PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In una sola parola: un jrpg.
Fa domande più specifiche se vuoi un determinato tipo di info.
la faccio io una più specifica: ho letto a più riprese che le trame dei singoli capitoli non sono collegate e che al massimo ci sono dei riferimenti agli episodi precedenti. Oltre a questi eventuali riferimenti ci sono delle "costanti" nella storia di ogni capitolo come capita nei FF, ad esempio Cid, i Moguri ecc.?

Al momento sto giocando lo spin off del 4 e la trama mi pare molto particolare, anche abbastanza intricata.

 
la faccio io una più specifica: ho letto a più riprese che le trame dei singoli capitoli non sono collegate e che al massimo ci sono dei riferimenti agli episodi precedenti. Oltre a questi eventuali riferimenti ci sono delle "costanti" nella storia di ogni capitolo come capita nei FF, ad esempio Cid, i Moguri ecc.?Al momento sto giocando lo spin off del 4 e la trama mi pare molto particolare, anche abbastanza intricata.
Dunque, ci sono molte cose in comune tra i capitoli, ma proprio uguali uguali queste:

Gli Arcana, che sarebbero le "classi" dei vari Persona, ogni personaggio di solito appartiene ad un'Arcana specifica, sarebbero le carte dei tarocchi in pratica.

I Persona, che sono appunto questi demoni che evochi, fondi, evolvi, catturi, etc, a parte quelle dei protagonisti, gli altri dovrebbero essere quasi tutti gli stessi che già c'erano sugli altri giochi.

Igor e la Velvet Room, e qui non saprei bene come spiegarti però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif diciamo che è un luogo particolare senzatempo dove può accedervi solo il protagonista.

 
SMT main saga su home console non se lo cagherebbe nessuno, a differenza di un Persona, almeno il 50% dei giocatori di quest'ultima saga, imho non ha mai toccato un, chessò, Lucifer's Call o Digital Devil Saga.
Parlo almeno del mercato pal.
Entrambi usciti prima di P3 quando la SMT non la conosceva nessuno e anzi non la conosceva nessuno nemmeno quando è uscito Persona 3 ,lo so bene , pochissimi conoscevano la MegaTen perfino in un forum dedicato come questo , chi la conosceva ha dovuto fare gli straordinari per spiegare le basi del gioco e il background della saga.In tutto il foro Lucifer's Call l'avevamo giocato solo in 2 e credo di essere ancora l'unico ad aver preso Maken Shao praticamente all'uscita (parlo di PS2 ma era un porting dal Dreamcast) ed uno dei pochissimi ad aver giocato i Persona già su PSX.

Quando ne parlavo reagivano strano (non parliamo degli Atelier poi , mi ha guardato strano pure il commesso del negozio quando ho preso Atelier Iris)

E credo anche che la sezione Jrpg di Spazio abbia parecchio contribuito alla popolarità della saga in Italia , in parte ha forzato i concorrenti a parlarne ma anche i neofiti trovano topics su topics su entrambe le saghe e quello generale sulla SMT ha quasi 900 pagine ed è secondo solo a FF

Ora la situazione è diversa , ancora non mi spiego la scelta per SJ

- - - Aggiornato - - -

la faccio io una più specifica: ho letto a più riprese che le trame dei singoli capitoli non sono collegate e che al massimo ci sono dei riferimenti agli episodi precedenti. Oltre a questi eventuali riferimenti ci sono delle "costanti" nella storia di ogni capitolo come capita nei FF, ad esempio Cid, i Moguri ecc.?Al momento sto giocando lo spin off del 4 e la trama mi pare molto particolare, anche abbastanza intricata.
Si i demoni , le Personae sono sempre gli stessi anche se non sempre le caratteristiche sono le stesse , Jack Frost è SEMPRE presente ed è il pg mascotte della MegaTen così come le Pixie.

