Io ho giocato l'originale su Xbox quattro anni fa e devo dire che, pad alla mano, è infinitamente più "fluido" e piacevole da giocare di buona parte dei giochi di quella generazione e nel suo essere "clunky" ha un perché che va ben al di là del semplice essere vecchio.Se vi affascina un gioco tutto "unico" nel gameplay, con un'atmosfera molto affascinante e un setting peculiare, fate vostra questa piccola perla. E' davvero un titolo particolarissimo, molto giapponese e con un carisma tutto suo e questa finalmente (dopo quanti? 13 anni?) è l'occasione per conoscerlo.
Non è privo di difetti per quanto mi riguarda (la struttura single player è essenzialmente una serie di scontri di vario tipo con modificatori particolari, quindi una struttura multiplayer con regole ben precise che non si sposa benissimo col single, specie contro i boss e negli scontri più lunghi), ma non mi riesce davvero di sconsigliarne l'acquisto a chi sia interessato a provare qualcosa di diverso. Per altro, la costruzione degli arsenal (i deck di carte) è davvero stimolante con tutte le possibilità che le carte offrono (attacchi, melee e ranged, infiniti e "usa e getta", counter, barriere, skill che cancellano le skill degli attaccanti, ecc) e online dev'essere divertentissimo, specie in scontri con più giocatori (l'online purtroppo non ho potuto provarlo perché il live ai tempi era già chiuso).
Capisco chi voleva il remake o un sequel (io), o un totale reboot, ma non bocciate a prescindere questo gioco per le animazioni o per un video moscio che non rende affatto giustizia alla complessità del titolo. Per altro è davvero un peccato che la prima parte del video mostri la mappa più noiosa, piatta e piccola (c'è tanta strategia anche nell'utilizzare il mazzo giusto in base alla mappa in cui si gioca).
Concludo dicendo che la trama è una figata, anche se narrata per mezzo di soli 3-4 filmati.