Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
@Aftermath comunque prima ho quotato la persona sbagliata parlando di "fighette"
Mi riferivo al tuo post infatti ho tolto quella parte. Comunque era per dire che secondo me anche quelli di età inferiore apprezzano il gioco, tant'è che ho visto in passato molte persone di quel tipo sui social giocarlo e non parlavano solo delle "fighette"
Quindi credo che è un gioco anche per sedicenni come infondo dice il Pegi
Ma anche sotto eh, tanto non è che abbia chissà quali cose che al giorno d'oggi non capirebbero i più giovani. Ed il fatto che abbia veduto molto credo un po' confermi questo
Non dico che abbia chissà quali tematiche difficili da comprendere, ma non riesco a vedere il 14-16enne medio che si gioca a Persona 5, cioè andando a naso secondo me, il grosso degli acquirenti alla fine è di una fascia di età più grande
Non dico che abbia chissà quali tematiche difficili da comprendere, ma non riesco a vedere il 14-16enne medio che si gioca a Persona 5, cioè andando a naso secondo me, il grosso degli acquirenti alla fine è di una fascia di età più grande
@Aftermath comunque prima ho quotato la persona sbagliata parlando di "fighette" Mi riferivo al tuo post infatti ho tolto quella parte. Comunque era per dire che secondo me anche quelli di età inferiore apprezzano il gioco, tant'è che ho visto in passato molte persone di quel tipo sui social giocarlo e non parlavano solo delle "fighette" XD Quindi credo che è un gioco anche per sedicenni come infondo dice il Pegi Ma anche sotto eh, tanto non è che abbia chissà quali cose che al giorno d'oggi non capirebbero i più giovani. Ed il fatto che abbia veduto molto credo un po' confermi questo
diciamo che è una sorta di mix, con argomenti più alla portata immediata di tutti, e sfumature che cogli solo "vivendo" a pieno il gioco nella sua interezza, andando ovunque, parlando con tutti, facendo attenzione a tutto ciò che ti circonda.
è un gioco che si svolge su più livelli di comprensione, come da tradizione per i buoni jrpg
che poi, parliamone, in quanti giochi per ragazzi e non
c'è un tentativo di suicidio a seguito di bullismo e molestie, sbattuto in piena faccia? lo spaccio di droga?lo sfruttamento dei dipendenti ecc...
per non parlare della parte royal, dove lo scontro ideologico è alla death note
nel senso che, è un po' banalizzante ridurre tutto ad una fascia specifica e ridotta
Io comunque sto morendo dalla voglia di giocarmi la Royal, in questo momento la mia collector si trova a casa della mia ragazza e mi tocca aspettare ancora giugno
in giappone magari persona5 è anche indirizzato ai ragazzi perchè lì i megaten sono molto meno di nicchia rispetto che in europa/america e quindi vantano una tradizione più lunga, ma in occidente i ragazzini giocano alle minchiate non a giochi così complessi.
Il fatto e' che del Giappone non me ne frega niente Quindi delle critiche alla società giapponese non so che farmene.Percio posso valutare solo la trama che ripeto secondo me per piacere bisogna essere ferrati di manga,anime etc
Quindi una trama è buona o pessima a seconda del tuo personale interesse ,per cui chessò se a me degli Stati Uniti fotte sega possiamo buttare nel cesso i libri di Jack London o di Mark Twain .
E' un gioco Giapponese , ambientato nel Giappone odierno , di che cosa doveva parlare ?
Di più le critiche esposte all'ipocrisia ,alle menzogne giornalistiche ,alla falsità dei politici ,al Sistema Giudiziario, alla gestione della Delinquenza Minorile, al disagio giovanile ,agli abusi sul lavoro sono universali e comuni credi forse che lo sfruttamento operaio in Giappone sia un problema così avulso dal Caporalato agricolo da noi?
Credi che da noi non esista un problema di equità dell'informazione?
