PS4 Pillars of Eternity II: Deadfire - Ultimate Edition

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
grande studio che sposta le masse oggi no, grande studio a livello qualitativo invece assolutamente sì

il loro gioco peggiore è comunque buono, per me è simbolo di grande capacità

quanti titoloni :bruniii:

dimentichi tyranny che anche se di portata più modesta rispetto a PoE è comunque buono, e soprattutto il progetto by cain e boyarsky in sviluppo ora(che c'è ora da capire se passa a MS o resta a Take-Two)
Tyranny purtroppo mai giocato, lo hanno dato ultimamente con Twitch Prime quindi prima o poi lo giocherò. Alla fine anche se con mille problemi economici e di tempo i titoli che hanno sviluppato sono sempre stati ottimi in uno o più aspetti (anche Dungeon Siege III che è un hack and slash dimenticabilissimo ha un sistema di choice and consequences che una Bethesda a caso si sogna).

 
Buon per te se sei convinto che MS gli lascerà assegni in bianco a raffica per giochi che non vendono, dopo tutto quello che hanno passato i Lionhead prima di essere buttati in mezzo ad una strada e NT già incatenata su un service. Per quanto ne so sarà già un miracolo se non li obbligheranno a cancellare le altre versioni di PoE2, spero che la loro situazione non fosse così disastrosa da consentirgli decisioni di questo tipo, ma ho i miei dubbi...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
alt, io del futuro non ho parlato(non ho la sfera di cristallo) ma ho solo fatto alcune precisazioni sulla qualità ATTUALE dello studio

se poi faranno la fine di bioware e tireranno fuori pillars of eternity andromeda sarò il primo a dispiacermi

Lionhead comunque non è paragonabile, studio che era comunque inferiore per prodotti e tradizione

Tyranny purtroppo mai giocato, lo hanno dato ultimamente con Twitch Prime quindi prima o poi lo giocherò. Alla fine anche se con mille problemi economici e di tempo i titoli che hanno sviluppato sono sempre stati ottimi in uno o più aspetti (anche Dungeon Siege III che è un hack and slash dimenticabilissimo ha un sistema di choice and consequences che una Bethesda a caso si sogna).
con titolo peggiore mi riferivo proprio a dungeon siege, visto che non apprezzo troppo il genere :asd:

 
Non c'è bisogno della sfera di cristallo, è stata MS a cancellargli Stormlands dopo anni di lavoro e a indirizzarli di fatto verso il fallimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
I giochi di Obsidian sono di nicchia soprattutto perchè il giocatore medio di oggi, se vede un gioco a visuale isometrica già dal principio se ne disinteressa, poi alcuni non hanno lo sbattimento di giochi con una storia profonda e tanti dialoghi, ma un gioco con un comparto tecnico diverso, potrebbe avere tutta un'altra presa sul pubblico medio, penso appunto ad un Wasteland nuovo tripla A, quello avrebbe tutto un altro interesse, idem un Fable 4.
 

Poi chiaro, come dice Rabum, se Microsoft li ha presi per fargli fare la triste fine che EA ha fatto fare a Bioware, è un altro paio di maniche, ma ad oggi penso sia più probabile la prima ipotesi.

 
Non c'è bisogno della sfera di cristallo, è stata MS a cancellargli Stormlands dopo anni di lavoro e a indirizzarli di fatto verso il fallimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
il rischio fallimento non derivava da quello, era precedente :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
PoE2 potrebbe ancora uscire, dipende da come erano gli accordi fra Obsidian e Nordic. Alla fine We Happy Few Ps4 che era stato annunciato prima dell'acquisizione di Compulsion è uscito quando lo studio era già proprietà MS sotto altro publisher.

Comunque duole dirlo ma MS ha fatto un colpaccio, può anche darsi che gli ultimi giochi Obsidian siano ultranicchiosi ma hanno gente che di rpg ne capisce ed annovera alcuni fra i padri fondatori del genere. I loro giochi parlano per loro:

Neverwinter Nights 2 e espansioni distruggono l'originale (Mask of the Betrayer si mangia tutta la serie)

KOTOR 2 fosse uscito non tagliato sarebbe stato uno dei capisaldi del genere 

Alpha Protocol uno dei migliori rpg di sempre (affossato da comparto tecnico, controlli, IA)

Fallout New Vegas ed espansioni sono ad oggi il Fallout più giocato di sempre dove tolto il comparto tecnico e lo shooting il resto è a livelli di eccellenza estrema (tanto che TUTTI ad oggi vorrebbero un Fallout 5 che segua la direzione di New Vegas e non del 4)

PoE è un rpg isometrico di qualità eccelsa con una lore della madonna ed un comparto ruolistico profondo in cui hai piena libertà nel ruolare il pg come vuoi senza limitazioni di Biowareiana memoria

Cioè hanno gente che proviene da Troika Games che hanno fatto Arcanum e Bloodlines, poi MS a quanto ho capito ha acquisito anche inXile ora non gli resta che togliere Urquhart, chiedere ad Avellone di tornare, unire inXile e Obsidian e produrre Wasteland 4 AAA che spacchi la faccia a Bethesda. Magari rinominando lo studio Black Isle Studios :bruniii:
Quanti ricordi, ma NeverWinter Nights 2 qualitativamente lo trovai sotto tono, rispetto al primo magnifico NeverWinter Nights e + espansioni Shadow of Undrentide e MOTB (li ho ancora in gold edition).

