Offline
Hai la mia stima spesso ma,Non lo è.
non lo è inteso "non è un problema", non lo è inteso come "non è focalizzato su quello" o....soggetto predicato...argomenta


Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Hai la mia stima spesso ma,Non lo è.
Non è focalizzato su quello.Hai la mia stima spesso ma,
non lo è inteso "non è un problema", non lo è inteso come "non è focalizzato su quello" o....soggetto predicato...argomentaperlomeno è ciò che avrei chiesto nel primo post
![]()
Se qualcuno che lo ha giocato e di cui hai letto dice che è focalizzato su quello, ha giocato il gioco con MOLTA superficialità. E' come dire che metal gear solid è un gioco che si basa sulle manie di protagonismo di un gruppo di personeNo ma io sono sicuro che mi piacerà, è proprio il modo di buttarla giù che non mi va di leggere, per capire se sono l'unico strano cui gode di certe sfumature senza che ci sia perforza l'entità enorme infinita nei cieli che sfracella tutto o gli intrighi alla metal gear solid.
Ma sembrano consigli di uno che al gioco non ha giocato altro che superficialeSe qualcuno che lo ha giocato e di cui hai letto dice che è focalizzato su quello, ha giocato il gioco con MOLTA superficialità. E' come dire che metal gear solid è un gioco che si basa sulle manie di protagonismo di un gruppo di persone![]()
Chi te ne ha parlato in quel modo probabilmente non lo ha neanche giocatoDomanda serissima davvero, ho il gioco appena iniziato, qualche ora (Royal Edition), quindi non posso giudicare nulla se non "per sentito dire" "opinioni sul forum lette mille volte" "recensioni":
vorrei evocare letteralmente gli esperti del settore che hanno apprezzato MA anche analizzato bene la trama TUTTA, elementi positivi e negativi compresi,
ovviamente mi rivolgo a chi ha l'abilità innata di farmi da spoiler free, sarebbe un grande onore e piacere, e vi ringrazio in anticipo.
Chiedo questo perchè altrove c'è un piccolo dibattito, e quindi essendo io testardo a amando ragionare sulle cose MA non potendo dire "no è vero" "no è falso" e quindi argomentare ma potendomi solo limitare al "ragionamento" del contesto, chiedo a voi di argomentarmi SE Persona 5 ha una bella trama, o come si dice di la, "un enorme introduzione di un gruppo liceali scemi che dicono cose inutili per 70 ore e su 70 di queste 10 sono di trama e il resto dei loro problemi banali".
A voi la parola maestri.
ps: il mio ragionamento iniziale (lo accenno giusto per far capire perchè tutto questo) è: se Trails in the Sky che dura 2 giochi emmezzo (Firs Chapter, Second Chapter, The3rd) ha il PRIMO gioco che è un enorme introduzione, dove la trama vera e propria decolla dal secondo, dov'è il problema se in Persona 5 le prime 10/20 ore sono di introduzione ai personaggi/mondo? e che male c'è se un gioco FOCALIZZATO su liceali con problemi appunto da adolescenti, ha dialoghi da adolescenti che dicono cavolate da adolescenti e hanno problemi da.............adolescenti? non concepisco questo accanimento, semplice.
Nei momenti più rilassati di trama ci sono frasi da 16/17/18 enni, o comunque su alcune parti si può notare che i protagonisti sono giovani...ma nella visione di insieme la trilogia "moderna" (non posso parlare della "trilogia" precedente non avendoli ancora giocati) ha tematiche più serie di quanto possa sembrare.e che male c'è se un gioco FOCALIZZATO su liceali con problemi appunto da adolescenti, ha dialoghi da adolescenti che dicono cavolate da adolescenti e hanno problemi da.............adolescenti?
No ma figurati, non mi faccio mai influenzare dai pareri altrui,Beastly-Zero giocatelo tranquillamente senza farti influenzare da pareri del genere. Lascia stare tutte ste pare mentali![]()
Bellissima recensioneVi lascio anche qui un mio pensiero su Persona 5 Royal:
Pochissimi giochi riescono a farti cambiare la tua personale percezione del media videoludico. Tra questi mi piace annoverare RE4, Super Mario 64, Zelda BOTW (che è il mio titolo preferito di sempre e penso che sia il miglior videogioco mai fatto). Ma solo uno è riuscito a "cambiare" me, come individuo.
