Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
GiochiPlatinum Games | Passato, presente, futuro, gerundio | Parlarne male = Ban senza burro (Nota di Sard)
Davvero grandissimi sviluppatori, secondo me il meglio l'han dato sotto l'ala di capcom come clover studio (non c'è un prodotto storto, giusto VJ dt è un po' più debole) e recentemente con bayonetta e vanquish che rasentano la perfezione.
Peccano però a livello di design, che si parli di bayonetta, vanquish, rising o chi per esso da questo punto di vista son tutti mediocri e persino trascurabili.
Quoto dal punto di vista visivo potrebbero e dovrebbero fare di più visto il livello dei loro prodotti.
Evidentemente nel passaggio da Clover a Platinum qualche elemento si deve essere perso per strada perchè Viewtiful e Okami erano impeccabili anche da questo punto di vista.
Impossibile per un giocatore di vecchia data non apprezzare i platinum, al loro interno contengono alcuni dei migliori game designer giapponesi di sempre (gente che in capcom o in clover studios ha fatto la storia) e sono probabilmente l'unica software house giapponese che ancora oggi riesce a tenere il passo dei migliori studi al mondo.
Come gameplay sono tra i migliori, riescono a far evolvere la vecchia filosofia action giapponese senza perdersi nell'inutile nostalgia a tutti costi ma guardando sempre avanti. Peccano però a livello di design, che si parli di bayonetta, vanquish, rising o chi per esso da questo punto di vista son tutti mediocri e persino trascurabili. Un peccato, considerando che alcuni dei loro membri lavorarono a capolavori stilistici come viewtiful joe o okami.
Secondo me MGR e Bayonetta a livello stilistico sono di livello elevatissimo, altrochè trascurabili.
I boss di MGR sono praticamente i migliori di MG dai tempi del primo MGS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (Monsoon :Q__) e Bayonetta idem, ha un design dei nemici pazzesco.
Vanquish si è molto piu anonimo (nonostante certi nemici son di livello, ma nel complesso rimane piuttosto anonimo), ma su MGR e Bayo non capisco cosa c'è da lamentarsi.
Vanquish in realtà nel design (rigiocandolo) è pessimo al 75%... alcune ambientazioni (non tante) e il design di alcuni robot è piuttosto ispirato. Per fabbricare la tuta di Sam (e metterla in movimento con tutto quello che ne consegue, osservarla in battaglia nelle varie situazioni è assurdo) ci vuole una bella mente. Peccato appunto non abbiano saputo tirare fuori il massimo dall'asetticità del contesto, perchè i P*... tanto asettici non sono. Sono burini, ignoranti e casinari, quindi s'è creato un po' uno strano contrasto del tipo vorrei ma non posso
I nemici in Bayo2 sembrano allo stesso livello se non superiore(i centauri e il nemico con la testa nell' elsa della spada) senza contare che già il primo personalmente mi rimandava a gaudi e all' art noveau in certi frangenti ma forse è una deformazione scolastica O:
Sì sì la sezione col missile è da suicidio è che poi termina con la boss battle diddio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Watching you masturbate with Tapatalk
La sezione col missile è da suicidio per via dei controlli fatti col ****, è una cosa che mi manda in bestia. Ma dico io, capisco che vuoi invertire gli assi di movimento del controller, ma non puoi mettere un'opzione per disattivare sta cosa?
Che poi se non ricordo male quella del missile non è neanche l'unica sezione con controlli invertiti.
Più che altro Vanquish è un esempio incredibile di come il visual design si integri perfettamente con il gameplay, con il contrasto fra le ambientazioni asettiche e i nemici variopinti.
Non capisco cos'ha di brutto il design di Bayonetta, i nemici sono eccezionali secondo me:morris82:
Mai piaciuti gli action tecnici quindi abbastanza fregacazzi di loro, pur ovviamente riconoscendone i meriti oggettivi. Proprio perchè non sono un giocatore molto tecnico anche Vanquish l'ho apprezzato ma non amato alla follia, preferisco un mission design un po' più elaborato a delle meccaniche strarifinite.
