PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Moltissime persone, che capiscono l'inglese (o almeno credono di capirlo, perchè ce ne sono
 ) rigiocandolo in italiano ne hanno visti i benefici, anche come scorrimento del tutto. Credo quindi intendesse che non c'è paragone fra le due cose, nel senso che farsi un titolo in italiano è nettamente meglio che in inglese (anche se lo capisci).
Il che è roba da "capitan ovvio" ma ci sta ricordarlo
 
No ma infatti, che sia molto più comodo posso immaginarlo (devo ancora giocarlo), ma allo stesso tempo sembrava intendere che era impossibile da goderselo anche in inglese. Poi ovvio, dipende sempre dal grado di conoscenza dell'inglese che uno ha, perché comunque si trattava di un mattone di 100 ore con dialoghi per ogni minima cavolata



 
Dopo 30 orette di gioco faccio una considerazione riguardo la traduzione e quelli che dicevano non serviva, come si può solo immaginare di giocare 1 titolo simile senza localizzazione italiana? Cioè TUTTO è basato su quello che dicono, TUTTO, anche il genio italiano che conosce benissimo l'inglese non può non ammetterlo, suvvia.
Se domani ti dicessi "Corri 10 km" a te senza allenamento non ce la faresti, se dici la stessa cosa ad uno allenato i 10km li fa senza problemi.

Più roba ascolti, più roba leggi, più roba guardi e più una lingua ti entra dentro e fa si che questa venga trattato - quasi - come se fosse italiano. Se il tuo cervello fa il passaggio Lettura->Traduzione mentale->Comprensione allora devi allenarti, se il tuo cervello Legge->Capisce vuol dire che non hai quasi più problemi con quella lingua a livello di comprensione.

I latinisti lo riescono a fare con una lingua morta da un millennio, figuriamoci se non è possibile farlo con una lingua che ci ha pian piano conquistati.

Non sono un genio, non sono laureato in inglese, ma in giurisprudenza con vista su MBA :asd:

EDIT

Poi, ovvio un madrelingua carpirà il 100% di ogni sfumatura, ogni gioco di parole (celeberrimo da Xenoblade 2 "One Eyed Monster", che è una espressione fraseologica al pari del "Pesce" campano per indicare il membro maschile), ma appunto è qualche espressione che puoi mancare su un gioco da millantamila parole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era 1 semplice considerazione da riportare alla discussione pre scoperta localizzazione. Personalmente invidio tantissimo quei pochi che hanno colto con massima soddisfazione ogni sfumatura dei miliardi di pensieri scritti in inglese, perchè vuol dire che hanno capito tutto della vita e cioè che sapere l'inglese comporta 1 vantaggio incommensurabile rispetto a chi altrimenti non ci sa fare. Resta però che, come x i tanti analfabeti anglosassoni come me, non mi resta che ribadire che,  senza localizzazione, dove andavamo? :sil:

 
Fatto il palazzo di Okamura(i robot)...certo che la difficoltá si alza molto in questo frangente! ho rischiato grosso(ci ho messo un oretta a fare il boss,per capire le abilitá da usare) perché sono andato all'ultimo giorno,mi mancavano delle magie e stavo a corto di oggetti per recuperare SP...una tragedia.Menomale che facendo alcune fusioni tra le Personae e potenziando,sono riuscito ad uscire da una brutta situazione.Avevo save precedenti,ma non avevo voglia di rifare molte cose.Comunque fatti quei maledetti robot verdi(quinta ondata),sono andato in scioltezza,ma che nervi vedere scappare il nemico(morente) e rifare tutto dall'inizio!anche perché con i punti magia contati,non potevo permettermi di sprecare nulla.Spero di non rifare nulla di simile,mi ha stressato. 

:facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatto il palazzo di Okamura(i robot)...certo che la difficoltá si alza molto in questo frangente! ho rischiato grosso(ci ho messo un oretta a fare il boss,per capire le abilitá da usare) perché sono andato all'ultimo giorno,mi mancavano delle magie e stavo a corto di oggetti per recuperare SP...una tragedia.Menomale che facendo alcune fusioni tra le Personae e potenziando,sono riuscito ad uscire da una brutta situazione.Avevo save precedenti,ma non avevo voglia di rifare molte cose.Comunque fatti quei maledetti robot verdi(quinta ondata),sono andato in scioltezza,ma che nervi vedere scappare il nemico(morente) e rifare tutto dall'inizio!anche perché con i punti magia contati,non potevo permettermi di sprecare nulla.Spero di non rifare nulla di simile,mi ha stressato. 

