Planet Manga (Panini) | Topic d'informazione generale

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo sospendono a 2 numeri dalla fine?!?!?!?!?!? Mavaf..... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png

 
Lo sospendono a 2 numeri dalla fine?!?!?!?!?!? Mavaf..... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
Uno scandalo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

E anche con Sidooh temo la stessa fine prima o poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Planet Manga si scusa per il disagio arrecato, peraltro del tutto indipendente dalla sua volontà.

Mmh, però potevano fare un piccolo sacrificio e muoversi a editarli 'sti benedetti 3 volumi finali (considerando l'ultimo uscito da poco). Vendeva poco, era un titolo print on demand, ma potevano darsi una mossa.

 
Anche perchè dopo una breve ricerca ho scoperto che Hagane si trova in inglese e in tedesco (tra l'altro in Germania proprio edito dalla Panini) che hanno già pubblicato il volume 16...... certo diritti all'estero non più disponibili, probabilmente l'han tirata talmente lunga a pubblicarlo che sono scaduti i diritti e loro non hanno intenzione di ricomprarli, perciò sì la colpa è la loro, avessero il coraggio di scriverlo.

 
mmmh .. sono perplesso .. cosa ne pensate di questo nuovo CC ?

Code Geass 16 Renya Of Darkness N.1

CodeGeassShikkokunoRenya1.jpg


Per accontentare le moltissime richieste dei fan della saga di Code Geass, arriva l’edizione italiana del nuovissimo manga Renya of Darkness. Un nuovo inizio, una nuova ambientazione e un nuovo protagonista: Renya è un ragazzo come tanti altri che vive in un pacifico villaggio che, improvvisamente, viene attaccato da un’armata di guerrieri. Inizia una carneficina che Renya non può fermare…fino a quando di fronte a lui compare una misteriosa donna di nome C.C. che promette di donargli il “potere”… A scrivere la storia c’è il grande Goro Taniguchi mentre i disegni sono di Tomomasa “Nightmare of Nunnally” Takuma!

13×18, B., 184 pp., b/n
 
Non mi piacciono queste genere di rimpasti... passo passo.

 
Calcolando a che punto è arrivato in giappone passo xD oltretutto leggere i manga di code geass dopo aver visto l anime è da pazzi xD

 
Planet Manga Risponde, l'angolo della posta ufficiale (12/01/2012)




L'angolo della posta - 12 gennaio 2012



Da Marco Cecini, Su 12/01/12 18.05

News12474.jpg



In questo appuntamento

WORST
TRIGUN



EVANGELION



POKEMON SPECIAL



IZNOGOUD



BERSERK COLLECTION



07 GHOST



BLACK BUTLER



BLUE EXORCIST



HOST CLUB



MARCH STORY



HOT DETECTIVE TSUBAKI


Salve, avevo intenzione di comprare l'edizione italiana di WORST ma ho notato che nel vostro shop online i volumi dal n° 1 al n° 11 sono esauriti. Volevo chiedere se sono previste delle ristampe di questi volumi, se non a breve almeno nel prossimo anno, poiché avere un manga a metà non mi piacerebbe proprio.

Salve,

Vorrei sapere se TRIGUN verrà mai ristampato, è esaurito da tempo, c'è stata la prima ristampa del primo numero e da lì nessun'altro accenno.

Ecco io volevo chiedervi se per favore, potreste ristampare quei 2 volumi di Trigun oramai introvabili, se sareste così gentili nel farlo, ci fareste un favore immenso; poi d'altronde vi sto chiedendo la prima serie di Trigun, sono solo 2 numeri, non credo che per voi sia così dispendioso come ristampare una serie di 50 numeri per es.

Spero che questa richiesta possa far parte dei vostri progetti un giorno.

Vi ringrazio della vostra attenzione.

Alessio

Ciao ragazzi, per il momento non prevediamo una ristampa di WORST, mentre stiamo valutando la possibilità di fare quella di TRIGUN… Spero, per quanto riguarda quest’ultimo, di potervi dare notizie positive nei prossimi mesi, al momento è solo in fase di studio.

