Ufficiale Piccoli grandi giochi: titoli bistrattati dalla critica e/o dai giocatori ma degni di interesse

ufficiale
Pubblicità
Al prezzo a cui si trova ora gli devi dare un chance :kep88:


Tranquillo è uno dei migliori TPS della gen, assolutamente da giocare :stema:
Ma ha fatto almeno un po' di successo o proprio niente? Perché per me potrebbero fare subito il 2, contribuisco dandogli i fondi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif O è già in progetto?

A tutti coloro che amano i TPS questo gioco è un acquisto obbligatorio... è un acquisto obbligato anche per chi piace Bioshock, chi lo ha giocato sa il perché. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma ha fatto almeno un po' di successo o proprio niente? Perché per me potrebbero fare subito il 2, contribuisco dandogli i fondi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif O è già in progetto?
A tutti coloro che amano i TPS questo gioco è un acquisto obbligatorio... è un acquisto obbligato anche per chi piace Bioshock, chi lo ha giocato sa il perché. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non credo abbia venduto moltissimo, è quasi confermato anche il fatto che a distanza di 5 mesi già il prezzo di vendita era arrivato a 30€ :sasa:

Sinceramente non so proprio se vorranno mai fare il 2, ed attualmente non è in progetto, o perlomeno non hanno annunciato nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Comunque sul "consigliato da" sono io che l'ho detto per primo che era un capolavoro e tutti dovevano dargli un'occhaita e nessuno mi ha calcolato a parte Chippen, poi è arrivata la schiera di quelli che hanno capito che è un grande gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io avevo letto a malapena qualcosa su Spec Ops, ma visto il prezzo risibile a cui lo davano su Steam l'ho preso. Ho capito subito il valore di questo gioco dopo poche ore di gioco, poiché sto studiando proprio ora in inglese Heart of Darkness e ho rivisto da poco Apocalipse Now ho notato subito alcune somiglianze a livello di atmosfera e trama stessa, pure il nome del cattivo è una citazione palese (anche se c'è stato lo spostamento Kurtz = Conrad). Tempo 2 secondi che lo vado a cercare e scopro che non era stata un'impressione ma era veramente ispirato a Cuore di Tenebra, e basandomi sulle varie interpretazioni del libro sono riuscito subito a fare qualche parallelo. Quando poi la trama verso il capitolo 13-14 sfocia nel metaludico ero veramente estasiato, tanto che se non ci fosse stato il colpo di scena finale avrei comunque reputato la trama qualcosa di altissimo livello:asd: Anzi, secondo me la forza di questo gioco sta più nell'interpretazione politica e non che non nella trama in se (per quanto comunque di alto livello per un VG)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infatti, l'ho già detto io in precedenza ma niente da fare, ora veramente, ditemi: l'eccezionale campagna di Spec Ops: The Line che cos'ha in meno di quella di un qualunque Gears of War? I comandi sono perfetti, le scelte difficili e il finale è memorabile un po' stile Bioshock (a cui per me si avvicina molto nella follia) il finale shock e infine un comparto stilistico straordinario con una dubai rovinata e catastrofica ma allo stesso tempo dall'aspetto futuristico e con interni dal design particolarissimo con colori contrastanti ed effetti ambientali come il riflesso sul protagonista delle tempeste di sabbia e il cambiamento dell'ambiente, stessa cosa per l'ottimo comparto tecnico, con un protagonista corposo, possente e non come certi giochi che il protagonista mezzobusto da l'idea di una figurina distaccata, tipo in Socom: Forze Speciali, l'ultimo capitolo, tps deludente e obiettivamente mediocre sotto quasi tutti i punti di vista tranne la grafica, quindi veramente, questo è un gioco mediocre? Pensate voi, a me puzza più di capolavoro...Ah, e questo è l'unico gioco degli ultimi anni che i personaggi non sono semplici ammazzatutti tipo in Gears of war, ma hanno in sé un profondo cambiamento psicologico e morale col passare del tempo.
Beh GeoW ha indubbiamente un gameplay più bilanciato, vario e un level design più pregevole (per quanto io per primo non lo reputi tra i migliori del genere sotto questo aspetto:asd:), però perde completamente sotto il fattore narrativo e audiovisivo.

