PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La malevolent entity del primo Arena, si scopre chi è nel sequel, Kagutsuchi/Hinokagutsuchi, una divinità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

poi la storia del tizio occhialuto (Ikutsuki) dovrei spoilerarti tutta la storia di Sho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Faccio prima ad andare di wikia dici? vabbè che son pg che manco compariranno più e quindi abbastanza stiquazzi.

 
Faccio prima ad andare di wikia dici? vabbè che son pg che manco compariranno più e quindi abbastanza stiquazzi.
Fai la meglio cosa o ti guardi video sul tubo come ho fatto io dato che a me come picchiaduro Arena fa un po' ca' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma stiamo veramente discutendo il team Persona?

Cioe' stiam parlando di gente che quando si e' un po' stufata di fare le stesse cose, cosi' , giusto per sgranchirsi le dita, han tirato fuori Chaterine , che e' quanto di piu' diverso si possa immaginare rispetto ad un MegaTen eppure...

Ho letto di dungeons uguali, OK per P3 visto che era sostanzialmente un dungeon crawler coi livelli tutti uguali, ma non era certo vero per P4 , i dungeons erano veramente molto diversi fra loro alcuni erano geniali.

Il punto di forza della serie da sempre e' il gameplay , i loro giochi ne sono ricchi e le battles non sono banali , come in tutti i Megaten la soglia di attenzione richiesta e' elevata , nonostante le differenze di livello, il sistema delle debolezze reciproche rende i PG vulnerabili anche al nemico piu' infimo, se si sbaglia, si rischia il game over contro chiunque.

ATLUS non e' una casa ricca come Square nonostante sia titolare della terza saga jrpg per importanza dopo FF e DQ, piu' che sulla graficona si sono sempre basati sullo stile e l'atmosfera ed una notevole predisposizione per l'inventiva e anche per il rischio, hanno rischiato nel modificare la serie Persona come han fatto nel 3 inserendo il dating nel gameplay, han rischiato molto nel creare picchiaduro coi PG di Persona , han rischiato inserendo PG gay , han rischiato lasciando le mani libere ad un team che aveva in mano un brand di successo per creare Catherine.

Non so cosa faranno con P5 , ma di ATLUS mi fido., si sono meritati il mio supporto , magari non sempre i loro progetti riescono, ma vivaddio almeno ci provano , meritano sostegno gia' solo per questo

 
Ma stiamo veramente discutendo il team Persona?Cioe' stiam parlando di gente che quando si e' un po' stufata di fare le stesse cose, cosi' , giusto per sgranchirsi le dita, han tirato fuori Chaterine , che e' quanto di piu' diverso si possa immaginare rispetto ad un MegaTen eppure...

Ho letto di dungeons uguali, OK per P3 visto che era sostanzialmente un dungeon crawler coi livelli tutti uguali, ma non era certo vero per P4 , i dungeons erano veramente molto diversi fra loro alcuni erano geniali.

Il punto di forza della serie da sempre e' il gameplay , i loro giochi ne sono ricchi e le battles non sono banali , come in tutti i Megaten la soglia di attenzione richiesta e' elevata , nonostante le differenze di livello, il sistema delle debolezze reciproche rende i PG vulnerabili anche al nemico piu' infimo, se si sbaglia, si rischia il game over contro chiunque.

ATLUS non e' una casa ricca come Square nonostante sia titolare della terza saga jrpg per importanza dopo FF e DQ, piu' che sulla graficona si sono sempre basati sullo stile e l'atmosfera ed una notevole predisposizione per l'inventiva e anche per il rischio, hanno rischiato nel modificare la serie Persona come han fatto nel 3 inserendo il dating nel gameplay, han rischiato molto nel creare picchiaduro coi PG di Persona , han rischiato inserendo PG gay , han rischiato lasciando le mani libere ad un team che aveva in mano un brand di successo per creare Catherine.

Non so cosa faranno con P5 , ma di ATLUS mi fido., si sono meritati il mio supporto , magari non sempre i loro progetti riescono, ma vivaddio almeno ci provano , meritano sostegno gia' solo per questo
P4 è per me uno dei migliori jrpg di sempre, ma... dai... non si può non dire che i dungeon son tutti uguali. Sì, la skin cambia un po' di più rispetto a P3, ma sostanzialmente son tutti labirinti a corridoio identici, random. Quelli di Nocturne, DDS (!) son dungeon diversi fra loro. Cambia la mappa, la struttura, i contenuti (trappole, ascensori, piattaforme, ecc), e altro. Qui son corridoi con rari stanzette con scrigno... solo le mura intorno cambiano "tema".

