Game Persona 5/Persona 5 Royal/Persona 5 Tactica

Pubblicità
Perché magari la giornata lavorativa non è di 46 ore ?
Ma guardacaso va a finire sempre nello studio dei progetti più "ricchi" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mah, leggendo un articolo sulle remunerazioni dei Seiyuu (https://seiyuuplus.wordpress.com/2015/07/04/71-seiyuu-castings-earnings-everything-in-between/), non direi che il costo totale da affrontare per la Atlus sia basso eh.

Cioè, il fatto che un SINGOLO seiyuu prenda relativamente poco, non vuol dire che il costo da affrontare per l'azienda che il suo ingaggio sia necessariamente basso. Non so come funzionino le regolamentazioni in Giappone (e quindi potrei essere procinto a dire una cagata), ma in Italia il costo di un dipendente per la sua azienda è circa superiore del 50% di quanto percepisce - o, in altri termini, il 66% dello costo del lavoratore va a lui, mentre il rimanente 33% viene trattenuto come tasse varie (tipo, un lavoratore che prende 1000€ netti al mese "costa" all'azienda circa 1500€).

Nell'articolo viene menzionato che, per un singolo episodio, un seiyuu di basso livello: "will earn 15,000 + 15,000 x 80% initial utilization rate = 27,000yen. From that, the seiyuu’s agency get a 20% cut and the taxman gets a 10% cut, leaving the seiyuu with a take-home pay cheque of 18,900yen". Se quei 27000 yen subissero lo stesso trattamento che accadrebbe in Italia, ne seguirebbe che il costo per l'azienda di un seiyuu di basso livello è di 40000yen per episodio da 30 minuti.

Considerato che i "top" seiyuu arrivano a prendere il triplo, ne segue che un seiyuu "top" costa 120000yen per episodio - circa 1200$.

Con un cast di 10 seiyuu "top", si arriverebbe a 12000$ per episodio. Considerato che Persona5 ha 4 ore di anime IN AGGIUNTA a molte ore di dialoghi testuali (doppiati), penso che ci voglia poco a raggiungere cifre superiori al centinaio di migliaia di dollari.

Insomma, non tantissimo, ma neanche due spicci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(felice di accettare correzioni se qualcuno ne sa più di me)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va che sono freelance le seyuu, non hanno uno stipendio. Tra l'altro tante sono pure senza agenzia, quindi sono auto gestite.

Cmq non è che prendono poco, è che un episodio di un anime dura 20 minuti, quindi quando vanno a lavorare vengono pagate quei 20 minuti (metti che anche se devi rifare qualche scena al massimo arrivi a 1-2 ore) di registrazione e besta visto che lì non c'è reherhal e minchiate varie. Vai registri e te ne torni.

Pure che ci sono 4 ore di anime mica parlano per tutte e 4 le ore ovviamente, e cmq pure che fai 4 ore per 20 personaggi non è che viene a costare un granché lol.

Tranquillo che anche se prendono abbastanza bene per paga oraria visto che non lavorano sempre a fine mese non è che ne esca chissà cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sono curioso di vedere cosa dirà Deidara delle vendite di FFXV. Cioé, dopo 6 episodi anime, 1 film in CG, 2 giochi per smartphone, 1 gioco preorder, 1 missione extra per VR, 1 season pass annunciata con dlc di storia sui personaggi, 10 anni di scartavetramento di pall... volevo dire, di marketing, millemila collaborazioni con marchi più o meno importanti (tipo American Express)... come minimo dovrà vendere 10 milioni al day one. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A ogni modo, trailer su Caroline e Justine.



http://gematsu.com/2016/09/persona-5-caroline-justine-cooperation-characters-trailer

 
Su reddit mi dicono comunque che il gioco ha meno righe doppiate complessive di p4 e p3, perciò c'è anche questo.

 
come minimo dovrà vendere 10 milioni al day one. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sarà rinominato "Final Flop XV"

Sent using Tapatapatapa

 
Su reddit mi dicono comunque che il gioco ha meno righe doppiate complessive di p4 e p3, perciò c'è anche questo.
E lo dici così?! È uno scandalo imho. Considerando pure che P5 ha cutscenes vere e proprie (che sicuramente sono tutte doppiate), che dura forse anche di più... come cazz fa ad avere meno righe doppiate?!

