PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io con P5 ci ho messo 81 ore ma non mi hanno pesato affatto. Sono volate. Se uno non si fa problemi a leggere una mole di dialoghi esagerata e gli piacciono i jrpg a turni non dovrebbe avere problemi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io con P5 ci ho messo 81 ore ma non mi hanno pesato affatto. Sono volate. Se uno non si fa problemi a leggere una mole di dialoghi esagerata e gli piacciono i jrpg a turni non dovrebbe avere problemi. 
Esattamente, una volta che ingrana 80 ore vi sembreranno pure poche


L'unica parte inutilmente prolissa sono i mille dialoghi uguali al telefono prima del colpo



Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Io ce ne ho messe 120 e ci sono rimasto malissimo quando è finito :asd:

e giusto per farvi capire, in genere quando inizio a superare le 50-60 mi viene l'orticaria

 
non biasimo chi lo droppa ,io dopo 3 dungeon l'ho gestito come serie tv e ad ogni fine dungeon stoppavo per qualche giorno e facevo sessioni brevi per smaltire la transizione al successivo.

 
insomma è un bel casino. é un gioco da una run comunque...pensare a farsi più run è follia  :adrian:
Non ti è stato spiegato bene che in realtà non è una cosa a tempo in senso letterale. I giorni nel gioco non passano se poggi il pad a terra o giri per le location. Non ha un tempo in game equivalente a quello reale. Il "tempo" del gioco passa solo se fai determinate azioni: in un dungeon ci puoi stare pure 15 ore reali mentre nel gioco sei fermo alla stessa nottata. Fanno trascorrere il tempo solo determinate azioni. Per esempio: hai un pomeriggio libero? Se perdi tempo a non far niente, non diventerà MAI notte; si switcherà alla notte qualore ti mettessi a studiare, o andassi in palestra, ecc

E comunque è un classico caso in cui spiegare la fa sembrare più difficile di quel che è.

Droppare i giochi é sempre una bella botta che si fa con difficoltà


Vale la pena rischiare se ti piace il genere.

 
Non ti è stato spiegato bene che in realtà non è una cosa a tempo in senso letterale. I giorni nel gioco non passano se poggi il pad a terra o giri per le location. Non ha un tempo in game equivalente a quello reale. Il "tempo" del gioco passa solo se fai determinate azioni: in un dungeon ci puoi stare pure 15 ore reali mentre nel gioco sei fermo alla stessa nottata. Fanno trascorrere il tempo solo determinate azioni. Per esempio: hai un pomeriggio libero? Se perdi tempo a non far niente, non diventerà MAI notte; si switcherà alla notte qualore ti mettessi a studiare, o andassi in palestra, ecc

E comunque è un classico caso in cui spiegare la fa sembrare più difficile di quel che è.

Vale la pena rischiare se ti piace il genere.
Ok. Quindi è un discorso di decidere cosa fare. Ci sono x attività da fare ma io ne posso fare una sola ( o il numero che è) ogni pomeriggio. e devo quindi pianificare dove andare e cosa fare. ok già più chiaro.

 
Ok. Quindi è un discorso di decidere cosa fare. Ci sono x attività da fare ma io ne posso fare una sola ( o il numero che è) ogni pomeriggio. e devo quindi pianificare dove andare e cosa fare. ok già più chiaro.
Esatto!
L'unica cosa importante è chiudere il dungeon entro il giorno di scadenza (sempre indicato gigantesco in alto sullo schermo), che è una cosa facilissima. Basta UN accorgimento: non ridursi gli ultimi giorni a fare il dungeon, pensando qualcosa come "ok, userò gli ultimi 2 giorni per chiudere il dungeon", perchè se poi te ne servono 3 (perchè finisci gli mp, o perchè ti serve uscire e andare a comprare oggetti il giorno dopo, ecc) e non hai un save vecchio... è game over e devi ricominciare TUTTO il gioco daccapo. Quindi: hai 26 giorni (per esempio) per chiudere il dungeon? Bene. Chiudilo al quarto giorno... al decimo... al quindicesimo... anche al ventesimo... purchè non arrivi gli ultimi 2-3 giorni che ancora non hai battuto il final boss del dungeon.

Suona "minacciosa" messa così, ma in realtà è facilissimo. Io al contrario chiudevo ogni dungeon nell'arco della prima settimana di tempo dato, e poi usavo i 10-20 giorni rimanenti per: studiare, uscire con questo o quel personaggio, andare a pescare, lavorare al LeBlanc ecc.

 
Non ti è stato spiegato bene che in realtà non è una cosa a tempo in senso letterale. I giorni nel gioco non passano se poggi il pad a terra o giri per le location. Non ha un tempo in game equivalente a quello reale. Il "tempo" del gioco passa solo se fai determinate azioni: in un dungeon ci puoi stare pure 15 ore reali mentre nel gioco sei fermo alla stessa nottata. Fanno trascorrere il tempo solo determinate azioni. Per esempio: hai un pomeriggio libero? Se perdi tempo a non far niente, non diventerà MAI notte; si switcherà alla notte qualore ti mettessi a studiare, o andassi in palestra, ecc

E comunque è un classico caso in cui spiegare la fa sembrare più difficile di quel che è.

Vale la pena rischiare se ti piace il genere.
Ah io ho prenotato la Limited figurati...