Credi che non ci siano problemi di corruzione politica?
Credi che non ci siano abusi sui minori o violenza nelle scuole?
Credo che non abbiamo problemi nel Sistema Giudiziario?
Credi non ci sia alcun disagio minorile?
Noi abbiamo gli stessi problemi in forme diverse, ma li abbiamo
quegli argomenti sono universali
PS Come ho detto io non sono un fan dei Manga nè degli Anime , so pochissimo sull'argomento eppure mi è piaciuto lo stesso
Gli argomenti trattati non sono da ragazzini , diciamo che ha due chiavi di lettura gameplay, dove un ragazzo meno maturo si concentra sulla fase dating , quello più maturo la considera parte del gameplay e ragiona invece di più sull'ambientazione e sui temi , per esempio non sapevo che in Giappone c'era un incredibile 98% di condanne in tribunale , il che lo rende uno dei più terrificanti sistemi giudiziari al mondo è una percentuale di successo di indagini e di sistema accusatorio che non ha riscontro nella storia, il gioco lo ha menzionato, ma poi mi sono andato ad informare ed è effettivamente così . Io leggo quella percentuale e,sgrano gli occhi e mi incuriosisco , un ragazzino la legge e basta senza farsi domande , se poi è occidentale se ne fa anche meno senza nemmeno notare che si sta parlando di un sistema dove si è già condannati fin dall'arresto .
Han messo scene raccapriccianti agli occhi di un democratico , Un Procuratore che viene indirizzato dall'alto su come deve condurre le indagini e su cosa deve trovare , lo stesso procuratore che viene sbeffeggiato e minacciato da un poliziotto che neanche le permetterebbe di interrogare l'imputato se non avesse ricevuto una raccomandazione e solo a quel punto concede un tempo limitato per la sua indagine.
Questo si aggiunge al famoso 98% di successi della polizia nel trovare i colpevoli e a quello del sistema nel condannarli Sistema che è poi raffigurato e percepito come
Un casinò ,proprio per la scarsa probabilità di uscirne una volta entratici , praticamente bisogna sperare di essere uno di quel 2% di scampati cui viene concesso di sfuggire per dare una parvenza di normalità e regolarità del sistema
Per cui credi che se sei innocente ne esci libero quando non è così, se poi consideri che in quel 2% ci sono i ricchi e potenti ecco che le probabilità per un comune cittadino rasentano l'impossibile.
questi non sono ragionamenti che farebbe un ragazzino
Quindi una trama è buona o pessima a seconda del tuo personale interesse ,per cui chessò se a me degli Stati Uniti fotte sega possiamo buttare nel cesso i libri di Jack London o di Mark Twain .
E' un gioco Giapponese , ambientato nel Giappone odierno , di che cosa doveva parlare ?
Di più le critiche esposte all'ipocrisia ,alle menzogne giornalistiche ,alla falsità dei politici ,al Sistema Giudiziario, alla gestione della Delinquenza Minorile, al disagio giovanile ,agli abusi sul lavoro sono universali e comuni credi forse che lo sfruttamento operaio in Giappone sia un problema così avulso dal Caporalato agricolo da noi?
Credi che da noi non esista un problema di equità dell'informazione?
Credi che non ci siano problemi di corruzione politica?
Credi che non ci siano abusi sui minori o violenza nelle scuole?
Credo che non abbiamo problemi nel Sistema Giudiziario?
Credi non ci sia alcun disagio minorile?
