PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hai dimenticato una piccola cosa chiamata quarantena.Un gioco comunque va provato anche se non piace...io già dopo 50-60 ore non ne potevo più ma sono andato avanti per essere sicuro che il gioco non facesse per me

Poi i discorsi che leggo sui giochi online che fate mi sembrano un po' da vecchi che guardano i cantieri,come se fossero il demonio

Io ho sempre giocato single player ma come giocavo a fifa 98 etc negli ultimi anni ho giocato competitivo con ottimi risultati sia su fifa sia su nba sia su crash team racing

Danno sensazione completamente diverse ma non meno appaganti
bhe perchè il meccanismo mentale è lo stesso :asd:   gli anziani nella loro gioventù sono stati "educati" in un certo modo e vedono come alieni certi modi più recenti.... i videogiocatori cresciuti ed educati da una certa tipologia di giochi per lo più single player avranno cmq quell'imprinting mentale :unsisi:

anche io cmq gioco a certi giochi online, tipo the division 2, ma non posso fare a meno di constatare quanto sia diversa la mentalità e la cognizione di videogioco tra le nuove leve abituate e spinte a certi giochi e da chi viene da un determinato mondo single player

 
bhe perchè il meccanismo mentale è lo stesso :asd:   gli anziani nella loro gioventù sono stati "educati" in un certo modo e vedono come alieni certi modi più recenti.... i videogiocatori cresciuti ed educati da una certa tipologia di giochi per lo più single player avranno cmq quell'imprinting mentale :unsisi:

anche io cmq gioco a certi giochi online, tipo the division 2, ma non posso fare a meno di constatare quanto sia diversa la mentalità e la cognizione di videogioco tra le nuove leve abituate e spinte a certi giochi e da chi viene da un determinato mondo single player
Non sono d'accordo,io vengo da un determinato mondo single player...non esisteva il gioco online quando ero piccolo,si giocava al massimo a casa di amici .eppure oggi mi diletto senza problemi in giochi online competitivi che mi divertono molto. Per dire su fifa quest'anno ho fatto anche 23 vittorie su 30 in fut Champions e ho affrontato anche giocatori sponsorizzati dai grandi club europei e rompo il sederino al 99 percento dei ragazzini che fanno pane e fifa e questo mi diverte moltissimo :asd:

Quindi onestamente il giocatore single player che demonizza il gioco online a prescindere l'ho sempre considerato un po' coi paraocchi e vecchio dentro come del resto mi fanno tenerezza i ragazzini di oggi che non sanno cosa si perdono a non giocarsi un gran gioco in single player

 
Non sono d'accordo,io vengo da un determinato mondo single player...non esisteva il gioco online quando ero piccolo,si giocava al massimo a casa di amici .eppure oggi mi diletto senza problemi in giochi online competitivi che mi divertono molto. Per dire su fifa quest'anno ho fatto anche 23 vittorie su 30 in fut Champions e ho affrontato anche giocatori sponsorizzati dai grandi club europei e rompo il sederino al 99 percento dei ragazzini che fanno pane e fifa e questo mi diverte moltissimo :asd:

Quindi onestamente il giocatore single player che demonizza il gioco online a prescindere l'ho sempre considerato un po' coi paraocchi e vecchio dentro come del resto mi fanno tenerezza i ragazzini di oggi che non sanno cosa si perdono a non giocarsi un gran gioco in single player
mah, la cosa mi lascia abbastanza indifferente.... ho già capito da tempo che questo non è forum di videogiochi ma di giuristi dei processi alle intenzioni altrui :asd:
io più che esporre il mio punto di vista e divertirmi con quel che piace a me, di più non posso fare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah, la cosa mi lascia abbastanza indifferente.... ho già capito da tempo che questo non è forum di videogiochi ma di giuristi dei processi alle intenzioni altrui :asd:
io più che esporre il mio punto di vista e divertirmi con quel che piace a me, di più non posso fare :asd:
Si ma il primo che ha fatto il giurista sei stato proprio tu dando dei bimbominkia ai ragazzini che oggi giocano solo online e che pensano alla fi.a.

