Ufficiale Planet Arcade - Il Ritrovo del Retrogamer [Regole nel primo post]

ufficiale
Pubblicità
Non è quello il punto,è paragonare qualsiasi cosa a dark souls che ha rotto le palle,come se prima di lui c'erano solo roba easy o come se fosse il capostipite della difficoltà.

All' inizio non avevo capito dove andavi a parare, ora è tutto chiaro :asd: Per i giovinotti è questo il paragone infatti, ormai il grado generale di difficoltà si è abbassato per adeguarsi alla massa e un gioco un pò più ostico magari viene definito ingiocabile. Grazie per il video, lo trovo un gioco veramente fantastico da vedere e ci sono alcuni personaggi veramente inquietanti in pieno stile animazione old school :asd:

 
Chi non ha tirato i gigasoldoni sul cabinato di ghost and goblins + settaggi rubasoldi italiani... non può capire cosa vuol dire "difficoltà" :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi non ha tirato i gigasoldoni sul cabinato di ghost and goblins + settaggi rubasoldi italiani... non può capire cosa vuol dire "difficoltà" :asd:
per me il sinonimo di difficolta nei video giochi rimangono sempre ghost and goblin, ninja gaiden (2d e 3d) e contra, tutti gli altri giochi al confronto sono all'acqua di rosa :asd: cio non vuol dire che castelvania o megaman siano facili, per carita, ma quei tre per finirli devi arrivare ad un livelo di concetrazione da santone buddista

 
Chi non ha tirato i gigasoldoni sul cabinato di ghost and goblins + settaggi rubasoldi italiani... non può capire cosa vuol dire "difficoltà" :asd:
Mai finito con 1 credito, sala giochi o Mame che sia, la cosa mi fa ancora male :mobbasta:

 
Uno degli ultimi boss di Cuphead è chiaramente ispirato a:

SPOILER ALERT






Tuffo al cuore lungo 20 e rotti anni :cry:

 
Ma questo? Un mix tra Streets of Rage e robaccia pre-render di metà anni '90? :rickds:

[video=youtube;9TrPEu-kA40]


 
Non è quello il punto,è paragonare qualsiasi cosa a dark souls che ha rotto le palle,come se prima di lui c'erano solo roba easy o come se fosse il capostipite della difficoltà.
a05M9AO_700b.jpg


:asd: come lo vista ho pensato subito a questo topic :asd:

 
Caro Will, ti sei dimenticato di Ghosts 'n Goblins / Ghouls 'n Ghosts. :trollface:

 
Se si potesse salvare dopo ogni livello anche ai giochi vecchi sarebbero molto più accessibili di quanto non siano in realtà, ma sarebbe un altro modo di giocare :asd:

Ma questo? Un mix tra Streets of Rage e robaccia pre-render di metà anni '90? :rickds:
[video=youtube;9TrPEu-kA40]


I colori:rickds::rickds:

È una mia impressione ma il moveset del tipo è qualcosa di già visto più e più volte :asd:?

 
I colori:rickds::rickds:È una mia impressione ma il moveset del tipo è qualcosa di già visto più e più volte :asd:?
Una spruzzata di SoR e una di Final Fight ed il gioco è fatto. :asd:

Comunque il protagonista è un androide, basta guardarlo camminare. :lucatm:

 
Ho giocato a Spinmaster (aka Miracle Adventure), grande piccolo capolavoro che non ha nulla a cui invidiare a Metal Slug :morris82:

 
Ho giocato a Spinmaster (aka Miracle Adventure), grande piccolo capolavoro che non ha nulla a cui invidiare a Metal Slug :morris82:
Eccellenza totale :evvai:

Diversi anni fa in un periodo di fissa clamorosa sono riuscito a finirlo più volte con 1 credito :predicatore:

 
Credo sia meno incasinato dei Metal Slug, per via delle bombe .. e forse non ha neanche così tanti cali di frame rate nella versione da sala giochi :asd:

 
Oggi ho giocato ad

, è molto carino come gioco e abbastanza longevo :stema:
 
Ho dei vaghi ricordi di questo gioco, deve essere molto bello (come praticamente tutti i giochi Konami :asd:). Io di recente ho provato Asterix Mega madness.Carino, praticamente una raccolta di mini giochi:sisi:

 
Io su psx ho giocato

.E' una via di mezzo tra uno "strategico" e un platform, solo che come platform fa pena, come strategico invece è carino, una sorta di Risiko (quindi potenzialmente una droga :morristend:).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi ho giocato ad

Inutile ribadire l'immensa bellezza dei giochi Konami di quel periodo e di praticamente tutti gli anni '90 :stema:

La butto lì, rimanendo in ambito sala giochi, nei picchiaduro a scorrimento non era inferiore a nessuno, nemmeno a Capcom :stema:

 
Inutile ribadire l'immensa bellezza dei giochi Konami di quel periodo e di praticamente tutti gli anni '90 :stema:La butto lì, rimanendo in ambito sala giochi, nei picchiaduro a scorrimento non era inferiore a nessuno, nemmeno a Capcom :stema:
lo scontro fra i beat em up konami e quelli capcom e piu spinoso di un mario vs sonic :asd:

comunque io preferisco quelli capcom, a parte che the punisher e probabilmente il mio beat em up preferito, quelli konami li percepisco troppo come ruba soldi in qualsiasi modo, mentre quelli capcom li trovo piu studiati con la difficolta, in modo che se sei capace riesci a tirare avanti fino al prossimo FOTT*TO pollo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top