Koyomi Araragi
Purple Lightning
- Iscritto dal
- 20 Mar 2014
- Messaggi
- 14,189
- Reazioni
- 8,528
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Poveracci i localizzatori, i giocatori americani di AA sono davvero pessimiSì, per lo stesso motivo non la sto prendendo su Switch.
Poi per me l'adattamento americanoh di Ace Attorney mi è sempre sembrato una cosa fatta male, tanto che pure chi si è ritrovato a lavorare all'adattamento dei seguiti lo criticava ma ormai doveva conviverci... ma fortunatamente ai giocatori questa cosa è piaciuta e quindi in SOJ via di meme a riguardo.
Poi vabbe' mi viene da criticare pure l'adattamento italiano che da una parte era più fedele di quello americano, lasciando alcune cose dell'originale... ma dall'altro appunto non era né carne né pesce. E avrei preferito a questo punto un full adattamento tipo i giochi di Layton (e che abbiamo appunto potuto assaggiare con il crossover)... magari però evitiamo il cambio di nazionalità.
Poi io sto qui pure ad aspettare i due DGS in lingua comprensibile ufficialmente.![]()
Al TGS dell'anno scorso crearono un hype incredibile per... annunciare che la trilogy sarebbe diventata multipiattaPiù che altro che fine ha fatto il capitolo nuovo annunciato da Capcom?
Davvero? Non faranno più altri episodi di quella serie?ma immagino che a Capcom interessi di più il filone principale visto come han segato DGS.
Io dopo aver visto stardew valley che ci sta tutto, dal greco antico fino all'aramaico, ma l'italiano neanche per sbaglio mi aspetto di tutto (in negativo ovviamente). La cosa che fa incavolare che sono in realtà tradotti su DS, quindi non ci sarebbe neanche il bisogno di fare traduzioni da zero.Anche io vorrei l'italiano... cavolo mettono il cinese e il coreano e la lingua italica no![]()
Ce lo chiediamo tutti da due anniPiù che altro che fine ha fatto il capitolo nuovo annunciato da Capcom?
Se vogliono continuare a milkarli all'infinito sarebbe anche ora di crearsi la loro traduzione. Ma oramai capcom é abituata ad altre cifre e di 10k copie in più in Italia non gliene frega niente. E incollare la traduzione italiana di N, ammesso che la conceda gratis per Switch, ha pure quello un costoIo dopo aver visto stardew valley che ci sta tutto, dal greco antico fino all'aramaico, ma l'italiano neanche per sbaglio mi aspetto di tutto (in negativo ovviamente). La cosa che fa incavolare che sono in realtà tradotti su DS, quindi non ci sarebbe neanche il bisogno di fare traduzioni da zero.
Hanno accorpato in un unico capitolo il secondo e il terzo di Dai Gyakuten Saiban... quindi direi che col 2 hanno finito.Ho recuperato di recente questa trilogia (in passato non l'avevo mai considerata pur avendo avuto il DS) e sono diventato anche io un fan della sagaE' un peccato che Capcom punti così poco su questo brand in Occidente.
Davvero? Non faranno più altri episodi di quella serie?
Non gli si può dare torto, la saga non vende più di tanto, bisogna apprezzare che la fanno uscire praticamente.Ho recuperato di recente questa trilogia (in passato non l'avevo mai considerata pur avendo avuto il DS) e sono diventato anche io un fan della sagaE' un peccato che Capcom punti così poco su questo brand in Occidente.
Perché ?Comunque entro due settimane secondo me sapremo qualcosa sul futuro della serie.
Per quello bisognava andare direttamente di un adattamento completo e non dell'ibrido strano che ci siamo beccati.Io proprio giocando in Inglese mi sonoa ccorto come la traduzione Italiana non sia all'altezza, a parte la scelta scellerata di trasporre il tutto in America, in se l'adattamento Inglese è buona, i dialoghi e giochi di parole riesce a renderli davvero buoni, al contrario dell'Italiano che a volte banalizza proprio il dialogo, l'ho quasi riscoperta la saga giocandoli in Inglese.![]()
Non gli si può dare torto, la saga non vende più di tanto, bisogna apprezzare che la fanno uscire praticamente.
