PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quasi dimenticavo: sempre e comunque "protagonista muto merda". In un gioco con così tanti dialoghi e incentrato anche sulle relazioni interpersonali è una cosa pesata ancora di più
un cenno con la  testa vale più di mille parole :asd:

 
cmq il protagonista non è completamente muto :sisi:  

 
Fanno una ritraduzione dall'inglese o un lavoro fatto bene?

(domanda retorica, mi sa)

 
cmq il protagonista non è completamente muto :sisi:  


Anche perchè nei combattimenti parla :asd:  


una decine di parole le dice durante le cutscene (considerando tutti i dialoghi del gioco)

parla anche nei menu, nelle fasi esplorative e nei combattimenti.
 
Lo so. Lo sa chiunque abbia anche solo visto un trailer senza giocarci (e io l'ho finito) :asd:
Ma non cambia tantissimo. Il problema, ci siamo capiti, è che non parla nei dialoghi e nelle cutscene, per il 99,99999% delle volte.

 
Lo so. Lo sa chiunque abbia anche solo visto un trailer senza giocarci (e io l'ho finito) :asd:
Ma non cambia tantissimo. Il problema, ci siamo capiti, è che non parla nei dialoghi e nelle cutscene, per il 99,99999% delle volte.
Personalmente non è un problema, se c'era meglio, ma anche senza chissene. :asd:  

 
Personalmente non è un problema, se c'era meglio, ma anche senza chissene. :asd:  
Buon per te. Io l'ho trovato insopportabile perchè in un gioco con un protagonista così magnetico e tante scene dialogate che lo vedono protagonista di scambi a due (i confidant soprattutto, quindi), tagliare le gambe ad un personaggio rendendolo inspiegabilmente muto è stata un calcio nei testicoli non da poco.

 
In un gioco di 110 ore circa, avere il 60% di dialoghi, vuol dire star lì oltre 60 ore soltanto a leggere. 60 ore a leggere... in un videogioco. Non sono tante. Sono tantissime.
Ma direi che le percentuali sono sbagliate quello che dici è vero solo se consideri la giornata 2/3 della giornata sono dialoghi e 1/3 battaglie, però nei dungeon ci stai molto, ma molto più tempo di quanto non ne passi durante il giorno a sviluppare i social links o sui banchi di scuola , inoltre di quei 2/3 una buona parte viene spesa nel creare fusioni di Personae o gestendo l'equipaggiamento , quindi i dialoghi in senso stretto occupano meno tempo dei combattimenti secondo me, anche perchè non devi solo esplorare i Dungeons principali o il Mementos  solo per la storia ma anche per trovare Personae da reclutare o per recuperarne di fuse per risparmiare su quelle in archivio , quindi alla fine combatti molto 

 
Ma direi che le percentuali sono sbagliate quello che dici è vero solo se consideri la giornata 2/3 della giornata sono dialoghi e 1/3 battaglie, però nei dungeon ci stai molto, ma molto più tempo di quanto non ne passi durante il giorno a sviluppare i social links o sui banchi di scuola , inoltre di quei 2/3 una buona parte viene spesa nel creare fusioni di Personae o gestendo l'equipaggiamento , quindi i dialoghi in senso stretto occupano meno tempo dei combattimenti secondo me, anche perchè non devi solo esplorare i Dungeons principali o il Mementos  solo per la storia ma anche per trovare Personae da reclutare o per recuperarne di fuse per risparmiare su quelle in archivio , quindi alla fine combatti molto 
Non saprei. Posso dirti che ho fatto sessioni lunghe a volte senza l'ombra di un combattimento.
Non contare solo l'andare a scuola e i confidants, ma soprattutto le cutscenes. Un esempio random: dopo completato il quarto palace c'è una sessione lunghissima in cui non vedi un combattimento manco col binocolo

Futaba che deve riprendersi, la spiaggia, la gita subito dopo...
Lì son ore e ore di sola lettura, praticamente, per esempio. Intervallate forse da qualche piano di Mementos (ma mi pare di no).

 
Non saprei. Posso dirti che ho fatto sessioni lunghe a volte senza l'ombra di un combattimento.
Non contare solo l'andare a scuola e i confidants, ma soprattutto le cutscenes. Un esempio random: dopo completato il quarto palace c'è una sessione lunghissima in cui non vedi un combattimento manco col binocolo

Futaba che deve riprendersi, la spiaggia, la gita subito dopo...
Lì son ore e ore di sola lettura, praticamente, per esempio. Intervallate forse da qualche piano di Mementos (ma mi pare di no).
sono fillers.... tipici di uno shonen come è persona 5

 
In un gioco di 110 ore circa, avere il 60% di dialoghi, vuol dire star lì oltre 60 ore soltanto a leggere. 60 ore a leggere... in un videogioco. Non sono tante. Sono tantissime.
Fidati, non ci sono problemi. La scrittura dei dialoghi, il loro ritmo e le loro trovate a volte geniali ti tengono incollato. In tutte le ore di gioco che ho fatto, avrò passato almeno un 100 ore leggendo dialoghi, e ho provato noia od ho incontrato dialoghi pallosi/scritti male solo 3/4 volte. Insomma zero problemi a seguirli, mentre per esempio in dragon quest xi (anche quello adorato e anche quello con 250 e passa ore), nonostante fossero manco la metà, a volte mi sono pesati. Direzione artistica, colonna sonora, scrittura e gestione della trama sono i diamanti alla collana di questo gioco. E il gameplay non ha niente da invidiare ai massimi esponenti del genere. Devi detestare proprio i temi trattati per annoiarti coi dialoghi

