Ufficiale Planet Arcade - Il Ritrovo del Retrogamer [Regole nel primo post]

ufficiale
Pubblicità
Mm si, non male, ma potevano fare di più. Da quel poco veloce che ho letto, poi me la leggo meglio tutta.Per me comunque l'unico Strider rimarrà sempre il primo dell'88.:mah: Rigorosamente Acade e anche Megadrive.
i recenspri della sezione sono abbastanza severi con i voti, vedrai che è un titolo da almeno 8,5:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti questo è il mio 2° post dopo il primo di presentazione!

Perchè scrivo qui? Bè perchè da quando gioco ai videogiochi (cioè all'età di 2 anni circa) ho sempre posseduto console. Sono del '90, quindi ho 23 anni, e volevo condividere con voi quelle che sono state le mie console e i miei giochi preferiti

Ho iniziato con un Master System, e il titolo a cui giocavo di più era Alex Kidd in Miracle World, che se non sbaglio era allegato alla console. Essendo piccolo compravo soprattutto platform, giochi dei personaggi dei fumetti tipo Batman, Spider Man, questo fino all'avvento di PS1, essendo diventato un po piu grandicello e leggendo anche riviste specializzate.

Comunque sia, dopo il Master System di Sega, sono passato allo SNES e al Mega Drive (1° versione), purtroppo non ho avuto il Nes, ma vabbè non si può avere tutto. Avevo molti giochi, tra cui Sonic e Toejam and Earl per MD e Street Fighter 2, i 3 Donkey Kong, e molti altri per SNES, anche se il mio preferito era ISS Deluxe.

Insieme a queste, ho avuto il primo Game Boy, quello gigantesco con Tetris, e il Game Gear, console portatile stupenda anche se pigliava un sacco di pile.

Poi l'avvento di PSX, e tutti i miliardi di giochi che uscivano ogni giorno per questa meravigliosa console. Non li avevo tutti ovviamente, il mio più grande rammarico è che a 6/7 anni mi ero fatto un'idea negativa dei GDR, dopo aver noleggiato Final Fantasy 7 e non avendoci capito nulla di come funzionasse, e quindi non ho potuto godermi i vari FF, Suikoden, e tutti gli altri GDR stupendi che uscirono per PS1 (alcuni li ho giocati solo in seguito).

Quindi ho avuto Nintendo 64, partite interminabili con gli amici delle elementari a Mario Kart e Mario Party, ma anche lunghe sessioni solitarie a Zelda Ocarina of Time, Donkey Kong 64, ecc.

Coi portatili mi sono tenuto al passo con il Game Boy Color, preso unicamente per Pokemon.

Inizia l'era dei 128 bit e subito DREAMCAST, una delle console più belle che ho mai avuto. Il pad e la memory card (soprattutto) erano eccezionali, grafica da urlo, tantissimi giochi validi come i due Sonic Adventure, Virtua Tennis, e così via. Ma sono due i giochi che più mi hanno rapito: Shenmue 1 (più ancora del 2, e li ho entrambi), e Phantasy Star Online. Avevo circa 12/13 anni e giocavo a questo stupendo MMORPG, il mio primo e ultimo MMORPG della mia vita, non ne ho piu voluti toccare altri perchè temevo di diventarne dipendente.

E quindi PS2, Gamecube e XBOX, avute tutte e 3, insieme al Game Boy Advance SP prima e al Nintendo DS poi.

Infine sono passato all'accoppiata Xbox 360 - Wii, ho dovuto fare delle scelte perchè ero diventato piu grandicello e non potevo spendere tutti i soldi per i videogiochi (anche se vorrei tuttora).

Non ho ancora una console next gen, vorrei la PS4 e il WII U (se non muore prima che mi decido a comprarlo), e mi piacerebbe molto un 3DS XL. Ma ora, a 23 anni (quasi 24), con una ragazza che vive in un'altra città rispetto alla mia e coi libri di università da comprare, i soldi sono sempre meno e sono passato al PC Gaming, attratto dai prezzi di Steam e di tutte le altre piattaforme di DD.

La console più bella mai avuta? Indubbiamente il Dreamcast!

E tanto per scrivere qualcosa che c'entri coi retrogame, di recente ho finito alcuni capolavori che mi mancavano: Final Fantasy 6 (versione SNES), A Link To The Past (del GBA), Link's Awakening (del GB), e Zelda Minish Cap (stupendo!!)

Scusate per la lunghezza del post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
a proposito di wrestling coi mostri, qualcuno si ricorda questa "perla" per sega mega drive?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif



dovevi potenziare il tuo mostro e renderlo il più potente del mondo!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

bellissima la parte dove in laboratorio dovevi effettuare le fusioni stile dragon ball e renderlo ancora più potente:morris82:

 
ditemi un pò se queste due perle su yu yu hakusho non meritino tutta la nostra attenzione? il primo è per sega mega drive della treasure, già lo conoscevo ma non sapevo che fosse di questa software house, il secondo è per super nintendo by namco ed anche questo non è niente male, come minimo si meritano un articolo per uno:stema:

http://www.youtube.com/watch?v=ejSEQb2jIFs


 
il secondo lo sfiamato, anche se devo dire che è un po deludente per l'unico fatto che si concentra solo su l'arco finale che non è proprio il massimo (per come viene trattato nel manga), pero e divertentissimo (kuwabara ***)

 
anche stanotte mi tocca rimettere a posto casa:facepalm:

almeno non sono da solo:sisi:

che ne pensate di questo titolozzo per game boy advance? merita un topic? di certo a livello grafico non è all'altezza della versione saturn, ma chissene?


 
avevo intuito che ti sarebbe piaciato :.bip:mi sa che anche Strider apprezza :rickds:
Avoglia! Stupendo Artwork! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
*si salva l'immagine per usarla un domani come avatar*

 
sempre rimanendo in tema con l'anime yu yu hakusho, oltre il già citato beat'em up della treasure, ho scoperto che vi è anche un jrpg davvero niente male, che nonostante la scarsa paletta dei colori della console, vanta un design degno del cartone animato:sisi:


 
Ultima modifica:
Evitiamo di parlare direttamente di roms, è la millesima volta che lo si dice.. grazie :patpat:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top