Sto andando avanti però la formula di gioco a me sembra molto ripetitiva e soprattutto il gioco ti lascia una libertà spiazzante ma troppo finta, puoi farmi fare 2000 attività ma hai sempre e solo un blocco pomeridiano e uno serale senza riuscire a fare altro, oltretutto gli alleati ti mettono fretta per liberare i palazzi e adesso so che il secondo palazzo ha delle trappole nel mondo reale da disattivare, ma ovviamente non ti dice dove sono queste trappole.
Un altro difetto è che all'inizio la parte scolastica sembra bella ma anche lì le lezioni durano giusto il tempo di una schermata fine a se stessa senza poter ascoltare la lezione dell'insegnante di turno, sono a 23 ore di gioco e spero che andando avanti la storia migliori sempre di più, per adesso a parte Kamoshida mi sembra che la storia stia diventando un pretesto immenso per allungare il brodo e avere una scusa per continuare la storia, spero di sbagliarmi.
Sono a 23 ore e capisco benissimo il tuo commento, io The Witcher 3 l'ho adorato alla follia (ci ho giocato 150 170 ore tra gioco base e i vari dlc), certo ha un combat system davvero pessimo, ma il mondo di gioco era davvero affascinante da esplorare, ogni personaggio ti incuriosiva e volevi approfondire quella quest per scoprire il perchè è successo quell'avvenimento. Oltre che ad avere delle quest secondarie ognuna con una propria storia a sè stante.
Qui invece la parte di vita quotidiana a me sta molto stancando, se già dopo 23 ore inizio a stufarmi non so se conviene superare le 100 ore, ci provo anche perchè l'ho pagato 35€ e magari più avanti migliora sensibilmente, però finora la storia escludendo le tematiche sociali giapponesi mi sembra esageratamente diluita tra un palazzo e l'altro e non sto trovando missioni che davvero ti facciano dire, approfondiamo la questione come accadeva in Tw 3, valuto se vendere la Royal a questo punto.