PS4 Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io ho iniziato la seconda ma purtroppo sto avvertendo quel senso, non so come definirlo, di ripetitività. Questo non da parte del gameplay ma dalle situazioni che si vengono a creare pressochè identiche al gioco originale. Capisco che il fulcro della trama deve seguire quel filone ma un pò di varietà non avrebbe di certo guastato. Sono arrivato al punto di non riuscire ad avviare il gioco perchè già al pensiero di sorbirmi quel filone mi fa desistere e fa passare la voglia. Ripeto, parlo della trama e non del bs che invece è di buon livello.
Esatto, la storia è piuttosto banale e alcune parti copiate dal gioco base tipo
i primi monarchi che trattano gli stessi temi dei primi palazzi del gioco precedente.
Lo sto trovando un sequel abbastanza inutile lato trama.
 
a me invece la trama è piaciuta un botto...però si il plot twist finale sa di già visto

mi da fastidio invece che come detto
hanno trattato prigioni "collegate" a 3 membri della cricca e gli altri sono stati bellamente ignorati (tra questi c'è makoto che direi a mani basse dopo la roscia è il miglior personaggio femminile di p5)

cmq in realtà
le prigioni sono totalmente diverse dai palazzi...
 
La trama ha un suo picco poco dopo metà, e sul finale anche se il "sa di già visto" è grosso come un grattacielo americano.
Ormai non avevo dubbi su questo :asd:
Post automatically merged:

Esatto, la storia è piuttosto banale e alcune parti copiate dal gioco base tipo
i primi monarchi che trattano gli stessi temi dei primi palazzi del gioco precedente.
Lo sto trovando un sequel abbastanza inutile lato trama.
Era meglio a sto punto direttamente una non trama e stage/dungeon alla dynasty warrior/Warrior all stars, dove si menava a manetta e bon. Il BS qui è buono ma poco sfruttato per me, accozzaglia troppo tra i momenti (troppi) di trama e giocato. Forse sono di parte dato che a me piacciano i musou ed affini però se dovevi farmi del fan service l'avrei preferito così.
 
Ultima modifica:
credo che molta gente si perderà questo gioco proprio perchè pensa sia un musou classico .. un peccato
Lo perderà anche chi non ha potuto giocare a P5 - che resta disponibile solo su piattaforma Sony. Infatti se da una parte è ottimo averlo su PC etc, dall'altra salta subito che manca il precedere tassello principale all'appello.

Sent from Tapatalk
 
Ormai non avevo dubbi su questo :asd:
Post automatically merged:


Era meglio a sto punto direttamente una non trama e stage/dungeon alla dynasty warrior/Warrior all stars, dove si menava a manetta e bon. Il BS qui è buono ma poco sfruttato per me, accozzaglia troppo tra i momenti (troppi) di trama e giocato. Forse sono di parte dato che a me piacciano i musou ed affini però se dovevi farmi del fan service l'avrei preferito così.
gusti tuoi però ci si lamenta sempre che i musou sono tutti uguali e copia incolla

una volta che invece del solito musou fanno un action rpg ci si lamenta che non è musou

per me invece, come ho letto anche da qualche parte in alcuni articoli, questo è il miglior gioco mai fatto da omega force, ma a mani basse proprio
 
Ormai non avevo dubbi su questo :asd:
Post automatically merged:


Era meglio a sto punto direttamente una non trama e stage/dungeon alla dynasty warrior/Warrior all stars, dove si menava a manetta e bon. Il BS qui è buono ma poco sfruttato per me, accozzaglia troppo tra i momenti (troppi) di trama e giocato. Forse sono di parte dato che a me piacciano i musou ed affini però se dovevi farmi del fan service l'avrei preferito così.
Io invece ho preferito questo tipo di "musou" che quelli classici, che comunque gioco poco anche per quello, mi scocciano subito :sisi:
 
Finito il primo palace in 12 ore, mi è durato molto più del previsto, c'è molto da fare avanti e indietro. Avevo provato a livellare un pochino il livello del legame, ma non ne vale la pena al momento.

Un'altra piccola critica, ma non potevano mettere direttamente il ripristino degli hp/sp quando vai al menù dei checkpoint? si perde solo tempo a dover uscire da tutto e rientrare per curarsi, non avendo nemmeno malus l'uscire potevano rendere le cure più immediate.

Comunque non ho letto mezzo dialogo durante la boss fight, è da malati piazzare i dialoghi lì in alto a dx quando stai lottando per la vita e devi guardare altrove, non posso manco fare affidamento solo sui dialoghi perchè non si sentono durante la battaglia :dsax:
 
gusti tuoi però ci si lamenta sempre che i musou sono tutti uguali e copia incolla

una volta che invece del solito musou fanno un action rpg ci si lamenta che non è musou

per me invece, come ho letto anche da qualche parte in alcuni articoli, questo è il miglior gioco mai fatto da omega force, ma a mani basse proprio
Si si, infatti parlavo giusto per me. Avendolo provato, questa impostazione tra trama e giocato non mi sta facendo impazzire e quindi l'avrei fatto direttamente ciaciarone senza prendersi troppo sul serio. Sta di fatto che comunque non è un brutto gioco, ce ne passa di acqua sotto i ponti per classificarlo così.
Se era per me facevo una cosa proprio diversa, avrei lasciato stare così com'è il finale del 5 e avrei creato un calderone tra tutti i personaggi dei vari Persona con una storia buttata lì (forse sarebbe stata anche meno pallosa da seguire) ma dove si menava a destra e manca. :asd: E' roba comunque che va a genio a chi piacciono i musou incasinati, posso capirlo. :ohyess:
 