Salve, scusate il disturbo, ma tempo fa (nel 2009) avete pubblicato la serie spin-off NEON GENESIS EVANGELION CRONACHE DEGLI ANGELI CADUTI (Neon Genesis Evangelion Acedemic Record of Heaven's Descent) della mangaka Min Min, sulla collana Manga Top. Purtroppo ad oggi sono stati pubblicati solo 3 dei 4 volumi che compongono l'opera.

Trovo questa serie davvero stupenda e vorrei sapere... quando uscirà l'ultimo volume? Quest'opera verrà mai conclusa?

Grazie mille della vostra attenzione.

Saluti, Alice.

Non preoccuparti Alice, ormai ci siamo! Il numero 4 uscirà infatti il 15 di marzo!

uongiorno!

Mi piacerebbe sapere se ci sarà mai, da parte vostra, una ripresa della serie POKEMON SPECIAL, da voi pubblicata a inizio 2000, e poi interrotta dopo poche uscite e oggi irreperibile. Ne detenete ancora i diritti? Ci sarà la possibilità di ristamparla in un'edizione più fedele all'originale giapponese e più sicura dal pericolo sospensione?

Inoltre, qui mi allontano un attimo dall'argomento manga, ho apprezzato molto il vostro volume su IZNOGOUD di Goscinny e Tabary. Mi piacerebbe dunque sapere se sono previsti altri volumi, visto che siti francesi mi informano di ben ventotto albi a fumetti dedicati al simpatico gran visir pubblicati in patria. Nel caso di risposta affermativa, con quale periodicità usciranno?

Cordiali saluti e grazie in anticipo per l'eventuale risposta,

Dario

Ciao Dario, una notizia buona, una meno: al momento non ci sono spiragli per POKEMON SPECIAL, mentre per IZNOGOUD è già in programma il terzo volume!

Salve volevo sapere quando uscirà il nuovo volume della BERSERK COLLECTION (36) che è appena uscito in giappone, se naruto si manterrà bimestrale anche nel 2012. Saluti da Silvio

Nel primo semestre dell’anno proporremo i volumetti 71 (a febbraio) e 72 della prima serie italiana, poi vedremo se nella seconda parte del 2012 avremo modo di dare alle stampe anche il numero 36 della COLLECTION ;-)

iao, volevo cominciare chiedendo le ristampe degli ultimi numeri di HOST CLUB, so che sono ancora disponibili, ma la prima stampa e la ristampa hanno la costina diversa e non vorrei essere costretta a finire la serie con gli ultimi numeri con la costina differente.

anche se la differenza è poca nulla toglie il fatto che ci sia, e mi auguro che nelle ristampe di altre opere non si scelga per una ristampa con costina diversa, per non parlare anche dell'aumento di 1 euro a volume.

poi vorrei chiedere dell'adattamento di 07 GHOST: -perché non si è mantenuto il termine tedesco sklave?

-perché frau chiama teito bimbo ********? non è più corretto moccioso?

-poi è difficile riuscire a capire quando parla del padre(prete) e del padre (genitore) per di più alcune volte chiama papà il padre(prete) -e perché spesso i personaggi abbreviano "questo" con "sto" (es."se è alto 'sto scaffale") pure un vecchietto dice "è grande 'sta chiesa" non si adatta nemmeno al personaggio, e altri dicono "roba" e "casino"(insomma l'italiano?) - nella quinta pagina del quarto capitolo l'ultima frase della pagina non ha senso, non si ferisce teito ma il vecchio spero che nei prossimi volumi verrà dedicata più attenzione alla traduzione per evitare alcuni errori, e vi ringrazio per l'attenzione dedicatami.

