La pubblicazione di queste checklist conferma il declino pauroso della Planet Manga in questi ultimi mesi (anzi, in quest'ultimo anno), non si salva nulla Cristo Santo!!!
Tutte le novità sono shonen o comunque robette e vengono pubblicate in edizione da edicola, quelle da fumetteria sono letteralmente sparite (vanno avanti solo quelle già iniziate), ok molti di voi saranno contenti della cosa (si spende di meno e la qualità non è comunque malvagia) però che amarezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Per non parlare delle tirature limitatissime (Akame Ga Kill! viene ristampato dopo nemmeno 3 mesi dalla prima edizione) e delle serie che vendono poco, L'Usuraio o la già citata riedizione di Blame! (quest'ultima se lo merita, con tutto il rispetto per chi l'ha iniziata), rimandate a non finire e, se non saranno interrotte, condannante a una cadenza irregolare.
Pazienza, vorrà dire che se non altro non inizierò nulla con loro, così risparmio e mi concentro sui recuperi
Pluto mi è piaciuto molto. Il finale non è dei migliori ma
Urasawa non sempre riesce a dare il meglio quando chiude le sue opere.Lo trovo un manga che racchiude le tematiche care all'autore e riesce a trasmettere parecchie emozioni. Assolutamente consigliato.
Condivido tutto quello scritto qui, soprattutto la parte evidenziata, Urasawa non ha mai brillato particolarmente con i finali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . C'è da dire però che quello di Pluto (la mia opera preferita dell'autore

) è stato influenzato dall'opera originale di Tezuka da cui è tratto, ed è comunque un bel finale che chiude il cerchio (quasi) su tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif