Percorrere 85 Km a piedi nel deserto sotto il sole con 55° e una borraccia da 2 Litri d'acqua...

Pubblicità
1) 55 Gradi al sole, quindi facendosi un riparo coi vestiti si cala un tantino la temperatura, di notte la temperatura è ovviamente più bassa.2) Le lucertole non amano suicidarsi, quindi è ovvio che non ci stanno al sole. Nemmeno tu vorresti starci al sole, ma secondo me con 2 lt d'acqua razionata si può fare. Ripeto: sopravvivere, non stare bene ad abbronzarsi :fiore:

- - - Aggiornato - - -

http://legionario.altervista.org/SOPRAVVIVENZA_NEL_DESERTO.htm

Qui dice due giorni e mezzo senza acqua a 48 gradi, quindi 55 gradi 2 giorni con 2 lt di acqua ci può stare :ahsisi:

La stessa stima di sopravvivenza nel deserto la danno anche altri siti.
Ma parlano di soldati che si ritrovano lì e hanno attrezzature militari, non di un coglioncello qualunque in cerca di lavoro che esce di casa e forse non si è mai neanche cucito un bottone

 
Ultima modifica da un moderatore:
credo che cercherei un'impresa che fa colloqui più seri :asd:

 
Ma parlano di soldati che si ritrovano lì e hanno attrezzature militari, non di un coglioncello qualunque in cerca di lavoro che esce di casa e forse non si è mai neanche cucito un bottone
"Trovare acqua nel deserto è vitale. Senza acqua si muore in breve tempo. Senza acqua, con una temperatura di 48° si sopravvive due giorni e mezzo;con una temperatura di 21°, rimanendo immobili all’ombra si riesce invece a sopravvivere per dodici giorni. Con una temperatura di 48°, senza acqua, potete camminare per 8 km prima del collasso."

Non si fa riferimento a militari o attrezzature, solo a dopo quanto tempo/km crepi :sisi:

Poi parla di improvvisarsi degli occhiali con della corteccia quindi mi pare che i militari attrezzati nella roba che ti ho postato centrino poco :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Trovare acqua nel deserto è vitale. Senza acqua si muore in breve tempo. Senza acqua, con una temperatura di 48° si sopravvive due giorni e mezzo;con una temperatura di 21°, rimanendo immobili all’ombra si riesce invece a sopravvivere per dodici giorni. Con una temperatura di 48°, senza acqua, potete camminare per 8 km prima del collasso."
Non si fa riferimento a militari o attrezzature, solo a dopo quanto tempo/km crepi :sisi:

Poi parla di improvvisarsi degli occhiali con della corteccia quindi mi pare che i militari attrezzati nella roba che ti ho postato centrino poco :asd:
Si bè , poi vai su un qualsisi sito di medicina che ti dice che il fabbisogno minimo di acqua al giorno (e non parla di deserto nè di temperature infernali) è di oltre 2 litri al giorno

Si improvvisare occhiali con la corteccia di quale albero? Perchè se ci sono alberi c'è acqua ma sopratutto ombra , quindi il problema non si porrebbe ,

 
Si bè , poi vai su un qualsisi sito di medicina che ti dice che il fabbisogno minimo di acqua al giorno (e non parla di deserto nè di temperature infernali) è di oltre 2 litri al giorno
Si improvvisare occhiali con la corteccia di quale albero? Perchè se ci sono alberi c'è acqua ma sopratutto ombra , quindi il problema non si porrebbe ,
E' il fabbisogno consigliato, mica crepi se non bevi 2 litri d'acqua al giorno.

Possibile che non cogli la differenza tra uno stile di vita sano e il limite di tolleranza del corpo umano in condizioni estreme?

Ti sto solo dicendo che puoi sopravvivere 48 h nel deserto, non è una bella esperienza ma è fattibile. Per chiunque.

Puoi anche restare sveglio 7 giorni senza dormire, dopo quello rischi la morte ma fisicamente si può fare :asd:

Ti ho detto della corteccia semplicemente perchè mi hai risposto che l'articolo parla di soldati addestrati con attrezzatura, cosa che non è.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ho detto della corteccia semplicemente perchè mi hai risposto che l'articolo parla di soldati addestrati con attrezzatura, cosa che non è.
Intendevo dire che l'articolo è pieno di cavolate

 
Intendevo dire che l'articolo è pieno di cavolate
Ti ho detto che non é l'unica fonte che riporta sta cosa... Se mi trovi un articolo che dice che non si puó sopravvivere 2 giorni nel deserto bene altrimenti direi di chiuderla qui :ahsisi:

 
Non ho mai bevuto 2 litri d'acqua al giorno in vita mia, ho rubato 28 anni di vita a *** :hype:

 
Non ho mai bevuto 2 litri d'acqua al giorno in vita mia, ho rubato 28 anni di vita a *** :hype:
Li hai bevuti eccome conta anche quella assunta in via indiretta perchè contenuta in cibi e bevande: frutta,insalata, pasta,pane, birra o vino eccetera,

eccetera

 
Camminerei perché non sono capace di aspettare 10 minuti le persone sotto casa, figuriamoci 2 giorni nel deserto.

