Offline
3 motivi per cui il PC-98 è la vera MASTER RACE
1. YU-NO: A Girl Who Chants Love at the Bound of this World
Si tratta di una VN lanciata orginariamente su PC-98 che ebbe un grande successo in patria trattando temi all'epoca estranei ai videogiochi, come le teorie sullo spazio-tempo ed il multiverso. Successivamente il gioco fu convertito per Saturn (con l'aggiunta di un maggiore numero di colori, nuove CG, OST riarrangiata, il doppiaggio della maggior parte dei dialoghi ed uno scenario aggiuntivo. Naturalmente sono state tagliate le scene sessualmente esplicite) e Windows (basato sulla versione per PC-98 ma con una censura grafica più invasiva).
Nel 2011 è stata pubblicata una patch per PC che ha trasformato completamente la versione per Windows. Oltre ad aggiungere i testi in inglese, la patch introduce molti dei contenuti esclusivi della versione Saturn (alcune delle nuove CG, doppiaggio, nuovo scenario, nuovo arrangiamento della OST, nuove linee di dialogo aggiunte in sostituzione delle scene di sesso) e riduce la censura grafica riportandola al livello minimale della versione PC-98.
Ad inizio 2022 è stata pubblicata una patch che aggiunge testi in inglese alla versione PC-98. La patch usa il medesimo script della patch per la versione Windows.
Nel 2019 è stato pubblicato anche in Europa il remake per PC, PS4 e Switch (in Giappone disponibile anche per PSV). Le versioni PS4 e Switch sono disponibili anche retail ma hanno una CG censurata rispetto le corrispettive versioni giapponesi, mentre la versione PC non ha alcuna censura.
2. Policenauts
Probabilmente la più celebre VN a non avere mai varcato i confini nipponici, per merito del suo creatore: il genio Hideo Kojima. Policenauts uscì su PC-98 nel 1994 ed ottenne un buon successo grazie ad una storia investigativa matura, la splendida pixel art ed un'ambientazione sci-fi particolarmente ispirata. Successivamente il gioco fu convertito per 3DO, Saturn e PlayStation, con l'aggiunta di sezioni action in cui sparare (anche con la light gun nella versione per Saturn), ma tutti i porting usano animazioni disegnate su cel in sostituzione della pixel art della versione PC-98.
Originariamente era prevista una localizzazione ufficiale per la versione Saturn, ma in seguito fu cancellata. Le versioni per PlayStation e Staurn hanno ricevuto traduzioni inglesi attraverso patch amatoriali, contrariamente alla versione PC-98.
3. EVE Burst Error
Prima del successo di YU-NO il nome di Hiroyuki Kanno era legato ad un'altra opera: EVE Burst Error. Pubblicato nel 1995 su PC-98 il gioco si differenziava per una particolarità allora presoché inedita: la presenza di due protagonisti, un uomo ed una donna, che seguono due diramazioni della storia diverse ma intrecciate e la possibilità (in alcuni casi, la necessità, per preseguire nel gioco) di passare in qualsiasi momento da una diramazione all'altra. Il gioco ha ricevuto diversi porting per Saturn e Windows, con l'introduzione del doppiaggio, assente nella versione per PC-98. La versione Windows è stata pubblicata ufficialmente in lingua inglese.
Nel 2014 è stato pubblicato un remake, EVE Burst Error R, su PSV e Windows e successivamente su Switch e PS4.
1. YU-NO: A Girl Who Chants Love at the Bound of this World
Si tratta di una VN lanciata orginariamente su PC-98 che ebbe un grande successo in patria trattando temi all'epoca estranei ai videogiochi, come le teorie sullo spazio-tempo ed il multiverso. Successivamente il gioco fu convertito per Saturn (con l'aggiunta di un maggiore numero di colori, nuove CG, OST riarrangiata, il doppiaggio della maggior parte dei dialoghi ed uno scenario aggiuntivo. Naturalmente sono state tagliate le scene sessualmente esplicite) e Windows (basato sulla versione per PC-98 ma con una censura grafica più invasiva).
Nel 2011 è stata pubblicata una patch per PC che ha trasformato completamente la versione per Windows. Oltre ad aggiungere i testi in inglese, la patch introduce molti dei contenuti esclusivi della versione Saturn (alcune delle nuove CG, doppiaggio, nuovo scenario, nuovo arrangiamento della OST, nuove linee di dialogo aggiunte in sostituzione delle scene di sesso) e riduce la censura grafica riportandola al livello minimale della versione PC-98.
Ad inizio 2022 è stata pubblicata una patch che aggiunge testi in inglese alla versione PC-98. La patch usa il medesimo script della patch per la versione Windows.
Nel 2019 è stato pubblicato anche in Europa il remake per PC, PS4 e Switch (in Giappone disponibile anche per PSV). Le versioni PS4 e Switch sono disponibili anche retail ma hanno una CG censurata rispetto le corrispettive versioni giapponesi, mentre la versione PC non ha alcuna censura.





2. Policenauts
Probabilmente la più celebre VN a non avere mai varcato i confini nipponici, per merito del suo creatore: il genio Hideo Kojima. Policenauts uscì su PC-98 nel 1994 ed ottenne un buon successo grazie ad una storia investigativa matura, la splendida pixel art ed un'ambientazione sci-fi particolarmente ispirata. Successivamente il gioco fu convertito per 3DO, Saturn e PlayStation, con l'aggiunta di sezioni action in cui sparare (anche con la light gun nella versione per Saturn), ma tutti i porting usano animazioni disegnate su cel in sostituzione della pixel art della versione PC-98.
Originariamente era prevista una localizzazione ufficiale per la versione Saturn, ma in seguito fu cancellata. Le versioni per PlayStation e Staurn hanno ricevuto traduzioni inglesi attraverso patch amatoriali, contrariamente alla versione PC-98.
3. EVE Burst Error
Prima del successo di YU-NO il nome di Hiroyuki Kanno era legato ad un'altra opera: EVE Burst Error. Pubblicato nel 1995 su PC-98 il gioco si differenziava per una particolarità allora presoché inedita: la presenza di due protagonisti, un uomo ed una donna, che seguono due diramazioni della storia diverse ma intrecciate e la possibilità (in alcuni casi, la necessità, per preseguire nel gioco) di passare in qualsiasi momento da una diramazione all'altra. Il gioco ha ricevuto diversi porting per Saturn e Windows, con l'introduzione del doppiaggio, assente nella versione per PC-98. La versione Windows è stata pubblicata ufficialmente in lingua inglese.
Nel 2014 è stato pubblicato un remake, EVE Burst Error R, su PSV e Windows e successivamente su Switch e PS4.