Però due episodi sono collegati Persona 2 Innocent Sin e Persona 2 Eternal Punishment sono collegati e formano un'unica storia

Le storie sono sempre situate nel Giappone contemporaneo e coinvolgono sempre studenti all'ultimo anno del liceo, anche se non tutti i protagonisti sono tali

 
Entrambi usciti prima di P3 quando la SMT non la conosceva nessuno e anzi non la conosceva nessuno nemmeno quando è uscito Persona 3 ,lo so bene , pochissimi conoscevano la MegaTen perfino in un forum dedicato come questo , chi la conosceva ha dovuto fare gli straordinari per spiegare le basi del gioco e il background della saga.In tutto il foro Lucifer's Call l'avevamo giocato solo in 2 e credo di essere ancora l'unico ad aver preso Maken Shao praticamente all'uscita (parlo di PS2 ma era un porting dal Dreamcast) ed uno dei pochissimi ad aver giocato i Persona già su PSX.Quando ne parlavo reagivano strano (non parliamo degli Atelier poi , mi ha guardato strano pure il commesso del negozio quando ho preso Atelier Iris)

E credo anche che la sezione Jrpg di Spazio abbia parecchio contribuito alla popolarità della saga in Italia , in parte ha forzato i concorrenti a parlarne ma anche i neofiti trovano topics su topics su entrambe le saghe e quello generale sulla SMT ha quasi 900 pagine ed è secondo solo a FF
Lo sai che tutti quelli che giocavano SMT ai tempi, non erano per forza iscritti a sto forum, si vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè da come parli sembra che prendi in considerazione solo la tua esperienza personale con l'utenza che ti sei trovato ad affrontare qui nel forum, mentre bastava un attimo guardarsi intorno per capire che non si era i soli a giocare ai vari SMT.

 
Lo sai che tutti quelli che giocavano SMT ai tempi, non erano per forza iscritti a sto forum, si vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè da come parli sembra che prendi in considerazione solo la tua esperienza personale con l'utenza che ti sei trovato ad affrontare qui nel forum, mentre bastava un attimo guardarsi intorno per capire che non si era i soli a giocare ai vari SMT.
Stavo per scriverlo io, dato che non è la prima volta che leggo una cosa simile.

Poi ho desistito, essendomi vergognato di partecipare ad una discussione così ... sciocca e puerile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sai che tutti quelli che giocavano SMT ai tempi, non erano per forza iscritti a sto forum, si vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè da come parli sembra che prendi in considerazione solo la tua esperienza personale con l'utenza che ti sei trovato ad affrontare qui nel forum, mentre bastava un attimo guardarsi intorno per capire che non si era i soli a giocare ai vari SMT.
Mi sembra ovvio visto che io stesso ci giocavo ben prima di iscrivermi, ma il punto non era questo , il punto era che perfino in un forum di videogiochi, uno dei più frequentati in Italia, forse quello più frequentato, erano in pochi a conoscere la SMT , e che perfino qui , un forum dedicato ai videogiochi ovvero dove è più probabile trovare gente che conosce la materia si è dovuto fare ampio lavoro propedeutico, perchè non ce n'erano o erano in due di numero, volevo solo evidenziare la differenza di popolarità della saga fra allora ed oggi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra ovvio visto che io stesso ci giocavo ben prima di iscrivermi, ma il punto non era questo , il punto era che perfino in un forum di videogiochi, uno dei più frequentati in Italia, forse quello più frequentato, erano in pochi a conoscere la SMT , e che perfino qui , un forum dedicato ai videogiochi ovvero dove è più probabile trovare gente che conosce la materia si è dovuto fare ampio lavoro propedeutico, perchè non ce n'erano o erano in due di numero, volevo solo evidenziare la differenza di popolarità della saga fra allora ed oggi
Te mi vai a parlare di un forum di videogiochi in che anno? 2005 circa, dove in generale c'era solo un certo tipo d'utenza """nerd""" che se gli parlavi di jrpg conosceva Final Fantasy e basta, comunque era poca lo stesso per farne di tutta l'erba un fascio, i forum più tecnici per così dire, hanno preso piede anni dopo qui. Io nel 2005 stavo su gamefaqs, e li di gente con cui parlare di SMT ce n'era davvero tanta, pure europei. Persona è sicuramente una saga di nicchia come tante altre saghe, qui in Italia non ha mai tirato (anche se da P4 in poi ha ingranato sicuramente di più) come tante altre saghe, non attirerà mai le masse, non è un genere che fa per tutti, e non dimentichiamo che non è in italiano (e questo incide moltissimo sulle grandi masse interessate o meno all'acquisto).

Chiusa questa piccola parentesi sul mercato italiano e la sua utenza, siamo d'accordo sul fatto che Atlus preferisca puntare a incassi sicuri su sta saga? è un franchise che tira molto di più degli altri SMT pure in Giappone, ed è pubblicizzato meglio.

Esempio stupido, nessuno o quasi sapeva che c'era Dante (personaggio strafamoso ai tempi e pure ora) giocabile in Lucifer's Call, è stato pubblicizzato in sordina ai tempi.

