Switch Pikmin 4

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È una seria unica, non esiste niente di simile

Se si entra nel mood diventa droga pura

I puzzle stanno proprio nel capire come fare a portare determinati oggetti o frutti alla base, sfruttando gli elementi e i punti di forza di ciascun tipo di Pikmin. E possibilmente senza perderli, altrimenti son bravi tutti
 
Pikmin non è un puzzle alla Zelda, ma è un action strategico basato sull'ottimizzare l'utilizzo dell'esercito per risolvere le cave e proseguire nel minor tempo possibile.
Le sfide a tempo sono sicuramente quelle che mettono più limiti e richiedono più strategia se si vuole puntare al platino
 
Grazie a tutti.
Avrei soltanto un'ultima domanda: se, come mi pare di aver capito, il trasporto degli oggetti alla base è soltanto un obiettivo secondario rispetto al ritrovamento della truppa o ad altri obiettivi che scoprirò più avanti, qual è allora il beneficio del ritrovamento di questi oggetti? Sbloccano abilità o gadget/materiali utili per il proseguimento dell'avventura?
Grazie ancora!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Grazie a tutti.
Avrei soltanto un'ultima domanda: se, come mi pare di aver capito, il trasporto degli oggetti alla base è soltanto un obiettivo secondario rispetto al ritrovamento della truppa o ad altri obiettivi che scoprirò più avanti, qual è allora il beneficio del ritrovamento di questi oggetti? Sbloccano abilità o gadget/materiali utili per il proseguimento dell'avventura?
Grazie ancora!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Trovare tesori ti serve per estrarre carburante per espandere il numero di regioni esplorabili
 
L avete giocato con l aiuto dell olfatto del cane per ritrovare dispersi, tesori,minerali ect oppure senza questa opzione? Con l aiuto del cane e'tutto guidato e facile con esplorazione zero. Voi come l avete giocato?
 
L avete giocato con l aiuto dell olfatto del cane per ritrovare dispersi, tesori,minerali ect oppure senza questa opzione? Con l aiuto del cane e'tutto guidato e facile con esplorazione zero. Voi come l avete giocato?
personalmente non più di 2-3 volte e solo per trovare personaggi.
di solito evito assolutamente qualsiasi aiuto ma ad una certa mi era venuta un pó di noia (anche perché avevo giocato di recente l'1+2 e questo ricicla un pó) e quindi ho voluto accelerare un pó.
 
L avete giocato con l aiuto dell olfatto del cane per ritrovare dispersi, tesori,minerali ect oppure senza questa opzione? Con l aiuto del cane e'tutto guidato e facile con esplorazione zero. Voi come l avete giocato?
Solo occasionalmente per trovare tesori ben nascosti.
 
Ok quindi meglio andare con calma
Con moltissima calma, anche perché in questo capitolo nessuno ti corre dietro. Devo dire di non averlo amato appieno, soprattutto dopo che l'attesa di anni e anni ha lasciato il posto all'esperienza vera e propria. Eccezionale in alcuni aspetti, trasposizione perfetta della formula Pikmin in un contesto meno arcade e più adventure, direzione che il 3 aveva già anticipato con molta chiarezza; eppure, fuori dalle sezioni notturne, mi è mancata l'urgenza di trovare, scoprire, salvarmi la pelle. Bellissimi alcuni ambienti, decisamente meno altri
come la casa, che proprio non mi ha detto nulla
La giusta direzione, ma ecco un po' più Pikmin e un po' meno "avventura coi mostriciattoli piccolissimi" la prossima volta
 
è inutile girarci attorno. così com'è la serie non ha più niente da offrire.
il quarto è un mischiotto dei precedenti capitoli più due o tre robette in più: il cane, le battaglie dandori e la difesa della luminotana.
personalmente ho apprezzato le ultime due più del gioco stesso perché almeno alcune davano un minimo di sfida, soprattutto certe luminotane.
alla fine, sull'ultima caverna non ne potevo più. 20 piani anche no.
se ci sarà un quinto capitolo dovranno cambiare un bel pò di cose.
 
Niente, i migliori designer del Giappone hanno finito le idee e non sapranno più come far andare avanti una serie :sos:
 
è inutile girarci attorno. così com'è la serie non ha più niente da offrire.
il quarto è un mischiotto dei precedenti capitoli più due o tre robette in più: il cane, le battaglie dandori e la difesa della luminotana.
personalmente ho apprezzato le ultime due più del gioco stesso perché almeno alcune davano un minimo di sfida, soprattutto certe luminotane.
alla fine, sull'ultima caverna non ne potevo più. 20 piani anche no.
se ci sarà un quinto capitolo dovranno cambiare un bel pò di cose.
Analisi che trovo parecchio superficiale, anche perché non è il primo caso di episodi Nintendo che costituiscono la summa di una determinata serie. È successo con Mario, è successo con Zelda, e così via.
È vero che con Pikmin 4 hanno cercato di tirare le somme su tutta la serie, sicuramente aiutati dal fatto che i primi tre li avevamo giocati in pochissimi, ma da qui a dare per chiuso il discorso sul franchise ce ne passa. Con Nintendo poi :asd:
 
è inutile girarci attorno. così com'è la serie non ha più niente da offrire.
il quarto è un mischiotto dei precedenti capitoli più due o tre robette in più: il cane, le battaglie dandori e la difesa della luminotana.
personalmente ho apprezzato le ultime due più del gioco stesso perché almeno alcune davano un minimo di sfida, soprattutto certe luminotane.
alla fine, sull'ultima caverna non ne potevo più. 20 piani anche no.
se ci sarà un quinto capitolo dovranno cambiare un bel pò di cose.
Il 4 è una ripartenza dopo 138 anni per la saga. E quando riparti dopo 16 secoli, è normale che vuoi prendere una nuova direzione ma non puoi nemmeno abbandonare tutto quello che i fan hanno atteso a lungo. Per questo c'è un po' di effetto "mischione" (su cui concordo), e comunque si tratta di un capitolo vario e profondo, pieno di idee geniali. Tutta la parte
con Olimar
è una lettera d'amore ai fan, e segue una sezione che può essere controversa (e a me non ha fatto impazzire). Direi che di idee ne hanno da vendere, e le hanno ben chiare; non scordiamoci che è gente che fa videogiochi da 40 anni.
Concordo sul fatto che il quinto capitolo dovrà cambiare molte cose, ma sono sicuro che arriverà in tempi umani e che sarà più a fuoco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top