 
Esatto!
L'unica cosa importante è chiudere il dungeon entro il giorno di scadenza (sempre indicato gigantesco in alto sullo schermo), che è una cosa facilissima. Basta UN accorgimento: non ridursi gli ultimi giorni a fare il dungeon, pensando qualcosa come "ok, userò gli ultimi 2 giorni per chiudere il dungeon", perchè se poi te ne servono 3 (perchè finisci gli mp, o perchè ti serve uscire e andare a comprare oggetti il giorno dopo, ecc) e non hai un save vecchio... è game over e devi ricominciare TUTTO il gioco daccapo. Quindi: hai 26 giorni (per esempio) per chiudere il dungeon? Bene. Chiudilo al quarto giorno... al decimo... al quindicesimo... anche al ventesimo... purchè non arrivi gli ultimi 2-3 giorni che ancora non hai battuto il final boss del dungeon.

Suona "minacciosa" messa così, ma in realtà è facilissimo. Io al contrario chiudevo ogni dungeon nell'arco della prima settimana di tempo dato, e poi usavo i 10-20 giorni rimanenti per: studiare, uscire con questo o quel personaggio, andare a pescare, lavorare al LeBlanc ecc.
ah ma aspetta...io posso chiudere il dungeon e poi vivere tutto il mese facendo qualsiasi attività quindi. Io pensavo che chiudere il dungeon volesse anche dire chiudere il mese. 

Tutto molto più chiaro ora. nella pianificazione devo mettere in conto che alcune sere anziché fare attività per potenziarmi dovrò fare il dungeon. Da quel che ho capito si "sale" di livello con le attività e non con i combattimenti nei dungeon.

 
Una cosa molto buona del gioco (se non la sapete) è che non serve grindare. Io ho sempre affrontato i combattimenti che mi proponeva il gioco, tranne in qualche caso. Non ho mai avuto bisogno di girare per le ambientazioni cercando appositamente nemici per salire di livello

 
In realtà dipende tutto dal pacing del gioco stesso, da come è strutturato e impostato, io adoro i jprg a turni, e ho giocato a giochi (seppur con pause alcuni) da 50/100/200 ore,

ho iniziato Persona 4 the golden non so quanto tempo, ho mollato a 25 ore, ripreso, fatte altre 4 ore, ancora mollato per via del momento in cui devi aspettare giorni e giorni tra pioggia e maltempo vario, insomma dove andavo andavo non accadeva nulla e nessuno voleva entrare nel dungeon (quindi non potevo fare neanche le sidequests), dopo aver un po girovagato ho mollato,

poi lo riprenderò perchè mi piace il tutto, ma già questo fa capire che lo devi prendere con il giusto mood e spensieratezza.

Quindi le ore volano, le run volano, se il gioco ti fa volare, non abbiamo tutti la stessa sensibilità :sisi:  , e io sono uno molto paziente, deve sempliecemente riuscire a coglierti il gioco, e di sicuro Persona non è tra le top che ti invogliano ogni ora del gioco a stare sull'attenti, più che altro il contrario, devi trascinarlo te, e POI ti prende lui, anche perchè sono sicuro di non essere arrivato ai momenti clou (parlando di p4), per quello faccio cosi fatica.

 
Non so se prenderlo subito, il mio dubbio verte sul fatto che al momento non ci sono guide sul gioco, ovviamente, e quelle della versione vanilla non andranno quasi sicuramente bene, credo, il tutto che ovviamente non volevo fare tutto il gioco con le guide, ma solamente averla sott'occhio per vedere magari i missabili più rognosi e fare il 100% in massimo run e non una terza, insomma solo la prima normale e l'altra in NG+, quindi insomma che dite ? Visto come stanno le cose per me è meglio aspettare o mi butto ? :hmm:  

 
Non so se prenderlo subito, il mio dubbio verte sul fatto che al momento non ci sono guide sul gioco, ovviamente, e quelle della versione vanilla non andranno quasi sicuramente bene, credo, il tutto che ovviamente non volevo fare tutto il gioco con le guide, ma solamente averla sott'occhio per vedere magari i missabili più rognosi e fare il 100% in massimo run e non una terza, insomma solo la prima normale e l'altra in NG+, quindi insomma che dite ? Visto come stanno le cose per me è meglio aspettare o mi butto ? :hmm:  
Per completarlo al 100% in una run per forza con la guida, ma te lo rovineresti imho, non te lo consiglio. 
Fai la prima run come viene, e la seconda guida alla mano. 
Non serve una terza run. 

 
sapreste dirmi se la versione UK su disco di Persona 5 Royal contenga i sottotitoli in italiano?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se prenderlo subito, il mio dubbio verte sul fatto che al momento non ci sono guide sul gioco, ovviamente, e quelle della versione vanilla non andranno quasi sicuramente bene, credo, il tutto che ovviamente non volevo fare tutto il gioco con le guide, ma solamente averla sott'occhio per vedere magari i missabili più rognosi e fare il 100% in massimo run e non una terza, insomma solo la prima normale e l'altra in NG+, quindi insomma che dite ? Visto come stanno le cose per me è meglio aspettare o mi butto ? :hmm:  
Giocalo a cazzo di cane, sostanzialmente ti rovini la prima esperienza.

Nel caso quando ti salirà la voglia di vedere tutto il possibile ci saranno guide che spiegheranno tutto.

E per fortuna che non c'è il trofeo delle "Ascolta l'80% delle frasi del navigator" :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top