Ufficiale Pixel Art mon amour - Thread Vintage

ufficiale
Pubblicità

OMEGA-6-Game-Ann_10-26-22-768x430.jpg


Pixel art bella ma la UI in 4:3 è una scelta atroce. L'effetto che fa non è nostalgia, ma quello di una martellata sugli zebedei.
effetto emulatore per smartphone
 
Mr. Jim Oak parliamo un attimo del tuo set avatar-firma. :morristenda:
:tè:

Avatar preso dalla concept art di Citizen Sleeper, gioco che sto attualmente giocando sotto le coperte con cuffie e steam deck. Me ne sono innamorato, finirà al 100% tra i miei top di quest'anno già lo sento.

La firma sfortunatamente è solo un artwork preso dal web :dsax:, messa perché mi voglio automotivare ad andare in Giappone il prossimo Agosto, per un mese, con un workaway.
 
:tè:

Avatar preso dalla concept art di Citizen Sleeper, gioco che sto attualmente giocando sotto le coperte con cuffie e steam deck. Me ne sono innamorato, finirà al 100% tra i miei top di quest'anno già lo sento.

La firma sfortunatamente è solo un artwork preso dal web :dsax:, messa perché mi voglio automotivare ad andare in Giappone il prossimo Agosto, per un mese, con un workaway.
Workaway sarebbe?


Mmm vedo il topic solo adesso e già mi piace.
 
Ah ok, immagino sei uno studente universitario o roba simile, io non posso permettermelo :asd: un'esperienza da provare :sisi:

Due che cito io sono: FEZ ( non c'è bisogno di presentazioni, ripreso da poco su Switch)



Eagle Island Twist, questo una sorpresa, straripante di effetti grafici e animazioni stupende, una delle migliori Pixel-Art



Poi vabbè CrossCode per me è l'apoteosi della Pixel-Art in quanto quantità - qualità, c'è ad esempio Eastward, che però è quasi una visual novel con sezione di combattimento ( e a me piace, preso fisico di recente, lo inizierò seriamente a breve)… Owlboy che dura tipo 4 ore, Souldiers è spettacolo ma è uscito con svariati problemi e sto ancora aspettando che risolvano, soprattutto il frame rate e stuttering su Switch, CrossCode ha un equilibrio perfetto, ha una bella storia, delle side quest che intrattengono, una quantità di contenuti incredibile, una lore immensa ( sto a 174 ore e devo fare il DLC, qualche ultimo trofeo interno e qualcosa all'Arena) e diverte, diverte di brutto, c'è il parkour e la Pixel-Art è deliziosa e ha interazione di gameplay, non è solo estetica, con una bellissima colonna sonora e animazioni stupende.



Poi menzione d'onore a uno dei miei preferiti di sempre insieme a cross: Hyper Light Drifter



E poi Phoenotopia Awakening:



Questo è bellissimo, coloratissimo, animazioni bellissime, storia sembra bello con personaggi carismatici, ha contenuti e diverte, ed è tosto, e ci sto giocando insieme a Chained Echoes e un altro che posterò poi :asd:
 
Ah ok, immagino sei uno studente universitario o roba simile, io non posso permettermelo :asd: un'esperienza da provare :sisi:
Per niente, lavoro da 10 anni, per questo lo faccio ad agosto, in ferie. È un modo per viaggiare a costi contenuti e vivere per davvero il posto. Il Giappone non lo farò mai da turista, lo voglio fare da abitante, seppur per qualche settimana. Tantissimi fanno così, devi avere la fortuna di avere qualche settimana libera /OT
 
Per niente, lavoro da 10 anni, per questo lo faccio ad agosto, in ferie. È un modo per viaggiare a costi contenuti e vivere per davvero il posto. Il Giappone non lo farò mai da turista, lo voglio fare da abitante, seppur per qualche settimana. Tantissimi fanno così, devi avere la fortuna di avere qualche settimana libera /OT
Ah cavolo allora si, una cosa bellissima, si infatti se hai la possibilità di avere 2/3 settimane filate è da fare assolutamente.

Poi li trovi i giochi fisici, artbook ecc a prezzi stracciati :rickds:
 
Uscirà 'sto gioco prima o poi...?

Sono ormai eoni che lo attendo.

 




ieri mi è capitato per caso questo sotto gli occhi e l'art.style sembra sublime
peccato per la durata un po' limitata leggendo qualche rece su stream :hmm:
(vista più che altro la natura roguelike)
 
Via torno a segnalare un pò di cosine in uscita (si spera) nel 2023



Questo lo prendo al 99%, su deck sarà un portento, speriamo sia valido.