Grazie per il tuo commento. Se vuoi approfondire ulteriormente seguendo lo schema del topic non ti fermiamo di certo, in caso contrario prenderò questo tuo commento aggiustandolo un minimo per poterlo inserire.
Spec Ops: The Line

Disponibile per: ps3, xbox 360, PC

[/img]

Costo:

Particolarità:

Lo inseriamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Solo che spesso ci si dimentica di seguire lo schema del topo nel fare i commenti.
Si al limite poi vedo di fare un commento più approfondito:unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
eccovi il form:

Visualizza allegato 107527

Spec Ops: The Line

Disponibile per: PC, XBOX 360, PS3

dosq.gif
xb360.gif
ps3g.gif


Costo:

Particolarità:

Consigliato da:

[COMMENTO]

 
Non lo vedo, consiglio Il Signore degli Anelli: La Guerra del Nord.

Il gioco è un action-RPG piuttosto classico passato inosservato a causa del pessimo periodo di uscita scelto dall'editore. Offre una visione completamente inedita della Terra di Mezzo, con approfondimenti sugli eventi che accaddero al Nord tratti direttamente dal romanzo di Tolkien, il tutto mentre Frodo e co. combattevano la Guerra dell'Anello. Si ha la possibilità di impersonare un Umano, un Nano o un Elfo donna, ognuno contraddistinto dalla sua classe e con la possibilità di giocare tutta l'avventura in cooperativa con altri due giocatori. La compagnia co-op è un valore aggiunto, ma anche il gioco in single player vale moltissimo grazie a una buona longevità, un gameplay a tratti ripetitivo ma coinvolgente e ambientazioni evocative. Peccato solo per il pessimo doppiaggio in italiano, che rovina parecchio l'atmosfera del tutto Tolkienana invece mantenuta nell'edizione originale. È il miglior gioco disponibile sul Signore degli Anelli, dietro solo a LEGO.

 
a me War in the north ha deluso invece.

è un titolo basato sui loot... con loot tutti uguali. Senza contare che l'infusione di Mithril rende inutile la ricerca di equip sempre più potenti.

 
O mio *** cos'ho appena giocato.

Avete mai sentito parlare di hard corps uprising ? Bè, non sentitevi troppo in colpa, perchè nemmeno io lo conoscevo fino a qualche tempo fa.

Insomma, cos'è 'sto hard corps ? Semplice, uno spin off di Contra (devo ancora finire l'uber difficile primo capitolo per nes tra parentesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) uscito un paio d'anni fa sul psn e sul marketplace.

Non gli avrei dato un soldo bucato, ma cavolo se mi devo ricredere. Prende i punti di forza della serie e li ripropone in maniera eccellente, sono inoltre presenti graditissime aggiunte come lo sprint, ed in alcuni tratti è pure parecchio impegnativo.

Alcuni vecchi brani riarrangiati poi sono un elemento graditissimo per un fan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Insomma, se vi piacciono i run and gun old style, correte subito a scaricarlo :sasa:

 
O mio *** cos'ho appena giocato.
Avete mai sentito parlare di hard corps uprising ? Bè, non sentitevi troppo in colpa, perchè nemmeno io lo conoscevo fino a qualche tempo fa.

Insomma, cos'è 'sto hard corps ? Semplice, uno spin off di Contra (devo ancora finire l'uber difficile primo capitolo per nes tra parentesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) uscito un paio d'anni fa sul psn e sul marketplace.

Non gli avrei dato un soldo bucato, ma cavolo se mi devo ricredere. Prende i punti di forza della serie e li ripropone in maniera eccellente, sono inoltre presenti graditissime aggiunte come lo sprint, ed in alcuni tratti è pure parecchio impegnativo.

Alcuni vecchi brani riarrangiati poi sono un elemento graditissimo per un fan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Insomma, se vi piacciono i run and gun old style, correte subito a scaricarlo :sasa:
Provai la demo, era davvero figo sopratutto lo stile grafico :alex90:

 
O mio *** cos'ho appena giocato.
Avete mai sentito parlare di hard corps uprising ? Bè, non sentitevi troppo in colpa, perchè nemmeno io lo conoscevo fino a qualche tempo fa.