Persona 5 è la storia di un gruppo di liceali che deve salvare il mondo da una minaccia enorme. E fino a qui pare la classica giapponesata senza né arte né parte, sconclusionata e piena di momenti esagerati tipici del target di riferimento (shonen...il che non mi dispiace, anzi, ma ci arriveremo dopo). Il personaggio principale è inserire nome, un liceale da poco trasferito nella grande metropoli Tokyo. Vive in una soffitta di un bar derelitto, alle dipendenze di un signore burbero che prepara il caffè più buono mai assaggiato (americano, s'intende tsk) e un curry spaziale. Il ragazzo è dalle prima battute abbastanza taciturno però riesce subito a fare amicizia con un teppistello di nome Ryuji; insieme saranno invischiati in una storia da far accapponare la pelle...
Cosa? O per restare in tema N-nani?
Sono sicuro che tutti coloro che hanno giocato questo titolo ricordano con stupore la scena di una ragazza in macchina, di quanta tristezza metta. Uno schiaffo in faccia, un presentimento serpeggiante che fa rabbrividire. Persona 5 è questo: uno spaccato su una società malsana, dotata del potere di poter fare tutto, perché intoccabile. Il gruppo, che man mano va espandendosi, si ritrova dinanzi delle situazioni deplorevoli e deve scegliere come agire. In che modo è possibile smascherare degli individui sempre più potenti e più protetti? Facile, rubandogli in desiderio. Per 100+ ore l'obiettivo dei Ladri Fantasma è quello di riabilitare persone orribili, che hanno commesso alcuni dei crimini più efferati, o anche persone deboli. Per farlo hanno bisogno di entrare nel subconscio di questi individui e cambiarli per sempre. Pezzo dopo pezzo, il puzzle si rivela essere un quadro dispotico che nessuno mai poteva immaginare...
E' anche riduttivo sviscerare tematiche di gameplay davanti un'opera così ambiziosa, dal mio punto di vista. Che cosa resta di Persona 5? Del suo messaggio di cambiamento? Cosa pretendiamo dalla società? E soprattutto cosa abbiamo dato, quale effort abbiamo erogato per cambiarla? Quanto davvero la vogliamo cambiare? Facciamo parte della rivoluzione, o del regime. Non ci sono incroci. WAKE UP GET OUT GET UP THERE
VOTO [10]
Vi lascio anche qui un mio pensiero su Persona 5 Royal:
Pochissimi giochi riescono a farti cambiare la tua personale percezione del media videoludico. Tra questi mi piace annoverare RE4, Super Mario 64, Zelda BOTW (che è il mio titolo preferito di sempre e penso che sia il miglior videogioco mai fatto). Ma solo uno è riuscito a "cambiare" me, come individuo.
Persona 5 è la storia di un gruppo di liceali che deve salvare il mondo da una minaccia enorme. E fino a qui pare la classica giapponesata senza né arte né parte, sconclusionata e piena di momenti esagerati tipici del target di riferimento (shonen...il che non mi dispiace, anzi, ma ci arriveremo dopo). Il personaggio principale è inserire nome, un liceale da poco trasferito nella grande metropoli Tokyo. Vive in una soffitta di un bar derelitto, alle dipendenze di un signore burbero che prepara il caffè più buono mai assaggiato (americano, s'intende tsk) e un curry spaziale. Il ragazzo è dalle prima battute abbastanza taciturno però riesce subito a fare amicizia con un teppistello di nome Ryuji; insieme saranno invischiati in una storia da far accapponare la pelle...
Cosa? O per restare in tema N-nani?
Sono sicuro che tutti coloro che hanno giocato questo titolo ricordano con stupore la scena di una ragazza in macchina, di quanta tristezza metta. Uno schiaffo in faccia, un presentimento serpeggiante che fa rabbrividire. Persona 5 è questo: uno spaccato su una società malsana, dotata del potere di poter fare tutto, perché intoccabile. Il gruppo, che man mano va espandendosi, si ritrova dinanzi delle situazioni deplorevoli e deve scegliere come agire. In che modo è possibile smascherare degli individui sempre più potenti e più protetti? Facile, rubandogli in desiderio. Per 100+ ore l'obiettivo dei Ladri Fantasma è quello di riabilitare persone orribili, che hanno commesso alcuni dei crimini più efferati, o anche persone deboli. Per farlo hanno bisogno di entrare nel subconscio di questi individui e cambiarli per sempre. Pezzo dopo pezzo, il puzzle si rivela essere un quadro dispotico che nessuno mai poteva immaginare...