Che poi tra l'altro vorrei proprio conoscere chi non ci pensa :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
infatti ho ancora la toga e la parrucca addosso :unsisi: mi manca solo la tessera del pd e poi la magistratura non avrà più segreti per me :sard:

bhe, se fortnite, cod e gta fanno certi numeri dubito che ci riescono grazie ai 25enni, 30-40-50enni...  è una questione statistica prima ancora di convinzioni personali. Così come non mi pare di dire cose irrealistiche se gli adolescenti di adesso e di qualche anno fa diano la priorità ad altre cose rispetto a giochi complessi com persona 5.

 
infatti ho ancora la toga e la parrucca addosso :unsisi: mi manca solo la tessera del pd e poi la magistratura non avrà più segreti per me :sard:

bhe, se fortnite, cod e gta fanno certi numeri dubito che ci riescono grazie ai 25enni, 30-40-50enni...  è una questione statistica prima ancora di convinzioni personali. Così come non mi pare di dire cose irrealistiche se gli adolescenti di adesso e di qualche anno fa diano la priorità ad altre cose rispetto a giochi complessi com persona 5.


Quindi il gioco non è per adolescenti, perché gli adolescenti non danno priorità a P5. Invece gli adulti sì, quelli danno la priorità a Persona 5.

Ok.

 
per chiosare sulla questione, che l'abbiano comprato in massa dodicenni o ottantentti, a me l'unica cosa che alla fine importa è che l'abbia giocato e apprezzato io  :fiore:

 
infatti ho ancora la toga e la parrucca addosso :unsisi: mi manca solo la tessera del pd e poi la magistratura non avrà più segreti per me :sard:

bhe, se fortnite, cod e gta fanno certi numeri dubito che ci riescono grazie ai 25enni, 30-40-50enni...  è una questione statistica prima ancora di convinzioni personali. Così come non mi pare di dire cose irrealistiche se gli adolescenti di adesso e di qualche anno fa diano la priorità ad altre cose rispetto a giochi complessi com persona 5.
Ma tutti i giochi per fare certi numeri bisogna che ci sia l'apporto dei ragazzini.

Ma non mi sembra che giochi come the witcher 3,God of war ecc ecc non abbiano fatte vendite spaventose e non sono cod e gta.

Un gioco come persona e' di nicchia,lo era 10 anni fa e lo sarà tra 10.

E non e certo perché i ragazzini pensano alla fi.a perché io che ne ho quasi 30 ci penso ancora di più di quando avevo 15 anni dove al massimo potevo giocare il 5 contro 1.

 
I believe seguito da throw away your mask. Penso sia stata una delle poche se non la prima volta ad esser stato triste per aver finito un gioco :sadfrog:
ah beh, nulla da eccepire :ahsisi:  

fortunatamente p5, oltre tutto ciò che offre sul piano ludico, piazza una colonna sonora di livello assoluto, nei videogiochi e non solo :ivan:

Ma tutti i giochi per fare certi numeri bisogna che ci sia l'apporto dei ragazzini.

Ma non mi sembra che giochi come the witcher 3,God of war ecc ecc non abbiano fatte vendite spaventose e non sono cod e gta.

Un gioco come persona e' di nicchia,lo era 10 anni fa e lo sarà tra 10.

E non e certo perché i ragazzini pensano alla fi.a perché io che ne ho quasi 30 ci penso ancora di più di quando avevo 15 anni dove al massimo potevo giocare il 5 contro 1.
beh, mettendola sui numeri god of war 2018 ha venduto 10 milioni di copie, se non erro, persona 5 con tutte le limitazioni del caso (mancata localizzazione in più lingue,tra le altre) superava i 3 milioni, senza contare il boost del royal, non mi sembra un confronto così impietoso :asd:  

 
Ti ringrazio perché hai precisamente colto in tutto e per tutto perché questo gioco mi e piaciuto davvero poco. Ho odiato tantissimo la faida da classico cliché anime mondo dei adolescenti contro mondo degli adulti.E ci hai azzeccato pure sulla parte finale.Sono praticamente un 30enne neofita di jrpg che vista la quarantena e vedendo voti di 9,5 e 9,8 l'ha preso.Ero dubbioso sui combattimenti a turni e invece e l'unica cosa che mi e piaciuta.
Beh ma semplicemente non fa per te

Inutile stare a scrivere tutto dubbioso "eh ma chissà come mai ha ricevuto questo votoni non me lo spiego"


Mah


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Beh ma semplicemente non fa per te