Noi abbiamo gli stessi problemi in forme diverse, ma li abbiamo
quegli argomenti sono universali
PS Come ho detto io non sono un fan dei Manga nè degli Anime , so pochissimo sull'argomento eppure mi è piaciuto lo stesso
Tu hai detto che il gioco ti e piaciuto non tanto per la storia in sè ma perché parlava di critiche sociali al Giappone e io ti ho risposto che delle critiche sociali al Giappone non mi interessa granche.Quindi rimane la storia. Storia che per quanto mi riguarda e'piatta e scialba almeno per 4/5 di gioco e raccontata in maniera molto adolescenziale.Probabilmente sarà il genere jrpg a non fare per me a livello di narrativa perché per quanto mi riguarda RPG di stampo occidentale come ad esempio la saga di Mass effect,un the witcher,un fallout new vegas sono di tutt'altro livello come epicità,maturità narrativa,ritmo narrativo,scelte nei dialoghi e maturità dei contenuti nel modo in cui vengono raccontati.
Non mi spiego quindi onestamente questi votoni della critica.
Tu hai detto che il gioco ti e piaciuto non tanto per la storia in sè ma perché parlava di critiche sociali al Giappone e io ti ho risposto che delle critiche sociali al Giappone non mi interessa granche.Quindi rimane la storia. Storia che per quanto mi riguarda e'piatta e scialba almeno per 4/5 di gioco e raccontata in maniera molto adolescenziale.Probabilmente sarà il genere jrpg a non fare per me a livello di narrativa perché per quanto mi riguarda RPG di stampo occidentale come ad esempio la saga di Mass effect,un the witcher,un fallout new vegas sono di tutt'altro livello come epicità,maturità narrativa,ritmo narrativo,scelte nei dialoghi e maturità dei contenuti nel modo in cui vengono raccontati.
Non mi spiego quindi onestamente questi votoni della critica.
ma non parlavi di maturità? da quando maturità è sinonimo di epicità?
Mass Effect è una delle serie più ridicole, testosteroniche, ammerigane, micheal bayane mai concepitie, con personaggi scritti con l'accetta senza nessun tipo di sfumatura. No, Mass Effect non è maturo, Mass Effect è il Fast and Furious delle spaceopera, e tu evidentemente hai una visione ristretta della parola maturità, che la si può accostare a scritture che riguardino nonni, adolescenti, animali o robot. Che è il motivo per cui non comprendi i votoni presi da P5.
ma non parlavi di maturità? da quando maturità è sinonimo di epicità?
Mass Effect è una delle serie più ridicole, testosteroniche, ammerigane, micheal bayane mai concepitie, con personaggi scritti con l'accetta senza nessun tipo di sfumatura. No, Mass Effect non è maturo, Mass Effect è il Fast and Furious delle spaceopera, e tu evidentemente hai una visione ristretta della parola maturità, che la si può accostare a scritture che riguardino nonni, adolescenti, animali o robot.
La trilogia di Mass effect e' uno dei più grandi capisaldi se non il più grande,del genere fantascentifico a livello videoludico. Sarei veramente curioso di conoscere la tua esperienza cinematografica e letteraria sul genere fantascienza.
Una trama lenta e orizzontale che sfrutta un flashback iniziale per farti reggere la lentezza narrativa che vige fino al finale del 6 palazzo. Per 4/5 di gioco fai praticamente sempre le stesse cose.Per 90 ore. Senza mai un cambio di marcia. Ogni boss e una critica aalla società giapponese ma non esiste una verticalità di trama fino al cambio di marcia del 20 novembre.
La trilogia di Mass effect e' uno dei più grandi capisaldi se non il più grande,del genere fantascentifico a livello videoludico. Sarei veramente curioso di conoscere la tua esperienza cinematografica e letteraria sul genere fantascienza.
La trilogia di Mass effect e' uno dei più grandi capisaldi se non il più grande,del genere fantascentifico a livello videoludico. Sarei veramente curioso di conoscere la tua esperienza cinematografica e letteraria sul genere fantascienza.
Una trama lenta e orizzontale che sfrutta un flashback iniziale per farti reggere la lentezza narrativa che vige fino al finale del 6 palazzo. Per 4/5 di gioco fai praticamente sempre le stesse cose.Per 90 ore. Senza mai un cambio di marcia. Ogni boss e una critica aalla società giapponese ma non esiste una verticalità di trama fino al cambio di marcia del 20 novembre.E sono buono a chiamarlo cambio di marcia che e un colpo di scena che dire telefonato e' riduttivo.
