una missione...

 
Madonna ma cosa sto leggendo, gente che compra Payday 2 per giocare in single con i BOT e hanno pure il coraggio di criticare questo gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Provatelo online e poi ne parleremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi ma è risaputo che è un gioco concentrato sulla cooperativa online. Ok, è un dato di fatto che l'IA amica offline faccia cagar, ma non è su questo che si son concentrati.

Volevano fare un bel gioco concentrato tutto sull'online? Non hanno proprio calcolato l'offline.

Non abbiate nemmeno l'arroganza di dire che non sono capaci di fare bot utili... Vi pare che non sono capaci? Una SH che realizza un gioco di questo calibro non riesce a creare un IA decente? Per favore.

Sto gioco si gioca online, pochi cazz*.

Ascoltate le prime parole:



...

 
Ultima modifica:
Guarda che fossi stato io un game designer i bot non li avrei messi (ma comunque c'è l'opzione per escluderli). L'unico motivo per metterli è in un certo senso legato al "realismo". Nel senso che in un gioco ad ondate un altro giocatore in game lo fai unire a fine ondata, in un gioco a colpi vedresti materializzato dal nulla un rapinatore e non è bellissimo da vedere.
Il rischio di farli più "umani" è legato a due fattori. Uno è quello che finiscano a rendere le cose più facili per gli umani veri semplificando il gioco (ed è da evitare) e l'altro è opposto: che finiscano a mollare le coperture o a fare cose stupide costringendo gli esseri umani a fargli da babysitter.

Fara un'IA fortissima non è per niente facile e se non sbaglio un gioco come Spec Ops: The Line ricevette dure critiche proprio per l'IA amica. Con gli amici che potevano morire e che tendevano a fare errori a ripetizione.

Ora a me dei bot non frega nulla così come del single player. Overkill non ha enormi risorse (sia economiche che umane, anche se PayDay 2 si sta rivelando un grande successo) e se si concentrassero sull'IA dei bot finirebbero inevitabilmente a non potersi concentrare su altre cose. Insomma per me va benissimo così.
che è esattamente quello che ho detto io: se devono implementare qualcosa in modo pessimo solo per aggiungere altra carne al fuoco tanto vale non metterla proprio e concentrarsi su quello che c'è di buono

comunque mi sfugge come un ia possa rendere più facili le cose rispetto a delle altre persone con cui si può comunicare e coordinarsi

almeno così si evita il farming offline //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Che senso ha evitare il farming offline quando si può benissimo farmare il triplo online?

stamattina in un paio di orette mi sono fatto i livelli 15-30 semplicemente alternando 4 stores a overkill e the ukrainian job a very hard

e sono sicurissimo ci fossero modi molto più efficienti per fare lo stessa cosa in molto meno tempo

ma cos'avete i paraocchi? o non leggete?
E' UN GIOCO BASATO SULLA COOPERATIVA. CHI VUOLE GIOCARLO IN SINGLE CON I BOT, SEMPLICEMENTE NON LO COMPRA.

una cosa è creare un'IA per l4d dove gli alleati devono solo sparare e scappare, una cosa è creare un'IA per un gioco tattico! dove ci sono 200 azioni da fare e farne prima una anzichè un'altra può portare a finire o meno una missione...

Madonna ma cosa sto leggendo, gente che compra Payday 2 per giocare in single con i BOT e hanno pure il coraggio di criticare questo gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.pngProvatelo online e poi ne parleremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

almeno così si evita il farming offline //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Concordo con Snaake,chissene della IA in Payday 2,i nemici sono tanti e armati fino ai denti (no dico,avete provato la difficoltà Overkill?) e i bot stan lì ad aspettare il drop in dei player. Che faccia schifo è innegabile ma il ruolo è marginale,insomma se compri PD2 per giocare con i bot non ci hai visto lungo. Inoltre non stiamo parlando dell'EA come risorse finanziarie,preferisco anche io il fatto che lavorino più su altro visto che i bot li ho visti solo mentre Sauron lottava con i rettili.
Edit,

Il principale difetto che riscontro nel gioco è la ripetitività delle mappe,dover fare cose diverse ma nelle stesse ambientazioni non garantisce la sensazione di diversità delle missioni e alla lunga potrebbe stancare. Come detto nella partita di stasera, se rilasciano un editor mappe/contratti (alla Hitman Absolution) con il workshop avremmo un titolo eccezionale tra le mani.

Ragazzi ma è risaputo che è un gioco concentrato sulla cooperativa online. Ok, è un dato di fatto che l'IA amica offline faccia cagar, ma non è su questo che si son concentrati.
Volevano fare un bel gioco concentrato tutto sull'online? Non hanno proprio calcolato l'offline.

Non abbiate nemmeno l'arroganza di dire che non sono capaci di fare bot utili... Vi pare che non sono capaci? Una SH che realizza un gioco di questo calibro non riesce a creare un IA decente? Per favore.

Sto gioco si gioca online, pochi cazz*.

