Planet Manga (Panini) | Topic d'informazione generale

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che depressione ç__çhttp://yaoifanboy.splinder.com/post/24716596/black-butler-vs-black-butler-kuroshitsuji

basta, mollo anche Black Butler (che mi piace molto) e me lo piglio in inglese (non capisco il francese o prendevo quello)

"Blame!" lo voelvo prendere, ma prima guardo l'edizione com'è :-) avevo letto qualche numero della vecchi a scrocco e mi aveva interessato.
eggià .. T_T

E' una cosa quasi frustrante ç__ç

Comunque l'edizione di Blame me la aspetto pari a quella di Monster Deluxe visto il prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
eggià .. T_T E' una cosa quasi frustrante ç__ç

Comunque l'edizione di Blame me la aspetto pari a quella di Monster Deluxe visto il prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se l'edizione di Blame! non la fanno decentemente li uccido, contando i soldi che dovrò, anzi dovremo (quelli che lo compreranno) sborsare :icebad:

 
Se l'edizione di Blame! non la fanno decentemente li uccido, contando i soldi che dovrò, anzi dovremo (quelli che lo compreranno) sborsare :icebad:
Spero tanto che sia un'edizione superlativa

cioè , un manga da 12.90€ vuoi che lo spaccino per una mezza porcheria del calibro di un comune Gold ?

Inoltre ci saranno le pagine a colori patinate , la sovraccoperta , formato leggermente più grande e cover metallizzata ..

Insomma , le aspettative sono tra le migliori e mi sento di riporre fiducia a Panini questa volta .. ( altrimenti li ammazzo :morristend: )

 
già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' Lazy il depravato qua dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png


Comunque Mari ti consiglio di prendere Blame a meno che tu non l'abbia già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Te compra Hot Detective Tsubaki :patpat:

Che depressione ç__çhttp://yaoifanboy.splinder.com/post/24716596/black-butler-vs-black-butler-kuroshitsuji

basta, mollo anche Black Butler (che mi piace molto) e me lo piglio in inglese (non capisco il francese o prendevo quello)

"Blame!" lo voelvo prendere, ma prima guardo l'edizione com'è :-) avevo letto qualche numero della vecchi a scrocco e mi aveva interessato.
Paragonare la nostra edizione con quelle due (la Collector è proprio un plus) è ingiusto. Fosse anche fatta bene sarebbe incresciosa rispetto alle altre due.

 
Te compra Hot Detective Tsubaki :patpat:
zi :tragic:

 


---------- Post added at 22:28:29 ---------- Previous post was at 22:12:48 ----------

 


Direttamente dalla pagina Facebook dell'editore :

Ciao a tutti. Stiamo leggendo i vostri commenti su rilegature e copertine. Stiamo facendo alcuni tentativi con stampatori diversi e vorremo il vostro parere di lettori. Come trovate copertine e rilegature di Honey Blood e di Sora log in confronto con le nostre altre uscite? Grazie mille!
 
Ma non eri allergico agli shonen-ai? :travello3:
stai zitto che vedere quei due in copertina a farsi le effusioni è una cosa scandalosa...l ho preso giusto perchè il cartoncino con scritto PREZZO SPECIALE 1,99€ puo nascondere i volti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che depressione ç__çhttp://yaoifanboy.splinder.com/post/24716596/black-butler-vs-black-butler-kuroshitsuji

basta, mollo anche Black Butler (che mi piace molto) e me lo piglio in inglese (non capisco il francese o prendevo quello)

"Blame!" lo voelvo prendere, ma prima guardo l'edizione com'è :-) avevo letto qualche numero della vecchi a scrocco e mi aveva interessato.
bhè non vorrei dire ma la nostra versione costa 4€ la loro 9€

con 5€ in piu la Planet certo che puo mettere copertina resistente, sovraccopertina,pagine a colori pagine piu resistenti e quant altro, ma io personalmente non prenderei mai una serie a 9€ al volume :mak2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse voi non l'avete in mano è non avete idea: l'edizione italiana di Black Butler è talmente orribile che non vale 4 euro, e che mi ha portato a prendere la decisione di non comprare più il manga. Cosa che non mi è MAI successa in tanti anni di letture: interrompere un manga che mi piace per l'edizione.