Insomma, cos'è 'sto hard corps ? Semplice, uno spin off di Contra (devo ancora finire l'uber difficile primo capitolo per nes tra parentesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) uscito un paio d'anni fa sul psn e sul marketplace.

Non gli avrei dato un soldo bucato, ma cavolo se mi devo ricredere. Prende i punti di forza della serie e li ripropone in maniera eccellente, sono inoltre presenti graditissime aggiunte come lo sprint, ed in alcuni tratti è pure parecchio impegnativo.

Alcuni vecchi brani riarrangiati poi sono un elemento graditissimo per un fan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Insomma, se vi piacciono i run and gun old style, correte subito a scaricarlo :sasa:
Preso sul markeplace,davvero bello....prima poi però lo devo finire.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Maledetto backlog.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Avevo letto di Venetica e l'ho preso , solo che essendo per PC credo che non ci giocherò mai

 
Golden Sun 2

The World Ends With You

Tales of Grace F

Lollipop Chainsaw

White Knight Chronicles 1 e 2

Probabilmente son stati già detti, sono solo suggerimenti in caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ho finito pochi giorni fa Spec Ops: The Line, e c'è da dire che ne sono rimasto alquanto deluso sotto un po' tutti gli aspetti :morris82:

In primis, il Gameplay: piatto, ripetitivo e poco ispirato, situazioni viste e straviste in decine di altri FPS (sembra di giocare ad un Call of Duty Random in terza persona), molto approssimativo in termine di I.A. dei compagni e molto carente nelle opzioni tattiche da impartire agli stessi. Salvo l'I.A. nemica che si è rivelata inaspettatemente buona ed in parte l'interazione ambientale, seppure si limiti a qualche vetro da frantumare a proprio vantaggio e finita lì.

Ma vabbé, c'era da aspettarselo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Deludente anche sotto il profilo narrattivo; non che sia malvagio, ma vista la reputazione del gioco si appoggia interamente su di essa, mi aspettavo molto di più. Per quanto sia interessante trama che si approccia al tema della guerra in modo molto più maturo, a me è parso che sia stata sviluppata in una maniera abbastanza forzata, approssimativa, incoerente e frammentaria:

Innanzitutto, per quasi tutto l'arco del gioco vengono innestati sensi di colpa nel protagonista, cercando di farlo passare dalla parte del cattivo quando di cattivo non ha fatto praticamente NULLA: fin dall'inizio ha sempre ucciso per semplice autodifesa, non ha torto un capello ai civili, è lì per sistemare le cose e vogliono continuamente far sentire in colpa il giocatore? Pretenzioso e forzato, specie considerato il fatto che è il 33° a sparare sui civili e ad usare abitualmente il fosforo bianco per ucciderli in maniera atroce. Ed il protagonista sarebbe uno strònzo perché lo ha usato una singola volta per farsi strada fra gente che gli avrebbe sparato senza un valido motivo?

Il tema dell'uccisione di altri americani è introdotto a forza: che diavolo di motivo avevano quelli del 33° ad essere ostili alla Delta Force, se erano lì per aiutare? Avrebbe avuto senso se li avessero fatti alleare in un primo momento, per poi renderli ostili per questioni ideologiche, ma così come l'hanno presentato non ha alcun senso.

Più in generale, è un po' tutto il setting ad essere presentato con approssimazione, con certi scivoloni quasi esilaranti: nessun spiegazione su come mai Dubai sia finita in quello stato, sul perché il 33° sia ostile ai Delta Force e su quali siano le loro reali motivazioni. Ma poi, che senso ha evacuare una cittadina con 5.000 sopravissuti quando tutto attorno c'è il DESERTO? Dulcis in fundo, l'hanno menata tanto su quanto Walker sia stato strònzo a far finire le riserve d'acqua della città (composte a malapena da tre camion, ma sorvoliamo), quando la torre più alta di Dubai è piena di pareti con ACQUARI? :rickds:

Menzione d'onore al finale, inaspettato e profondo, che mette il resto del gioco sotto un'altra luce. Ma son dell'idea che si potesse fare molto di più, in generale.