:facepalm:
Ci siamo passati tutti :asd:  Se poi lo giochi ad Hard posso solo immaginare :asd:  
Fatto quello, fai tutto XD  

 
No, non l'ho capito.. non si fa un attacco l'uno a turno? O come funziona la questione dei turni d'attacco? Avevo capito dipendesse da Agilità, ma credevo che determinasse solo l'ordine, non la questione di fare più attacchi in più tempo..
In teoria si, ma in realtà i PG hanno agilità diverse Morgana è la più veloce e col progredire del gioco attaccherà per prima quasi sempre o almeno è così che capitava nel Vanilla mentre Yusuke era il più lento , Makoto oltre ad essere la seconda miglior healer è veloce quasi quanto Morgana ed è il personaggio più equilibrato dopo Joker ovviamente 

Ma si può solo avere la lingua italiana? Preferivo l'inglese come sul vecchio :sadfrog:
La lingua si può cambiare dalle opzioni nel menù iniziale mi pare o forse in quello di gioco prova a scorrerlo

 
Dopo 30 orette di gioco faccio una considerazione riguardo la traduzione e quelli che dicevano non serviva, come si può solo immaginare di giocare 1 titolo simile senza localizzazione italiana? Cioè TUTTO è basato su quello che dicono, TUTTO, anche il genio italiano che conosce benissimo l'inglese non può non ammetterlo, suvvia.
Si può eccome , nel mio caso ho giocato quasi tutti i Persona completamente in Inglese trane Innocent Sin che all'epoca era disponibile solo in Giapponese e l'ho dovuto giocare col foglio in mano per cui capisco il problema della lingua, ma per il resto  per me in Inglese era giocabilissimo e  non credo di essere un fenomeno .

Cioè io e alcuni altri qui che avevano già giocate il base in Inglese, abbiamo spiegato a diversi giocatori il significato delle cose , il gameplay , le sfumature di traduzione, la trama ,,  a gente che lo stava giocando in Italiano e che semmai avrebbe dovuto chiarire  quel che potessimo avere ancora dubbio noi e invece è avvenuto il contrario.

Come puoi dire che non si può immaginare di giocare un titolo simile senza traduzione ?

Si può eccome .

Per cui se mi dici è meglio tradotto? ti dico di si , era necessario farlo? ti dico di no

Si deve allargare la base rendendolo più fruibile o comunque rendendolo fruibile a più giocatori?  Anche qui la risposta è si (anche se la semplificazione complessiva del BS mi sembra eccessiva, ma ci sta) 

L'avrei comprato comunque anche senza la parte Royal solo per sostenere la diffusione dei giochi ATLUS in Italia in ogni caso, l'ho comprato con ancora più convinzione per le le parti aggiuntive .

Ma ti dirò una cosa a me la traduzione delle abilità crea persino problemi, gioco titoli SMT dai tempi PS1 per cui non sempre la funzione delle autoabilità era di  immediata comprensione all'inizio,come lo era stata invece in P5 base in Inglese per via degli anni di consuetudine. 

Un pò come Ignis o Fulgor nei nuovi FF io ero abituato a Fire e Thunder se non avessi studiato Latino al liceo avrei potuto avere problemi 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono al secondo palazzo

Mi chiede la password e un nemico ha parlato del numero di scarpe di Madarame. Lo trovo fuori dal dungeon giusto? 

 
3 ore fa, Y2Valian ha scritto:
Spoileroni Royal OST, visto che è stato citata in altre occasioni Believe, ma penso che questa sia entrata di prepotenza nella mia top OST dei Persona.



