Percorrere 85 Km a piedi nel deserto sotto il sole con 55° e una borraccia da 2 Litri d'acqua...

Pubblicità
Fermi si può sopravvivere :sisi:Quindi una risposta saggia è la seconda, la prima essendo morte certa è una risposta stupida :icebad:
Anche la seconda è letale , dice fermi SOTTO IL SOLE a 55° , tutti i manuali di sopravvivenza riportati parlano di fermi all'Ombra , sotto il sole non esiste , nota che poi i 55° ovviamente sono all'ombra al sole ti cuoci letteralmente

 
Anche la seconda è letale , dice fermi SOTTO IL SOLE a 55° , tutti i manuali di sopravvivenza riportati parlano di fermi all'Ombra , sotto il sole non esiste , nota che poi i 55° ovviamente sono all'ombra al sole ti cuoci letteralmente
Ma perchè i 55 gradi dovrebbero essere all'ombra :rickds:

Il quesito riporta che ci sono 55 gradi, mica dice che devi stare fermo sotto il sole. Devi attendere i soccorsi, se vuoi improvvisarti un riparo libero di farlo, se vuoi fare una capanna coi tuoi vestiti idem, se vuoi seppellirti uguale. E, by the way, i 2 litri di acqua in realtà sono più di 2 litri, perchè ci devi aggiungere:

1) L'urina che hai già nella vescica.

2) L'urina derivante dal bere i 2 litri d'acqua.

3) L'urina derivante dal bere la tua urina :sisi:

 
Oppure se te ne stai fermo potrebbero pensare che non hai spirito di iniziativa e che ti arrendi davanti ad un ostacolo senza neanche provarci
dipende da cosa cercano, non c'è una risposta giusta
Eh lo so, ma a quanto pare molto gente considera più logica la prima risposta in sede di colloquio, ma in realtà non ci sono garanzie.

Comunque alla fine conta il modo in cui dai la risposta e soprattutto il modo in cui ti confronti con gli altri candidati.

Gli esaminatori non sono degli esperti di sopravvivenza in condizioni estreme e nemmeno degli psicologi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il manuale postato prima mi fa intendere che non si sopravvive in nessun caso. O sbaglio?

 
Il manuale postato prima mi fa intendere che non si sopravvive in nessun caso. O sbaglio?
Esatto, è un quesito puramente attitudinale senza una risposta giusta, l'equivalente del test della Kobayashi Maru in Star Trek , puoi vincere solo se bari, nascondendo un cammello e 10 litri d'acqua vicino al punto di partenza

- - - Aggiornato - - -

Ma perchè i 55 gradi dovrebbero essere all'ombra :rickds:Il quesito riporta che ci sono 55 gradi, mica dice che devi stare fermo sotto il sole. Devi attendere i soccorsi, se vuoi improvvisarti un riparo libero di farlo, se vuoi fare una capanna coi tuoi vestiti idem, se vuoi seppellirti uguale. E, by the way, i 2 litri di acqua in realtà sono più di 2 litri, perchè ci devi aggiungere:

1) L'urina che hai già nella vescica.

2) L'urina derivante dal bere i 2 litri d'acqua.

3) L'urina derivante dal bere la tua urina :sisi:
Perchè la temperatura si misura sempre all'ombra altrimenti il costante riscaldamento del sole la farebbe salire all'infinito , e comunque non ti puoi nascondere tipo seppellendoti o mettendoti sotto una tenda improvvisata altrimenti chi ti cerca non ti può trovare. Comunque togliersi i vestiti è una pessima idea , infatti ti isolano dal sole in primis , ma sopratutto dalla temperatura esterna che è molto più alta della tua naturale a 36° . Non ti sei mai chiesto perchè i beduini e i tuareg se ne vanno nel deserto interamente coperti? Spesso sono indumenti di lana che garantisce un migliore isolamento, meglio i 36° propri che i 55° esterni

 
Esatto, è un quesito puramente attitudinale senza una risposta giusta, l'equivalente del test della Kobayashi Maru in Star Trek , puoi vincere solo se bari, nascondendo un cammello e 10 litri d'acqua vicino al punto di partenza
- - - Aggiornato - - -

