PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
spoiler finale + parte royal

 

a me invece pare strano che futaba e haru accettino senza tanti problemi akechi nel party dopo aver constatato che è stato lui a provocare la morte dei propri genitori, taralluci e vino style :ahsisi:

 
Di che cane parli?

Akechi comunque è morto. Non so come sia possibile non aspettarsi il suo tradimento, onestamente :asd: Sbandieratissimo.
Kotaro il cane della bambina vicino a casa di Sojiro. :sadfrog:  

Beh no, il filmato finale del true ending da proprio il dubbio che alla fine sia riuscito a sopravvivere, che poi fosse solo un illusione o quello vero non ci è dato saperlo. Se si fa attenzione sicuramente si può intuire, mi puzzava a me infatti ma ci ho ponderato bene che fosse lui proprio durante l'interrogatorio finale.


@saitama

Non hai tutti i torti ma se noti durante la parte Royal gli stanno lontano proprio loro 2, e ci interagiscono il meno possibile, però per quanto non possono perdonarlo per quello che ha fatto (giustamente) quello che incolpano di più rimane Shido che è il vero mandante, Akechi era solo lo strumento e come dicevano lo compativano alla fine pur non potendolo assolutamente perdonare.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Kotaro il cane della bambina vicino a casa di Sojiro. :sadfrog:  

Beh no, il filmato finale del true ending da proprio il dubbio che alla fine sia riuscito a sopravvivere, che poi fosse solo un illusione o quello vero non ci è dato saperlo. Se si fa attenzione sicuramente si può intuire, mi puzzava a me infatti ma ci ho ponderato bene che fosse lui proprio durante l'interrogatorio finale.


@saitama

Non hai tutti i torti ma se noti durante la parte Royal gli stanno lontano proprio loro 2, e ci interagiscono il meno possibile, però per quanto non possono perdonarlo per quello che ha fatto (giustamente) quello che incolpano di più rimane Shido che è il vero mandante, Akechi era solo lo strumento e come dicevano lo compativano alla fine pur non potendolo assolutamente perdonare.


Dimmi di più sul cane, perché non ne ho memoria. Quale sarebbe la sua storia?

Sul traditore... boh non so che dirti: a me è sembrato anche troppo chiaro e troppo velocemente. Altro che "se ci fai attenzione" :asd:

Credo sia morto sicuramente per due motivi:
1) non fa nessuna comparsa nel materiale pubblicitario del sequel del gioco
2) sarebbe un rectonnare il gioco originale in maniera troppo forzata e pesante. Non credo lo farebbero.

 
Dimmi di più sul cane, perché non ne ho memoria. Quale sarebbe la sua storia?

Sul traditore... boh non so che dirti: a me è sembrato anche troppo chiaro e troppo velocemente. Altro che "se ci fai attenzione" :asd:

Credo sia morto sicuramente per due motivi:
1) non fa nessuna comparsa nel materiale pubblicitario del sequel del gioco
2) sarebbe un rectonnare il gioco originale in maniera troppo forzata e pesante. Non credo lo farebbero.
spoiler storia e good ending del royal

 

akechi verosimilmente è morto ucciso dall'akechi cognitivo del palace di shido, la sua presenza nella realtà alternativa di maruki è spiegata dal fatto che avendo creato una realtà dove tutti sono felici, maruki ha "espresso" il desiderio recondito di ren/joker di continuare ad essere amico/rivale di akechi...
il problema è che qui si entra in un mezzo puttanaio a livello di coerenza logica/narrativa  :asd: dato che maruki nella sua realtà alternativa/cognitiva di massa è in grado di  resuscitare i morti (o per essere più precisi è stato in grado di non far avvenire certi eventi che hanno portato alla morte di certe persone) difatti akechi, il padre di haru e makoto e la madre di futaba (o lo stesso morgana umano) non sono inizialmente cognizioni personali di chi le vive/percepisce (come lo era "kasumi" che era una cognizione personale solo di sumire e non delle altre persone esterne) ma dei veri e propri esseri viventi :unsisi:
qui ci sono 2 problemi e mezzo di coerenza....
1. quando il party capisce di trovarsi in un mondo fittizio, all'istante morgana torna gatto e tutte le persone scritte prima tornano ad essere decedute nonostante joker e tutti gli altri si trovano ancora nella realtà alternativa di maruki :hmm: quindi da persone vive tornano ad essere cognizioni di colpo?
2. come fa akechi ad essere "tangibile" se sia lui stesso che joker capiscono subito che si tratta di una realtà fasulla? :hmm:
ok magari la cosa è spiegata dal fatto che pur cosciente di essere in un mondo fittizio, il desiderio di ren alteri cmq la sua cognizione, ma in questo caso akechi sarebbe diventato una sorta di mr.robot percepibile solo da ren e non da ryuji/ann/makoto etc... post "risveglio" dato che questi ultimi di certo non desideravano di essere amici di akechi
2.5 maruki costruisce il mondo felice per tutti dopo aver ascoltato i desideri del party nelle sedute scolastiche e dopo aver avuto accesso al memento così da analizzare i desideri delle ombre delle persone reali per poterli trasformare in realtà (al contrario della creazione di yaldabaoth, che è nato dal processo opposto, appunto dall'incanalazione continua delle emozioni negative delle varie ombre associate ai desideri/percezioni distorti degli esseri umani).
Ok, ma come cazzo fa a sapere che morgana voleva essere un umano? :adrian: dopo la sconfitta di yaldabaoth il morgana "ombra" del metaverso/mondocognitivo scompare e rimane solo il gatto del mondo reale e quest'ultimo è improbabile che sia andato ad una seduta....