Perché ?![]()
Comunque il mio sogno sul 7 sarebbe il ritorno di Takumi, con aiuto di Yamazaki, quello che in se vorrei è una nuova conclusione della saga, finalmente la conclusione delle trame del 4, nonché di altre cose del 5 e 6, il ritorno degli altri personaggi della Trilogia omessi e magari un qualcosa che riporti ai primi 2, nonché dove venga citato il Grat in qualche modo, praticamente un finale col botto e compendio finale della saga, magari troppo grosso anche per essere pensato o che quasi stroppia, ma quasi me lo immagino cosi il 7, dopo poi cosi tanti anni dal 6.![]()
Capito, thanks. Molta gente in rete dice che i due DGS sono ottimi giochi, molto curati e innovativi anche per gli standard della serie, è un peccato che si sia definitivamente chiusa questa parte.Hanno accorpato in un unico capitolo il secondo e il terzo di Dai Gyakuten Saiban... quindi direi che col 2 hanno finito.
In genere poi Capcom ha la fissa che se non c'è Phoenix il gioco non vale la pena... ed è un po' il pensiero dei fan, ahimé.
Prende questo gioco vero? :PHo fatto tipo 7 ore in 1 giorno e mezzo![]()
Sì, i DGS sono due perle che è un peccato non poterli giocare in maniera ufficiale. Poi sono pure un'evoluzione di Apollo Justice: Ace Attorney e Professor Layton vs Phoenix Wright: Ace Attorney come meccaniche. Un peccato non aver potuto vedere il secondo e il terzo gioco separati... chissà come li avrebbero gestiti e che cosa sarebbe cambiato dal prodotto finale.Capito, thanks. Molta gente in rete dice che i due DGS sono ottimi giochi, molto curati e innovativi anche per gli standard della serie, è un peccato che si sia definitivamente chiusa questa parte.
Prende questo gioco vero? :P
Felice per il tuo recupero!Ho recuperato di recente questa trilogia (in passato non l'avevo mai considerata pur avendo avuto il DS) e sono diventato anche io un fan della sagaE' un peccato che Capcom punti così poco su questo brand in Occidente.
Davvero? Non faranno più altri episodi di quella serie?
Non gli si può dare torto, la saga non vende più di tanto, bisogna apprezzare che la fanno uscire praticamente.![]()
Che la saga non sia un campione d'incassi è vero in senso assoluto, ma non credo esista una visual novel su console che abbia venduto tanto (e quanto) Ace Attorney.La saga vende. La saga è conosciuta. È stato prima Apollo Justice Ace Attorney uscito PRIMA di Trials & Tribulations in Europa, poco apprezzato in genere per il cambio dei pg dal fandom occidentale, e Ace Attorney Investigations (grazie anche alla scelte del cavolo di non volerlo far pubblicare da noi da Nintendo ma da Halifax, aumentando così il costo del gioco di una 15-20ina di euro, togliendo il multi 5 e soprattutto la reperibilità) che hanno causato il declino occidentale, quindi mancata traduzione dei giochi successivi (vedi GK2 che non ci è arrivato completamente) e che li ha pure fatti convincere che la gente vuole Phoenix. (idea che comunque avevano già per conto loro durante la creazione di AJ). In Giappone le vendite invece erano calate con i due GK, principalmente. Ovviamente sia in Giappone che in Occidente da DD in poi c'è stato il rinascimento, per così dire, della serie in fatto di vendite.
C'è da chiedersi come abbia fatto Eshiro a essere promosso dai due GK ai titoli main della sagaPer il settimo gioco vorrei che trovassero del vero coraggio e magari rivoluzionassero un po' le cose, magari andare di RE engine e cambiare stile. Una roba mista alla Detroit Become Human e alla Jugment/Yakuza non mi dispiacerebbbe, se riuscissero comunque a far mantenere lo spirito della serie.
Takumi se torna deve fare un bel reboot (anche parziale, magari facendo ripartire da AJ) perché altrimenti ci son fin troppe cose dove ci sarebbe da mettere delle pezze, visto la pessima gestione di Yamazaki e amici, dove hanno pensato di più a togliersi certi problemi piuttosto che a risolverli seriamente. Ma ripeto, Yamazaki non è uno scrittore, è uno che ci è capitato in quel ruolo e non è del tutto colpa sua. Quello che vorrei menare è Eshiro.
E... non vorrei neanche il ritorno dei personaggi vecchi (trilogia) soprattutto se devono essere come negli ultimi giochi... Anche perché trovo sempre inquietante il fatto che non ci sia neanche un personaggio ricorrente nella nuova trilogia. No, i procuratori/detective non valgono.