Personalmente l'ho trovato un gioco mediocre che riesce a tenersi sulle soglie della sufficenza solo in virtù di un buon setting e di una trama che, per quanto l'abbia criticata, è decisamente più profonda e matura rispetto alla media degli altri giochi... ma non abbastanza curata da trascinarmi fino alla fine del gioco senza sforzarmi :morristend:

 
Ho finito pochi giorni fa Spec Ops: The Line, e c'è da dire che ne sono rimasto alquanto deluso sotto un po' tutti gli aspetti :morris82:
In primis, il Gameplay: piatto, ripetitivo e poco ispirato, situazioni viste e straviste in decine di altri FPS (sembra di giocare ad un Call of Duty Random in terza persona), molto approssimativo in termine di I.A. dei compagni e molto carente nelle opzioni tattiche da impartire agli stessi. Salvo l'I.A. nemica che si è rivelata inaspettatemente buona ed in parte l'interazione ambientale, seppure si limiti a qualche vetro da frantumare a proprio vantaggio e finita lì.

Ma vabbé, c'era da aspettarselo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Deludente anche sotto il profilo narrattivo; non che sia malvagio, ma vista la reputazione del gioco si appoggia interamente su di essa, mi aspettavo molto di più. Per quanto sia interessante trama che si approccia al tema della guerra in modo molto più maturo, a me è parso che sia stata sviluppata in una maniera abbastanza forzata, approssimativa, incoerente e frammentaria:

Innanzitutto, per quasi tutto l'arco del gioco vengono innestati sensi di colpa nel protagonista, cercando di farlo passare dalla parte del cattivo quando di cattivo non ha fatto praticamente NULLA: fin dall'inizio ha sempre ucciso per semplice autodifesa, non ha torto un capello ai civili, è lì per sistemare le cose e vogliono continuamente far sentire in colpa il giocatore? Pretenzioso e forzato, specie considerato il fatto che è il 33° a sparare sui civili e ad usare abitualmente il fosforo bianco per ucciderli in maniera atroce. Ed il protagonista sarebbe uno strònzo perché lo ha usato una singola volta per farsi strada fra gente che gli avrebbe sparato senza un valido motivo?

Il tema dell'uccisione di altri americani è introdotto a forza: che diavolo di motivo avevano quelli del 33° ad essere ostili alla Delta Force, se erano lì per aiutare? Avrebbe avuto senso se li avessero fatti alleare in un primo momento, per poi renderli ostili per questioni ideologiche, ma così come l'hanno presentato non ha alcun senso.

Più in generale, è un po' tutto il setting ad essere presentato con approssimazione, con certi scivoloni quasi esilaranti: nessun spiegazione su come mai Dubai sia finita in quello stato, sul perché il 33° sia ostile ai Delta Force e su quali siano le loro reali motivazioni. Ma poi, che senso ha evacuare una cittadina con 5.000 sopravissuti quando tutto attorno c'è il DESERTO? Dulcis in fundo, l'hanno menata tanto su quanto Walker sia stato strònzo a far finire le riserve d'acqua della città (composte a malapena da tre camion, ma sorvoliamo), quando la torre più alta di Dubai è piena di pareti con ACQUARI? :rickds:

Menzione d'onore al finale, inaspettato e profondo, che mette il resto del gioco sotto un'altra luce. Ma son dell'idea che si potesse fare molto di più, in generale.