Inutile stare a scrivere tutto dubbioso "eh ma chissà come mai ha ricevuto questo votoni non me lo spiego"


Mah


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Vabbè ma a te non e mai capitato di uscire che ne so da un cinema tirando dei porconi perché gli amici ti avevano detto che era bellissimo,la critica lo osannava e invece tu ti sentivi solo di aver buttato del tempo e i soldi del biglietto?

ah beh, nulla da eccepire :ahsisi:  

fortunatamente p5, oltre tutto ciò che offre sul piano ludico, piazza una colonna sonora di livello assoluto, nei videogiochi e non solo :ivan:

beh, mettendola sui numeri god of war 2018 ha venduto 10 milioni di copie, se non erro, persona 5 con tutte le limitazioni del caso (mancata localizzazione in più lingue,tra le altre) superava i 3 milioni, senza contare il boost del royal, non mi sembra un confronto così impietoso :asd:  
Beh se vai a vedere bene i dati God of war ha superato i 10 milioni in 1 anno....persona era arrivato a 3 milioni dopo 3 anni

La differenza e enorme

 
Vabbè ma a te non e mai capitato di uscire che ne so da un cinema tirando dei porconi perché gli amici ti avevano detto che era bellissimo,la critica lo osannava e invece tu ti sentivi solo di aver buttato del tempo e i soldi del biglietto?


Sicuramente. Ma bisogna distinguere un prodotto oggettivamente scadente da uno buono che semplicemente non aggrada i propri gusti. Tu appunto stai associando P5 alla merdata degna di sputazzare sugli amici che te l'hanno consigliato. Devi invece riuscire ad aprirti e riconoscere che ha qualità da vendere, ma non rientra nelle tue corde.

Si può discutere sul quanto siano buono, sui difetti, ecc, magari sul se è un capolavoro oppure no, ma non sul fatto che sia un buon prodotto.

Se non lo vedi, poco male, ma rimane purtroppo più una mancanza tua che del titolo.

 
 Da tutta questa discussione, si e' capito che quell'impostazione di gioco non e' adatta a molti giocatori. 

Il fatto che il gioco sia comunque improntato agli adolescenti, e' vero. Ma come e' anche vero che i temi trattati sono tutt'altro che per adolescenti. (tra droghe, suicidi, molestie sessuali etc.)

Il gioco ha un appeal sia per l'adolescente medio che per un ragazzo un po più avanti con l'eta'.  Mentre magari il ragazzino si gasa nell'avere la Kawakami come 

Bella servitrice :asd:
il ragazzo un po più adulto coglie le critiche sulla società giapponese e quant'altro. 

Sicuramente. Ma bisogna distinguere un prodotto oggettivamente scadente da uno buono che semplicemente non aggrada i propri gusti. Tu appunto stai associando P5 alla merdata degna di sputazzare sugli amici che te l'hanno consigliato. Devi invece riuscire ad aprirti e riconoscere che ha qualità da vendere, ma non rientra nelle tue corde.

Si può discutere sul quanto siano buono, sui difetti, ecc, magari sul se è un capolavoro oppure no, ma non sul fatto che sia un buon prodotto.

Se non lo vedi, poco male, ma rimane purtroppo più una mancanza tua che del titolo.
This, aldilà delle critiche al gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Da tutta questa discussione, si e' capito che quell'impostazione di gioco non e' adatta a molti giocatori. 

Il fatto che il gioco sia comunque improntato agli adolescenti, e' vero. Ma come e' anche vero che i temi trattati sono tutt'altro che per adolescenti. (tra droghe, suicidi, molestie sessuali etc.)

Il gioco ha un appeal sia per l'adolescente medio che per un ragazzo un po più avanti con l'eta'.  Mentre magari il ragazzino si gasa nell'avere la Kawakami come 

Bella servitrice :asd:
il ragazzo un po più adulto coglie le critiche sulla società giapponese e quant'altro. 

This, aldilà delle critiche al gioco.


Ma io dico che anche le critiche possono essere apprezzate dagli adolescenti. Siete diventati vecchi, ragazzi, se di colpo vedete tutti i teen come dei ritardati :asd: Io da adolescente giocavo e guardavo roba molto più matura di Persona5, e non stavo mica con la bava alla bocca a chiedermi che roba fosse. Certo che li capivo.

