PS4 Pillars of Eternity: Complete Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Poi leggo che con le due espansioni e aggiornamenti e migliorato tantissimo, anche come scrittura delle quest. (molte più quest al livello di gilded vale)Nel gioco vanilla praticamente la trama entra nel vivo solo nelle ultime 5 ore...
Beh oddio, la scrittura è quella mica migliora in White March, le quests sono in linea col gioco base, dalla sua ha un ambientazione molto bella. Però ci furono un paio di aggiunte ottime al gioco base.

Occhio che è una zona a cui bisogna accedere ad avventura in corso, non è fatta per l'end game.

 
Poi leggo che con le due espansioni e aggiornamenti e migliorato tantissimo, anche come scrittura delle quest. (molte più quest al livello di gilded vale)Nel gioco vanilla praticamente la trama entra nel vivo solo nelle ultime 5 ore...
ma chi l'ha scritta quella roba:asd:?

WM migliora sicuramente il map design e relativi approcci(più sequenze scriptate, ingressi segreti,ecc.), l'encounter design e elimina quasi del tutti i trash mobs, unico vero difetto del gioco base

due exp che vale sicuramente la pena giocare

 
ma chi l'ha scritta quella roba:asd:?WM migliora sicuramente il map design e relativi approcci(più sequenze scriptate, ingressi segreti,ecc.), l'encounter design e elimina quasi del tutti i trash mobs, unico vero difetto del gioco base

due exp che vale sicuramente la pena giocare
Dicono che il main plot è un continuo andare indietro ad un villain ch non si sà chi sia, ci son solo domande. Poi il tutto entra nel vivo solo nelle ore finali.

http://www.rpgcodex.net/content.php?id=10683

So how do you make a story spanning over 80 hours work when you cannot give any details whatsoever until the last hour? The writers of Pillars of Eternity clearly could not answer that question. They tried desperately, even throwing Thaos' old love interest at us who, unsurprisingly, has nothing to say about the man, because remember: due to the game's twist, we cannot learn anything of substance about him until the end.

This more or less constitutes your entire knowledge about the plot until the end of the game.




Pillars of Eternity is at its very weakest when it asks you to click through dialogue scenes of your character's past life as a member of Thaos' organization, The Leaden Key. Because the story must be devoid of actual meaning or detail to conceal the plot twist, these flashbacks are given to us using placeholder expressions like "The Inquisition" or "The Woman" - descriptors that describe nothing because we are not informed about their meaning until the end. The flashbacks exist to fool us into thinking the first 75 hours of the game has a main plot, when the reality is that most of it is told in the last five.

Qui i punti salienti:asd:

http://www.rpgcodex.net/forums/index.php?threads/rpg-codex-retrospective-review-pillars-of-eternity-revisited.116224/

C'è da dire che poi rivalutano il tutto analizzando tutto il gioco dopo gli aggiornamenti ed espansioni.

Likewise, Pillars of Eternity without the latest patch, The White March and Path of the Damned difficulty is a shadow of itself, unworthy of your attention. But the full game, polished and perfected as it is, is simply a joy to play - glorious in all its complexity, sprawling wealth of content and diverse challenges. The final product after two years of patching bodes well for Pillars of Eternity II: Deadfire

- - - Aggiornato - - -

ma chi l'ha scritta quella roba:asd:?WM migliora sicuramente il map design e relativi approcci(più sequenze scriptate, ingressi segreti,ecc.), l'encounter design e elimina quasi del tutti i trash mobs, unico vero difetto del gioco base

due exp che vale sicuramente la pena giocare
Mi pare che anche nel gioco base hanno limato i trash mob, cambiando anche il posizionamento di alcuni mob, no?

(a parte il fatto che anche il livello di difficoltà incide sul numero ed il posizonamento dei mob).

 
Dicono che il main plot è un continuo andare indietro ad un villain ch non si sà chi sia, ci son solo domande. Poi il tutto entra nel vivo solo nelle ore finali.http://www.rpgcodex.net/content.php?id=10683

So how do you make a story spanning over 80 hours work when you cannot give any details whatsoever until the last hour? The writers of Pillars of Eternity clearly could not answer that question. They tried desperately, even throwing Thaos' old love interest at us who, unsurprisingly, has nothing to say about the man, because remember: due to the game's twist, we cannot learn anything of substance about him until the end.

This more or less constitutes your entire knowledge about the plot until the end of the game.




