Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,776
- Reazioni
- 809
Offline
in realtà non è così poichè arrivato al mercoledì può essere un giorno qualunque fra giovedì , venerdì o sabato in effetti infatti se continua a ritroso fino al giorno in cui gli viene detto ne consegue che lo preleveranno il giorno stesso, ma ciò non può essere perchè sarebbe prevedibile quindi deve essere un giorno successivo a casoho preso spunto semplicemente da questo paradosso
Un ladro si trova in uno squallido carcere per aver scippato ad un pezzo grosso della città. E' una domenica e un carceriere si avvicinò alle sbarre della cella del ladro e disse in tono ironico:
"Uno giorno della settimana prossima verrai impiccato. Quale sia il giorno preciso non ti è concesso sapere. Scoprirai ciò solamente ed esattamente quando ti verremo a prendere."
Il problema sa proprio nel fatto che non sapremo il giorno della condanna fino a quando il carcerato non verrà prelevato dalla sua cella per l'esecuzione, in nessun caso prima di tale evento.
Dunque non si può trattare di domenica, perché se sabato non si eseguisse la pena, allora il carcerato potrebbe esser certo che l'impiccagione si terrà domenica, questo contro le premesse assunte.
Ora che si è sicuri che non sarà domenica, il giorno fatidico, possiamo escludere anche sabato, per lo stesso ragionamento. Infatti, sapendo che domenica non ci sarà esecuzione, possiamo escludere il sabato, perché arrivato il venerdì senza esecuzione si potrebbe dedurre che l'esecuzione si terrà sabato, contro le premesse assunte.
Questo ragionamento vale per ogni giorno della settimana fino al lunedì, quindi è impossibile che il carceriere riesca a mantenere la sua promessa: o non si terrà l'esecuzione o sarà possibile prevederla con un certo anticipo.
quanto a prima di nuovo difetta di logica il voto massimo infatti resta il 10 sempre non diminuisce