Ciao, per HOST CLUB stiamo ristampando anche i primi numeri, strana questa cosa delle costine di cui mi parli, la ristampa è del tutto identica alla prima stampa, sia negli interni che nella cover…


Quanto a 07 GHOST, per l’occasione ho disturbato l’editor del manga, la nostra disponibilissima Elena Galli, la quale risponde punto per punto ai tuoi dubbi:


- perché non si è mantenuto il termine tedesco sklave?

Perché è un termine che usano nell'anime, non nel manga. Nel manga gli schiavi sono definiti col termine giapponese, dorei, e nient'altro. Parlando in generale dei termini utilizzati, nel manga abbondano termini tedeschi, ma ci sono anche tanti termini "finti-tedeschi" nel senso che sono un mix tra parole tedesche e parole di altre lingue (o addirittura senza senso, utilizzate magari solo perché in giapponese avevano un bel suono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png ). Quindi queste parole sono state rese in anime o in traduzioni amatoriali con molta libertà da chi ha tradotto, ed è facile che nella nostra traduzione del manga questi termini siano diversi, ma questo non significa che si sia trattato di un nostro errore, anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Tutti i termini che trovi sono i più fedeli possibili al manga giapponese.

-perché frau chiama teito bimbo ********? non è più corretto moccioso?

In realtà lo chiama kusogaki, letteralmente "bamboccio/moccioso di m…". Questione di scelte, non esiste un metodo standard per tradurre un insulto giapponese - come non esiste per qualsiasi altra lingua.

-poi è difficile riuscire a capire quando parla del padre(prete) e del padre (genitore) per di più alcune volte chiama papà il padre(prete)

Spesso chiama lo zio Father, anche se l'originale riporta anche i kanji di "prete". Abbiamo pensato che l'ambiguità di chi fosse realmente lo zio (cioè se fosse suo padre o un prete qualsiasi) sarebbe stata migliore da portare avanti… La confusione peraltro sembra essere quasi voluta dall’autore, come avrete modo di vedere più avanti nella storia (che non vi spoilereremo).

-e perché spesso i personaggi abbreviano "questo" con "sto" (es."se è alto 'sto scaffale") pure un vecchietto dice "è grande 'sta chiesa" non si adatta nemmeno al personaggio, e altri dicono "roba" e "casino"(insomma l'italiano?)

E' una questione di gusti. Per noi un vecchio che usa 'sto ci sta eccome. Anzi, proprio gli anziani dovrebbero essere piú inclini alle scelte e ai troncamenti dialettali...

- nella quinta pagina del quarto capitolo l'ultima frase della pagina non ha senso, non si ferisce teito ma il vecchio spero che nei prossimi volumi verrà dedicata più attenzione alla traduzione per evitare alcuni errori, e vi ringrazio per l'attenzione dedicatami

Se la frase a cui ti riferisci è quella di Frau "ti ferirai e basta", non vediamo dove sia l'errore. La frase è rivolta al vecchio che sta attaccando in quel momento... appunto. Perché pensi che si rivolga a Teito? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 


Più che esaustiva direi, la nostra Elena, che ringrazio per la disponibilità!


ara Planet Manga,

scrivo innanzitutto per ringraziarvi di aver portato in Italia dei manga fantastici, tra i quali leggo molto volentieri "BLUE EXORCIST", "BLACK BUTLER" e "BAKUMAN".Leggendo gli altri post su "L'angolo della posta" noto che qualcuno, come me, è in disappunto per la "e" finale di Grell in Kuroshitsuji.

In vari DVD dell'anime il suo nome è proprio scritto "GRELL", mentre nella Character Guide è scritto "GRELLE". Leggendo inoltre in varie discussioni su forum e vari siti, noto che anche nella merchandise ufficiale è usato il nome "Grell", come penso anche in altre traduzioni del manga. Facendo ulteriori ricerche, scopro che era un soprannome di origini Germaniche e che significherebbe all'incirca "persona che si arrabbia facilmente" (e che nel tedesco attuale ha vari significati, tra i quali "abbagliante", "acuto" riferito al suono, "sgargiante" riferito a un colore eccetera). Il nome del nostro caro Shinigami è un mix di significati e siccome a lui piace parlare come se stesse recitando un'opera includendo anche parole straniere, i vari significati del nome in lingue diverse lo identificherebbero alla perfezione (in giapponese, gureru mi pare significhi "allontanarsi/smarrirsi dalla retta via"). Certo, sia nell'anime che nel manga si riferisce a se stesso usando termini femminili e non è il massimo della virilità, ma non capisco comunque il perché di una trascrizione femminile "alla francese".