Non avete idea: io ho 4 numeri, tutti e 4 scollati dalle costine. Hanno la carta sottilissima (tipo velina) e mentre leggi ti si sporcano le mani per via dell'inchiostro. Sono mollicci, io non ho mai avuto un fumetto tanto mollo in vita mia (vi giuro che predendolo in mano la copertina di piega su se stessa perchè non è minimanete rigida). Quando li apri scricciolano. Se apri la prima pagina vedi i "gancetti" della rilegatura che escono (come nelle foto nel link). Le due pagine a colori sono su carta normale (la velina) invece che carta "platinata" (se ci fate caso, le pagine a colori solitamente sono stampate su carta diversa) e i colori così non sono brillanti ma "opachi" e scuri, tanto che io non mi ero nemmeno resa conto che fossero a colori la prima volta che l'ho letto (giuro).

Provate a prenderne uno in mano e guardatelo e sfogliatelo nella vostra fumetteria, poi mi dite. E se guardate la costina, scommetto la vedrete già rovinata (pensate che una volta il mio fumettaro ha cercato nel mucchio quale fosse la copia meno rovinata per darmela :morris82:)

E' vero che le edizioni estere costano di più, ma vorrei farvi notare che la stardard francese (che non ha le carte omaggio ma comunque ha la sovracopertina e prime pagine a colori) costa 5.90 (la deluxe sui 9 euro).

Io non dico di farne un'edizione stra-lusso a 4 euro, ma per quella cifra posso pretendere un manga che non si scolli e che non sembri stampato su carta igienica?!? O_o

 


---------- Post added at 14:33:45 ---------- Previous post was at 14:32:20 ----------

 




stai zitto che vedere quei due in copertina a farsi le effusioni è una cosa scandalosa...l ho preso giusto perchè il cartoncino con scritto PREZZO SPECIALE 1,99€ puo nascondere i volti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Invece vedere la copertina di Bleach con una con le tette di fuori non è scandaloso.... Ah no, il fanservice va bene solo se è per maschi, le ragazze no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse voi non l'avete in mano è non avete idea: l'edizione italiana di Black Butler è talmente orribile che non vale 4 euro, e che mi ha portato a prendere la decisione di non comprare più il manga. Cosa che non mi è MAI successa in tanti anni di letture: interrompere un manga che mi piace per l'edizione.Non avete idea: io ho 4 numeri, tutti e 4 scollati dalle costine. Hanno la carta sottilissima (tipo velina) e mentre leggi ti si sporcano le mani per via dell'inchiostro. Sono mollicci, io non ho mai avuto un fumetto tanto mollo in vita mia (vi giuro che predendolo in mano la copertina di piega su se stessa perchè non è minimanete rigida). Quando li apri scricciolano. Se apri la prima pagina vedi i "gancetti" della rilegatura che escono (come nelle foto nel link). Le due pagine a colori sono su carta normale (la velina) invece che carta "platinata" (se ci fate caso, le pagine a colori solitamente sono stampate su carta diversa) e i colori così non sono brillanti ma "opachi" e scuri, tanto che io non mi ero nemmeno resa conto che fossero a colori la prima volta che l'ho letto (giuro).

Provate a prenderne uno in mano e guardatelo e sfogliatelo nella vostra fumetteria, poi mi dite. E se guardate la costina, scommetto la vedrete già rovinata (pensate che una volta il mio fumettaro ha cercato nel mucchio quale fosse la copia meno rovinata per darmela :morris82:)

E' vero che le edizioni estere costano di più, ma vorrei farvi notare che la stardard francese (che non ha le carte omaggio ma comunque ha la sovracopertina e prime pagine a colori) costa 5.90 (la deluxe sui 9 euro).