Ma direi che le percentuali sono sbagliate quello che dici è vero solo se consideri la giornata 2/3 della giornata sono dialoghi e 1/3 battaglie, però nei dungeon ci stai molto, ma molto più tempo di quanto non ne passi durante il giorno a sviluppare i social links o sui banchi di scuola , inoltre di quei 2/3 una buona parte viene spesa nel creare fusioni di Personae o gestendo l'equipaggiamento , quindi i dialoghi in senso stretto occupano meno tempo dei combattimenti secondo me, anche perchè non devi solo esplorare i Dungeons principali o il Mementos  solo per la storia ma anche per trovare Personae da reclutare o per recuperarne di fuse per risparmiare su quelle in archivio , quindi alla fine combatti molto 
Ma anche nei combattimenti hai dialoghi: dalle linee di testo dei comandi a tutti i dialoghi di OGNUNO dei personae, che sì non saranno lunghi, ma prima parli con 

Igor
Poi crei i personae, poi parli con 

Le gemelle
; durante i mementos i personaggi parlano, i palazzi sono spesso intervallati da filmati e dialoghi e via dicendo. I dialoghi sono veramente una montagna in questo gioco

 
Si ma a parte la Velvet Room i dialoghi nei combattimenti  che neanche ci sono sempre sono una cosa veramente minima e sono molto simili fra loro alla fine dopo decine e decine di scontri neanche li leggi più capisci cosa vuole dopo le prime due parole 

 
Fidati, non ci sono problemi. La scrittura dei dialoghi, il loro ritmo e le loro trovate a volte geniali ti tengono incollato. In tutte le ore di gioco che ho fatto, avrò passato almeno un 100 ore leggendo dialoghi, e ho provato noia od ho incontrato dialoghi pallosi/scritti male solo 3/4 volte. Insomma zero problemi a seguirli, mentre per esempio in dragon quest xi (anche quello adorato e anche quello con 250 e passa ore), nonostante fossero manco la metà, a volte mi sono pesati. Direzione artistica, colonna sonora, scrittura e gestione della trama sono i diamanti alla collana di questo gioco. E il gameplay non ha niente da invidiare ai massimi esponenti del genere. Devi detestare proprio i temi trattati per annoiarti coi dialoghi

Ma anche nei combattimenti hai dialoghi: dalle linee di testo dei comandi a tutti i dialoghi di OGNUNO dei personae, che sì non saranno lunghi, ma prima parli con 

Igor
Poi crei i personae, poi parli con 

Le gemelle
; durante i mementos i personaggi parlano, i palazzi sono spesso intervallati da filmati e dialoghi e via dicendo. I dialoghi sono veramente una montagna in questo gioco
Di cosa mi devo "fidare"? Io ho già finito il gioco anni fa.

sono fillers.... tipici di uno shonen come è persona 5
Filler la parte che caratterizza tutto uno dei personaggi principali?! :asd: Hai una strana (per non dire sbagliata) concezione di filler.

 
Di cosa mi devo "fidare"? Io ho già finito il gioco anni fa.

Filler la parte che caratterizza tutto uno dei personaggi principali?! :asd: Hai una strana (per non dire sbagliata) concezione di filler.
Scusami, pensavo commentassi senza averlo giocato. D'accordo sulla parte del filler: ci sono alcuni momenti filler, ma mai completamente fini a se stessi, e 

Tutta la parte della vacanza alle hawaii
È in realtà molto importante

 
In un gioco di 110 ore circa, avere il 60% di dialoghi, vuol dire star lì oltre 60 ore soltanto a leggere. 60 ore a leggere... in un videogioco. Non sono tante. Sono tantissime.
mi riferivo al giocato infatti

Fidati, non ci sono problemi. La scrittura dei dialoghi, il loro ritmo e le loro trovate a volte geniali ti tengono incollato. In tutte le ore di gioco che ho fatto, avrò passato almeno un 100 ore leggendo dialoghi, e ho provato noia od ho incontrato dialoghi pallosi/scritti male solo 3/4 volte. Insomma zero problemi a seguirli, mentre per esempio in dragon quest xi (anche quello adorato e anche quello con 250 e passa ore), nonostante fossero manco la metà, a volte mi sono pesati. Direzione artistica, colonna sonora, scrittura e gestione della trama sono i diamanti alla collana di questo gioco. E il gameplay non ha niente da invidiare ai massimi esponenti del genere. Devi detestare proprio i temi trattati per annoiarti coi dialoghi

Ma anche nei combattimenti hai dialoghi: dalle linee di testo dei comandi a tutti i dialoghi di OGNUNO dei personae, che sì non saranno lunghi, ma prima parli con 

Igor
Poi crei i personae, poi parli con 

Le gemelle
; durante i mementos i personaggi parlano, i palazzi sono spesso intervallati da filmati e dialoghi e via dicendo. I dialoghi sono veramente una montagna in questo gioco
non ci sono problemi? la scrittura è perfetta? il problema dei dialoghi è che sono ultra prolissi inutilmente.

yo 

ciao

come va

bene

cool

e tu?

anch'io

che farai oggi?

non so

 5 minuti solo per dire cose di pochi secondi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top