 
E lo dici così?! È uno scandalo imho. Considerando pure che P5 ha cutscenes vere e proprie (che sicuramente sono tutte doppiate), che dura forse anche di più... come cazz fa ad avere meno righe doppiate?!
Deidara, scusami tanto se sembro acido, ma ci riesci a essere contento di qualcosa, ogni tanto? :rickds: Perché devi stare sempre a trovare il pelo nell'uovo?

Che differenza vuoi che faccia quante righe doppiate ha il gioco? Tanto si passa comunque il 90% del tempo a leggere, a prescindere. Magari come gioco ha semplicemente meno "scene madri" rispetto al solito, e di conseguenza ha meno righe doppiate. Ciò non vuol dire che la trama sia più corta/brutta/noiosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono molte di meno, il numero è più o meno lo stesso anche se devo ritrovare il topic di reddit con le cifre esatte, e non vengono contati i dlc, però non mi lamenterei troppo cioè p4 ha una mole di dub spaventosa stare su quella cifra va benissimo

 
Deidara, scusami tanto se sembro acido, ma ci riesci a essere contento di qualcosa, ogni tanto? :rickds: Perché devi stare sempre a trovare il pelo nell'uovo?
Che differenza vuoi che faccia quante righe doppiate ha il gioco? Tanto si passa comunque il 90% del tempo a leggere, a prescindere. Magari come gioco ha semplicemente meno "scene madri" rispetto al solito, e di conseguenza ha meno righe doppiate. Ciò non vuol dire che la trama sia più corta/brutta/noiosa.
E appunto questo non mi piace, considerando che è longevo quanto o più P4, ed ha pure le cutscenes.

Non sono molte di meno, il numero è più o meno lo stesso anche se devo ritrovare il topic di reddit con le cifre esatte, e non vengono contati i dlc, però non mi lamenterei troppo cioè p4 ha una mole di dub spaventosa stare su quella cifra va benissimo
Ma infatti so che in ogni caso saremo davanti al triplo di materiale rispetto ad un jrpg medio. Dicevo solo che, essendo più lungo di P4, più "moderno" (e quindi con più cutscenes, pure), non riesco a capire come sia possibile avere meno doppiaggio.

Se trovi i numeri mi fai un piacere enorme.

 
alla fine l'ho preordinato su Uk pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png sperem che gli italiani si sveglino presto e aggiornino il sito...non mi va giu però che da 79.99 schizzi a 81 appena lo metto nel carrello...cosa sono? tasse del brexit?

 
alla fine l'ho preordinato su Uk pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png sperem che gli italiani si sveglino presto e aggiornino il sito...non mi va giu però che da 79.99 schizzi a 81 appena lo metto nel carrello...cosa sono? tasse del brexit?
Secondo alcune leggende si tratterebbe di un rituale praticato dai barbari del nord: le spese di spedizione

 
Secondo alcune leggende si tratterebbe di un rituale praticato dai barbari del nord: le spese di spedizione
No le ss sono di più,succede con tutti gli altri amazon,una volta messi nel carrello gli articoli costano 1-2 euro in più del prezzo che appare.

 
tasse cosi a caso? uff :( poi mettiamoci pure la sterlina...che barba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

francia e germania già esaurito...

speriamo si sveglino in italia....

 
La prima recensione che trovo sul gioco, da un importer. Per la precisione: è un mod di neogaf:

As I posted, I finished Persona 5 on Saturday night. I played on Hard and clocked in at 133 hours. The inflated play time is due in large part to the fact I streamed 95% of my play time and I translated as I did that. So you can knock off like 50 hours from that.

 


There’s so much to talk about in the game that it’s hard to figure out where to start. I think the first thing is the fact that it is one of the most polished games I’ve ever played. The development team took their experiences with the two prior Persona games and really refined their ideas to bring out the best in them. The game that it reminds me of greatly is The Witcher 3. Both games present the best each respective series offers and the amount of effort and thought put into them is very much apparent.