Per me NWN è l'RPG old school RTWP perfetto. Trama, ambinetazioni, setting dark fantasy, personaggi, questline.

Bene anche Tyranny, anche se per il tipo di prodotto è ancora più di nicchia di PoE. Peccato invece per PoE II e le vendite insufficienti, un prodotto maestoso su PC, nonostante abbia visto il solito alleggerimento nel sistema di crescita del personaggio nelle stats (pur aggiungendo la possibilità delle multiclassi). Ci è voluto tanto per riportare in auge questo genere, siamo di nuovo da punto e a capo.

Se li metteranno a fare RPG Ow moderni non so che abilità ed esperienza potrebbero avere.

 
il rischio fallimento non derivava da quello, era precedente:asd:
Hanno dovuto licenziare 30 dipendenti e perso 2M di $ per colpa di MS e ad appoggiarsi per forza a KS per PoE, che poi ci fossero altre concause è un altro discorso  

in March of 2012, Microsoft cancelled the RPG they’d contracted Obsidian to make for their new Xbox, which was then called Durango. Obsidian was calling the game Stormlands, according to a source, and they’d designed it to be one of the Xbox One’s premiere RPGs, but Microsoft axed it during a final greenlight meeting. This was a brutal one—Obsidian CEO Feargus Urquhart called a company meeting shortly afterwards and, choking up, announced that they’d be laying off 30 employees.
https://kotaku.com/how-kickstarter-saved-obsidian-1716537369

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Quanti ricordi, ma NeverWinter Nights 2 qualitativamente lo trovai sotto tono, rispetto al primo magnifico NeverWinter Nights e + espansioni Shadow of Undrentide e MOTB (li ho ancora in gold edition).

Per me NWN è l'RPG old school RTWP perfetto. Trama, ambinetazioni, setting dark fantasy, personaggi, questline.

Bene anche Tyranny, anche se per il tipo di prodotto è ancora più di nicchia di PoE. Peccato invece per PoE II e le vendite insufficienti, un prodotto maestoso su PC, nonostante abbia visto il solito alleggerimento nel sistema di crescita del personaggio nelle stats (pur aggiungendo la possibilità delle multiclassi). Ci è voluto tanto per riportare in auge questo genere, siamo di nuovo da punto e a capo.

Se li metteranno a fare RPG Ow moderni non so che abilità ed esperienza potrebbero avere.
Di gente per un rpg open world ne dovrebbero avere, hanno comunque creato New Vegas. E se hanno bisogno possono assumere sviluppatori esperti, per esempio Guerrilla per Horizon Zero Dawn aveva assunto gente da CD Projekt.

Per PoE II non sono informato sulle semplificazioni del gioco, sapevo della possibilità di fare pg multiclasse praticamente con ogni classe del gioco. Avevo anche visto la creazione del pg e mi pareva ricca di possibilità come e più del primo, a questo punto non mi resta che provare con mano. 

Sarei curioso di sapere il perché delle vendite sotto le aspettative, leggendo in giro ci sarebbero più motivi (uscita vicina a Divinity 2, delusione per il primo PoE, recriminazioni sul non utilizzo del ruleset di D&D o comunque differenze con Baldur's Gate che molti avevano dato per scontato fosse un seguito spirituale ecc.) ma non so se sono affidabili.

Hanno dovuto licenziare 30 dipendenti e perso 2M di $ per colpa di MS e ad appoggiarsi per forza a KS per PoE, che poi ci fossero altre concause è un altro discorso  

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Quello è solo l'epilogo, nel mezzo c'è stata una lunga agonia economica con al culmine i casini con Bethesda per il mancato raggiungimento dell'85 su metacritic e relativo bonus perso (e quel casino ha parecchi risvolti oscuri, con voti ribassati, recensioni positive non prese in considerazione ecc.) questo è anche uno dei motivi per cui New Vegas e Alpha Protocol sono prodotti tecnicamente mediocri perché allo stesso tempo oltre a progetti poi naufragati hanno lavorato ad Alpha Protocol, New Vegas e Dungeon Siege III per mantenersi a galla.

Nel loro tonfo MS ha sicuramente una parte ma non fosse stata MS sarebbe potuta essere Bandai, Square ecc. a commissionare un gioco e poi cancellarlo, erano messi troppo male da prima.

