Switch Pikmin 4

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Occhio che la serie viaggia su medie alte

Pikmin 89
Pikmin 2 90
Pikmin 3 87
Non lo ricordavo, va da sé che il peso delle recensioni, per me, è quello che è, ma bisogna veder come lo recepiranno, c'è sempre il rischio che si impuntino sul "gioco da bambini su carretta gné gné gné"
 
Ok, riguartdato il trailer credo che il limite di Pikmin sia ancora 100... però ho sempre visto combinazioni di 3 tipologie, magari ogni giorno devi anche scegliere quali vuoi portare con te :hmm:
 
Comunque è infarcito di roba e devo dire che quello che han mostrato mi ha sommariamente convinto. Essendo il primo Pikmin, non so benissimo cosa aspettarmi :asd:
 
Comunque è infarcito di roba e devo dire che quello che han mostrato mi ha sommariamente convinto. Essendo il primo Pikmin, non so benissimo cosa aspettarmi :asd:

Lo scopo principale nei Pikmin è esplorare luoghi misteriosi alla ricerca di oggetti vari da portare alla navicellla: nel primo erano i componenti della navetta schiantata per poter tornare sul pianeta di origine (e avevi un limite di 30 giorni prima che l'ossigeno terminasse), nel secondo erano tesori per evitare la bancarotta dell'azienda e nel terzo erano i frutti per sopravvivere il più possibile a una spedizione. Per farlo serve sfruttare le capacità dei Pikmin, capacità determinate dal colore/specie: quelli rossi resistono al fuoco e sono più adatti al combattimento, quelli blu sono in grado di nuotare quindi non affogano in acqua, quelli gialli conducono l'elettricità e si possono lanciare più in alto, quelli bianchi sono velenosi eccetera. Insomma puoi immaginare che tipo di puzzle ambientali si devono risolvere per proseguire o raggiungere determinati oggetti e non mancano i boss (alcuni causa di jump scares :sard:)

Il pianeta in cui si svolgono non è altro che la Terra fra migliaia di anni, occupata da creature di ogni genere (fra cui i Pikmin appunto), dal punto di vista di esseri alti 2 cm quali sono i protagonisti

Questa la serie a somme linee :gaf: sono giochi bellissimi, forse non per tutti per via di alcune meccaniche legate al tempo ma se prendono un minimo diventano una vera droga
 
Il pianeta in cui si svolgono non è altro che la Terra fra migliaia di anni, occupata da creature di ogni genere (fra cui i Pikmin appunto), dal punto di vista di esseri alti 2 cm quali sono i protagonisti
non credo sia più così :sadfrog:
 
Più che migliaia di anni dopo l'ho sempre.visto più come.un futuro prossimo, di una decina di anni, perchè comunque robe come le pile sono messe bene
 
Più che migliaia di anni dopo l'ho sempre.visto più come.un futuro prossimo, di una decina di anni, perchè comunque robe come le pile sono messe bene

Eh ma i continenti si sono mischiati e sono nate forme di vita di ogni genere, per logica i tempi son quelli
 
Si vede la casa e il suo interno però boh non credo sia abitata, penso daranno una spiegazione
nah Morty, è Nintendo, non spiegheranno nulla perché nulla è mai stato preso così tanto in considerazione. Sicuramente all'inizio volevano restituire un'idea di postapocalittico, poi hanno probabilmente deciso che era meglio quella dei Pikmin intorno a noi, sulla falsariga del gioco per cellulari. Tanto non lanciandosi mai troppo in queste cose, sono sempre più liberi di retconnare a seconda delle nuove esigenze.
La casa sembra tutto fuorché disabitata :asd:
 
E andiamo cazzo
Post automatically merged:

Più che migliaia di anni dopo l'ho sempre.visto più come.un futuro prossimo, di una decina di anni, perchè comunque robe come le pile sono messe bene
O magari li hanno solo sfrattati.
 
nah Morty, è Nintendo, non spiegheranno nulla perché nulla è mai stato preso così tanto in considerazione. Sicuramente all'inizio volevano restituire un'idea di postapocalittico, poi hanno probabilmente deciso che era meglio quella dei Pikmin intorno a noi, sulla falsariga del gioco per cellulari. Tanto non lanciandosi mai troppo in queste cose, sono sempre più liberi di retconnare a seconda delle nuove esigenze.
La casa sembra tutto fuorché disabitata :asd:

Mh questo mi era sfuggito
 
Se già i capitoli precedenti erano stati dai gran bei giochi, questo ha tutte le carte in regola per diventare il migliore della serie. E quindi non mi stupirei minimamente se il gioco dovesse essere premiato anche dalla critica (superando la barriera del 90).

La cosa che mi piace è che ci sono sia ambienti esterni bucolici, che interni. Poi la cosa dei sotterranei stile baratri di ToTK è una aggiunta mica da ridere, così come la possibilità di girare anche di notte!

Per ora sono estremamente soddisfatto di tutto quello che ho visto.
 
Se già i capitoli precedenti erano stati dai gran bei giochi, questo ha tutte le carte in regola per diventare il migliore della serie. E quindi non mi stupirei minimamente se il gioco dovesse essere premiato anche dalla critica (superando la barriera del 90).

La cosa che mi piace è che ci sono sia ambienti esterni bucolici, che interni. Poi la cosa dei sotterranei stile baratri di ToTK è una aggiunta mica da ridere, così come la possibilità di girare anche di notte!

Per ora sono estremamente soddisfatto di tutto quello che ho visto.
in realtà sia le ambientazioni interne che i sotterranei sono una evoluzione di un concetto introdotto col secondo episodio

questo ad esempio, è sia un sotterraneo che un concept che richiama una stanza dei bambini

 
Comunque la qualità video era talmente pessima ieri che sembrava roba ps2, poi l'ho visto in HD è la storia è cambiata
 
in realtà sia le ambientazioni interne che i sotterranei sono una evoluzione di un concetto introdotto col secondo episodio

questo ad esempio, è sia un sotterraneo che un concept che richiama una stanza dei bambini



Sì. Intendevo che ad esempio nel 3, che pure mi era piaciuto molto, non mi pare ci fossero anche ambienti interni, come la classica cucina o salotto di una casa.

Quindi questo mi da l'idea di mettere insieme le migliori idee dei giochi precedenti con qualche gradita aggiunta.

E poi è proprio bello da vedere.
 
in realtà sia le ambientazioni interne che i sotterranei sono una evoluzione di un concetto introdotto col secondo episodio

questo ad esempio, è sia un sotterraneo che un concept che richiama una stanza dei bambini


Mi ha sempre fatto un po' ridere nel 2 che entravi in una caverna e apparivi in un tavolo, con un'altra caverna scavata :sard:
Infatti sono felicissimo comunque che la casa sia un ambiente totalmente esplorabile
 
Sì. Intendevo che ad esempio nel 3, che pure mi era piaciuto molto, non mi pare ci fossero anche ambienti interni, come la classica cucina o salotto di una casa.

Quindi questo mi da l'idea di mettere insieme le migliori idee dei giochi precedenti con qualche gradita aggiunta.

E poi è proprio bello da vedere.
Sì esatto, il 3 è molto più semplice. Secondo me era figlio dell'epoca Wii, console sulla quale era cominciato lo sviluppo se non erro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top