Atlus punta su P5, gli altri SMT per quanto belli ma più di nicchia e meno pubblicizzati, preferisce lasciarli al mercato portatile, e soprattutto li pubblicizza male, per non parlare del trattamento degli altri mercati al di fuori di quello nipponico.

 
la faccio io una più specifica: ho letto a più riprese che le trame dei singoli capitoli non sono collegate e che al massimo ci sono dei riferimenti agli episodi precedenti. Oltre a questi eventuali riferimenti ci sono delle "costanti" nella storia di ogni capitolo come capita nei FF, ad esempio Cid, i Moguri ecc.?Al momento sto giocando lo spin off del 4 e la trama mi pare molto particolare, anche abbastanza intricata.
Che è sto "spin off del 4"?!

Esiste solo il porting PSV o lo spin off picchiaduro su PS3 che non credo tu abbia potuto comprare.

 
Te mi vai a parlare di un forum di videogiochi in che anno? 2005 circa, dove in generale c'era solo un certo tipo d'utenza """nerd""" che se gli parlavi di jrpg conosceva Final Fantasy e basta, comunque era poca lo stesso per farne di tutta l'erba un fascio, i forum più tecnici per così dire, hanno preso piede anni dopo qui. Io nel 2005 stavo su gamefaqs, e li di gente con cui parlare di SMT ce n'era davvero tanta, pure europei. Persona è sicuramente una saga di nicchia come tante altre saghe, qui in Italia non ha mai tirato (anche se da P4 in poi ha ingranato sicuramente di più) come tante altre saghe, non attirerà mai le masse, non è un genere che fa per tutti, e non dimentichiamo che non è in italiano (e questo incide moltissimo sulle grandi masse interessate o meno all'acquisto).
Chiusa questa piccola parentesi sul mercato italiano e la sua utenza, siamo d'accordo sul fatto che Atlus preferisca puntare a incassi sicuri su sta saga? è un franchise che tira molto di più degli altri SMT pure in Giappone, ed è pubblicizzato meglio.

Esempio stupido, nessuno o quasi sapeva che c'era Dante (personaggio strafamoso ai tempi e pure ora) giocabile in Lucifer's Call, è stato pubblicizzato in sordina ai tempi.

Atlus punta su P5, gli altri SMT per quanto belli ma più di nicchia e meno pubblicizzati, preferisce lasciarli al mercato portatile, e soprattutto li pubblicizza male, per non parlare del trattamento degli altri mercati al di fuori di quello nipponico.
Intanto parlavo del 2007/2008 ovvero i mesi precedenti l'uscita di Persona 3 in secondo luogo rispondevo a questo tuo post

SMT main saga su home console non se lo cagherebbe nessuno, a differenza di un Persona, almeno il 50% dei giocatori di quest'ultima saga, imho non ha mai toccato un, chessò, Lucifer's Call o Digital Devil Saga.
Parlo almeno del mercato pal.
La ragione per cui la quota che citi non ha mai toccato un Lucifer's Call è che la SMT prima dei Persona PAL era un'illustre sconosciuta perfino in un forum dedicato al contrario di oggi dove se non altro ne hanno almeno sentito parlare.

Citare gamefaqs ha poco senso è il più grande Forum di videogiochi DEL MONDO è ovvio che se ne parla molto, basta riunire 100 appassionati di "maria e la calzetta magica" e hai un topic dedicato in tutti i dettagl, paragonarlo ad un qualunque forum locale è semplicemente assurdo, Peraltro ho smesso di frequentarlo intorno al 2003 ed erano già alcune centinaia di migliaia di iscritti, non so ora , credo che la mia sottoscrizione sia decaduta, non mi loggo da almeno 6 anni forse più..

In ogni caso il punto era che Lucifer's Call era praticamente sconosciuto nel 2008 , qui ce l'avevamo solo io e Ciberdex (e mi piacerebbe sapere che fine ha fatto) oggi non è più così neanche in Italia.

Poi per popolare si intende sempre all'interno del genere e di chi ne fruisce , non certo comparato ad un GTA

 
Si i demoni , le Personae sono sempre gli stessi anche se non sempre le caratteristiche sono le stesse , Jack Frost è SEMPRE presente ed è il pg mascotte della MegaTen così come le Pixie.

