U
Utente cancellato 22604
Offline
Il mio inevitabile era riferito alle vendite del 5. E' ovvio che non si traduce perchè se arrivi a mezzo milione è un miracolo (e già quella cifra probabilmente ti convince a tradurre in una o due lingue europee se va benone in francia/spagna o germania) ma un team che fa una IP che traduce SOLO in una lingue (inglese) solitamente lo fa perchè quello soltanto può fare in base alle aspettative di vendita in occidente.
Questo è vero soltanto se consideriamo il costo di localizzazione come qualcosa di accessorio. In realtà è parte integrante del prodotto, se lo vuoi vendere in un mercato globalizzato.
Post automatically merged:
Non è solo che son vecchie e conservatrici. E' che i loro titoli sono tra i più verbosi del mercato, e per questo tra i più costosi da tradurre. Infatti, facci caso, anche tra i giochi occidentali non commerciali, quelli con più testo sono anche quelli che ancora oggi faticano un pochino a tradursi. Vedi Disco Elysium per fare un esempio recentissimo.
Ma voi avete davvero i bilanci in mano con i dati di costo della localizzazione delle compagnie?
Post automatically merged:
Sì, ma una volta che un capitolo viene tradotto, è chiaro che significa che c'è già stato il cambio di rotta. Ovvio che ora saranno tutti tradotti, i Persona.
No, ragazzi, purtroppo no.
Possono tranquillamente tradurre questo, poi il prossimo P6 no.