Pillars of Eternity is at its very weakest when it asks you to click through dialogue scenes of your character's past life as a member of Thaos' organization, The Leaden Key. Because the story must be devoid of actual meaning or detail to conceal the plot twist, these flashbacks are given to us using placeholder expressions like "The Inquisition" or "The Woman" - descriptors that describe nothing because we are not informed about their meaning until the end. The flashbacks exist to fool us into thinking the first 75 hours of the game has a main plot, when the reality is that most of it is told in the last five.

Qui i punti salienti:asd:

http://www.rpgcodex.net/forums/index.php?threads/rpg-codex-retrospective-review-pillars-of-eternity-revisited.116224/

C'è da dire che poi rivalutano il tutto analizzando tutto il gioco dopo gli aggiornamenti ed espansioni.

Likewise, Pillars of Eternity without the latest patch, The White March and Path of the Damned difficulty is a shadow of itself, unworthy of your attention. But the full game, polished and perfected as it is, is simply a joy to play - glorious in all its complexity, sprawling wealth of content and diverse challenges. The final product after two years of patching bodes well for Pillars of Eternity II: Deadfire

- - - Aggiornato - - -

Mi pare che anche nel gioco base hanno limato i trash mob, cambiando anche il posizionamento di alcuni mob, no?

(a parte il fatto che anche il livello di difficoltà incide sul numero ed il posizonamento dei mob).
Io l'ho giocato e il mistero del villain è ottimo(compare poco, quello sì), e poi nel frattempo comunque hai tante side che ti intrattengono approfondendo lore/luoghi/fazioni

il codex ha un rapporto di amore/odio con PoE per motivi che esulano dal gioco in sè:asd:

Che io sappia no, forse qualche piccolo cambiamento per questioni di ribilanciamento ma nulla di drastico(nel gioco base dico)

 
Faranno le recensioni della versione console?

- - - Aggiornato - - -

Non sarà il massimo e senz'altro mouse e tastiera non si battono per questo genere di giochi...ma...addirittura la cosa più orrenda che ha mai visto?:asd: Lo ha già giocato a quanto pare.

-I found Divinity to be excellent and quite easy to play.

Pillars of Eternity is coming very soon too, really looking forward to that as well!

-Don't. Fire it up on a pc and play it like you're supposed to. That console port is literally some of the most horendous things ive seen in my life, gaming wise.

-Looks great to me

- have slight concerns about the inventory mgmt(not great on PC really either) and cursor use, but nothing about the control scheme looked to hinder playability or progression at any point in the video. In fact, the pace and procedures on display mirror my time in the first hour of the game on PC. So what are you prattling on about exactly?

-It's a rtwp game, something that's been solved on consoles many times over.

People say "it can't be done" every time, and then it's done, and done fairly well. At some point, people need to give it up.

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?p=243740070

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si. Un pò come il primo. Uscì l'anno dopo in versione enhanced su console.
- - - Aggiornato - - -

Comunque per questa complete ed. su console sul serio pubblicità zero. :asd: Del resto lo sanno anche loro che è un gioco che compra solo chi è informato e chi è fan di questi giochi, chi lo è già sà di che si tratta... ma 505 games/paradox visto che lo fà uscire almeno qualcosina potrebbe mostrare anche agli altri...

- - - Aggiornato - - -

Oppure mostrare qualcosa anche a noi, vedere come hanno ottimizzato tutti i menu ecc. non sarebbe male (ammesso che l'abbiano ottimizzato)

- - - Aggiornato - - -

Com'è che questi giochi ''simili'' (forse con meno focus sulla storia e con combattimenti tattici a turni) li stò scoprendo solo oggi?

Realms of arkania

3max.jpg


Blackguards 2

3max.jpg


Utawarerumono mask of truth

3max.jpg


Tra l'altro in uscita tutti in estate. L'estate è il periodo degli RPG tattici poco conosciuti e che nessuno si caga a quanto pare:rickds:
Stavo guardando i giochi, non hanno mai annunciato blackguards 2 su PS4 ma Blackguards definitive edition, che sarebbe dovuto uscire in estate 2016 ma non lo vedo nemmeno sullo store. Qualcuno sa che fine ha fatto? :asd:

 
''I had the chance to play Pillars of Eternity Complete Edition at E3 2017 and try out the console controls for myself, and I found them surprisingly intuitive. However, there was still a little bit of a learning curve to getting used to playing an isometric style game without a mouse cursor present. A button toggle will give the player access to a cursor which can be moved with a joystick, but a more efficient way to control Pillars involved using the revamped UI tools at hand specific for this console release.


xbox_image_20.jpg




For instance, instead of selecting skills and abilities from the lower left of the screen using numerical keyboard inputs, a radial menu can be brought up with the right trigger (or R2) to select each character's abilities from an abbreviated list. Using the left trigger will open up a similar radial menu, each leading to information screens such as your journal, character sheets, and inventory screens. In each of the menus or in combat itself, the left and right bumpers will swap your active character so that you only need to go into the menu once for each. Pressing both will select the entire party, which is what you'll likely be doing whenever a map is being explored for the first time.