  Contenuti nascosti



è pura perfezione artistica :sisi:    persona 5 royal miglior gioco di sempre per me    (spoileroni fasi finali di P5 royal)

peccato che ho scoperto che P5 scramble è il seguoti della storia di P5 vanilla, quindi a meno di future novità, tutta la parte royal rischia di essere non canonica :sadfrog:

 
per livellare esistano solo i palazzi e il memento?  azz dovevo portare la squadra almeno al 20 per battere 

madarame, trovare avversari degni di nota è stato difficile, e per degni di nota intendo scontri che portassero qualche punticino esperienza in piu della media, per fortuna all'ingresso delle stanza principale c'èra un tizio che dava qualcosa in più ma non nego ch sia stato abbastanza noioso fare avanti indietro per farlo ri apparire e sconfiggerlo a ciclo continuo  

 
per livellare esistano solo i palazzi e il memento?  azz dovevo portare la squadra almeno al 20 per battere 

madarame, trovare avversari degni di nota è stato difficile, e per degni di nota intendo scontri che portassero qualche punticino esperienza in piu della media, per fortuna all'ingresso delle stanza principale c'èra un tizio che dava qualcosa in più ma non nego ch sia stato abbastanza noioso fare avanti indietro per farlo ri apparire e sconfiggerlo a ciclo continuo  


Sì, solo palace e memento.

 
I believe sulla scala verso maruki -> throw away your mask strumentale nella prima boss fight -> throw away your mask durante l'ultima boss fight
è pura perfezione artistica :sisi:    persona 5 royal miglior gioco di sempre per me    (spoileroni fasi finali di P5 royal)

peccato che ho scoperto che P5 scramble è il seguoti della storia di P5 vanilla, quindi a meno di future novità, tutta la parte royal rischia di essere non canonica :sadfrog:
Pensavo a una cosa, visto che se lo localizzano lo prendo sicuro, non avendo giocato la versione "base" per così dire della storia, e sapendo che per me il gioco finisce a quel modo con tutto quello che succede nella parte Royal, come devo tornarci "indietro"? Cioè il vecchio finale com'è? Dove si ferma e come si svolge? Mi troverei confuso  :sard:

 
Pensavo a una cosa, visto che se lo localizzano lo prendo sicuro, non avendo giocato la versione "base" per così dire della storia, e sapendo che per me il gioco finisce a quel modo con tutto quello che succede nella parte Royal, come devo tornarci "indietro"? Cioè il vecchio finale com'è? Dove si ferma e come si svolge? Mi troverei confuso  :sard:
Togli la parte di gennaio-febbraio ed è quello il finale.

Phantom Thieves fanno fuori Gundam, Sae dice che per mandare in prigione gli adulti cattivi MC deve andare in prigione, tutti i confidant che si ribellano e bona. La cinematic finale è diversa :unsisi:

 
Togli la parte di gennaio-febbraio ed è quello il finale.

Phantom Thieves fanno fuori Gundam, Sae dice che per mandare in prigione gli adulti cattivi MC deve andare in prigione, tutti i confidant che si ribellano e bona. La cinematic finale è diversa :unsisi:
oltre a questo in realtà c'è una piccola e allo stesso tempo grande differenza, che è la prova regina che conferma il fatto che P5 scramble è il seguito di P5 vanilla e che non tiene conto della parte royal

spoiler dettagli fine storia P5 e P5R, ovviamente è consigliata la lettura a chi ha finito il gioco o almeno conosce la storia di entrambi i finali (vanilla e royal)

 

al di là della scena finale diversa, in persona5 ren torna a casa ma il party rimane cmq stabile e coeso nelle loro rispettive vite da marzo (da dove finisce P5) fino a fine luglio (dove inizia P5S); in P5R invece il  giorno prima che ren parta ryuji dice che si trasferirà per recuperare completamente dall'infortunio alla gamba, ann dice che partirà per l'estero e futaba inizierà a frequentare il liceo. Quindi a parte makoto e haru che andranno all'università, ognuno prende una strada diversa. In P5S, a parte che non c'è alcun riferimento a sumire e maruki, il gioco dice abbastanza chiaramente che ryuji e ann frequentano ancora la shujin, quindi è praticamente una conferma che tutta la parte royal e suoi eventuali sviluppi non vengono presi minimamente in considerazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top