Ho 31 anni, ho avuto esperienze altre nella vita al di fuori dei giochi e do priorità ad altro, so solo che non mi piace in generale la serie Xenoblade a pelle, mi sono visto come game-movies la serie Xenosaga 1\2\3 per PS2 su Youtube e giocato e completato ai tempi Xenogears, soprattutto per l'ottima colonna sonora che mi ricorda per Shadow Hearts 1\2\3, mi interessarono certi concetti filosofici ma non mi ricordo altro, ho una vita io al di fuori dei soli videogiochi e non posso ricordarmi tutto di tutto, in particolare una serie giocata\vista una volta, apprezzata e gradita ma poi dimenticata in buona parte, siccome al mondo, nella vita reale, ci sono altre informazioni utili.
Non voglio andare a leggermi la wiki dedicata alla serie, preferisco essere onesto ed ammettere non gradisco la serie, dopo un certo punto, a pelle, e che di quello che ho giocato\visto rammento non troppo, ma comunque mi ha segnato subconsciamente, come un qualunque buon libro
Non ho problemi con personaggi più animaleschi, Rodrigo (Mecha Driver Blanka) di Xenogears per PS1 lo consideravo un personaggio ammirevole.
Probabilmente è anche l'estetica ed ambientazione space sci-fi che non gradisco troppo e che mi distanzia da questi tipi di comunque ottimi giochi sotto l'aspetto delle meccaniche, sebbene le solite pecche di sbilanciamento tipiche degli JRPG, con cui si può rendere molto facile certi ostacoli.
Per dire, neanche Phantasy Star 1\2\3\4 gradisco tanto, proprio perché ci sta la componente sci-fi, alieni, mondi esterni etc...
Provai Phantasy Star Online 2 su PPSSPP: meccanica di gioco action rpg profondissima ma ambientazioni sci-fi che veramente non riesco a sopportare e la bambina che in realtà è una di 9000 anni è il tipico tropo anime manga che detesto, per me lo sci-fi funziona bene per gli horror\adventure, non per gli JRPG o action rpg - persino Star Wars 1\2 della Obsidian non mi sono piaciuti, sebbene siano proprio il genere di RPG che gradisco.
Gusti soggettivi, nulla da togliere ai giochi di per loro.