Ascoltate le prime parole:

*

...
vedo che non riuscite ad andare oltre il "hurr che ***** compri pd per l'offline durr!11!1!!!"

complimenti per la vostra abilità nel non capire assolutamente un ***** di niente

sto cominciando a pensare di avere a che fare con dei ritardati

però ora mi avete fatto incuriosire, quindi ditemi esattamente quando avrei detto che:

1) ho comprato questo gioco per giocare con i bot

2) ho comprato questo gioco per giocare solo ed esclusivamente offline

3) il gioco non è godibile perché non è possibile l'attuazione dei punti 1 e 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
che è esattamente quello che ho detto io: se devono implementare qualcosa in modo pessimo solo per aggiungere altra carne al fuoco tanto vale non metterla proprio e concentrarsi su quello che c'è di buonocomunque mi sfugge come un ia possa rendere più facili le cose rispetto a delle altre persone con cui si può comunicare e coordinarsi

Che senso ha evitare il farming offline quando si può benissimo farmare il triplo online?

stamattina in un paio di orette mi sono fatto i livelli 15-30 semplicemente alternando 4 stores a overkill e the ukrainian job a very hard

e sono sicurissimo ci fossero modi molto più efficienti per fare lo stessa cosa in molto meno tempo

vedo che non riuscite ad andare oltre il "hurr che ***** compri pd per l'offline durr!11!1!!!"

complimenti per la vostra abilità nel non capire assolutamente un ***** di niente

sto cominciando a pensare di avere a che fare con dei ritardati

però ora mi avete fatto incuriosire, quindi ditemi esattamente quando avrei detto che:

1) ho comprato questo gioco per giocare con i bot

2) ho comprato questo gioco per giocare solo ed esclusivamente offline

3) il gioco non è godibile perché non è possibile l'attuazione dei punti 1 e 2
Ho per caso quotato te? Rispondevo a Marco e CpTotti riguardo la capacità degli Overkill e di quel che te lamenti non mi importa.

Seconda cosa,evita di insultare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, vi voglio segnalare questo gruppo di fan per payday2 che abbiamo aperto su facebook: https://www.facebook.com/Payday2Italia stiamo cercando di farlo crescere per conoscerci tutti e organizzarci anche per partite online, se volete venire vi aspettiamo!!

PS: ho chiesto autorizzazione a un mod per pubblicare il link e mandato anche u messaggio a WryNail, in attesa di risposta. Non voglio fare spam ma solo una cosa utile per tutti noi fan! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Con una missione modalità overkill sono passato dal lv 5 al lv 8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque sto gioco è na figata assurda, fantastico.

 
Payday 2 riceverà 5 DLC packs nel prossimo anno

David Goldfarb, game director di Overkill Software, ha dichiarato che l'anno prossimo arriveranno per Payday 2 cinque DLC packs e che questi sono già stati pianificati dal team con la collaborazione di 505 Game Sreet. Goldfarb ha dichiarato che il titolo è “vivo” come il suo predecessore Payday: The Heist, precisando come Overkill continuerà ad aggiornare il titolo, sia con contenuti a pagamento che gratuiti. Per tutte le informazioni su Payday 2 e per leggere la nostra recensione potete raggiungere la scheda dedicata al gioco.
Fonte: Spaziogames

 
un giudizio rapido dopo 40 livelli e 12 ore di game....

sicuramente il gioco è divertente, ci si fanno un sacco di risate, si passa dalle missioni "veloci" dove si farma exp ma ci si ritrova poi con poco denaro a missioni più competitive (tipo di 3 giorni) in Overkill dove l'exp non è molta ma ti riempie di soldi.

Io sto facendo Ghost e sto notando che da un lato è abbastanza inutile! E' vero che ti permette di fare i primi secondi di missione in stealth ma dopo che ti sgamano perde il 90% delle proprie potenzialità!

Una delle skill che può tornare utile è lo scassinamento delle cassaforti, ma basta che arriva un engy con il c4 ed è 5 volte più veloce!

La maggior parte delle missioni per ora sono 2easy anche a Overkill:

La missione ucraina alla gioielleria col c4 si fa in 30 secondi (quindi overkill o meno non arrivano neanche le guardie!)

La missione 4 negozi idem, anche da overkill tra c4 e scassinamento si chiude in 3 minuti, a stento arriva la prima ondata di poliziotti e poi si scappa (ma è meno remunerativa di ucraina)

La missione alla gioielleria con i sacchi diventa abbastanza inutilizzata data la velocità con cui si fa Ucraina

La missione Night Club prima era abbastanza ostica, ma appena si prende il c4, si prende la chiave magnetica e si apre la cassaforte e in 3 minuti si è fuori (una sola ondata)

Banca: missione in tutte le sue varianti Oro, cassette di sicurezza e non ricordo cos'altro è abbastanza impegnativa per il peso dei sacchi

Altre missioni un pò più impegnative:

Spie: missione di 3 giorni, il primo giorno è un pò più ostico ma il secondo e terzo si fanno in 2 minuti.

Big Oil: la missione più ostica per ora perchè non si capsice il motore qual'è e bisogna aspettare 2 ore per l'elicottero

Diciamo che anche se le missioni sono molto più rispette al primo sono comunque poco variegate e capito il meccanismo si concludono sempre sistematicamente allo stesso modo!

Il gioco può valere i 15€ ma di certo non ne vale 30. Per ora ancora non mi ha annoiato dato che non ho ancora fatto tutte le missioni.

Come dice lo sviluppatore "ci sono più di 40 milioni di combinazioni per le maschere", sinceramente sti gran ..... di certo non mi metto a farmare le maschere in game. Per le armi più o meno è la stessa cosa! non si sente moltissimo la differenza tra l'una e l'altra.

Sicuramente proverò ad arrivare almeno al 100, dopodichè non so che motivazione continuerò ad avere per giocarlo! (tranne qualche missioncina ogni tanto per stare in compagnia)

E considerando che si posson fare 40 livelli in 4 giorni, la rigiocabilità non penso sia alle stelle!

Ovviamente tutti questi sono pareri personali

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top