Un'altra cosa che vorrei far notare è la scrittura del nome del professor Neuhaus in Blue Exorcist.

In katakana il cognome è stato scritto, cioè Neigaus, come anche un famoso pianista russo: il suo cognome è in cirillico ??????? e si pronuncia comunque all'incirca "Neigaus".

Nemmeno nell'anime mi pare venga mai pronunciato alla tedesca: il dittongo "eu" in tedesco si pronuncia "oi" (anche se Neuhaus in tedesco significa "Nuova casa"). In altre traduzioni del manga e anche cercando su internet ho sempre trovato scritto "Neuhaus" e non capisco quindi la vostra scelta.Spero di non aver fatto troppo la professoressa (ho questo brutto difetto) e vi ringrazio per l'attenzione! Distinti saluti.

Ciao caro, per rispondere alla tua domanda su Grelle ho chiesto lumi alla nostra amica Elena Zanzi, la quale mi spiegava che è stata utilizzata proprio la traslitterazione ufficiale apparsa sulla Character Guide. Tieni conto che non sempre gli editori giapponesi utilizzano la medesima traslitterazione utilizzata per il prodotto cartaceo, anche per il merchandise ad esso ispirato, sia esso una serie animata, delle action figures, o altro. Inoltre ci può stare che un autore si ispiri a un termine o a un personaggio realmente esistente, ma appunto storpiandone il nome… In BLEACH ad esempio tale pratica è all’ordine del giorno, ci si vuole appunto “ispirare”, addurre nel lettore un senso di somiglianza e di familiarità vacuo, alluso, non è necessario che vi sia una traslitterazione fedele, perché non è quello l’intento artistico.


Lo stesso discorso vale anche per BLUE EXORCIST, giacché come traslitterazione nel caso specifico di cui chiedi è stata utilizzata proprio quella indicata in caratteri occidentali nel tankobon n.3 della serie!


Salve a tutti voi della Panini,

sono Elio e vi faccio i complimenti per le appetitose novità manga annunciate! Vorrei chiedere quale siano le sorti di due serie manga che ultimamente ho cominciato a seguire: parlo di March Story e Hot Detective Tsubaki. Dal momento che il primo è per ora composto da tre soli volumi e il secondo da 5, mi chiedevo se sapeste darmi notizie sulla pubblicazione dei volumi successivi, almeno in giappone.

Vi ringrazio dell'attenzione e della disponibilità.

Ciao Elio, grazie per i complimenti! MARCH STORY tornerà a febbraio in Giappone con il quarto volume della serie, mentre per HOT DETECTIVE TSUBAKI siamo al momento ancora fermi al cinque in corso… ;-)

 


Anche per oggi è tutto, vi ringrazio come sempre per le vostre email e vi do appuntamento alla prossima settimana!
 
Vorrei chiedere notizie alla panini su Asano dov è che dovrei scrivere per avere risposte?Facebook,Twitter, mail o altro?

 
Planet Manga: Cestus seconda serie slitta ad Aprile



Panini ha comunicato che il debutto della seconda serie di Cestus, annunciata per Febbraio, è rimandato al 5 Aprile:

Segnaliamo ai nostri lettori che la seconda serie di CESTUS, in cui debutto era stato inizialmente annunciato da Anteprima 244 per il 2 febbraio, è stato rischedulato a una nuova data d’uscita: 5 aprile 2012. Una piccola attesa per una scoppiettante “season two” nelle arene più calde dell’antica Roma!