O voi avete guardato solo Bambi fino ai 18 anni?

 
Sicuramente. Ma bisogna distinguere un prodotto oggettivamente scadente da uno buono che semplicemente non aggrada i propri gusti. Tu appunto stai associando P5 alla merdata degna di sputazzare sugli amici che te l'hanno consigliato. Devi invece riuscire ad aprirti e riconoscere che ha qualità da vendere, ma non rientra nelle tue corde.

Si può discutere sul quanto siano buono, sui difetti, ecc, magari sul se è un capolavoro oppure no, ma non sul fatto che sia un buon prodotto.

Se non lo vedi, poco male, ma rimane purtroppo più una mancanza tua che del titolo.
Che e un prodotto scadente non l'ho mai detto,ma sicuramente non ci vedo nulla del capolavoro anche uscendo dai miei gusti soggettivi. Per me eccelle solo nella struttura dei dungeon e nel cs a turni.

 
Ma io dico che anche le critiche possono essere apprezzate dagli adolescenti. Siete diventati vecchi, ragazzi, se di colpo vedete tutti i teen come dei ritardati :asd: Io da adolescente giocavo e guardavo roba molto più matura di Persona5, e non stavo mica con la bava alla bocca a chiedermi che roba fosse. Certo che li capivo.

O voi avete guardato solo Bambi fino ai 18 anni?
Non capisco l'accadimento. E' ovvio che anche l'adolescente medio riesce a capire ed apprezzare certi argomenti. Ma e' anche talmente ovvio che un adulto ha un'esperienza e conoscenza maggiore rispetto ad un adolescente. Tutto qua. 

Poi ovvio ci sono giochi molto più maturi di un P5. Non capisco la critica.

 
Vabbè ma a te non e mai capitato di uscire che ne so da un cinema tirando dei porconi perché gli amici ti avevano detto che era bellissimo,la critica lo osannava e invece tu ti sentivi solo di aver buttato del tempo e i soldi del biglietto?
 
 
 
Ma anche con i videogiochi mi è capitato



I votoni che ha preso, sono condivisi da praticamente tutti anche non-recensori come qua sul forum stesso, non voglio dire che allora automaticamente è impossibile che non piaccia a nessuno. Dico solo che eri semplicemente incompatibile (permettimi il termine) con il prodotto, tutto qua


Cioè detto sinceramente, non tutti i titoloni devono per forza essere un trattato di filosofia per essere belli, Persona 5 dice la sua in molti temi alquanto attuali (specialmente in Giappone ma validissimi anche nel resto del mondo) e lo fa in maniera non troppo approfondita, proprio per risultare fruibile a un pubblico più giovane

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Beh se vai a vedere bene i dati God of war ha superato i 10 milioni in 1 anno....persona era arrivato a 3 milioni dopo 3 anni

La differenza e enorme
parzialmente vero, ma possiamo vedere anche il budget investito nei rispettivi giochi, l'essere un titolo AAA megapompato da sony un filino incide :asd:  

la localizzazione, che ha tagliato fuori tanti potenziali giocatori che, prova il forum stesso, sono rientrati perchè ora possono giocarlo in italiano 

e tante altre cose

Che e un prodotto scadente non l'ho mai detto,ma sicuramente non ci vedo nulla del capolavoro anche uscendo dai miei gusti soggettivi. Per me eccelle solo nella struttura dei dungeon e nel cs a turni.
il punto è questo.

il soggettivo è tutto tuo e nessuno può dirti nulla, ma l'oggettivo funziona diversamente 

 
Non capisco l'accadimento. E' ovvio che anche l'adolescente medio riesce a capire ed apprezzare certi argomenti. Ma e' anche talmente ovvio che un adulto ha un'esperienza e conoscenza maggiore rispetto ad un adolescente. Tutto qua. 

Poi ovvio ci sono giochi molto più maturi di un P5. Non capisco la critica.
Non è una critica. Dove la vedi la critica nel dire che è un gioco pensato per adolescenti, comprensibile al 100% anche da adolescenti? è descrittivo, e non peggiorativo. Certo, per chi come me ha superato i 30, una roba più matura sarebbe stata meglio ancora; ma per altri magari no. Non è un difetto. Quindi non è una critica.

Si ribadiva solo perché c'era chi negava la cosa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top