Perchè la temperatura si misura sempre all'ombra altrimenti il costante riscaldamento del sole la farebbe salire all'infinito , e comunque non ti puoi nascondere tipo seppellendoti o mettendoti sotto una tenda improvvisata altrimenti chi ti cerca non ti può trovare. Comunque togliersi i vestiti è una pessima idea , infatti ti isolano dal sole in primis , ma sopratutto dalla temperatura esterna che è molto più alta della tua naturale a 36° . Non ti sei mai chiesto perchè i beduini e i tuareg se ne vanno nel deserto interamente coperti? Spesso sono indumenti di lana che garantisce un migliore isolamento, meglio i 36° propri che i 55° esterni
Mai detto di spogliarti, ma se hai un piumone addosso ti ci puoi certamente fare un ombrello :sisi:

E l'attendere i soccorsi presuppone che sti soccorsi sanno dove sei, altrimenti non gli bastano 48h per trovarti :asd:

Comunque c'è Mine, il film, che dovrei vedere e dovrebbe rispondere al se si sopravvive e come nel deserto per 48 h fermi (con un piede su una mina :sisi:).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai detto di spogliarti, ma se hai un piumone addosso ti ci puoi certamente fare un ombrello :sisi:E l'attendere i soccorsi presuppone che sti soccorsi sanno dove sei, altrimenti non gli bastano 48h per trovarti :asd:

Comunque c'è Mine, il film, che dovrei vedere e dovrebbe rispondere al se si sopravvive e come nel deserto per 48 h fermi (con un piede su una mina :sisi:).
Scusa eh , ti trovi buttato nel deserto con una bottiglia d'acqua , non hai altro che quello che hai addosso, non piumoni nè altro (ma chi minkia se ne va nel deserto col piumone? O se l'è trovato in tasca per caso insieme agli scontrini vecchi?) ovvio che con un camper con l'aria condizionata e 10 taniche di benzina 48 ore le sopravvivo anche con una birra da 25 cl

A si , i film, scuola di vita, dove si va in battaglia certi che il nemico non ne azzecca una

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa eh , ti trovi buttato nel deserto con una bottiglia d'acqua , non hai altro che quello che hai addosso, non piumoni nè altro (ma chi minkia se ne va nel deserto col piumone? O se l'è trovato in tasca per caso insieme agli scontrini vecchi?) ovvio che con un camper con l'aria condizionata e 10 taniche di benzina 48 ore le sopravvivo anche con una birra da 25 cl
A si , i film, scuola di vita, dove si va in battaglia certi che il nemico non ne azzecca una
Io non so quanto sia verosimile il film, segnalavo solo che c'era un film. :sisi:

E chi ci va nel deserto per poi restare li da solo in mezzo al nulla senza niente? (come ci sei arrivato poi?)

Se dobbiamo andare aventi di periodi ipotetici stiamo a cavallo :ahsisi: Hai solo quello che hai addosso, se io voglio indossare una giacca in mezzo al deserto cosa vuoi da me :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non so quanto sia verosimile il film, segnalavo solo che c'era un film. :sisi:E chi ci va nel deserto per poi restare li da solo in mezzo al nulla senza niente? (come ci sei arrivato poi?)

Se dobbiamo andare aventi di periodi ipotetici stiamo a cavallo :ahsisi: Hai solo quello che hai addosso, se io voglio indossare una giacca in mezzo al deserto cosa vuoi da me :asd:
Da te niente , ma il quesito è ovviamente impossibile , io comunque nel deserto ci vado solo con la batmobile

 
Se si è in condizioni di corpo allenato e rafforzato, abituato al sole, penso con soste strategiche in luoghi d'ombra, e meditazione, sia possibile.
 
... per raggiungere un albergo quindi la salvezza.

Oppure...

...attendere i soccorsi per 48 ore nel deserto.

Voi cosa scegliereste?

Questa insolita domanda la fanno nei colloqui di lavoro....

A volte sono grato di non aver mai fatto lavori da ufficio. Se uno mi fa una domanda del genere ad un colloquio di lavoro, lo mando a cagare seduta stante. :rickds:

Comunque boh, ci sarà una terza opzione, tipo l'Uber dei beduini.
Post automatically merged:

Ma davvero queste stronzate hanno un peso nella decisione di assumere o meno un candidato?
Purtroppo sì. Purtroppo 'sta gente è pagata.

In determinati contesti lavorativi puoi avere tutta l'esperienza e le competenze di questo mondo, ma occhio a rispondere correttamente alla domanda "qual è il suo colore preferito", dev'essere il colore del logo dell'azienda. Ché questi si aspettano che uno butti 8 ore della propria vita sei giorni su sette per passione, eh, mica perché l'alternativa è dormire sotto i portici.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top