CESTUS 1SECONDA SERIE

13×18, B., 216 pp., b/n, con sovraccoperta | Euro 7,50

Torna Cestus in una nuova serie sempre firmata dal maestro giapponese Shizuya Wazarai. Ancora una volta il giovane schiavo dovrà dimostrare il proprio valore nelle arene più prestigiose dell’impero romano. Al suo fianco ritroveremo il maestro Zafar, i cui preziosi insegnamenti hanno forgiato il talento del giovane pugile.


Fonte : Mangaforever


 
Planet Manga Risponde, l'angolo della posta ufficiale (23/01/2012)




Direttamente dal sito di Panini Comics:




News12474.jpg




In questo appuntamento:

DEATH NOTE GOLD
VAMPIRE KNIGHT DELUXE



RIVISTE CONTENITORE



RING



UN MARZO DA LEONI



BLEACH



TRINITY BLOOD ARTBOOK



ELFEN LIED



PLANETES



LOST CANVAS GAIDEN



HUNTER X HUNTER



HIKARU NO GO



Cara planet manga: mi chiamo vito e sono molto appassionato di manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

forse sono l'ennesimo lettore di manga che chiede la ristampa di DEATH NOTE GOLD. in particolare il numero 9, che mi manca. ho recuperato tutti i gold prima che esaurissero (compresi i numeri 10, 11, 12) mi manca solo il 9!

quando è prevista una ristampa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

e poi volevo sapere se ci sarà una prossima ristampa di vampire knight deluxe numero 1, che c'è un'amica mia che, ailei, lo ha scoperto solo quando è esaurito il primo. ma ne sono previste prossime ristampe anche su questa bellissima serie sui vampiri? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

spero che risponderete. ciaooo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ciao Vito, al momento ulteriori ristampe per DEATH NOTE GOLD non mi risultano in cantiere, mentre per VAMPIRE KNIGHT DELUXE sembra che non ci saranno problemi ;-)

Ciao,

sono un lettore di lunga data delle vostre pubblicazioni manga (a volte faccio un po' fatica a stare dietro alle vostre assidue ristampe per il fatto che sono anche un po' collezionista e amo avere le prime edizioni di una serie che mi interessa particolarmente : D).

Vi faccio una domanda un po' particolare: sarebbe possibile avere in italia delle riviste contenitore e basso costo come in giappone (le quali vengono pubblicate anche in alcuni paesi come usa, canada etc.) da affiancare ai tankoubon? So di progetti di anni passati di qualche rivista che ci ha provato, tuttavia non nascondo che poter acquistare un jump o similare a pochi spicci assieme ai volumetti non dispiacerebbe affatto. Sono convinto, ma mia modestissima opinione ^^, che ciò potrebbe consentire ad alcuni giovanissimi di leggere un sacco di serie a basso prezzo ma alimentando il mercato, così in futuro da acquistare la serie in volumetti per dire.

Per chi come me è un lettore più assiduo che si è formato negli anni, ciò sarebbe fantastico, mai smetterei di acquistare le serie singole ma magari eviterei di seguire volumetti singoli per ogni opera che seguo perché magari sono costretto dal mercato (capiamoci, pondero le scelte

di acquisto oramai e adoro tutto ciò che seguo bene o male, ma su alcune serie più da intrattenimento o leggere ad es., non ho la necessità impellente di avere i singoli volumi in chissà che fantastica edizione).

Capisco i limiti del panorama italiano, magari la mancanza di partner grossi (?) giapponesi,di mercato o che so. Però ammetto che è sempre stato il mio sogno da lettore di manga, recarmi in fumetteria e acquistare il mio bel mattone : D

Magari in futuro qualcosa potrà almeno essere fatto per vie digitali? In sintesi, è proprio impossibile vedere qualcosa del genere in italia?

Scusate per la lunghezza, spero che possiate soddisfare la mia curiosità con la vostra esperienza e competenza^^.

