Nintendo Pikmin 3

  • Autore discussione Autore discussione wip3out
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Si bhé, tecnicamente i DLC sono possibili in qualsiasi titolo :rickds:

 
per quanto esistano già i new play control...... MAGARI! me li rigiocherei volentieri sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Potrebbe essere un nuovo modo di concepire i remake HD, invece di farti uscire il gioco in HD retail faccio uscire un DLC che sfrutti il nuovo motore di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Potrebbe essere un nuovo modo di concepire i remake HD, invece di farti uscire il gioco in HD retail faccio uscire un DLC che sfrutti il nuovo motore di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
non male! dico davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif io li riprenderei volentierissimo!

 
Nel frattempo fra un mese escono le missioni dei primi due Pikmin rifatte in DLC per funzionare in Pikmin3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo mi farebbe incacchiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Già il fatto che ne abbiano aggiunti 2 per toglierne 2 è discutibile ma accettabile.. ma se poi escono fuori DLC storia basati proprio sui 2 tipi che hanno tolto allora vuol dire che tutto il tempo che ci hanno messo per "completare il gioco" lo hanno sfruttato per ridacchiare e sghignazzare..

edit. avevo frainteso ma cambia niente ai fini del mio post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
aridaje! non centra solo nintendo, centrano i dlc in generale! c'è dlc e dlc per *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e fino ad ora nintendo sta sfruttando la parte che più preferisco del mondo dlc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

e se per FE ti riferisci a quello che sto pensando

la guerra nel futuro
non è un dlc necessario perché non è che sia chissàcché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'ho capito che tu stai parlando dei dlc in generale, ma qui si sta facendo un discorso specifico riguardante Nintendo.

Per FE, mi riferisco a quello ma non solo. Mi riferisco anche ai support assenti dalla modalità principale che poi ci ritroviamo nei dlc per esempio, o alle classi e armi confinate ai soli dlc. E ripeto, sono piccolezze in confronto alle più atroci politiche dei dlc di altre compagnie, ma mi preoccupo ugualmente perchè è così che in genere si comincia, ergo esprimo i miei dubbi in merito. Non mi pare di essermi disperato o di aver gridato allo scandalo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi pensa a Game & Wario: lì sul serio ti fan pagare 40 euro un qualcosa che doveva essere un software preinstallato e gratuito. E giocandolo ti rendi conto che non ci hanno nemmeno lavorato sopra per renderlo un titolo degno di stare in piedi da solo una volta divenuto gioco a se stante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io sono d'accordo con il tuo discorso ti ripeto, ma in merito a Nintendo io la situazione non al vedo così immacolata come la vedi tu, semplice semplice.

 
Questo mi farebbe incacchiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifGià il fatto che ne abbiano aggiunti 2 per toglierne 2 è discutibile ma accettabile.. ma se poi escono fuori DLC storia basati proprio sui 2 tipi che hanno tolto allora vuol dire che tutto il tempo che ci hanno messo per "completare il gioco" lo hanno sfruttato per ridacchiare e sghignazzare..
primi due pikmin

i viola e i bianchi non mi sembrano proprio i primi due pikmin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

si riferiva ai primi due giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque tornando a parlare di Pikmin 3, avevo una curiosità: per chi lo ha giocato, quale impostazione dei controlli consigliate? Wiimote e Nunchuck relegando il gamepad a semplice mappa, o meglio giocarselo gestendo tutto con il paddone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Gli analogici del pad riescono ad essere precisi, funzionali e intuitivi quanto i sensori di movimento?

 
Comunque tornando a parlare di Pikmin 3, avevo una curiosità: per chi lo ha giocato, quale impostazione dei controlli consigliate? Wiimote e Nunchuck relegando il gamepad a semplice mappa, o meglio giocarselo gestendo tutto con il paddone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Gli analogici del pad riescono ad essere precisi, funzionali e intuitivi quanto i sensori di movimento?
Non l'ho giocato, ma leggendo in giro consigliano tutti il Wiimote e paddone come mappa.

 
Non l'ho giocato, ma leggendo in giro consigliano tutti il Wiimote e paddone come mappa.
Ah bene grazie allora. Mi conviene andare a comprare un paio di pile per il Mote :rickds:

Mancano solo 3 giorni :icebad:

 
Io andrò sicuramente di paddone e basta. Preferisco avere la mappa sul pad con cui gioco, e contando che sicuramente giocherò spesso in off tv preferisco usare un solo sistema di controllo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

 
Comunque tornando a parlare di Pikmin 3, avevo una curiosità: per chi lo ha giocato, quale impostazione dei controlli consigliate? Wiimote e Nunchuck relegando il gamepad a semplice mappa, o meglio giocarselo gestendo tutto con il paddone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Gli analogici del pad riescono ad essere precisi, funzionali e intuitivi quanto i sensori di movimento?
LoreSka (il recensore di Spazio) consiglia assolutamente il paddone

 
Io vengo dal primo su gamecube, alla fine per me un sistema di controllo vale l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
LoreSka (il recensore di Spazio) consiglia assolutamente il paddone
Per quali motivi lo preferisce? Io sto ancora valutando, anche se da quel che leggo come dice War tutti sono più propensi al Wii remote + nunchuck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Per quali motivi lo preferisce? Io sto ancora valutando, anche se da quel che leggo come dice War tutti sono più propensi al Wii remote + nunchuck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Gliela ho posta io la domanda nel live. Dice che è molto meglio il paddone perché si ha tutto a portata di mano e non c'è bisogno si mettere in pausa per consultare la mappa....

