K
kratos1984
Offline
Shin Megami Tensei I e II li hanno rifatti praticamente per parecchie console, però non sono usciti dal Giappone. Ad esempio, ho visto che SMT II a livello grafico guadagna tantissimo nella versione Game Boy Advance... le versioni SNES avevano alcune censure (nudi semi-coperti, eccessiva blasfemia rimossa graficamente), le altre invece sono più fedeli, forse non quella su GBA visto che è sempre una console Nintendo.Ok perfetto! Correggetemi se sbaglio ma i due primi SMT sono usciti solo per SuperNintendo, non li hanno rifatti per altre console, vero? E poi solo in Giappone mi sa...Ah, hai citato anche Devil Summoner... come mi piacerebbe anche quello!!! :sasa:
Anche in questo caso, solo il primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Ultima cosa: bell'avatar, Joker-sama! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Penso che in futuro porteranno i primi Shin Megami Tensei fuori dal Giappone, il problema è che non è affatto facile vendere con uno stile grafico del genere, Strange Journey è molto più vicino ai giochi SNES, ma accetta compromessi con i giochi attuali, hai una fantastica mappa e molti extra.
Persona 3 sembra cupo ad uno che non ha giocato agli Shin Megami Tensei... ma in confronto a questi è perfino un'ondata di luce.
70 ore di pazienza, mi sa. ;pNon mi arrenderò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifHo tanta, tanta pazienza! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Vero, anche le musiche sono azzeccate per queste ambientazioni. Mentre in P3 sono in stile JPOP proprio perché si affronta la realtà quotidiana dei ragazzi, qui ha tutto un altro significato. Sono molto più dure e misteriose. Bravo Meguro!
Meguro lo considero bravissimo, ha anche lui le sue fasi dove ricicla brani, specialmente quelli swing/jazz si assomigliano un po' tutti (tranne in Catherine, quella è una composizione davvero particolare), però capisce assolutamente l'atmosfera. Mi dispiace solo che non è nel suo stile fare character themes, mi sarebbe davvero piaciuto vedere un tema associato ad Aigis, uno a Mitsuru e così via, tanto per vedere che idea si è fatto lui di un particolare personaggio. Le sue musiche sono associate ad idee più che ai personaggi.