As a real time with pause style of RPG, being able to stop and start the action at any time is paramount, so pausing is mapped to a face button, while the speed of the game can be altered with a D-Pad. Fast mode is useful for exploring an area where the enemies have already been defeated for a second pass in gathering loot, while slow mode is more suited for making quick decisions in a combat scenario. While I couldn't see the exact extent to which these controls or pause options were customizable, the developers made it clear that there are multiple options available for deciding when the game pauses and setting control preferences.

We're excited to try out Pillars of Eternity Complete Edition when in launches this summer. It will serve as a nice refresher of the world of Eora before we dive back in early next year with Pillars of Eternity II: Deadfire.''

- - - Aggiornato - - -

Altra anteprima positiva per quanto riguarda i controlli. (tanto, per il resto sappiamo che il gioco è una bomba, per chi è fan del genere.)

''...I didn't know what publisher Paradox Interactive would bring me to see when we set up our E3 2017 appointment, but I kept wondering if they would ever bring their classic take on the CRPG to consoles. It turns out they've been working hard with Obsidian to outfit a unique control scheme that still makes you feel in control of the various combat and contextual situations while also giving you the chance to lean back on a couch and crack open a tasty beverage at the same time.

Things felt incredibly smooth and intuitive after just a few minutes of play. I could easily move the camera around with the right analog stick while zooming in and out with the d-pad on the provided Xbox One controller. Guiding my party with the left analog stick allowed for some precision movement that could occasionally prove troublesome with a mouse and keyboard, while the addition of a "speed up" and "slow down" speed outside of combat allowed me to move more quickly to my desired objective. Best of all, Obsidian included a manual option to select objects in the world and a magic highlight button to let you know what you can and cannot interact with. Overall, it's a very well-crafted system that seems to sit next to the best translations to console for this type of game (Divinity: Original Sin) while avoiding the mistakes of others (Wasteland 2).

Of course, combat has to play well too, right? Thankfully, I can happily report that the pause-and-play approach to the Complete Edition's combat works quite well on the controller. You can easily cycle through the party or select them all at the same time, and the right trigger brings up a wheel of abilities to cycle through in order to lay waste to the party's foes. Selecting enemies and party members alike was a snap, thanks to the aforementioned cursor and highlighting setup, and I quickly found myself confident playing a game that can sometimes get a little intense in terms of all of the action on screen. Pausing with the X button gave me a chance to catch my breath, and overall, I might actually think about playing through the whole game with a controller if given the chance...

I would expect many PC veterans to scoff at the idea of using an analog stick to target a paladin's powers, but the option is there for those who want it, and it will probably open up Pillars of Eternity to a wider audience. With both expansions available on the console version at launch, this is shaping up to be one enticing package for those who may have missed out on it way back when.''

http://www.rpgfan.com/previews/Pillars_of_Eternity_Complete_Edition/index.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottime notizie, speriamo che provandolo dia anche a noi sensazioni positive

 
Ultima modifica da un moderatore:
I controlli standard dovrebbero essere questi:

Freccetta su-giù: Zoom camera + e -

Freccetta destra - sinistra: Attiva la fast mode - Attiva la slow mode

Levetta sinistra: muovi pg/gruppo, muovi cursore quando attivato.

Levetta destra: Muovi camera

L3: Evidenzia oggetti interagibili

R3: Attiva/disattiva cursore

L2: Menu utilità (journal,inventario ecc.)

R2: Menu abilità

L1-R1 : Seleziona pg sinistra-destra

L1+R1: Seleziona intero gruppo.

Touch pad sinistro: mappa.

Touch pad destro: inventario.

X: Seleziona/attacca/interagisci

[ ]: Attiva/disattiva pausa tattica

/\: Evidenzia info nemici-effetti attivi.

