Semplicemente non è vero che accade in qualsiasi jrpg.. difatti parecchi ti permettono di usare tutti i pg giocabili poichè li puoi contare sulle dita di una mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa è un discorso decisamente vasto quanto lo è il genere con le sue varianti, sottogeneri e relativi gameplay e battlesystem che a loro volta i portano dietro miriadi di varianti...
Ti consiglio di pensare un paio di volte prima di fare uscite assurde con emoticons di dubbio valore...........
Ma sarà anche ovvio che mi riferivo a tutti quei giochi che non hanno solo una manciata di pg giocabili... si parlava di un party da 4 pg, quindi è logicamente ovvio che se un gioco ha 4 o meno pg li puoi utilizzare tutti.
Come tu hai detto, il discorso è vasto e proprio per questo la mia affermazione non è assurda. Parlando in percentuali, la stragrande maggioranza dei giochi di questo genere (ricordo che P4G è un JRPG) funzionano così. Spesso e volentieri a prescindere dal tipo di battle system.
Poi è chiaro che nella quasi infinita libreria di giochi fin'ora creati per tutte le piattaforme ci siano una miriade di varianti diverse (e che cavolo, sennò verrebbeto tutti condannati per plagio) ma generamente parlando, il mio discorso è corretto.
E poi, cosa accidenti significa "Emoticon di dubbio valore"?. In tanti anni che ho frequantato molti forum, MMO ecc. è la prima volta che qualcuno mi dice una cosa del genere... le emoticon son lì per essere usate. Si possono mettere come non mettere. Io lo uso più che altro per far capire che non stò criticando, che non mi sento superiore a qualcuno o in situazioni simili.
Per farti un esempio, nella risposta che ti ho dato fin'ora non ho messo di proposito alcuna emoticon. E scommetto di aver dato l'impressione di qualcuno che se l'è presa o stà cercando di attaccare briga, quando invece non è affatto così, stò conversando normalmente. Se invece ci avessi aggiunto anche solo un paio di volte l'emoticon "sghignazzante" del mio precedente post, anche se non c'entra nulla, avrebbe dato un'impressione diversa. Le emoticon si possono usare in molti modi. Mai giudicare le emoticon che qualcuno mette nei suoi post, te lo consiglio per esperienza.
Si, ma in quel caso dovresti aumentare il numero di nemici o farli crescere esponenzialmente di forza, poi sono convinto che 4 sia il numero perfetto per fronteggiare un nemico, due ai lati, uno attacca dal davanti ed un'altro da dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per i nemici comuni (quelli dei classici incontri casuali e simili) onestamente ti dò ragione.
Quello che a me ha dato sempre fastidio è il fatto che anche le battaglie "particolari" (come ad esempio contro i boss) siano combatutti con un party limitato quando in realtà hai molti più pg disponibili.
Ti faccio un esempio per spiegarmi meglio: nella storia, i protagonisti arrivano al fantomatico boss. Arrivano, si lanciano paraculate a vicenda e poi si lanciano tutti incazzati come iene contro il cattivo di turno. Ma allora perchè devono essere sempre quei 3-4 sfigati che il player si ostina a considerare i pg migliori/preferiti ad affrontare il boss? Gli altri intanto che fanno? Si siedono mangiando popcorn e cocacola?
E' una cosa che ho sempre trovato ridicola. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Inoltre è cosa buona e giusta che il/i boss sia/siano più forti e potenti dei tirapiedi disseminati per il mondo, quindi questo risolve anche il problema che dicevi di dover "potenziare" i nemici.
Come ho detto il mio è solo un esempio per rendere l'idea, e ovviamente parlavo in generale. Forse c'è una piccola percentuale di giochi che funzionano così, ma non ho certo giocato ad ogni singolo videogame esistente, quindi forse sono solo stato sfigato a non trovarne e/o giocarne.