Mai giocato niente del periodo Clover, anzi mi avete fatto ricordare che ho Okami HD ancora da scaricare dal PSN. Metal Gear Rising temo finirò per recuperarlo solo perchè Metal Gear, ma so già che soffrirò.
Vabbè quello è la parodia del dante fighetta, quindi già in quanto ad impatto visivo ha pochissimo dello stile trashone ed esagerato di un dante e di una bayonetta... ma soprattutto quello che colpisce di bayo è che è tamarra almeno quanto dante negli atteggiamenti, il tipo di scalebound chissà.
Vabbè quello è la parodia del dante fighetta, quindi già in quanto ad impatto visivo ha pochissimo dello stile trashone ed esagerato di un dante e di una bayonetta... ma soprattutto quello che colpisce di bayo è che è tamarra almeno quanto dante negli atteggiamenti, il tipo di scalebound chissà.Io lo voglio tamarrissimo comunque :mah:
Ancora con 'sta storia che il nuovo Dante sia una fighetta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDonte è tamarro quanto Dante e Bayonetta, ma è più volgare e non ha lo stile estetico tipico dei giapponesi.
Uno stronzetto scassapalle con lo spessore di un barile d'azoto liquido.
Vi prego non riesumiamo vecchi mostri che poi saltano fuori i difensori a spada tratta di un prodotto, che anche in retrospettiva, non avrebbe mai dovuto portare un nome così importante.
Vanquish è un prodotto omogeneeo dove, appunto come altri hanno detto, si sono fatti dei grandissimi studi sui colori e sugli effetti. In pratica nulla è fine a se stesso. Se parte una scintilla o una pernacchiona da un robot alto 2 metri, si possono prevedere gli attacchi successivi o i suoi momenti di cool down. E nella frenesia di una battaglia che pare sempre campale, con dozzine e dozzine di npc, amici e nemici, a schermo, è un grande traguardo.
Bayonetta è un minestrone di gusto, ma dopo che ho riscoperto NG3, per quanto riguarda le locazioni e le situazioni
NEL FOTTUTO NINJA GAIDEN 3 SI COMBATTE PURE CONTRO UN ROBO-T-REX!
Rimango dell'idea generale che in Bayo ci sia sempre "troppo". Io non volevo cavalcare moto e missili, tanto meno tirare palloni metallici per sbloccare dei passaggi, io volevo solo sculettare come un pazzo dall'inizio alla fine, senza dovermi preoccupare di saltelli alla Mario. Da questo punto di vista Bayonetta si porta dietro i mille problemi del suo genere, che dal mio punto di vista, dovrebbero essere un gigantesco Blody Palace infinito, ma quest'ultimo è un mio personale punto di vista.
Ancora con 'sta storia che il nuovo Dante sia una fighetta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDonte è tamarro quanto Dante e Bayonetta, ma è più volgare e non ha lo stile estetico tipico dei giapponesi.
Artisticamente per me Bayonetta è eccelso: le ambientazioni con toni medievali e futuristici rimandano ai vari FF, il design dei nemici è superbo (boss permettendo che invece sono una piaga) e il viaggio nel Paradiso è un piacere per gli occhi.
Poi sarà che io ci ho fatto 90 ore ma veramente non trovo difetti degni di nota in Bayonetta, è splendido.
Secca il fatto che gran parte dell'arsenale si ottenga a gioco finito, ma io per onore del Lore ho giocato anche ad Apoteosi Infinita usando le armi base di Bayo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
DmC stilisticamente ara Bayonetta, Rising, Madworld e tutti i giochi P* messi insieme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma proprio senza pietà. A livello visivo lo studio di ogni capitolo delle missioni è qualcosa di spaventosamente impressionante. I livelli di DmC sono semplicemente i migliori del genere, in assoluto.