Un'altra piccola critica, ma non potevano mettere direttamente il ripristino degli hp/sp quando vai al menù dei checkpoint? si perde solo tempo a dover uscire da tutto e rientrare per curarsi, non avendo nemmeno malus l'uscire potevano rendere le cure più immediate.
Un malus c'è, l'azzeramento della barra degli attacchi speciali.
 
Lo perderà anche chi non ha potuto giocare a P5 - che resta disponibile solo su piattaforma Sony. Infatti se da una parte è ottimo averlo su PC etc, dall'altra salta subito che manca il precedere tassello principale all'appello.

Sent from Tapatalk
Esatto infatti a chi lo prende su switch o su PC e non ha giocato il capitolo principale onestamente non lo consiglierei troppo perché credo che non lo apprezzerebbe a dovere troppe cose perse.
 
bhe cercare una trama sofisticata in un spin-off, per giunta del genere mosou, e` fatto apposta solo per rendere contenti i fan del mondo di P5, ci sono molti plot-hole durante questo gioco, che si deve fare per forza sospensione dell`incredulità per digerire.


infatti me lo sto godendo tranquillamente se lo valuto cosi, e come valutare la narrativa di Yakuza dead-souls rispetto ai capitoli numerici classici. :segnormechico:


si deve essere severi con il prossimo persona 6, inutile dire che si trascina aspettative esagerate quel titolo.
 
Il sistema di fusione è un grosso no, siamo passati dall'avere la quasi perfezione eugenetica che neanche CK3 al dovere livellare con i PP una Pixie a livello 23 per fondere una Persona.

Lo hanno semplificato in peggio.
 
Il sistema di fusione è un grosso no, siamo passati dall'avere la quasi perfezione eugenetica che neanche CK3 al dovere livellare con i PP una Pixie a livello 23 per fondere una Persona.

Lo hanno semplificato in peggio.
La via è usare i soldi per comprare i persona e liberarli facendo PP, il problema è che sei ricco sfondato solo dopo che finisci il gioco perchè, almeno io, coi soldi che avevo compravo armi ed equip nuovi e manco potevo farlo per tutti. Poi alla fine cominci a fare i milioni. Se liberi un persona al 99 hai oltre il milione di PP. Se massimizzi anche le statistiche arrivi a 2M comprandolo a 60 mila Yen :asd:
Il problema è che appunto è roba inutile da endgame, vale solo per la partita plus alla nuova difficoltà. Durante il gioco invece manco serve potenziare i persona perchè PP non ne hai mai a sufficienza e basta livellare per sbloccare le fusioni di livello vicino al proprio e creare un persona con 3/4 abilità d'attacco. E' semplice sicuramente ma ci stava se però gestivano meglio i PP.
 
L'ho iniziato, sono a 3 ore. Mi sarebbe andato bene un musou di Persona visto che mi piace parecchio il genere, ma anche un Persona musou va benissimo. Dalla trama mi piacerebbe una bella
critica sociale sull'abuso dei social, in questo caso l'App specifica che ti facilita troppo la vita, facendoti adagiare da far schifo, vedremo. Alice come hanno pure detto i personaggi pare una Kamoshida 2.0, spero che non vogliano essere cosi banali da riproporre ogni situazione del gioco originale cambiando semplicemente personaggio.
Sophia mi piace già molto, la sua eventuale maturazione che probabilmente saprà di già visto la darei anche per scontata, ma sinceramente sticazzi, per ora i suoi dialoghi sono scritti bene e risulta efficace. Ottimi i remix delle tracce originali e a 60 FPS quei 15-20 minuti che ho combattuto in tutto sono stati molto goduriosi.
Makoto e Futaba sempre bellissime, quest'ultima poi sempre avanti a tutti, (perlomeno in giapponese) SARABADA.
 
La via è usare i soldi per comprare i persona e liberarli facendo PP, il problema è che sei ricco sfondato solo dopo che finisci il gioco perchè, almeno io, coi soldi che avevo compravo armi ed equip nuovi e manco potevo farlo per tutti. Poi alla fine cominci a fare i milioni. Se liberi un persona al 99 hai oltre il milione di PP. Se massimizzi anche le statistiche arrivi a 2M comprandolo a 60 mila Yen :asd:
Il problema è che appunto è roba inutile da endgame, vale solo per la partita plus alla nuova difficoltà. Durante il gioco invece manco serve potenziare i persona perchè PP non ne hai mai a sufficienza e basta livellare per sbloccare le fusioni di livello vicino al proprio e creare un persona con 3/4 abilità d'attacco. E' semplice sicuramente ma ci stava se però gestivano meglio i PP.
Vabbè, ho capito, mi concentro a potenziare Arsene. :asd:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top