Io non dico di farne un'edizione stra-lusso a 4 euro, ma per quella cifra posso pretendere un manga che non si scolli e che non sembri stampato su carta igienica?!? O_o

 


---------- Post added at 14:33:45 ---------- Previous post was at 14:32:20 ----------

 




Invece vedere la copertina di Bleach con una con le tette di fuori non è scandaloso.... Ah no, il fanservice va bene solo se è per maschi, le ragazze no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
Mica solo black butler,tutti i tankobon planet manga sono di qualità a dir poco orribile,cavolo leggo bleach e la copertina che è bianca diventa nera.

 
A me succede con Homunculus :tragic:

La carta lascia il nero sulle mani e purtroppo capita di riportare le impronte digitali sulla copertina bella bianca! Insomma, una tragedia... :bah!:

L'ultimo numero poi era sottilissimo, le dimensioni non c'entravano niente con tutti gli altri numeri! Questo perché la carta era più sottile. Peccato che però il prezzo sia aumentato rispetto a una volta, mentre la qualità sia peggiorata :morristend:

 
Forse voi non l'avete in mano è non avete idea: l'edizione italiana di Black Butler è talmente orribile che non vale 4 euro, e che mi ha portato a prendere la decisione di non comprare più il manga. Cosa che non mi è MAI successa in tanti anni di letture: interrompere un manga che mi piace per l'edizione.Non avete idea: io ho 4 numeri, tutti e 4 scollati dalle costine. Hanno la carta sottilissima (tipo velina) e mentre leggi ti si sporcano le mani per via dell'inchiostro. Sono mollicci, io non ho mai avuto un fumetto tanto mollo in vita mia (vi giuro che predendolo in mano la copertina di piega su se stessa perchè non è minimanete rigida). Quando li apri scricciolano. Se apri la prima pagina vedi i "gancetti" della rilegatura che escono (come nelle foto nel link). Le due pagine a colori sono su carta normale (la velina) invece che carta "platinata" (se ci fate caso, le pagine a colori solitamente sono stampate su carta diversa) e i colori così non sono brillanti ma "opachi" e scuri, tanto che io non mi ero nemmeno resa conto che fossero a colori la prima volta che l'ho letto (giuro).

Provate a prenderne uno in mano e guardatelo e sfogliatelo nella vostra fumetteria, poi mi dite. E se guardate la costina, scommetto la vedrete già rovinata (pensate che una volta il mio fumettaro ha cercato nel mucchio quale fosse la copia meno rovinata per darmela :morris82:)

E' vero che le edizioni estere costano di più, ma vorrei farvi notare che la stardard francese (che non ha le carte omaggio ma comunque ha la sovracopertina e prime pagine a colori) costa 5.90 (la deluxe sui 9 euro).

Io non dico di farne un'edizione stra-lusso a 4 euro, ma per quella cifra posso pretendere un manga che non si scolli e che non sembri stampato su carta igienica?!? O_o

 


---------- Post added at 14:33:45 ---------- Previous post was at 14:32:20 ----------

 




Invece vedere la copertina di Bleach con una con le tette di fuori non è scandaloso.... Ah no, il fanservice va bene solo se è per maschi, le ragazze no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
Costa 6,75 quella francese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Continuo a pensare confrontare con edizioni PER LORO NATURA superiori è illogico. Vedere edizioni di mercati i cui prezzi, di base sono la media da fumetteria, fa sì che sembriamo i pezzenti è sbagliato. In Italia abbiamo ancora il mercato da edicola (che comunque imho sta soffrendo, serie Star docet) e ci si deve adattare. BB è al pari di Beelzebub e Blue Exorcist (forse anche Gate7? Boh) più attesi e l'edizione logica è quella da edicola. Ma mentre per gli ultimi due non abbia senso un'edizione facoltativa BB potevano anche garantirne un'ed da fumetteria senza tanti patemi vari: tanto avevano un pubblico di fangirl che avrebbe soddisfatto numericamente l'offerta.

Resta il fatto che Planet ha gestito male BB, ha fatto un'edizione pessima (confrontando con altre edizioni simili in commercio in Italia) e se ne sta sbattendo altamente di fallati e critiche. E se ora invece si degnano di aumentare la qualità ormai il danno è fatto. Esperienza guadagnata per capire come realizzare Pandora Hearts, forse.

