xbox One Phantom Dust

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È un progetto "lowissimo" budget, c'è veramente chi pensava potesse uscire retail? :sad2:

 
Il gioco mi ispira veramente poco, però trovo assurdi i commenti. Un gioco vecchio di quanti anni fa? 10? 15? Si sapeva che sarebbe stata una remastered e non il remake. Eppure, leggo tantissimi commenti del tipo "che è 'sta *****? Tutti questi anni per 'sto schifo?". Analfabeti funzionali che scambiano il reboot/remake annunciato diverso tempo fa e poi stoppato con questa remastered. Io boh :asd:

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
mamma mia che schifo... anche avessero speso 1 euro per fare sto coso, era meglio non spenderlo... veramente, veramente, veramente inguardabile, brutto, brutto brutto

 
Tutto in inglese...grafica del 15/18 e gameplay penoso...:sisi:

A chi serve sta remaster ?

Va bene come post denigratorio ? :stema:

Almeno se lo scrivo subito probabile che si plachino altre anime :asd:

 
Il problema però è anche il problema di comunicazione di Ms eh, perchè non tutti seguono assiduamente i videogiochi come noi del forum...ed è quindi normale che pensano che questo phantom dust sia lo stesso del remake annunciato nel 2014 :ahsisi:

In ogni caso il problema del video mostrato è che anche come remastered fa proprio pessima figura :morristend: Io ho avuto il dubbio che neanche fosse remastered ma semplicemente il gioco della xbox messo nello store :asd:

 
È praticamente lo stesso gioco della prima Xbox upscalato a 1080p ed in 16:9. Nulla di più. :asd:

Spero siano onesti con il prezzo, 14.99, ma a prescindere lo compro per supportare Phantom Dust.

 
È praticamente lo stesso gioco della prima Xbox upscalato a 1080p ed in 16:9. Nulla di più. :asd:
Spero siano onesti con il prezzo, 14.99, ma a prescindere lo compro per supportare Phantom Dust.
appunto... la domanda e': PERCHE'? :asd:

eppoi certo... supportiamo sta cagata cosi' magari invece di tirare fuori giochi nuovi resuscitano ste schifezze upscalandole e uccidendo progetti come fable o scalebound tanto e' sempre un +1 in esclusive no? :ahsisi:

 
appunto... la domanda e': PERCHE'? :asd:eppoi certo... supportiamo sta cagata cosi' magari invece di tirare fuori giochi nuovi resuscitano ste schifezze upscalandole e uccidendo progetti come fable o scalebound tanto e' sempre un +1 in esclusive no? :ahsisi:
Io darei un rene per un reboot, sequel o quel che vuoi di Phantom Dust. Se nessuno compra sta cosa qua MS non investirà mai più nel brand. Io nel mio piccolo non voglio che ciò accada, quindi me lo piglio a prescindere.

 
Mi duole dirlo ma che è sta mer*a. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io darei un rene per un reboot, sequel o quel che vuoi di Phantom Dust. Se nessuno compra sta cosa qua MS non investirà mai più nel brand. Io nel mio piccolo non voglio che ciò accada, quindi me lo piglio a prescindere.
Tu da mo che hai finito gli organi interni con ms...

abbi pazienza ma come fa a piacerti sta roba qui? che ha di bello? perche magari non lo vedo io e se mi indirizzi lo trovo e lo compro anche io

 
Tu da mo che hai finito gli organi interni con ms...abbi pazienza ma come fa a piacerti sta roba qui? che ha di bello? perche magari non lo vedo io e se mi indirizzi lo trovo e lo compro anche io
Da quando è un peccato che un gioco piaccia? :asd:

Atmosfera, trama e gameplay sopraffini. Ma è un titolo di nicchia che più di nicchia si muore, così come lo stile che è alla base del gioco. Poi posso avere i ricordi annebbiati, avendolo giocato una decina di anni fa con magheggi assurdi, tra l'altro (il titolo è disponibile solo in versione JAP e USA). :asd:

 
o invece vorrei un bel porting dei primi due kingdom under fire...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti provatelo se ha un prezzo budget e poi dopo valutate se na merd@ come state dicendo.. falo vi ha dato tutte le notizie del caso spiegando bene cosa è Phantom Dust, è davvero un genere di nicchia. Personalmente cerco una cosa del genere, poi se mi dovessero tirare fuori un reboot, sequel potrebbe uscire fuori una perla, e cmq è un multyplayer, dovrebbero prendere sulle masse no?! :sad:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Io ho giocato l'originale su Xbox quattro anni fa e devo dire che, pad alla mano, è infinitamente più "fluido" e piacevole da giocare di buona parte dei giochi di quella generazione e nel suo essere "clunky" ha un perché che va ben al di là del semplice essere vecchio.

Se vi affascina un gioco tutto "unico" nel gameplay, con un'atmosfera molto affascinante e un setting peculiare, fate vostra questa piccola perla. E' davvero un titolo particolarissimo, molto giapponese e con un carisma tutto suo e questa finalmente (dopo quanti? 13 anni?) è l'occasione per conoscerlo.

Non è privo di difetti per quanto mi riguarda (la struttura single player è essenzialmente una serie di scontri di vario tipo con modificatori particolari, quindi una struttura multiplayer con regole ben precise che non si sposa benissimo col single, specie contro i boss e negli scontri più lunghi), ma non mi riesce davvero di sconsigliarne l'acquisto a chi sia interessato a provare qualcosa di diverso. Per altro, la costruzione degli arsenal (i deck di carte) è davvero stimolante con tutte le possibilità che le carte offrono (attacchi, melee e ranged, infiniti e "usa e getta", counter, barriere, skill che cancellano le skill degli attaccanti, ecc) e online dev'essere divertentissimo, specie in scontri con più giocatori (l'online purtroppo non ho potuto provarlo perché il live ai tempi era già chiuso).

Capisco chi voleva il remake o un sequel (io), o un totale reboot, ma non bocciate a prescindere questo gioco per le animazioni o per un video moscio che non rende affatto giustizia alla complessità del titolo. Per altro è davvero un peccato che la prima parte del video mostri la mappa più noiosa, piatta e piccola (c'è tanta strategia anche nell'utilizzare il mazzo giusto in base alla mappa in cui si gioca).

Concludo dicendo che la trama è una figata, anche se narrata per mezzo di soli 3-4 filmati.

 
Io ho giocato l'originale su Xbox quattro anni fa e devo dire che, pad alla mano, è infinitamente più "fluido" e piacevole da giocare di buona parte dei giochi di quella generazione e nel suo essere "clunky" ha un perché che va ben al di là del semplice essere vecchio.Se vi affascina un gioco tutto "unico" nel gameplay, con un'atmosfera molto affascinante e un setting peculiare, fate vostra questa piccola perla. E' davvero un titolo particolarissimo, molto giapponese e con un carisma tutto suo e questa finalmente (dopo quanti? 13 anni?) è l'occasione per conoscerlo.

Non è privo di difetti per quanto mi riguarda (la struttura single player è essenzialmente una serie di scontri di vario tipo con modificatori particolari, quindi una struttura multiplayer con regole ben precise che non si sposa benissimo col single, specie contro i boss e negli scontri più lunghi), ma non mi riesce davvero di sconsigliarne l'acquisto a chi sia interessato a provare qualcosa di diverso. Per altro, la costruzione degli arsenal (i deck di carte) è davvero stimolante con tutte le possibilità che le carte offrono (attacchi, melee e ranged, infiniti e "usa e getta", counter, barriere, skill che cancellano le skill degli attaccanti, ecc) e online dev'essere divertentissimo, specie in scontri con più giocatori (l'online purtroppo non ho potuto provarlo perché il live ai tempi era già chiuso).