Beh se uno mi parla così della trilogia di Mass effect senza aver neanche letto che ne so il ciclo delle fondazioni di asimov ma al massimo ha visto trasformers e legge manga capisco perche ride di Mass effect e si fa i rasponi su persona.Senza offesa eh
Tu hai detto che il gioco ti e piaciuto non tanto per la storia in sè ma perché parlava di critiche sociali al Giappone e io ti ho risposto che delle critiche sociali al Giappone non mi interessa granche.Quindi rimane la storia. Storia che per quanto mi riguarda e'piatta e scialba almeno per 4/5 di gioco e raccontata in maniera molto adolescenziale.Probabilmente sarà il genere jrpg a non fare per me a livello di narrativa perché per quanto mi riguarda RPG di stampo occidentale come ad esempio la saga di Mass effect,un the witcher,un fallout new vegas sono di tutt'altro livello come epicità,maturità narrativa,ritmo narrativo,scelte nei dialoghi e maturità dei contenuti nel modo in cui vengono raccontati.
Non mi spiego quindi onestamente questi votoni della critica.
Fino a che non prendi degli esempi, anche sotto spoiler, specifici sul gioco e spieghi i motivi per cui P5 ha una trama piatta e scialba non so come si possa iniziare una discussione.
a mio modo di vedere, P5 oltre ad avere una trama ben congeniata e mai banale, riesce con quegli sprazzi di vita quotidiana a farti affezionare come non mai ai personaggi
Capisco che il ritmo del gioco e le lunghe discussioni possano non piacere a giocatori che preferiscono un gioco più immediato che lento e riflessivo
Le tematiche, per quanto viste in chiave più teen, sono molto importanti e più profonde di quello che credi come lo stesso Dorsai ti ha fatto notare. Ergo, al momento, non hai mostrato argomentazioni valide contro il gioco o la trama di per se. Sembra semplicemente che il genere JRPG o comunque il gioco in se, non sia adatto al tipo di giocatore che sei tu.
Fino a che prendi degli esempi, anche sotto spoiler, specifici sul gioco e spieghi i motivi per cui P5 ha una trama piatta e scialba
a mio modo di vedere, P5 oltre ad avere una trama ben congeniata e mai banale, riesce con quegli sprazzi di vita quotidiana a farti affezionare come non mai ai personaggi
Capisco che il ritmo del gioco e le lunghe discussioni possano non piacere a giocatori che preferiscono un gioco più immediato che lento e riflessivo
Le tematiche, per quanto viste in chiave più teen, sono molto importanti e più profonde di quello che credi come lo stesso Dorsai ti ha fatto notare. Ergo, al momento, non hai mostrato argomentazioni valide contro il gioco o la trama di per se. Sembra semplicemente che il genere JRPG o comunque il gioco in se, non sia adatto al tipo di giocatore che sei tu.
Una trama lenta e orizzontale che sfrutta un flashback iniziale per farti reggere la lentezza narrativa che vige fino al finale del 6 palazzo. Per 4/5 di gioco fai praticamente sempre le stesse cose.Per 90 ore. Senza mai un cambio di marcia. Ogni boss e una critica aalla società giapponese ma non esiste una verticalità di trama fino al cambio di marcia del 20 novembre.
hai riscritto le stesse cose senza fare esempi specifici, eh
sulla lentezza possiamo anche essere d'accordo, è un gioco che si dipana in oltre 100 ore, sarebbe assurdo fossero vissute tutte al cardiopalma.
e perchè per te i palazzi non rappresentano una trama verticale? non hanno ognuno una propria trama e delle motivazioni diverse che ti spingono al rispettivo completamento?