Te mi vai a parlare di un forum di videogiochi in che anno? 2005 circa, dove in generale c'era solo un certo tipo d'utenza """nerd""" che se gli parlavi di jrpg conosceva Final Fantasy e basta, comunque era poca lo stesso per farne di tutta l'erba un fascio, i forum più tecnici per così dire, hanno preso piede anni dopo qui. Io nel 2005 stavo su gamefaqs, e li di gente con cui parlare di SMT ce n'era davvero tanta, pure europei. Persona è sicuramente una saga di nicchia come tante altre saghe, qui in Italia non ha mai tirato (anche se da P4 in poi ha ingranato sicuramente di più) come tante altre saghe, non attirerà mai le masse, non è un genere che fa per tutti, e non dimentichiamo che non è in italiano (e questo incide moltissimo sulle grandi masse interessate o meno all'acquisto).
Chiusa questa piccola parentesi sul mercato italiano e la sua utenza, siamo d'accordo sul fatto che Atlus preferisca puntare a incassi sicuri su sta saga? è un franchise che tira molto di più degli altri SMT pure in Giappone, ed è pubblicizzato meglio.
Esempio stupido, nessuno o quasi sapeva che c'era Dante (personaggio strafamoso ai tempi e pure ora) giocabile in Lucifer's Call, è stato pubblicizzato in sordina ai tempi.
Atlus punta su P5, gli altri SMT per quanto belli ma più di nicchia e meno pubblicizzati, preferisce lasciarli al mercato portatile, e soprattutto li pubblicizza male, per non parlare del trattamento degli altri mercati al di fuori di quello nipponico.