 
Hanno dovuto licenziare 30 dipendenti e perso 2M di $ per colpa di MS e ad appoggiarsi per forza a KS per PoE, che poi ci fossero altre concause è un altro discorso  

https://kotaku.com/how-kickstarter-saved-obsidian-1716537369

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
tutto nasce per le questioni con sega(rpg di alien cancellato) e bethesda(royalties new vegas) anni prima, MS non è assolutamente responsabile della crisi(al massimo lo stop a stormlands leva loro una scialuppa di salvataggio, come detto recentemente da avellone ed altri)

Quello è solo l'epilogo, nel mezzo c'è stata una lunga agonia economica con al culmine i casini con Bethesda per il mancato raggiungimento dell'85 su metacritic e relativo bonus perso (e quel casino ha parecchi risvolti oscuri, con voti ribassati, recensioni positive non prese in considerazione ecc.) questo è anche uno dei motivi per cui New Vegas e Alpha Protocol sono prodotti tecnicamente mediocri perché allo stesso tempo oltre a progetti poi naufragati hanno lavorato ad Alpha Protocol, New Vegas e Dungeon Siege III per mantenersi a galla.

Nel loro tonfo MS ha sicuramente una parte ma non fosse stata MS sarebbe potuta essere Bandai, Square ecc. a commissionare un gioco e poi cancellarlo, erano messi troppo male da prima.
ecco riassunto perfetto della situazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Psyde ha detto:
Nel loro tonfo MS ha sicuramente una parte ma non fosse stata MS sarebbe potuta essere Bandai, Square ecc. a commissionare un gioco e poi cancellarlo, erano messi troppo male da prima.

Quindi MS sarebbe senza colpe perché sarebbero arrivati altri a commissionare giochi e poi cancellarglieli portandoli al collasso? Ipotesi audace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In ogni caso visto che siamo nella sezione ps4 direi che siamo andati parecchio ot ora che Obsidian non lavorerà più sulla piattaforma e di limitare le discussioni su PoE2 finché non esce una dichiarazione in cui si confermi oppure cancelli le altre versioni da parte di MS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Situazione parecchio strana, la mia prenotazione su Amazon.it indicava l'uscita il 31/12/2018 e pensavo fosse una data placeholder per poi cambiarla in qualche altro giorno dello stesso mese ma oggi ho controllato e la data è stata spostata al 31/12/2019.

Sono andato a controllare su Amazon.co.uk e .de e la data riportata è 31/12/2018 mentre per esempio su Amazon.fr  e .com la data è 31/03/2019 che però cade di domenica (mi pare strano facciano uscire un gioco di domenica)... quindi o lo fanno uscire effettivamente il 31/03 o è l'ennesima data placholder. Sull'Amazon spagnolo nemmeno è prenotabile. :asd:

 
Situazione parecchio strana, la mia prenotazione su Amazon.it indicava l'uscita il 31/12/2018 e pensavo fosse una data placeholder per poi cambiarla in qualche altro giorno dello stesso mese ma oggi ho controllato e la data è stata spostata al 31/12/2019.

Sono andato a controllare su Amazon.co.uk e .de e la data riportata è 31/12/2018 mentre per esempio su Amazon.fr  e .com la data è 31/03/2019 che però cade di domenica (mi pare strano facciano uscire un gioco di domenica)... quindi o lo fanno uscire effettivamente il 31/03 o è l'ennesima data placholder. Sull'Amazon spagnolo nemmeno è prenotabile. :asd:
Ma certo che è placeholder. 

Come leggi sopra non si sa nemmeno se uscirà 

 
Ma certo che è placeholder. 

Come leggi sopra non si sa nemmeno se uscirà 
Il problema è che le date placeholder le ha anche la versione Xbox One che non viene toccata da tutta la faccenda dato che è MS che ha comprato Obsidian. 

Forse gli sviluppatori del porting stanno avendo problemi o vogliono lanciare tutte le versioni simultaneamente e quella Switch rallenta tutto. Quello che mi chiedo è perché il publisher non rilascia notizie tipo "abbiamo rimandato l'uscita per motivo x", in giro le ultime notizie sono tipo di maggio.

So che è un gioco di nicchia e su console ancora di più ma avere informazioni certe sarebbe utile per chi come me adora il genere ed il gioco lo comprerebbe al D1.

 
Ma non si sa nulla dell'uscita di questo titolo su console? Sarebbe dovuto uscire entro fine anno ma è totalmente uscito dai radar. Addirittura le prenotazioni lo danno per dicembre del prossimo anno  :sadfrog:

 
Confermata da Obsidian l'uscita su console nel 2019 :sisi:

Come per il primo capitolo, l'edizione includerà tutti i dlc e le espansioni 

 
Confermata da Obsidian l'uscita su console nel 2019 :sisi:

Come per il primo capitolo, l'edizione includerà tutti i dlc e le espansioni 
L avete già detto qui ma immagino, pure in questo caricamenti eterni anche solo per entrare e uscire in una misera stanzina  :sadfrog:  

 
Per fortuna, il primo Pillars per me è un capolavoro, un gioco veramente bellissimo. Non vedo l'ora di giocare anche il secondo!

 
Hanno cancellato la versione console? Su amazon è ancora prenotabile la versione per switch.

 
Ultima modifica da un moderatore:
kigeki ha detto:
Hanno cancellato la versione console? Su amazon è ancora prenotabile la versione per switch.
Non direi, anche la versione ps4 è prenotabile ovunque

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top