E' anche riduttivo sviscerare tematiche di gameplay davanti un'opera così ambiziosa, dal mio punto di vista. Che cosa resta di Persona 5? Del suo messaggio di cambiamento? Cosa pretendiamo dalla società? E soprattutto cosa abbiamo dato, quale effort abbiamo erogato per cambiarla? Quanto davvero la vogliamo cambiare? Facciamo parte della rivoluzione, o del regime. Non ci sono incroci. WAKE UP GET OUT GET UP THERE
VOTO [10]
Immaginavo ma in fondo ti sei risposto da solo.No ma figurati, non mi faccio mai influenzare dai pareri altrui,
era solo per capire poichè il "modo" in cui sono state dette certe cose sono troppo superficiali e volevo capirci di più, ma appena ho un po di tempo umano mi ci fiondo sul gioco.
Sono quasi alla fine del gioco "base", ma condivido tutto.Vi lascio anche qui un mio pensiero su Persona 5 Royal:
Pochissimi giochi riescono a farti cambiare la tua personale percezione del media videoludico. Tra questi mi piace annoverare RE4, Super Mario 64, Zelda BOTW (che è il mio titolo preferito di sempre e penso che sia il miglior videogioco mai fatto). Ma solo uno è riuscito a "cambiare" me, come individuo.
Persona 5 è la storia di un gruppo di liceali che deve salvare il mondo da una minaccia enorme. E fino a qui pare la classica giapponesata senza né arte né parte, sconclusionata e piena di momenti esagerati tipici del target di riferimento (shonen...il che non mi dispiace, anzi, ma ci arriveremo dopo). Il personaggio principale è inserire nome, un liceale da poco trasferito nella grande metropoli Tokyo. Vive in una soffitta di un bar derelitto, alle dipendenze di un signore burbero che prepara il caffè più buono mai assaggiato (americano, s'intende tsk) e un curry spaziale. Il ragazzo è dalle prima battute abbastanza taciturno però riesce subito a fare amicizia con un teppistello di nome Ryuji; insieme saranno invischiati in una storia da far accapponare la pelle...
Cosa? O per restare in tema N-nani?
Sono sicuro che tutti coloro che hanno giocato questo titolo ricordano con stupore la scena di una ragazza in macchina, di quanta tristezza metta. Uno schiaffo in faccia, un presentimento serpeggiante che fa rabbrividire. Persona 5 è questo: uno spaccato su una società malsana, dotata del potere di poter fare tutto, perché intoccabile. Il gruppo, che man mano va espandendosi, si ritrova dinanzi delle situazioni deplorevoli e deve scegliere come agire. In che modo è possibile smascherare degli individui sempre più potenti e più protetti? Facile, rubandogli in desiderio. Per 100+ ore l'obiettivo dei Ladri Fantasma è quello di riabilitare persone orribili, che hanno commesso alcuni dei crimini più efferati, o anche persone deboli. Per farlo hanno bisogno di entrare nel subconscio di questi individui e cambiarli per sempre. Pezzo dopo pezzo, il puzzle si rivela essere un quadro dispotico che nessuno mai poteva immaginare...
E' anche riduttivo sviscerare tematiche di gameplay davanti un'opera così ambiziosa, dal mio punto di vista. Che cosa resta di Persona 5? Del suo messaggio di cambiamento? Cosa pretendiamo dalla società? E soprattutto cosa abbiamo dato, quale effort abbiamo erogato per cambiarla? Quanto davvero la vogliamo cambiare? Facciamo parte della rivoluzione, o del regime. Non ci sono incroci. WAKE UP GET OUT GET UP THERE
VOTO [10]
CrossCode l'ho ""finito"", devo solo sbloccare altre cose e "finirlo" davvero, ci ho passato almeno 160 ore su, quindi direi che il peggio è passatoImmaginavo ma in fondo ti sei risposto da solo.
"Superficiali"
PS: Se posso darti un consiglio, non giocarlo insieme a Crosscode o rischi di incrociare il cervello. Finisci prima quello![]()
Fino a quel momento sei ancora in zona tutorialfinito il secondo dungeon...sto intorno alle 30 ore...mi da l'idea che il gioco vero inizia ora vista la roba che mi sta buttando addosso![]()
Benvenuto nel clubFinito.
Che viaggio è stato
![]()