Capisco chi voleva il remake o un sequel (io), o un totale reboot, ma non bocciate a prescindere questo gioco per le animazioni o per un video moscio che non rende affatto giustizia alla complessità del titolo. Per altro è davvero un peccato che la prima parte del video mostri la mappa più noiosa, piatta e piccola (c'è tanta strategia anche nell'utilizzare il mazzo giusto in base alla mappa in cui si gioca).

Concludo dicendo che la trama è una figata, anche se narrata per mezzo di soli 3-4 filmati.
Grazie per le più chiare delucidazioni ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ultimamente ( da giugno scorso ) tutti che dicono che la grafica non conta piu' :none:

Tutti che invocano i giochi di nicchia jappo :unsisi:

Esce Phantom Dust dopo 13 anni in versione HD :gab:

Che e' sta m3rda ? :asd:

Tristezza proprio...fermo restando che non e' un titolo che spostera' qualcosa, se va bene fara' la fine di Recore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultimamente ( da giugno scorso ) tutti che dicono che la grafica non conta piu' :none:Tutti che invocano i giochi di nicchia jappo :unsisi:

Esce Phantom Dust dopo 13 anni in versione HD :gab:

Che e' sta m3rda ? :asd:

Tristezza proprio...fermo restando che non e' un titolo che spostera' qualcosa, se va bene fara' la fine di Recore.
Ma di cosa stiamo parlando, l'ho sempre detto che il problema è la community. Fanno ridere ormai.. qualsiasi cosa esce non va bene. Recore se è vero l'hanno giocato 4 persone qui dentro, mi fermo a recore XD

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Io ho giocato l'originale su Xbox quattro anni fa e devo dire che, pad alla mano, è infinitamente più "fluido" e piacevole da giocare di buona parte dei giochi di quella generazione e nel suo essere "clunky" ha un perché che va ben al di là del semplice essere vecchio.Se vi affascina un gioco tutto "unico" nel gameplay, con un'atmosfera molto affascinante e un setting peculiare, fate vostra questa piccola perla. E' davvero un titolo particolarissimo, molto giapponese e con un carisma tutto suo e questa finalmente (dopo quanti? 13 anni?) è l'occasione per conoscerlo.

Non è privo di difetti per quanto mi riguarda (la struttura single player è essenzialmente una serie di scontri di vario tipo con modificatori particolari, quindi una struttura multiplayer con regole ben precise che non si sposa benissimo col single, specie contro i boss e negli scontri più lunghi), ma non mi riesce davvero di sconsigliarne l'acquisto a chi sia interessato a provare qualcosa di diverso. Per altro, la costruzione degli arsenal (i deck di carte) è davvero stimolante con tutte le possibilità che le carte offrono (attacchi, melee e ranged, infiniti e "usa e getta", counter, barriere, skill che cancellano le skill degli attaccanti, ecc) e online dev'essere divertentissimo, specie in scontri con più giocatori (l'online purtroppo non ho potuto provarlo perché il live ai tempi era già chiuso).

Capisco chi voleva il remake o un sequel (io), o un totale reboot, ma non bocciate a prescindere questo gioco per le animazioni o per un video moscio che non rende affatto giustizia alla complessità del titolo. Per altro è davvero un peccato che la prima parte del video mostri la mappa più noiosa, piatta e piccola (c'è tanta strategia anche nell'utilizzare il mazzo giusto in base alla mappa in cui si gioca).

Concludo dicendo che la trama è una figata, anche se narrata per mezzo di soli 3-4 filmati.
Commento molto informativo, grazie.

Lo prenderò sicuro visto quanto se ne parla bene. Secondo me cmq farebbero bene a darlo con il gwg, ne amplierebbe l'utenza in maniera clamorosa, un po' come successo a rocket league.

Non capisco invece le critiche alla grafica, si sapeva già che sarebbe stato solo un port in HD.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top