PS:

Kanji non è gay, per come la vedo io
 
anche per me quel personaggio non è gay.

è etero a sua insaputa, chi ha giocato a p4 lo sa bene! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
È proprio perchè non è gay, imho, che la scelta risulta grandiosa ed il tema ancor più delicato.

L'omosessualità ormai non è taboo come una volta. Anzi, pure tempo fa trovavi il personaggio gay nei jrpg. Non tra i protagonisti, forse, e non così ben tratteggiato, in maniera sobria, ma lo trovavi. La novità del "gay" di P4 sta imho nel fatto che in realtà non lo sia. Quel personaggio rappresenta il "tipico" dubbio adolescenziale, l'incertezza sessuale che può cogliere un adolescente durante la crescita. E molto altro.

 
È proprio perchè non è gay, imho, che la scelta risulta grandiosa ed il tema ancor più delicato.
L'omosessualità ormai non è taboo come una volta. Anzi, pure tempo fa trovavi il personaggio gay nei jrpg. Non tra i protagonisti, forse, e non così ben tratteggiato, in maniera sobria, ma lo trovavi. La novità del "gay" di P4 sta imho nel fatto che in realtà non lo sia. Quel personaggio rappresenta il "tipico" dubbio adolescenziale, l'incertezza sessuale che può cogliere un adolescente durante la crescita. E molto altro.
Mi trovo d'accordo (anche con il post sui dungeon ad essere precisi)ma...

tu non hai giocato a Persona 2. Credo che Dorsai si riferisca anche a quello, quando parla di PG gay.
 
P4 è per me uno dei migliori jrpg di sempre, ma... dai... non si può non dire che i dungeon son tutti uguali. Sì, la skin cambia un po' di più rispetto a P3, ma sostanzialmente son tutti labirinti a corridoio identici, random. Quelli di Nocturne, DDS (!) son dungeon diversi fra loro. Cambia la mappa, la struttura, i contenuti (trappole, ascensori, piattaforme, ecc), e altro. Qui son corridoi con rari stanzette con scrigno... solo le mura intorno cambiano "tema".




PS:

Kanji non è gay, per come la vedo io


kanji gay? :rickds::rickds:, ma cha cazz dite :rickds:, è palese che va dietro a Naoto, in P4 sembra un maschio ma nella novel diveta così:

cioè chiamalo scemo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti Kanji era attratto da

Naoto quando quest'ultimo si spacciava per maschio, per questo non capiva cosa provava e poteva sembrare gay, quando Naoto si rivela donna tutto viene chiarito.
 
Ma infatti Kanji era attratto da
Naoto quando quest'ultimo si spacciava per maschio, per questo non capiva cosa provava e poteva sembrare gay, quando Naoto si rivela donna tutto viene chiarito.

Quello si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, infatti era una bella giocata di equivoci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
kanji gay? :rickds::rickds:, ma cha cazz dite :rickds:, è palese che va dietro a Naoto, in P4 sembra un maschio ma nella novel diveta così:



 


cioè chiamalo scemo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ma infatti Kanji era attratto da
Naoto quando quest'ultimo si spacciava per maschio, per questo non capiva cosa provava e poteva sembrare gay, quando Naoto si rivela donna tutto viene chiarito.


Quello si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, infatti era una bella giocata di equivoci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Come dice Sab ma sbaglia anche lui dicendo

che è "tutto chiarito" con la rivelazione Naoto=donna. Non è solo l'attrazione per il principe dei detective che fa credere a Kanji d'essere gay. È tutto un insieme di cose, a partire dai suoi gusti (che tenta di nascondere): nel social link lo scopriamo appassionato di bambole (o meglio: della loro composizione). Complice probabilmente anche la mancanza di un padre, Kanji ha sviluppato effettive ambiguità che lo portano ad incertezze varie.

Non è semplicemente riducibile a "gli piace un maschio=> crede d'essere gay=> si scopre che quel maschio è una donna travestita=> "ah ok, bene".

Questo è banalizzare il tutto.

 
Ultima modifica:
Ma alla fine non continuava ad essere attratto da

Naoto donna? quindi ha avuto un periodo di "incertezza" ma di fatto resta etero al 100% per come la vedo io, a prescindere che gli piacciano le bambole, gli piace cucire, etc

Ci sono tante gag che giocano sulla sua sessualità, ma ambiguità vera no, perlomeno a fine gioco facendo un resoconto finale direi di no.

