Ufficiale Planet Arcade - Il Ritrovo del Retrogamer [Regole nel primo post]

ufficiale
Pubblicità
Ah il gioco delle tre porte?! :asd: Quanti ricordi... io lo giocai la prima volta su C64. :morris82:
Esatto :D Non sapevo ci fosse anche in versione home :asd: Mitico, io avevo dei ricordi talmente vaghi che non ricordavo se fosse un bonus level o se il gioco fosse proprio cosi´:gaf:

Ho appena letto questo - http://www.seganerds.com/2017/01/20/help-tectoy-choose-the-box-for-the-new-mega-drive/ In pratica si puo´votare per il package del prossimo Megadrive della Tectoy :asd: In fondo all´articolo c´e´il link e basta inserire la propria mail, ovviamente non ho resistito ma il mio dilemma adesso e´scegliere una delle tre, mi piaciono tutte:rickds: Mi sa che scelgo la sobrieta´ della terza cmq:stema: edit: Mi sa che non si riesce a votare dall´Europa:dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma! :rickds:


 
Traditrice :rickds:



 
Ultima modifica da un moderatore:
:rickds:

Il design del pad però sembra più avere la forma di quello del Mega Drive. :rickds::rickds:

 


Sto facendo un walkthrough del primo gioco dei Goonies per nes, se vi va dateci un'occhiata :travello3:

(spero che questo post non infranga nessuna regola :morristend: )

 
I tramonti, quelli belli

7623kj.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è retro almeno nell'uscita ma se non l'avete fatto giocatevi Cuphead, lo stile è chiaramente retro, ci vedo cose di Gunstar Heroes, Silhouette Mirage e Alien Soldier, divertimento e ingiurie ai santi garantiti :blabla2:

 
Era ora che uscisse, credo che sia un gioco che a noi retrogiocatori può piacere:gab: Trovo fantastico lo stile grafico con le animazioni fatte in quella maniera! Però sembra che anche il livello di difficoltà si ispiri alle glorie del passato :asd:

 
Era ora che uscisse, credo che sia un gioco che a noi retrogiocatori può piacere:gab: Trovo fantastico lo stile grafico con le animazioni fatte in quella maniera! Però sembra che anche il livello di difficoltà si ispiri alle glorie del passato :asd:
Ogni volta che esce un gran gioco con bel grado di sfida e sento la gente dire "è il dark souls del (inserire genere qui)" un mega drive/super nintendo muore.

 
Oh finalmente vedo gente che scrive qui dentro, forza ravviviamo questo bar:gab:

Oddio l'avevo mancata questa :rickds:... il colpo maleodorante finale. :whawha::rickds::rickds:
Ma scusate è una roba fatta apposta vero? :asd:

Ogni volta che esce un gran gioco con bel grado di sfida e sento la gente dire "è il dark souls del (inserire genere qui)" un mega drive/super nintendo muore.
Premesso che Cuphead devo ancora provarlo, un conto è la difficoltà ben calibrata e un altro è il grado di difficoltà alla Ghouls 'n ghosts o Contra per esempio, dove basta un movimento sbagliato ed è già game over. Personalmente li trovo abbastanza frustranti. Una volta ce n'erano parecchi, molti dei quali basati sulla strategia prova/errore e credo che una delle ragioni era anche spillare gettoni ai giocatori. Poi ovvio che c' erano anche i campioni che conoscevano i giochi a memoria e li finivano con un gettone:game:

 
Oh finalmente vedo gente che scrive qui dentro, forza ravviviamo questo bar:gab:
Ma scusate è una roba fatta apposta vero? :asd:
Ebbè si. La trasformazione in Chun Li è preso palesemente da gif di Street Fighter Alpha. :asd:

 
Ah sì :asd: Adesso ho notato il costume blu, tra l'altro conservo ancora gelosamente la mia copia jap per il Saturn, SF Zero:gab:

 
Non è quello il punto,è paragonare qualsiasi cosa a dark souls che ha rotto le palle,come se prima di lui c'erano solo roba easy o come se fosse il capostipite della difficoltà.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è quello il punto è paragonare qualsiasi cosa a dark souls che ha rotto le palle,come se prima di lui c'erano solo roba easy o come se fosse il capostipite della difficoltà.
il fatto e che ormai il panorama si era "stagnato" sul fare i giochi troppo facili, ed per me e ancora praticamente cosi, si compra un gioco e lo si chiude in fretta solo per andare avanti per il nuovo gioco che si chiude in fretta solo per andare di nuovo a quello successivo

dark soul a riportato in auge la difficolta del gioco che ti tiene bloccato su una sfida, quindi lo si usa per far capire giochi NEXT GEN difficili poi se magari a qualcuno che ha chiuso dark soul gli dai un ninja gaiden si spara

idem credo cuphead che non ho minimamente provato, ma non credo che sia piu tosto di un metal slug 3 o di un contra 2

 
Ogni volta che esce un gran gioco con bel grado di sfida e sento la gente dire "è il dark souls del (inserire genere qui)" un mega drive/super nintendo muore.
Vabbè che ci devi fare, per i giovinotti è Dark Souls il "gioco difficile dove muori tanto" :asd:

Cuphead è punitivo e bisogna imparare i pattern che sono anche variabili ma la difficoltà secondo me è ben calibrata, per lo meno fin dove sono arrivato, quello che è certo è che in certi boss cristoni non mancano :sasa:

Ovviamente ci sono molti giochi che considero più difficili di Cuphead, come fonte di ispirazioni ho citato Alien Soldier e già quello per me è più difficile :stema:

Ah il primo Dark Souls compreso di espansioni, mi piace molto :morristend: giocato su pc nella Prepare to Die Edition.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top