AKAB
Sterminatore di pixel e speranze
- Iscritto dal
- 30 Dic 2012
- Messaggi
- 28,691
- Reazioni
- 796
Offline
Per lo scorrere del tempo non posso che quotarti. Abituato ai ritmi di Pikmin 2 (mi sembra di capire che le giornate durino meno in Pikmin 3), non riuscivo proprio ad assimilare la nuova durata delle giornate, difatti ho dovuto rifare completamente il giorno 2-3-4 per mancanza di tempo. I primi due giorni perché avevo perduto i Pikmin e perché non ero riuscito a portare i "premi" per aver sconfitto il boss alla navicella, il giorno 4 invece perché non sono proprio riuscito a completare l'obiettivo richiesto in giornata...però ecco, ho notato un po' di problemi solo con le fasi "story driven", quando si inizia ad avere una libertà di movimento maggiore, si iniziano a capire meglio i ritmiIeri ho fatto anche i giorni 5-6-7-8 e non ho dovuto rifare nulla, anzi, ho fatto pure una bella scorta di Pikmin e cibo
Ah comunque, una volta sconfitti i boss, puoi anche tornare alla navicella e recuperare tutto con calma il giorno dopo, mi han detto che il corpo del boss rimane sul terreno e non scompare...altrettanto gli oggetti lasciati da lui, sia oggetti chiave che i cibi
Se per caso li lasci lungo la strada, il boss morto ricompare nel luogo dello scontro, mentre gli altri oggetti restano nel punto in cui li hai lasciati.
E' un peccato che durante gli scontri coi boss, che necessiterebbero calma e pazienza, il tempo scorra ugualmente inesorabile, inducendo il giocatore ad agire di fretta. In questi casi, anche se irrealistico, sarebbe stata pura manna dal cielo il blocco del tempo che si verificava in Pikmin 2 durante l'esplorazione dei dungeon.
I controlli col pad non so come sono, io ho iniziato fin da subito con nunchuk/wii mote e mi trovo piuttosto bene, la mira è precisa e anche se non c'è modo di gestire la telecamera liberamente, c'è la possibilità di centrare quest'ultima alle spalle del protagonista, che forse rende il tutto ancora più immediato. I controlli con wii mote e nunchuk sono buoni, ma inspiegabilmente mi paiono meno funzionali rispetto a quelli NPC di Pikmin 2 per Wii, anche se le differenze sono marginali.
Comunque, a parte qualche difettuccio/problemino, il gioco è un prodotto di altissimo livello. Al momento mi sta prendendo di più Earthbound, ma anche Pikmin 3 è un vero gioiello
P.S. L'assenza del bestiario m'ha fatto proprio male![]()
anche io da neofita non sono riuscito a riportare indietro il corpo di un boss ma pazienza...è proprio questo il bello.
troppo facile rigiocare il giorno,molto più divertente e avvincente continuare l'avventura ,portando alla base il corpo del boss il giorno dopo e provando sulla pelle gli errori fatti il giorno prima...
è come se durante le partite di pes perdo e allora spengo la console per rigiocare la partita e magari vincerla...che gusto c'è? io penso che la prima run vada fatta cosi com'è,con gli errori che si compiono ma mai rigiocando o rifacendo certi giorni..lo vedo un po' come "barare" visto che poi sai esattamente certe location e cosa devi fare....insomma il bello di pikmin è il tempo,il dover agire in fretta,cooperare,essere alla continua ricerca di cibo per evitare il game over.
pensa che io ho speso 2 giorni e mezzo per trovare tt i pezzi di due stupidi ponti xd...ma questo mi ha divertito molto di 'più che rifare tt i giorni da capo,perchè poi ovvio che sapendo cosa fare non avrei più commesso errori..ma che gusto c'è(mi riferisco ad una prima run...quelle successive al max servono per chi vuole fare i tempi ma a me sinceramente fottesega)