Tolte queste considerazioni, akechi nel mondo reale molto probabilmente è morto, però dato che la sua morte è stata mostrata solo off-screen, si sono lasciati una porticina aperta per un eventuale ulteriore capitolo successivo a scramble. Il good ending di P5 royal ne è la dimostrazione

 
Dimmi di più sul cane, perché non ne ho memoria. Quale sarebbe la sua storia?

Sul traditore... boh non so che dirti: a me è sembrato anche troppo chiaro e troppo velocemente. Altro che "se ci fai attenzione" :asd:

Credo sia morto sicuramente per due motivi:
1) non fa nessuna comparsa nel materiale pubblicitario del sequel del gioco
2) sarebbe un rectonnare il gioco originale in maniera troppo forzata e pesante. Non credo lo farebbero.
Non è chissà che storia ma semplicemente ogni tot di settimane andavo  a sentire che dicevano tutti in città, comunque purtroppo il cane era ormai vecchio anche se era segnato come pigro semplicemente, e sentivo la bambina commentare di come lei e Kotaro si volevano bene anche se era pigro, e via via andando commentava anche sui ladri, gli ultimi mesi purtroppo Kotaro iniziava a stare male e la bambina sperava che i ladri avrebbero aiutato Kotaro a riprendersi, e nella settimana prima del Boss finale originale era li da sola (di solito c'era sempre la madre) con Kotaro che piangeva ma si scusava con Kotaro perchè se lei piangeva anche lui era triste :bruniii: ,  purtroppo alla fine nella realtà di Maruki stava bene ma in cuor mio ormai da tempo sapevo che se saremmo tornati nella realtà sarebbe morto.  Ed infatti il giorno finale vado a vedere...Kotaro era morto e la bambina però non piangeva diceva a sua madre che aveva fatto una promessa a Kotaro che non avrebbe pianto per non farlo sentire triste :bruniii: . Avendo io un cane sono quelle storie che per quanto semplici mi mettono un enorme tristezza purtroppo.

E che ti posso dire per Akechi gli ho dato il beneficio del dubbio e speravo in cuor mio non fosse cosi, ma forse il mio subconscio l'aveva capito quasi subito ma ci ho voluto sperare non fosse cosi fino all'ultimo. :sadfrog:  

Guarda per quanto in Scramble non appaia però visto che avviene giusto qualche mese dopo dopo la fine, immagino non volessero usarlo li poi a vedere lo scramble aveva già iniziato a farlo da un bel pò di tempo subito dopo il Persona 5  classic, avranno pensato solo per il Royal ad inserire questa cosa del "forse è vivo" e ormai non avevano tempo per metterlo li (manco hanno messo il povero Igor nel sequel), sta però di  fatto che comunque ti lasciano col dubbio alla fine.

Starà a loro decidere alla fine se usarlo se fanno un sequel, oppure semplicemente hanno lasciato a noi la decisione ultima se è vivo oppure no.  :happybio:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate, non ho seguito molto per paura di spoiler e proprio per questo ho qualche remora nello scorrere indietro le pagine

volevo solo sapere cosa fare per sbloccare la parte aggiunta nella versione royal!

grazie mille

 
scusate, non ho seguito molto per paura di spoiler e proprio per questo ho qualche remora nello scorrere indietro le pagine

volevo solo sapere cosa fare per sbloccare la parte aggiunta nella versione royal!

grazie mille
devi portare maruki al rank9 entro il 18 novembre

 
Non serve anche Akechi a 8 e Kasumi a 5? Ma soprattutto il primo credo sia necessario :sisi:  
no, o almeno, da dove ho letto io indica solo maruki.