 
Ma alla fine non continuava ad essere attratto da

Naoto donna? quindi ha avuto un periodo di "incertezza" ma di fatto resta etero al 100% per come la vedo io, a prescindere che gli piacciano le bambole, gli piace cucire, etc

Ci sono tante gag che giocano sulla sua sessualità, ma ambiguità vera no, perlomeno a fine gioco facendo un resoconto finale direi di no.
Sono stato io per primo, in questa discussione, a dire

che Kanji NON è gay. Quindi sì, come dici tu. Dicevo solo che stavate sminuendo a mille il "problema" di Kanji.
 
la cosa più importante per me è che cambino il sistema dei dungeon, personalmente quando ho provato a buttarmi in persona 3-4 li ho trovati lunghi,noiosi e proprio brutti da vedere.
Non so se nel 2015 potrei sopportare una roba simile ai precedenti capitoli.
quotissimo ho abbandonato p3 per questo motivo e non so se recupererò p4 , anche lo svolgimento della trama è molto discutibile

 
quotissimo ho abbandonato p3 per questo motivo e non so se recupererò p4 , anche lo svolgimento della trama è molto discutibile
Ti consiglio P4, perchè snellisce molto (senza, purtroppo, annullarli) questi difetti:

-lo svolgimento della trama è più fluido. Gli eventi non si svolgono solo una volta al mese. I più importanti sì, ma il resto è ben sparpagliato

-i dungeon sono mooooooooooooolto meno noiosi in quanto molto più brevi: i piani sono sempre 10, e si può salvare tra essi con maggior semplicità, in quanto ognuno fa da "check point" (in P3 solo uno ogni tot.piani ti permetteva il teletrasporto)

 
È proprio perchè non è gay, imho, che la scelta risulta grandiosa ed il tema ancor più delicato.
L'omosessualità ormai non è taboo come una volta. Anzi, pure tempo fa trovavi il personaggio gay nei jrpg. Non tra i protagonisti, forse, e non così ben tratteggiato, in maniera sobria, ma lo trovavi. La novità del "gay" di P4 sta imho nel fatto che in realtà non lo sia. Quel personaggio rappresenta il "tipico" dubbio adolescenziale, l'incertezza sessuale che può cogliere un adolescente durante la crescita. E molto altro.

in p2 ci sono sfumatore più ricche: essee gay solo con uno, ma altrimenti etero! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
la cosa più importante per me è che cambino il sistema dei dungeon, personalmente quando ho provato a buttarmi in persona 3-4 li ho trovati lunghi,noiosi e proprio brutti da vedere.
Non so se nel 2015 potrei sopportare una roba simile ai precedenti capitoli.
Io invece li adoro proprio perchè son cosi, hanno un fascino tutto loro e particolare. Ma forse son strano io:nev:, ma preferisco avere qualcosa di realmente diverso.

Cioè dungeon strutturati in quel modo è un battle system a turni, proprio perchè Persona è l'unico rimasto, se diventa action, diventerà come tutti gli altri...solo con una componente da ''simulatore di appuntamenti'' in più rispetto agli altri. Invece voglio che rimanga uguale anche dal lato dei combattimenti e dungeon.

 
Io invece li adoro proprio perchè son cosi, hanno un fascino tutto loro e particolare. Ma forse son strano io:nev:, ma preferisco avere qualcosa di realmente diverso.
Cioè dungeon strutturati in quel modo è un battle system a turni, proprio perchè Persona è l'unico rimasto, se diventa action, diventerà come tutti gli altri...solo con una componente da ''simulatore di appuntamenti'' in più rispetto agli altri. Invece voglio che rimanga uguale anche dal lato dei combattimenti e dungeon.
Sei strano te :patpat:

Comunque se rendessero un po' più piacevoli/accattivanti i dungeon non sarebbe male.

Il battle system di base lo lascerei immutato ... anche perchè abbiamo visto i rischi che si corrono nel farlo :bah!:

 
Una svecchiata imho andrebbe data al bs, io lo adoro fatto cosi com'è, ma qualche novità potrebbero pure inserirla senza per forza renderlo action coi pg controllabili a piacimento (tipo gli ultimi Tales), è un bs che è immutato dagli anni '90 praticamente.

 
Sei strano te :patpat:
Comunque se rendessero un po' più piacevoli/accattivanti i dungeon non sarebbe male.

Il battle system di base lo lascerei immutato ... anche perchè abbiamo visto i rischi che si corrono nel farlo :bah!:
Almeno ne sono consapevole;p

Io considero alcune cose come un ''marchio'' di una certa serie, un proprio stile...per esempio le animazioni della scalata di Resident Evil, sempre uguale da 10 anni (per esempio basta vedere quella di RE Revelations 2 presa pari pari dai vecchi RE) la considero come una caratteristica della serie.

Pur sapendo che questo cozza col fatto che siamo nel 2015 e ci si aspetterebbe che tutti i giochi abbiano certi standard.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top