Qualcosa ci uscirà.

 
Camminerei perché non sono capace di aspettare 10 minuti le persone sotto casa, figuriamoci 2 giorni nel deserto.Qualcosa ci uscirà.
Che sia io a prendere loro o loro a prendere me... dopo 6 minuti circa di ritardo loro, comincia già a salirmi l'omicidio.

 
... per raggiungere un albergo quindi la salvezza.Oppure...

...attendere i soccorsi per 48 ore nel deserto.

Voi cosa scegliereste?

Questa insolita domanda la fanno nei colloqui di lavoro....
Se non avessi una borraccia d'acqua partirei a provare la sorte perchè in 48 ore si potrebbe morire di disidratazione nel deserto.

Senza bere si può stare per 72 ore, ma poi sopraggiunge la morte previa complicazioni, figuriamoci quando il clima è avverso.

Con la borraccia d'acqua invece ho uno strumento per sopravvivere.

Non solo ho un contenitore in plastica ed una buona dose di liquido, ma posso catalizzare i raggi del sole su di una superficie (come un fazzoletto) e cercare di fargli prendere fuoco così da creare un riparo la notte fredda.

Per evitare la disidratazione potrei usare una parte dell'acqua per bagnare le mutande e mettermele in testa, così da evitare insolazioni e rischiare di mori per soffocamento di sabbia nei polmoni per via di uno svenimento involontario.

Quindi sì, in questa condizione, sapendo che dopo 48 ore giungeranno i soccorsi, cercherei di stare fermo, razionare l'acqua e trovare un modo per sostenermi.

In caso i soccorsi non arrivino lascerei da parte 1/5 dell'acqua per poter intraprendere una camminata con le ultime forze rimaste.

 
6xuglx.jpg


Tratto da Scuola di Sopravvivenza di Palkiewicz
é interessante notare che tutti i parametri sono all'ombra e che la resistenza con 2 litri è fra i 2 e i 3 giorni e mezzo stando fermi (sempre all'ombra) mentre per percorrere fra i 65 e gli 80 km camminando di notte e stando fermi all'ombra di giorno ci vogliono dai 3 e mezzo ai 6 giorni e mezzo e 10 (DIECI) litri d'acqua. Con 2 litri al massimo se ne possono percorrere 40 in 3 giorni e mezzo.

All'OMBRA, cosa che dal quesito non pare esserci , il manuale suggerisce di sotterrarsi nella sabbia tutto il giorno

con 2 litri d'acqua 85 km non si percorrono punto al massimo si aspettano i soccorsi stando coperti dalla sabbia di giorno il chè non è molto utile se ti devono cercare e non possono vederti

 
Bah penso che non sia possibile sopravvivere in entrambi i casi, però in ottica di colloquio vedo più utile rispondere "cammino".

Insomma, almeno ti dai da fare. Tanto muori uguale.

 
Bah penso che non sia possibile sopravvivere in entrambi i casi, però in ottica di colloquio vedo più utile rispondere "cammino".Insomma, almeno ti dai da fare. Tanto muori uguale.
Fermi si può sopravvivere :sisi:

Quindi una risposta saggia è la seconda, la prima essendo morte certa è una risposta stupida :icebad:

 
Bah penso che non sia possibile sopravvivere in entrambi i casi, però in ottica di colloquio vedo più utile rispondere "cammino".Insomma, almeno ti dai da fare. Tanto muori uguale.
In ottica di colloquio gli esaminatori potrebbero anche pensare che se scegli la prima risposta, sei una persona che tende a sopravvalutarsi o a sottovalutare un incarico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In ottica di colloquio gli esaminatori potrebbero anche pensare che se scegli la prima risposta, sei una persona che tende a sopravvalutarsi o a sottovalutare un incarico.
Oppure se te ne stai fermo potrebbero pensare che non hai spirito di iniziativa e che ti arrendi davanti ad un ostacolo senza neanche provarci

dipende da cosa cercano, non c'è una risposta giusta

 
Decisamente la prima :asd:Fermo sotto il sole senza un minimo di ombra per potersi riparare per 2 giorni é impossibile :asd:

A livello di colloquio é ovvio che sia meglio rispondere la prima, va a significare che si preferisce rischiare e farsi il **** per risolvere i problemi piuttosto che non fare una minchia e aspettare che qualcuno venga a dare una mano :ahsisi:
Quoto tutto ma è cmq impossibile farsi 85 km con soli due litri d'acqua.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top