Da capire un pò il gameplay, se è troppo survival passo, però la pixel art è validissima



Pixel art stupenda, se le sezionio tower defence non sono una chiavica gli darò una chance



Questo non sembra malvagio, ma ho abbastanza metroidvania in backlog



China Octopath Traveler



RPG maker non muore mai



Genere non mio ma visivamente clamoroso


2024 and beyond:


Vabbè, sono i devs di quel capolavoro devastante che è Celeste, metterlo qui dentro è una banalità, ma sempre bene farlo.
 
Di questi mi attira solo il survival horror.
Non sono amante degli action, GdR, metroidvania, ecc.
Preferisco platform o platform stealth tipo:

Castle Pals


One Escape


Infestor


Roba della Ratalaika Games.
 


:morris2: :morris2: :morris2:

ripreso in questi giorni dopo averlo ricomprato in edizione fisica (si trova a pochi spiccioli in digi)
lo finì al tempo in modalità normale, ma ora la sfida è concluderlo anche ad hard
che è tipo la morte impersonata, ma è veramente troppo assuefacente :asd:
in pratica si cerca di scendere già da questo pozzo con questi stivali a reazione,
che dopo un primo salto, se riutilizzati in aria, sparano anche ai nemici sottostanti
la premessa e i comandi sono molto semplici, ma non sarà per niente facile portare a casa la pagnotta :asd:
stra stra consigliato, si presta benissimo anche a sessioni mordi e fuggi (una partita completa sarà sui 20-25min)
 
Sembra gagliardo. Anche se un po' troppo frenetico per i miei gusti. Però se ho avuto pazienza con Castle Pals, potrei averla anche con questo.
 
Appena uscito e mi ispira tantissimo :asd:



EDIT: buone anche le review con un solido 83 :sisi:
 
Poi vabbè CrossCode per me è l'apoteosi della Pixel-Art in quanto quantità - qualità, c'è ad esempio Eastward, che però è quasi una visual novel con sezione di combattimento ( e a me piace, preso fisico di recente, lo inizierò seriamente a breve)… Owlboy che dura tipo 4 ore, Souldiers è spettacolo ma è uscito con svariati problemi e sto ancora aspettando che risolvano, soprattutto il frame rate e stuttering su Switch, CrossCode ha un equilibrio perfetto, ha una bella storia, delle side quest che intrattengono, una quantità di contenuti incredibile, una lore immensa ( sto a 174 ore e devo fare il DLC, qualche ultimo trofeo interno e qualcosa all'Arena) e diverte, diverte di brutto, c'è il parkour e la Pixel-Art è deliziosa e ha interazione di gameplay, non è solo estetica, con una bellissima colonna sonora e animazioni stupende.



Poi menzione d'onore a uno dei miei preferiti di sempre insieme a cross: Hyper Light Drifter



E poi Phoenotopia Awakening:



Questo è bellissimo, coloratissimo, animazioni bellissime, storia sembra bello con personaggi carismatici, ha contenuti e diverte, ed è tosto, e ci sto giocando insieme a Chained Echoes e un altro che posterò poi :asd:

CrossCode è una droga e la protagonista fa morire dal ridere, in generale ha un umorismo tutto azzeccato al contesto da Mmo. Tra l'altro stanno facendo da un po' un altro gioco che nn ricordo come si chiama, sembra più adventure open world.

Eh beh ma Hyper Light Drifter vince tutto, è la roba PA più bella mai vista, l'autore poi è sicuramente un fan di Nausicaa e Akira.

Grazie per Phoenotopia Awakening, non ne sapevo neanche l'esistenza. Messo in backlog!

Io invece consiglio questi 3

Morbid: The Seven Acolytes: Soulslike isometrico, abbastanza breve e tostino ma mi è piaciuta l'atmosfera. Così da passatempo e se piace il genere è più che valido.



Evan's Remains: E' un platform puzzle solving abbastanza semplice che alterna sezioni gameplay a fasi narrative tipo visual novel, ha una trama tutta particolare e un mistero sulla protagonista, mi ha emozionato.



Lost Ruins: Se è piaciuto Momodora sicuramente anche anche questo andrà bene, è impegnativo e ha molti finali (io purtroppo non ho sto gran tempo per rigiocare la roba). Un po' incasinato con tutti gli oggetti e l'inventario ma è stato divertente.

 
Ultima modifica:


Ultimamente sto giocano a There is no Light. Mi sta piacendo parecchio, pixel art sublime e il combat system si rivela essere più tecnico di quel che pensavo. Tanta roba.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top