Però due episodi sono collegati Persona 2 Innocent Sin e Persona 2 Eternal Punishment sono collegati e formano un'unica storia

Le storie sono sempre situate nel Giappone contemporaneo e coinvolgono sempre studenti all'ultimo anno del liceo, anche se non tutti i protagonisti sono tali
E(proseguendo) andando a riproporre diversi temi centrali nell'economia della serie, quali la ricerca del proprio vero io.

@Dorsai: Ma non era Cerberus il demone più ricorrente dopo Jack Frost?

Che è sto "spin off del 4"?!Esiste solo il porting PSV o lo spin off picchiaduro su PS3 che non credo tu abbia potuto comprare.
O magari il Q, sebbene sia improbabile visto che ha parlato specificatamente di spin off del quarto...propenderei per il primo Arena.

 
@Dorsai: Ma non era Cerberus il demone più ricorrente dopo Jack Frost?
Anche lui anche se sinceramente io ho sempre adorato Pixie e Nekomata

 
Che è sto "spin off del 4"?!Esiste solo il porting PSV o lo spin off picchiaduro su PS3 che non credo tu abbia potuto comprare.
Persona 4 Arena, il picchiaduro spin off. L'ho comprato e lo sto giocando proprio ora:sisi:

 
Persona 4 Arena, il picchiaduro spin off. L'ho comprato e lo sto giocando proprio ora:sisi:
Ma non è uno spinoff, tecnicamente è un seguito vero e proprio, no? O_O io l'ho sempre inteso così.

edit: ovviamente parlo a livello di trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non è uno spinoff, tecnicamente è un seguito vero e proprio, no? O_O io l'ho sempre inteso così.
edit: ovviamente parlo a livello di trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è cosi da quello che so io e per forza di cose, spoilera anche la trama di P3 oltre a quella di P4.

Anche lui anche se sinceramente io ho sempre adorato Pixie e Nekomata
La mia era un'osservazione aldilà dei gusti...che poi Cerberus sia fra i miei preferiti, è cosa abbastanza nota :mah:

 
Persona 4 Arena, il picchiaduro spin off. L'ho comprato e lo sto giocando proprio ora:sisi:
Che scelta infelice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Hai preso il sequel spin off picchiaduro fan service di un jrpg che manco conosci?!

Ti sei pure ammazzato per sempre la possibilità di goderti la trama di Persona 4, in quanto il picchiaduro la spoilera di brutto con la sola presenza di certi personaggi.

 
In realtà la versione normale di P4A non dovrebbe spoilerare troppo la trama di P4...non ricordo tutti i dialoghi, ma molte erano battute ironiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non mi pare ci fosse nulla di particolarmente spoileroso, giusto nella parte di Narukami...le altre o ampliano la storia stessa dell'Arena, o spoilerano cosucce di P3 o sono storie fatte solo per farsi 2 risate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A differenza dell'Ultimax Supermegaholdsuplexquellocheè, che aggiunge altri personaggi e altre storie, cruciali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate l' OT, ma arena merita di essere giocato da un amante del 3 e 4, ma da schiappa nei picchiaduro? ormai si trova davvero a poco e il trailer di P5 mi ha messo una voglia matta della serie, questa mattina inftati mi sono visto P3 the movie ;p

 
A me, francamente, P4A ha fatto abbastanza cagare a livello di trama e soprattutto narrativa. C'è una mole ridicolmente alta di dialoghi nella story mode che dicono ben poco, tra l'altro, delle vicende originali che sono di un banale assurdo. E manco completa tutto bene. L'Ultimax non lo so, aggiunge sicuramente altre storie e completerà bene alcuni punti. Ho apprezzato di più tutte le storielle "alternative" (Yukiko, Chie, etc) che almeno strappano 2 risate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E poi ovviamente, in un picchiaduro, mettersi a leggere lottando una volta ogni 123914983174273849324738947 frasi è un po 'na chiavica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è cosi da quello che so io e per forza di cose, spoilera anche la trama di P3 oltre a quella di P4.


La mia era un'osservazione aldilà dei gusti...che poi Cerberus sia fra i miei preferiti, è cosa abbastanza nota :mah:
Si bè intendevo che ognuno nota di più i suoi preferiti , si accorge sopratutto quando mancano

 
scusate l' OT, ma arena merita di essere giocato da un amante del 3 e 4, ma da schiappa nei picchiaduro? ormai si trova davvero a poco e il trailer di P5 mi ha messo una voglia matta della serie, questa mattina inftati mi sono visto P3 the movie ;p
Bada che di film di P3 ce ne sono già più di uno. E in estate ne esce un altro (l'ultimo, forse).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top