Sulla carta sembrano buoni, son sicuro che ci si abituerà dopo poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si, sarà questione di farci la mano, una manciata di ore e poi diventerà spontaneo

 
Gioco che ho apprezzato moltissimo su PC, artisticamente e come trama. Insieme ad IceWind Dale 2 (e BG EE invece che devo ancora iniziare). Sto pensando di acquistarlo pure su PS.

Ricordo pg secondari ben caratterizzati, con dialoghi e missioni secondarie che ne approfondivano la storia. Ognugno con una sua storia da raccontare, in parte anche legate alla trama principale.

C'era pure la parte gestionale del Castello, che fungeva da dimora principale.

 
Preorder disponibile da oggi anche sullo store.

- - - Aggiornato - - -

Roba interessante dalla GDC dell'anno scorso (per lo meno per chi vuole approfondire le meccaniche, o è semplicemente appassionato di cRPG, quelli veri.

Da qui si capisce anche perchè POE è uno dei migliori RPG degli ultimi anni e non solo, è fatto da veri appassionati, mica come la Bioware attuale).


 
Preorder disponibile da oggi anche sullo store.
- - - Aggiornato - - -

Roba interessante dalla GDC dell'anno scorso (per lo meno per chi vuole approfondire le meccaniche, o è semplicemente appassionato di cRPG, quelli veri.

Da qui si capisce anche perchè POE è uno dei migliori RPG degli ultimi anni e non solo, è fatto da veri appassionati, mica come la Bioware attuale).


A 50 euro sta sullo store.. Cavolo pensavo che costasse di meno, a questo punto credo di saltare il dayone e lo prendo quando costa un pò di meno..

 
A 50 euro sta sullo store.. Cavolo pensavo che costasse di meno, a questo punto credo di saltare il dayone e lo prendo quando costa un pò di meno..
Da quando i giochi in digitale costano meno rispetto al retail?:asd: Solo in un mondo dove le cose sono giuste.

Io sono abituato a sfruttare i giochi retail , lo pago 13 euro al day one, mi va bene cosi:sisi:

PS Comunque credo scenderà di prezzo in fretta, per natale forse lo trovi già a 30 su Amazon e vari.

 
Da quando i giochi in digitale costano meno rispetto al retail?:asd: Solo in un mondo dove le cose sono giuste.
Io sono abituato a sfruttare i giochi retail , lo pago 13 euro al day one, mi va bene cosi:sisi:

PS Comunque credo scenderà di prezzo in fretta, per natale forse lo trovi già a 30 su Amazon e vari.
Al limite posso sfruttare qualche offerta se prendono dark souls 3 ma dovrei giocarlo in fretta entro la data di Pillars.. Boh vediamo, lo vorrei premiare questo gioco. È che avevo letto 35 € ma forse mi sto confondendo..

- - - Aggiornato - - -

Mea culpa, mi sono confuso con Dragon's Dogma :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al limite posso sfruttare qualche offerta se prendono dark souls 3 ma dovrei giocarlo in fretta entro la data di Pillars.. Boh vediamo, lo vorrei premiare questo gioco. È che avevo letto 35 € ma forse mi sto confondendo..
- - - Aggiornato - - -

Mea culpa, mi sono confuso con Dragon's Dogma :asd:
Non sò quanto tempo giochi in una settimana, ma DS3 in un mese e mezzo lo finisci almeno 2 volte e lo platini pure.

Comunque non sei costretto a giocarlo subito. Ripeto, ci son buone probabilità di trovarlo super scontato dopo poco. Non lo comprerà nessuno.(purtroppo) Si svaluterà in fretta.:asd:

 
Non sò quanto tempo giochi in una settimana, ma DS3 in un mese e mezzo lo finisci almeno 2 volte e lo platini pure.
Comunque non sei costretto a giocarlo subito. Ripeto, ci son buone probabilità di trovarlo super scontato dopo poco. Non lo comprerà nessuno.(purtroppo) Si svaluterà in fretta.:asd:
Io stavo pensando invece di prenderlo al dayone per premiarlo. Poi so che io da solo non faccio testo ma vorrei che più gente possibile lo comprasse subito anche per la questione localizzazione visto che ormai i publisher ci scartano a priori con gli rpg.. :nonso:

Comunque mi è impossibile finire DS3, in tempo, gioco massimo un'ora e mezza al giorno e ricordo che DS2 mi durò più di 90 ore senza i dlc..

Poi ho iniziato da poco anche risen 3 e quello è un altro gioco da minimo 60-70 ore salvo rusharlo, e non ho la minima intenzione di farlo dato che lo sto adorando. Non ce la farò mai, anche se dovessi accantonare DS3 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top