 
Il bello è che lo ordino mo, ma ci potrò giocare solo a fine agosto -.-

 
Ma non è vero, la storia ha un inizio e una fine e il gioco è da nove e a nessuno ha lasciato l'amaro in bocca e nessuno lo ha definito troncato, al massimo può succedere come in fire emblem con delle mappe in più da scaricare che potrebbero comunque essere solo per la modalità sfida. Eh cos'è mi sembra di essere a messa la domenica per la disperazione che aleggia XD XD.
e ci mancherebbe pure che fosse tagliato nella storia, quello è un caso estremo che è gia accaduto PURTROPPO, ma è un fatto estremo di un abitudine che gia di base è piuttosto antipatica.
poi per carità ormai lo fanno tutti, non è nintendo la cattivona, però sembrava essere partita bene in questo primo anno di console, ok che non c'erano poi molti giochi e il DLC di Luigi è uscito, ma il DLC di Luigi è tutt'altra cosa.

1 generazione fa per quanto possano essere marginali questi livellini dovevano essere per forza messi dentro il disco, anche gli extra fanno parte del contenuto offerto, perchè difficilmente si creavano delle espansioni per queste cose, se uscivano le espansioni succedeva 1 o 2 anni dopo con qualcosa di sostanzioso, come le espansioni dei giochi PC, o come il DLC di Luigi che è praticametne un gioco intero.

è più una questione di principio, un cartellino timbrato da nintendo che ne conferma l'entrata in questo mondo di DLC, con Animal Crossing per 3DS sembrava quasi una nintendo che si rifiutasse di accettare questa "sporca" moda dei contenuti a pagamento scaricabili, e pure AC è il gioco che si presta più di tutti a questo tipo di guadagni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso ieri ragazzi!

Purtroppo non ho avuto ancora il tempo di provarlo. Conto di battezzarlo oggi appena finito con il lavoro.

 
e ci mancherebbe pure che fosse tagliato nella storia, quello è un caso estremo che è gia accaduto PURTROPPO, ma è un fatto estremo di un abitudine che gia di base è piuttosto antipatica.
poi per carità ormai lo fanno tutti, non è nintendo la cattivona, però sembrava essere partita bene in questo primo anno di console, ok che non c'erano poi molti giochi e il DLC di Luigi è uscito, ma il DLC di Luigi è tutt'altra cosa.

1 generazione fa per quanto possano essere marginali questi livellini dovevano essere per forza messi dentro il disco, anche gli extra fanno parte del contenuto offerto, perchè difficilmente si creavano delle espansioni per queste cose, se uscivano le espansioni succedeva 1 o 2 anni dopo con qualcosa di sostanzioso, come le espansioni dei giochi PC, o come il DLC di Luigi che è praticametne un gioco intero.

è più una questione di principio, un cartellino timbrato da nintendo che ne conferma l'entrata in questo mondo di DLC, con Animal Crossing per 3DS sembrava quasi una nintendo che si rifiutasse di accettare questa "sporca" moda dei contenuti a pagamento scaricabili, e pure AC è il gioco che si presta più di tutti a questo tipo di guadagni.
In realtà Animal Crossing casomai conferma che Nintendo vuole che i DLC abbiano senso e non siano solo un modo per lucrare (AC si che sarebbe stata la fiera della microtransazione fine a se stessa).

Poi si può anche aggiungere un bel "per ora" perchè diciamoci la verità le aziende sono molto volubili e guardano alla percezione di fondo di una cosa, quando i DLC saranno più accettati e meno ostracizzati dalla fanbase anche Nintendo li piazzerà come tutte le altre.

Tieni anche conto che una volta bisognava dare un senso ad un contenuto per quello uscivano dopo anni. Non si poteva certo dire toh questa è una singola mappa e mandare fuori un CD/DVD in produzione con quella singola mappa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sicuramente il DLC ha permesso agli sviluppatori di rilasciare contenuti aggiuntivi in modo più mirato senza che debbano essere pensati come giochi completi.

E senza dover per forza avere il budget di un gioco completo per realizzarli.

Non è che prima non ci pensassero o non avessero contenuti tagliati, numerose interviste dimostrano che nella produzione di un gioco la quantità di contenuti prodotta è molto più elevata di quello che poi alla fine finisce realmente nel gioco finale, è che prima bisognava rilasciarli in un modo che valesse la pena di vendere scatolato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vengo da un'intera generazione PS360, non ho MAI acquistato un DLC e sono ancora vivo, senza alcun tipo di rimorso...

Il problema è lo stesso di Earthbound per quanto mi riguarda, c'è gente che quando vede qualcosa gli si appanna la vista e deve assolutamente comprare anche se si accorge che c'è una fregatura di fondo, di sto passo poi mica ci si può lamentare se l'industria se ne approfitta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top