Personalmente l'ho trovato un gioco mediocre che riesce a tenersi sulle soglie della sufficenza solo in virtù di un buon setting e di una trama che, per quanto l'abbia criticata, è decisamente più profonda e matura rispetto alla media degli altri giochi... ma non abbastanza curata da trascinarmi fino alla fine del gioco senza sforzarmi :morristend:
La trama di Spec Ops si svolge tutto su un piano strettamente metaforico e la sua grandezza sul piano narrativo sta più in quello che non nella trama considerata strettamente in sé. Certi elementi si possono comprendere poi solo se si ha una conoscenza di Heart of Darkness e la sua trasposizione filmica Apocalypse Now, di cui questo gioco rappresenta il corrispettivo ludico. Anche perché non mi pare che tu abbia compreso l'intero impianto metaludico che sorregge il titolo. Per quanto riguarda il gameplay invece sono certamente d'accordo con te, sotto quell'aspetto fa acqua da tutte le parti:asd:

Ma neanche la colonna sonora ti ha impressionato di primo acchito?

 
giocatevi Venetica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Così a naso mi sentirei di citare Mark of the Ninja che magari dalla critica ha ricevuto l'accoglienza che merita ma dai giocatori mi sa proprio di no :sad

"Sono Samsung Galaxy S Plus, e Tapatalk é il mio negozio preferito della Cittadella."

 
Così a naso mi sentirei di citare Mark of the Ninja che magari dalla critica ha ricevuto l'accoglienza che merita ma dai giocatori mi sa proprio di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

"Sono Samsung Galaxy S Plus, e Tapatalk é il mio negozio preferito della Cittadella."
Scusate non so che diavolo fa sto telefono idiota, poi cancello.

"Sono Samsung Galaxy S Plus, e Tapatalk é il mio negozio preferito della Cittadella."

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trama di Spec Ops si svolge tutto su un piano strettamente metaforico e la sua grandezza sul piano narrativo sta più in quello che non nella trama considerata strettamente in sé. Certi elementi si possono comprendere poi solo se si ha una conoscenza di Heart of Darkness e la sua trasposizione filmica Apocalypse Now, di cui questo gioco rappresenta il corrispettivo ludico. Anche perché non mi pare che tu abbia compreso l'intero impianto metaludico che sorregge il titolo. Per quanto riguarda il gameplay invece sono certamente d'accordo con te, sotto quell'aspetto fa acqua da tutte le parti:asd: Ma neanche la colonna sonora ti ha impressionato di primo acchito?
Senza offesa, ma c'era una colonna sonora degna di menzione? :morristend: Perché, a parte la graditissima citazione ad Apocalypse Now nella parte in cui sono inseguiti dall'elicottero, non ho sentito assolutamente nulla di degno di menzione...

Quanto alla trama sono d'accordo con te: neppure io sono a digiuno delle opere da te citate... ma il problema è ogni tentativo di renderla profonda e riflessiva veniva vanificato dalle forti incoerenze nel setting e nella trama che, personalmente, portavano a far sorgere troppi interrogativi sul piano "materiale", anziché spingere ad una riflessione più metaforica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Senza offesa, ma c'era una colonna sonora degna di menzione? :morristend: Perché, a parte la graditissima citazione ad Apocalypse Now nella parte in cui sono inseguiti dall'elicottero, non ho sentito assolutamente nulla di degno di menzione...
Abbiamo solo, non so, il miglior brano in assoluto mai composto da Jimi Hendrix? Pezzi di Mogway, Deep Purple, Bjork, The Black Angels? Inoltre sono stati usati nell'efficacissima maniera "straniante" in cui erano stati adoperati i pezzi di musica rock in Apocalypse Now.

Quanto alla trama sono d'accordo con te: neppure io sono a digiuno delle opere da te citate... ma il problema è ogni tentativo di renderla profonda e riflessiva veniva vanificato dalle forti incoerenze nel setting e nella trama che, personalmente, portavano a far sorgere troppi interrogativi sul piano "materiale", anziché spingere ad una riflessione più metaforica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Beh penso che alcune scelte erano necessarie per portare la trama sul piano metaforico di cui parlo, per esempio è vero che nel complesso la storia dell'evaquazione di Dubai ha poco senso, ma serviva che fosse proprio una città come Dubai che potesse rappresentare contemporaneamente una cittadella del capitalismo distrutta dalla crisi moderna, una roccaforte dell'estremo oriente, nemica storica dell'america dell'ultimo periodo, e un luogo in cui la natura potesse prendere il sopravvento sulla civiltà, rimandando all'originale Heart of Darkness. Ripeto la mia opinione sul gioco:

Io avevo letto a malapena qualcosa su Spec Ops, ma visto il prezzo risibile a cui lo davano su Steam l'ho preso. Ho capito subito il valore di questo gioco dopo poche ore di gioco, poiché sto studiando proprio ora in inglese Heart of Darkness e ho rivisto da poco Apocalipse Now ho notato subito alcune somiglianze a livello di atmosfera e trama stessa, pure il nome del cattivo è una citazione palese (anche se c'è stato lo spostamento Kurtz = Conrad). Tempo 2 secondi che lo vado a cercare e scopro che non era stata un'impressione ma era veramente ispirato a Cuore di Tenebra, e basandomi sulle varie interpretazioni del libro sono riuscito subito a fare qualche parallelo. Quando poi la trama verso il capitolo 13-14 sfocia nel metaludico ero veramente estasiato, tanto che se non ci fosse stato il colpo di scena finale avrei comunque reputato la trama qualcosa di altissimo livello:asd: Anzi, secondo me la forza di questo gioco sta più nell'interpretazione politica e non che non nella trama in se (per quanto comunque di alto livello per un VG)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate non so che diavolo fa sto telefono idiota, poi cancello.



"Sono Samsung Galaxy S Plus, e Tapatalk é il mio negozio preferito della Cittadella."
Stealth in 2D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

L'ho scoperto grazie a te, ma è un'esclusiva M$?

 
Abbiamo solo, non so, il miglior brano in assoluto mai composto da Jimi Hendrix? Pezzi di Mogway, Deep Purple, Bjork, The Black Angels? Inoltre sono stati usati nell'efficacissima maniera "straniante" in cui erano stati adoperati i pezzi di musica rock in Apocalypse Now.
Allora i casi sono due: o la versione del gioco su PS3 è priva di tali brani durante il gioco, o sono piazzati davvero male, perché non c'è un solo momento durante il gioco in cui abbia fatto caso alla colonna sonora, se non appunto alla sopracitata parte dell'elicottero. Non che sia un titolo insensibili sotto tale aspetto, perché solitamente quando c'è un ottima colonna sonora piazzata egregiamente durante il gioco (Metroid Prime, Xenoblade, Bayonetta ed altri)

Beh penso che alcune scelte erano necessarie per portare la trama sul piano metaforico di cui parlo, per esempio è vero che nel complesso la storia dell'evaquazione di Dubai ha poco senso, ma serviva che fosse proprio una città come Dubai che potesse rappresentare contemporaneamente una cittadella del capitalismo distrutta dalla crisi moderna, una roccaforte dell'estremo oriente, nemica storica dell'america dell'ultimo periodo, e un luogo in cui la natura potesse prendere il sopravvento sulla civiltà, rimandando all'originale Heart of Darkness. Ripeto la mia opinione sul gioco:
Allora hanno totalmente cannato nella scelta del genere: passando il 90% del gioco a crivellare di colpi orde di soldati assettati di spazi, tali spunti di riflessione hanno davvero poco spazio durante il gioco, almeno senza un approfondita conoscenza delle due opere da te citate. Un TPS dall'impronta più Survival ed esplorativa ci sarebbe calzato decisamente meglio a far riflettere su tali temi.

Sia chiaro, non voglio mica negare l'impatto di tale substrato narrativo/metaforico che vai elogiando. Il problema è che tali spunti di riflessioni sono stati messi in un contesto troppo esagitato e attivo, e mi verrebbe da pensare che hanno sbagliato media. Perché il videogioco è ancora un mezzo di comunicazione troppo immaturo, in quanto ancora troppo legato a compiacere le masse con un Gameplay frivolo, per poter sopravvivere in termini finanziari.

Un ritmo di gioco più lento ed una componente Surviavl/esplorativa predominante, ricreando l'atmosfera solitaria ed opprimente di Heart of Darkness (benché la foresta avesse tutto un altro valore simbolico, inarrivabile dai vasti spazi aperti ed i grattacieli di Dubai) avrebbe permesso una godibilità di tali temi notevolmente maggiore. Così com'è, è un opera potenzialmente ottima ma castrata, per me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top