akechi al max ti da il contentino nei titoli di coda

di kasumi non veniva fatta menzione, anche perchè tutto quello che accade a inizio royal è sbloccare il vero arcano
anzi, rettifico con integrazione per @Fr0ll033

oltre a 

portare maruki al rank 9 in quella data (se sei in estate, tieni presente che ti resta fermo al 5 fino a settembre),

devi anche rifiutare di fare la spia, quando ad un certo punto ti sarà chiesto di fare i nomi :asd:  

 
Deciso di dropparlo dopo più di 100 ore dopo avere battuto il 6 boss e aver visto

Il fantomatico colpo di scena,una roba telefonatissima che avevo già capito da un pezzo.La trama non mi ha proprio preso,troppo teen e che strizza troppo l'occhio al mondo degli amanti di anime e fumetti.E senza saperlo ancora mi gioco le palle che l'ultimo boss o e' morgana o igor.
 Per carità non sono esperto di jrpg,persona e' il primo ho sempre giocato RPG occidentali però un the witcher narrativamente parlando e' un altro mondo come complessita . Il classico cliché anime dei ragazzini puri contro gli adulti malvagi non e riuscito proprio ad appassionarmi ne a farmi provare empatia per i personaggi.Secondo me e un gioco molto sopravvalutato o meglio secondo me può essere veramente apprezzato solo da una nicchia. Niente da dire sul cs invece,per essere un combattimento a turni e' veramente spettacolare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deciso di dropparlo dopo più di 100 ore dopo avere battuto il 6 boss e aver visto

Il fantomatico colpo di scena,una roba telefonatissima che avevo già capito da un pezzo.La trama non mi ha proprio preso,troppo teen e che strizza troppo l'occhio al mondo degli amanti di anime e fumetti.E senza saperlo ancora mi gioco le palle che l'ultimo boss o e' morgana o igor.
 Per carità non sono esperto di jrpg,persona e' il primo ho sempre giocato RPG occidentali però un the witcher narrativamente parlando e' un altro mondo come complessita . Il classico cliché anime dei ragazzini puri contro gli adulti malvagi non e riuscito proprio ad appassionarmi ne a farmi provare empatia per i personaggi.Secondo me e un gioco molto sopravvalutato o meglio secondo me può essere veramente apprezzato solo da una nicchia. Niente da dire sul cs invece,per essere un combattimento a turni e' veramente spettacolare.
Non ti piacciono i JRPG, abbastanza semplicemente.

 
Non ti piacciono i JRPG, abbastanza semplicemente.
Può anche essere ma mi sembra abbastanza semplicistico come ragionamento visto che ad esempio il combattimento a turni del gioco mi e piaciuto tantissimo

Non si può non menzionare che come profondità narrativa questo e un gioco che per 4/5 di gioco ovvero 80-90 ore di gioco presenta una storia

Assolutamente piatta e orizzontale senza squilli ovvero finché non si ricollega al presente post interrogatorio con il colpo di scena della scoperta dei "cattivi".E sono buono a chiamarlo colpo di scena .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Può anche essere ma mi sembra abbastanza semplicistico come ragionamento visto che ad esempio il combattimento a turni del gioco mi e piaciuto tantissimo
Comunque sei arrivato alla parte clou del gioco, se quella cosa te l'aspettavi ti assicuro che c'è tanto altro ancora che difficilmente ti aspetteresti soprattutto se hai sbloccato la parte royal, son tipo 3/4 colpi di scena uno dietro l'altro :asd:   

Lasciarlo ora dopo 100 ore è un peccato. Poi ovviamente fai come vuoi :)  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sei arrivato alla parte clou del gioco, se quella cosa te l'aspettavi ti assicuro che c'è tanto altro ancora che difficilmente ti aspetteresti soprattutto se hai sbloccato la parte royal, son tipo 3/4 colpi di scena uno dietro l'altro :asd:   

Lasciarlo ora dopo 100 ore è un peccato. Poi ovviamente fai come vuoi :)  
Grazie ma l'ho già disinstallato :asd:  ,quando un gioco mi delude sono abbastanza netto nelle decisioni.Pazienza,almeno mi ha occupato la quarantena.

