Switch Pikmin 4

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Analisi che trovo parecchio superficiale, anche perché non è il primo caso di episodi Nintendo che costituiscono la summa di una determinata serie. È successo con Mario, è successo con Zelda, e così via.
È vero che con Pikmin 4 hanno cercato di tirare le somme su tutta la serie, sicuramente aiutati dal fatto che i primi tre li avevamo giocati in pochissimi, ma da qui a dare per chiuso il discorso sul franchise ce ne passa. Con Nintendo poi :asd:
risposta che trovo parecchio superficiale. i soliti bla bla bla in pratica
anche perché non ho detto che è chiuso (la prima era una battuta). ho detto che un quinto capitolo dovrà inventarsi qualcosa di parecchio diverso perché con il 4 hanno scavato tutto quello che potevano e riciclato tutto quello che potevano.
 
risposta che trovo parecchio superficiale. i soliti bla bla bla in pratica
anche perché non ho detto che è chiuso (la prima era una battuta). ho detto che un quinto capitolo dovrà inventarsi qualcosa di parecchio diverso perché con il 4 hanno scavato tutto quello che potevano e riciclato tutto quello che potevano.
Non essere permaloso dai
 
Che poi Pikmin 4 ha tanto citazionismo si, ma aggiunge tantissime cose nuove ed è curatissimo in ogni dettaglio.
Poi ha un gameplay già unico, non capisco la richiesta di stravolgimenti per la serie.
Si può migliorare certo, potenziare magari certi elementi, ma non la vedo per nulla una saga affossata/dotata che necessita di una rivoluzione
 
Che poi Pikmin 4 ha tanto citazionismo si, ma aggiunge tantissime cose nuove ed è curatissimo in ogni dettaglio.
Poi ha un gameplay già unico, non capisco la richiesta di stravolgimenti per la serie.
Si può migliorare certo, potenziare magari certi elementi, ma non la vedo per nulla una saga affossata/dotata che necessita di una rivoluzione
scusa senza offesa ma non fai testo. per te ogni gioco Nintendo è un capolavoro

:galliani6:
 
ma non è assolutamente vero. poi vorrei capire quale gioco ho criticato senza averlo giocato.
fai nomi e cognomi altrimenti è troppo facile
Mario Rabbids per esempio.

Comunque la mia è una battuta e non sono minimamente interessato a imbastire una discussione su questo argomento, soprattutto quando le risposte sono di questo calibro
 
Gli unici difetti di Pikmin 4 sono le musiche solo “carine” e un’ultima macroarea poco originale (e di conseguenza deludente)

A parte questo gioco veramente speciale

Avesse avuto una colonna sonora come Dio comanda…
 
Gli unici difetti di Pikmin 4 sono le musiche solo “carine” e un’ultima macroarea poco originale (e di conseguenza deludente)

A parte questo gioco veramente speciale

Avesse avuto una colonna sonora come Dio comanda…
Ma sai che, fuori da qualche eccezione (Monolith) le colonne sonore sono la vera delusione di questa generazione Nintendo?
 
Ma sai che, fuori da qualche eccezione (Monolith) le colonne sonore sono la vera delusione di questa generazione Nintendo?

Sì se escludiamo i port da Wii U tipo DK da quel punto di vista solo gli Xeno ci hanno davvero deliziato in toto. Ma BOTW e Splatoon 2/3 hanno comunque un sonoro di altissimo livello e direi che si possono promuovere con ottimi voti anche Kirby FL e ACNH. Però per il resto sì, speriamo in Prime 4 /OT
 
A me piacciono molto queste colonne sonore più d'ambiente e meno onnipresenti e strutturate, però sì, capisco che possano sembrare un po' deludenti rispetto a quelle più classiche.
Per dire, Pikmin 3 ha una colonna sonora che mi piace molto, ma rigiocandolo dopo il 4 mi ricordo che in certi momenti qua e là ho pensato che avrei preferito che la musica lasciasse più spazio ai suoni ambientali.
Poi certo dipende anche dai giochi. Una colonna sonora così in un Paper Mario non la vorrei mai, ad esempio. :)
 
Ma sai che, fuori da qualche eccezione (Monolith) le colonne sonore sono la vera delusione di questa generazione Nintendo?
Contento di non essere il solo tra di voi ad aver sofferto moltissimo questa cosa :asd:

Comunque sì la ost di Pikmin 4 davvero una delusione, un gran peccato. spesso torno a riascoltare quella del 2, che può passare inosservata rispetto ai temi più iconici del primo, ma che in realtà è per me uno dei lavori più belli dell'intera storia musicale di Nintendo. Ma vabbè, parliamo di Wakai e Totaka nel periodo d'oro.
Il problema secondo me è che nel loro tentativo di rendere Pikmin più pop e "kawaii" hanno un po' rinunciato a tutta una serie di elementi più bizzarri che caratterizzavano il mood di questa serie. A partire da una OST meno sperimentale per poi proseguire con l' abbandono del tema alieno post apocalittico, in favore di una idea di "Pikmin tra noi", perfettamente incarnata dall' ambiente della casa e che strizza l'occhio a Pikmin bloom.
Non per nulla il tema più strano e particolare rimane quello del submerged castle, che in Pikmin 4 esiste più come grande citazione.

Poi non è mai un discorso sulla qualità delle ost, che continua ad essere alta, ma su quel qualcosa in più che le eleva a capolavori. E di capolavori musicali ne ho ascoltati pochi in era switch.
 
Il problema secondo me è che nel loro tentativo di rendere Pikmin più pop e "kawaii" hanno un po' rinunciato a tutta una serie di elementi più bizzarri che caratterizzavano il mood di questa serie.
Hai riassunto il mio pensiero su tutto il gioco. Bello, anzi molto bello (un 8,5 liscio) ma c'è questo problema qua. E non si limita a Pikmin 4, un po' di stramberia Nintendo l'ha persa, si è "istituzionalizzata"
 
Sto al mondo della casa. Sto ai fornelli ma ce il fuoco per poter entrare nel livello. Mi chiede il dispositivo ignifugo per entrarci, sono stato al laboratorio ma non c'è. Ti serve un dispositivo ignifugo per entrare in questa cava
Aiuti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top