Sull'ultimo proposito (Honey Blood e Sora Log), avevo preso in mano un volume del secondo citato e mi pareva peggio del solito. Traete le conclusioni da soli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

_____

Due maschi e nessuna girl? Non è virile!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Eh già , ti capisco Mari.

Gli albi Planet sono sicuramente tra i più deboli e fragili che esistano in Italia però (onestamente parlando ) sono portato a pensare che dipenda molto dalla distribuzione o comunque dal periodo e dalla stampante con cui vengano prodotti e poi rilegati.

Ho pure io i primi 2 albi di Black Butler e pur riconoscendo in pieno che il prezzo NON valga la candela e che sono pieni di difetti, non mi si sono distrutti tra le mani ..

Solo pochi titoli nel mio caso hanno presentato dei problemi di pagine che si staccano o rilegature fatte male (tipo Air Gear o Bastard ) e comunque il mio fumettaro si è sempre dimostrato disponibilissimo a sostituirli.

Il consiglio che posso darvi è di provare anche voi ad esigere una sostituzione in fumetteria in attesa che Planet risolva una volta per tutte questi problemi

 
Panini Comics Risponde [NanodaTV S3 Special 2]




Intervista ad Alessandra Marchioni e Renato Franchi di Panini comics (Planet Manga).









 
Ultima modifica da un moderatore:
Alleluia alleluia .. Planet ci degna del numero 31 di Berserk collection :ave:

Comunque prendetevi la ristampa di Homunculus ragazzi .. Ora o mai più !
7€ :mak2: ci avevo pensato ma è troppo per le mie finanze

 
'Tokyo Killers' - Problemi nella nuova edizione Planet Manga




News22530.jpg



Come alcuni di voi già sapranno, tra i titoli della Taniguchi Collection, collana dedicata a Jiro Taniguchi edita da Panini Comics, è stato di recente ripubblicato, in una nuova veste, Tokyo Killers (14,5x21, B., 208 pp., b/n e col., 16,90 euro).

Chi di voi ha già comprato l'albo, o ha avuto comunque modo di leggerlo, avrà forse riscontrato alcune difficoltà di lettura: ciò è dovuto al fatto che, mentre la lettura dell'albo è all'occidentale, alcune tavole, tra quelle a colori, sono state invece lasciate col senso di lettura orientale, creando delle incongruenze.

Entrando più nello specifico, nella prima storia, tutta a colori, intitolata "Good Luck City", vi sono numerose pagine non ribaltate, presumibilmente tutte quelle con sopra presenti delle scritte (che siano le etichette di una bottiglia di bourbon, l'insegna di un locale o la marca di una pistola...), con incongruenze più o meno evidenti a seconda delle tavole, ad esempio:

- In una pagina, vediamo un uomo che corre: nel testo si dice chiaramente che si toglierà la cravatta, ma essendo invece la tavola non ribaltata, si vedrà un uomo prima senza cravatta, poi che se la allenta, ed infine che la ha indosso.

In altri casi il non ribaltamento può essere invece meno evidente, ma proprio per questo si rischia di perdere il nesso tra le pagine, come nei casi in cui, ad esempio, la vignetta finale di una pagina sia collegata a quella iniziale di un'altra.

Nelle pagine a colori centrali, appartenenti alla terza storia del volume, "The Restaurant on 'Los Niños Perdidos'", si verifica lo stesso problema, in maniera meno grave dal momento che non pregiudica la comprensione di quel che si vede, ma comunque evidente:

- Vediamo ad esempio un uomo estrarre dal fodero un'arma bianca, per poi nella vignetta dopo averla di nuovo inguainata.

Non abbiamo conferme che il problema riguardi l'intera tiratura dell'opera, ma le numerose segnalazioni ricevute ed i controlli da noi stessi eseguiti sembrano confermarlo, pertanto invitiamo gli interessati a controllare il volume, e chi già lo possegga a fornirci ulteriori feedback.

Fonte : Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro sulla loro pagina idi FB hanno cancellato i messaggi di alcune persone che glielo avevano scritto XD

ridiamo per non piangere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top