 
Comunque sei arrivato alla parte clou del gioco, se quella cosa te l'aspettavi ti assicuro che c'è tanto altro ancora che difficilmente ti aspetteresti soprattutto se hai sbloccato la parte royal, son tipo 3/4 colpi di scena uno dietro l'altro :asd:   

Lasciarlo ora dopo 100 ore è un peccato. Poi ovviamente fai come vuoi :)  
Io sono arrivato praticamente al quasi finale della vanilla

Ho recuperato i compagni dalla velvet room e devo salire per affrontare l'altro Igor aka Dio dopo che mementos si e' fuso al mondo reale


Spero seriamente che la parte Royal mi piacerà, ci conto troppo. Ho già 

Maruki al 10, Kasumi al 5 (massimo per ora) e Akechi al 10, sbloccato quando e' morto

 
Io sono arrivato praticamente al quasi finale della vanilla

Ho recuperato i compagni dalla velvet room e devo salire per affrontare l'altro Igor aka Dio dopo che mementos si e' fuso al mondo reale


Spero seriamente che la parte Royal mi piacerà, ci conto troppo. Ho già 

Maruki al 10, Kasumi al 5 (massimo per ora) e Akechi al 10, sbloccato quando e' morto
I più sono entusiasti della parte Royal, è giusto che ci conti tanto, non rimarrai deluso secondo me :sisi:  

 
Può anche essere ma mi sembra abbastanza semplicistico come ragionamento visto che ad esempio il combattimento a turni del gioco mi e piaciuto tantissimo

Non si può non menzionare che come profondità narrativa questo e un gioco che per 4/5 di gioco ovvero 80-90 ore di gioco presenta una storia

Assolutamente piatta e orizzontale senza squilli ovvero finché non si ricollega al presente post interrogatorio con il colpo di scena della scoperta dei "cattivi".E sono buono a chiamarlo colpo di scena .
più probabile che non ti piaccia il genere.

c'è chi non reggeva la prolissità di alcuni dialoghi, ma sei il primo che parla di trama piatta, anche perchè fin da inizio gioco ti vengono hintati di continuo momenti futuri di trama (e non parlo dell'interrogatorio), mentre più di un avvenimento dello svolgersi della storia è tante cose tranne che banale :asd:  

ci sta che non ti abbia preso e mi dispiace, perchè credo sia un gioco che chiunque abbia la console dovrebbe provare, ma decisamente a costituire la nicchia non è chi lo apprezza 

Io sono arrivato praticamente al quasi finale della vanilla

Ho recuperato i compagni dalla velvet room e devo salire per affrontare l'altro Igor aka Dio dopo che mementos si e' fuso al mondo reale


Spero seriamente che la parte Royal mi piacerà, ci conto troppo. Ho già 

Maruki al 10, Kasumi al 5 (massimo per ora) e Akechi al 10, sbloccato quando e' morto
preparati ai botti :ahsisi:  

 
più probabile che non ti piaccia il genere.

c'è chi non reggeva la prolissità di alcuni dialoghi, ma sei il primo che parla di trama piatta, anche perchè fin da inizio gioco ti vengono hintati di continuo momenti futuri di trama (e non parlo dell'interrogatorio), mentre più di un avvenimento dello svolgersi della storia è tante cose tranne che banale :asd:  

ci sta che non ti abbia preso e mi dispiace, perchè credo sia un gioco che chiunque abbia la console dovrebbe provare, ma decisamente a costituire la nicchia non è chi lo apprezza 

preparati ai botti :ahsisi:  
Secondo me ripeto parlare di genere e'semplicistico,a me piacciono gli RPG ma ad esempio il tanto osannato Skyrim a me ha fatto cagare e lo considero tipo 100 spanne sotto a Morrowind. Ripeto secondo il mio modestissimo parere per apprezzare questo tipo di trama e storia bisogna essere un fan o comunque fruitore di anime e fumettistica manga e apprezzare le storie teen. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me ripeto parlare di genere e'semplicistico,a me piacciono gli RPG ma ad esempio il tanto osannato Skyrim a me ha fatto cagare e lo considero tipo 100 spanne sotto a Morrowind. Ripeto secondo il mio modestissimo parere per apprezzare questo tipo di trama e storia bisogna essere un fan o comunque fruitore di anime e fumettistica manga e apprezzare le storie teen. 
Io non fruisco di anime nè manga ho letto solo Ranma 1/2 che era comico e Battle Royale  dopo aver visto il film  che a sua volta avevo visto perchè citato da Tarantino  dove ha visto Chiacki Kuriyama che poi ha scritturato per Kill Bill Vol 1 nel ruolo di GoGo Yubari

Eppure a me è piaciuta l trama , forse perchè non mi sono limitato alla storia in sè quanto invece all'ambientazione in cui si svolgeva dove traspare ad ogni passo una severa critica ad alcuni aspetti della società Giapponese : Scolastica, Politica , Lavorativa , Giuridica , dell'Informazione trovatemi un altro JRPG altrettanto esplicitamente critico , non si è messo a fare spiegoni o omelie su cosa non funziona o perchè , te lo ha semplicemente sbattuto in faccia e ti ci ha messo dentro

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top