Ciao caro, come hai giustamente notato in passato furono tentati degli esperimenti in questo senso, tuttavia con scarsi risultati… Il pubblico italiano sembra in genere orientarsi verso la collezione dei fumetti acquistati, e non la semplice fruizione fine a se stessa. Certo, poi questa collezione non deve rivelarsi eccessivamente dispendiosa, e da qui l’importanza di trovare un buon compromesso da edicola per le serie maggiormente richieste, ma questo è un altro discorso. Per il momento il nostro mercato del fumetto ancora non è “pronto” a riviste contenitore come quelle che hanno in Giappone, dove hanno peraltro tirature talmente elevate da risultare quasi fantascienza se paragonate ad altri mercati esteri. È tutta un’altra cultura, un altro meccanismo… Difficilmente funzionerebbe replicandolo nel nostro Paese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Gentile Planet,

che ne pensate di una ristampa di "RING"? è da molto che quel titolo è esaurito e non lo trovo da nessuna parte, oltretutto non sono l'unico che cerca quella miniserie.

Saluti, Marco.

Per il momento devo risponderti negativamente…

Salve vorrei sapere quando uscirà il numero 6 di Un marzo da leoni.

Dato che avete già pubblicato tutte le opere di Chica Umino, ovvero Honey and Clover e adesso state pubblicando Un marzo da leoni, perchè non fare un pensierino sul volume di storie brevi Spica - Short Stories?

Grazie del disturbo, arrivederci.

Ciao, UN MARZO DA LEONI N.6 uscirà ad aprile, e grazie per il consiglio sull’inedito!

Ciao cari amici di Planet Manga mi chiamo Salvatore e volevo sapere quando uscirà il secondo volume di Bleach della 4 ristampa

Non sono in grado di darti dei tempi precisi, comunque vedrai che quanto prima anche il secondo numero di BLEACH tornerà nuovamente disponibile.

Carissima redazione di Planet Manga

Volevo chiedervi se esiste un Art Book della serie Trinity Blood e se siete intenzionati ad una sua eventuale pubblicazione!

Distinti saluti ^_^!

Ciao, sì, è stato realizzato un artbook per TRINITY BLOOD, per ora non rientra nei nostri programmi a breve termine, ma mai dire mai!

Gentile PlanetManga,

innanzitutto esprimo i miei ringraziamenti per il Vostro ottimo operato (seguo molte dei Vostri manga) e per la possibilità che date ai Vostri lettori di confrontarsi direttamente con la casa editrice.

Vorrei porVi delle domande riguardo all'annuncio dell'acquisizione dei diritti di Elfen Lied.

Il manga che pubblicherete sarà censurato? Nel caso, anche se spero che non accada, modificherete solo i dialoghi o anche i disegni? Seguirà anche l'anime o i diritti sono solo per il manga (e nel caso verrà censurato)?

Pongo queste domande poiché questo è forse il mio manga/anime preferito, che mi ha molto colpito ed emozionato sebbene ammetto sia molto violento sia a livello psicologico che puramente fisico.

Molte sono le parti che trattano temi molto delicati e attuali (si pensi anche solo alla storia Mayu) ma essi sono strutturali e fondamentali per lo svolgimento della storia e per la comprensione dell'opera, che risulta avere tratti molto forti ma anche molto profonda e commovente, dunque una loro censura sarebbe a mio avviso (ma penso di poter parlare a nome di tutti i fan della serie stando ai post letti su internet) molto deleteria.

Vi ringrazio per la disponibilità.

Gradirei molto una risposta.

Ciao, grazie per le tue belle parole, innanzitutto. A prescindere da chi si occuperà dell’edizione di ELFEN LIED, che debutterà in Italia all’inizio dell’estate, voglio rassicurarti sul fatto che non è politica di questo Editore quella di censurare i propri manga. Questo vale per tutto, disegni, testi, e quant’altro, naturalmente stiamo parlando solo del manga, quindi ne approfitto per chiarire che quando potete notare delle differenze fra la versione cartacea e quella animata, non si tratta di nostri errori/modifiche/censure, ma semplicemente di scelte diverse che spesso i produttori di anime operano rispetto alle serie manga cui si sono ispirati. Siamo molto orgogliosi di aver portato quest’opera in Italia e, stai pur certo, ve la proporremo nel migliore dei modi possibili.

Cara redazione:

volevo sapere di più su blue esorcist: ma è probabile che sia esautito? perchè so che molti lo attendono e mi chiedevo se era così.

volevo poi avere alcune informazioni su un manga un pò vecchiotto: planetes. ho notato che molti cercano questo manga e sono interessato al titolo. purtroppo però è esauritissimo. c'è la possibilità di una ristampa di questa fantastica miniserie di 4 volumi? anche per non dovermi arrangiare con le rivendite, che è difficilissimo trovare qualcuno che lo rivenda.

e poi, vi volevo ringraziare comunque per aver rispeso la serie di dogs- sangue e pallottoole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png grazie davvero!

ah, un'ultima cosa: in giappone è prevista l'uscita dei gaiden dei cavalieri dello zodiaco - lost canvas, in cui ci sono gli speciali dei cavalieri d'oro e delle loro avventure. mi piacerebbe tanto che venissero publicati pure questi tankobon e penso farebbe piacere a tutti i fan dei cavalieri dello zodiaco. perciò, quando finirà lost canvas, ci saranno questi volumi?

spero che rispondiate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ciao! Dunque, per BLUE EXORCIST stiamo aspettando i resi da edicola, perché non ci risulta essere esaurito. Prendiamoci quindi il tempo di capire quale sia l’effettiva disponibilità della serie, dopodiché ci comporteremo sicuramente di conseguenza ;-) Per PLANETES… è un manga stupendo! E sai che ti dico? Tieni d’occhio le prossime checklist!


Quanto ai CAVALIERI DELLO ZODIACO, diciamo che quando il LOST CANVAS sarà terminato riprenderemo la pubblicazione di EPISODE G… I lettori di questa serie aspettano da lungo tempo e abbiamo intenzione di stupirlo con un gradito ritorno! Per i gaiden di cui mi chiedi si vedrà in futuro, intanto ti ringraziamo per il consiglio!


Salve a tutti! Volevo solo sapere per quando sono previste le uscite italiane dei volumi numero 28 e 29 di Hunter x Hunter, dato che in Giappone sono usciti a Luglio e Agosto, e se dopo la fine di questa lunga pausa dell’autore pubblicherete il Character Guide che uscì molto tempo fa....

Grazie mille per il bellissimo lavoro che fate ^_^

Ali-chan

Ciao Ali, HUNTER X HUNTER tornerà questa primavera con il volume 28! Per il 29… il tempo di lavorarci e presenteremo anche quello. Invece per il Character Guide ancora non so dirti, incrocio le dita insieme a te!

Ciao mi chiamo Paolo e seguo molte tra le vostre serie tra cui Bakuman e proprio da questo manga è nata la mia passione per i disegni di Takeshi Obata e e quindi volevo chiedervi se ci sarà mai la possibilità di una ristampa di Hikaru no Go oppure di una nuova edizione come quella Kanzenban uscita in Giappone composta da 20 volumi?Grazie in anticipo per la risposta

Ciao Paolo, posso dirti che una riproposta di HIKARU NO GO è attualmente in fase di studio… Sarebbe una bella cosa anche per me, che sono un appassionato di go e di questa stupenda serie.


Speriamo!



Per oggi è tutto, grazie per avermi scritto, e buone letture!
 
Forse ristampa di PlanetES?

Un capolavoro che torna.

 
Forse ristampa di PlanetES?Un capolavoro che torna.
Quoto . Se lo ristampano ( magari in Perfect Edition ? ) penso proprio che non me lo lascerò scappare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quoto . Se lo ristampano ( magari in Perfect Edition ? ) penso proprio che non me lo lascerò scappare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Presente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top