- Iscritto dal
- 10 Dic 2018
- Messaggi
- 1,680
- Reazioni
- 146
Offline
Va bene, intavolare un discorso su questo argomento è molto difficile, perché manca da una parte la capacità di ragionare sulle motivazioni. Bisogna per forza parlare di persone perennemente offese, non avendo altri argomenti.
EDIT: anzi no, faccio un ultimo tentativo.
Ci sono temi di cui è buono parlare solo dimostrando una certa sensibilità. Oggi ci sono molti atteggiamenti che virano verso il razzismo, il sessismo, l'omofobia. Quando li vediamo, giustamente storciamo il naso. Ci sono altri atteggiamenti, molto meno offensivi, sui quali non diciamo nulla, perché tanto è uno scherzo e non c'è bisogno di prendersela o di essere sempre seri. Il problema è che in genere prima si diffondono gli atteggiamenti del secondo tipo e a quel punto si genera un ambiente adatto agli atteggiamenti del primo tipo. Spero che adesso il mio pensiero sia più chiaro.
Una cosa stupida anche messa così, perchè non puoi adeguare il mondo ad eventuali risvolti negativi da parte di diversamente intelligenti. Altrimenti censuriamo anche le parolacce nei videogiochi e nel cinema, "altrimenti l'atteggiamento di tolleranza verso di loro porta poi tutta la popolazione a parlare così". Che discorso è?! L'educazione (familiare e scolastica) deve indirizzare il sistema in modo che i singoli sappiano riconoscere una battutina o cose slegate fra loro da una cosa realmente pericolosa.
Senza contare la cosa più importante di tutte e che hai del tutto ignorato, ovvero l'altro punto della questione: il gioco non indica in nessun modo un legame tra l'atteggiamento di molestatore e la natura trans di quei personaggi. Sono legami che voi vedete. Altrimenti "Kamoshida è un molestatore, quindi stanno dicendo che tutti gli insegnanti di educazione fisica lo sono"? Si sono forse offesi gli insegnanti di educazione fisica o si crea il rischio che tutti li vedano così? Perchè in un caso si collega l'atteggiamento al gender, arbitrariamente e nell'altro no. Non può essere forse che quegli uomini venissero presentati come predatori sessuali in quanto frequentatori di Shinjuku? O in quanto cattive persone e basta? Dov'è il nesso che implica che sono predatori sessuali perchè gay/trans?
In questo modo stai praticamente dicendo e legittimando il non ritrarre mai dei gay in ruoli negativi, altrimenti la loro negatività verrebbe collegata al loro essere gay. I predatori sessuali al cinema/gaming possono essere solo etero, quindi. E sarebbe forse proprio quella la cosa più omofoba di tutte, in realtà.