 


The gameplay is absolutely the best the series has to offer so far. They’ve added a lot to combat to make it a much more enjoyable experience. Of the things they added, I feel like Baton Touch is the game changer. It in essence gives the game a feel a little closer to Press Turn while still being One More. You’re able to give other members the ability to take action after a down. It gives attack and healing bonuses too so making good use of it really opens up how you fight. When you combine this with the new elements and spells, there are a lot more things to consider as you play than before. It’s not only in combat that gameplay is improved though. The game has two types of dungeons so you have something whether you’re a P3 or P4 fan. In addition, the Cooperations (Social Links in previous games) provide a ton of benefits outside of just persona fusion bonuses making them all useful to playing the game. They’ve even polished this aspect out by laying out Cooperations in a much more even manner meaning that you’ll have things to do both at night and during the day. You won’t have to do everything during the day.


 


They also show how much they learned on the story and characters front. In my opinion, this is the best Persona game for both of those. The story is well written and well plotted. It never drags and never fails to be engaging. One that really struck out about the writing is that it feels like the writers grew up and knew the problems with the previous games. Persona 3, which I adore, definitely has an edge or overdramatic feel to a lot of its writing. Persona 4 leans too much on its tropes. In Persona 5, it feels natural and the interaction between the cast and their actions in the story feel much more real, for lack of a better word. The thematic elements, messages, and imagery remain consistent and on point throughout. The game is also dark. Persona 3 is dark but in a very abstract way (imagery, mood, etc) where Persona 5 is dark because it’s very tangible and heavy. The first story in the game will surprise a lot of people that play it.


 


Persona 5’s characters are in a place similar to the writing. They’re not overdramatic as Persona 3 nor are they overly trope-y like Persona 4. It really takes the strengths of both prior games and combines them. The characters have their own individual problems they deal with but they aren’t weighed down by them. Their interactions feel natural and their chemistry is really good. There are few canned gags/routines but is used with restraint. It also really helps that the Cooperations also manage to really flesh out the character’s overall arc through the game while still being fun at the same time. This can be said of the non-party member Cooperations as well. They flesh out the characters amazingly well, much better than the previous games, and are still feel fun. Their integration into the main story is very well done to boot, creating a much more cohesive product.


 


On the sound front, the music is absolutely fantastic. Their decision to go with jazz as the main influence was absolutely perfect. There are a ton of great tracks and I think it’ll hold up much better than the prior games in the long run. However, what I really want to praise is the voice acting in the Japanese version. Most VAing in Japan is pretty standard stuff. It all really blends together after a while. Persona 5 avoids this by having their cast really step it up. There’s a lot more emotion and nuance to the VA work than what I’ve seen form other titles. When combined with the writing, the VA work really makes some scenes have a real impact to them. Even for the veteran actors in the group, it’s just a whole other level of work in this game.


 


I’ve heaped a lot of praise on the game but I do have a few problems with the game. The graphics could be a little better, particularly the textures. It’s pretty good overall and oozes style but the signs and the like are really awful looking. Another problem is that the shop menus and the party menu are overdesigned at times, reducing the overall usability. They look great but there are sometimes too many things flying around or it’s annoying to read because of the layout. Some of the sound effects that play when you press buttons or do some things are also really annoying as well. The game also as few problems due to the structure. It’s not a huge deal but it’s something that obviously needs to be fixed at some point down the line. Later characters don't get as much interaction time with the cast reducing their overall presence and impact when that shouldn't be the case.


 


In the end though, that stuff is sort of minor. The game itself manages to nail everything else. After beating the game, I feel that the game is good enough to make it on my top games of all-time list pretty easily. It’s so good that it actually makes me a little worried about whether or not they can live up to the expectations they’ve set for themselves if and when they decide to do a Persona 6.


 
Ha raggiunto le 400k. Ora direi che ho poco da lamentarmi. Settimana scorsa credevo che le vendite sarebbero morte lì. Ha fatto anche il grossissimo su PS4 (310k PS4; 80/90k PS3), come desideravo!

A quanto arriva, secondo voi, a fine anno?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top