Ufficiale Playstation 4 | Discussioni generali sulla console

  • Autore discussione Autore discussione coolkiller96
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Veramente è quello che ne succhia meno.. ma dettagli.
Io quando lo uso al PC e disattivo il Led mi dura mooolto di più.

 
Ma la Slim la compra chi non ha la Fat, anche perché la Slim sostituirà la Fat, quindi chi vuole la PS4 base compra la Slim. A loro costa di meno produrla, gli utenti che NON HANNO la Fat o che non hanno un 4K per la NEO (in linea di massima) la pagano di meno... e sono tutti contenti.
Questo mi pare sia ovvio però a parità di prezzo (o minore in favore della vecchia versione) tra fat e slim, con la prima da 1tb e la seconda da 500gb, secondo te quale converrebbe acquistare? Perchè la questione dell'uscita ottica, se confermata, sarebbe una bella mancanza e la capienza di 500gb è comunque un'altra cosa che fa storcere il naso.

Se è per questo Sony fece uscire anche la slim da 12gb, sapete dirmi se ci sono dati di vendita o se è stato un flop o meno?

 
Questo mi pare sia ovvio però a parità di prezzo (o minore in favore della vecchia versione) tra fat e slim, con la prima da 1tb e la seconda da 500gb, secondo te quale converrebbe acquistare? Perchè la questione dell'uscita ottica, se confermata, sarebbe una bella mancanza e la capienza di 500gb è comunque un'altra cosa che fa storcere il naso.
Se è per questo Sony fece uscire anche la slim da 12gb, sapete dirmi se ci sono dati di vendita o se è stato un flop o meno?
Non penso abbia venduto tanto la versione da 12 GB. Anche perché per mettere un HD aveva bisogno di un apposito carrellino, comprato a parte, del valore di 10€+.

 
non capisco il senso di non rendere il led del DS4 disattivabile, è brutto ed inutile ed anche a tenue ciuccia un fottio di batteria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Questo mi pare sia ovvio però a parità di prezzo (o minore in favore della vecchia versione) tra fat e slim, con la prima da 1tb e la seconda da 500gb, secondo te quale converrebbe acquistare? Perchè la questione dell'uscita ottica, se confermata, sarebbe una bella mancanza e la capienza di 500gb è comunque un'altra cosa che fa storcere il naso.
Se è per questo Sony fece uscire anche la slim da 12gb, sapete dirmi se ci sono dati di vendita o se è stato un flop o meno?
Il problema non si pone perché la Slim sostituirà la normale. Mica continuano a produrle entrambe. Il tuo discorso vale solo per 'smaltire' quelle che stanno nei negozi al momento dell uscita. E per i prezzi li Sony non fa nulla, saranno le catene a applicare promozioni e comunque ripeto è una situzione da non considerare nemmeno nel quadro generale visto che durerà pochisismo e le due ps4 base non sonp destinate a convivere.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
Certo che quelle due USB una a Milano e un'altra a Campobasso sono proprio orrende :rickds:
fosse solo quello il problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non parliamo degli angoli rotondati che sono orrendi, roba da pegi 3, magari qualche bimbom.. puo' sbattere e si puo' far male..sai come' meglio prevenire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
non capisco il senso di non rendere il led del DS4 disattivabile, è brutto ed inutile ed anche a tenue ciuccia un fottio di batteria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me piace un botto,troppo figo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me piace un botto,troppo figo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A me pure piace ed in alcuni giochi aiuta per l'immersività (vedi transistor) ma lo devono rendere disattivabile perché ciuccia troppa batteria ed è a conti fatti inutile, come lo è il touchpad, funzionalità che già dal loro annuncio si sapeva avrebbero fatto quella fine.

Cmq ho letto di chi si lamenta del "nuovo" DS4 quando è identico al vecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'unica cosa che mi é sembrata di notare sono gli analogici forse più grandi e direi giustamente visto che quelli attuali sono minuscoli.

 
Dimensioni del controller:

Vecchio modello: 162 mm × 52 mm × 98 mm 


Nuovo modello: 161,2 mm x 64,5 mm x 100,3 mm
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me piace un botto,troppo figo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io che gioco la sera ho sempre il riflesso sul televisore, ogni 4-5 ore devo caricare il pad :bah!: esteticamente è bello ma a mio modo di vedere dovrebbero renderlo disattivabile

 
Guarda che la batteria è già buona di suo. Dovrebbero semplicemente mettere un opzione che disattivi quel leddone dal controller.E' quello che succhia la maggior parte della batteria.
Buona di suo? Ma dove? La batteria davvero "buona di suo" era quella del Dualshock 3 dove io ci facevo tranquillamente 15 giorni di gioco intenso tra una carica e l'altra. Questo del DS4 fin dal primo giorno in cui presi la PS4, lo carico ogni 5 ore e magari esagero. E ho abbassato la luminosità del led eh!

 
Buona di suo? Ma dove? La batteria davvero "buona di suo" era quella del Dualshock 3 dove io ci facevo tranquillamente 15 giorni di gioco intenso tra una carica e l'altra. Questo del DS4 fin dal primo giorno in cui presi la PS4, lo carico ogni 5 ore e magari esagero. E ho abbassato la luminosità del led eh!
Se ti fa così tanto schifo la batteria del Dualshock 4 puoi sostituirla con quella del 3...

E si, si può fare.

 
Io che gioco la sera ho sempre il riflesso sul televisore, ogni 4-5 ore devo caricare il pad :bah!: esteticamente è bello ma a mio modo di vedere dovrebbero renderlo disattivabile
Cazzò se è fastidiosa sta cosa. In pratica mettono un led sul pad che potrebbe essere di duecento mila colori, tanto è in un punto che giocandoci non lo vedi (quindi INUTILE) no che ti va a rompere le balle perchè è riflesso sulla tv :facepalm:

Se ti fa così tanto schifo la batteria del Dualshock 4 puoi sostituirla con quella del 3...E si, si può fare.
Il problema è comunque il consumo del pad attuale, non della durata della batteria, che sarà si e no la stessa. Gioco pure io con led al minimo e senza vibrazione, dura a essere generosi 6-7 ore.

Comunque la seconda versione dei pad usciti sul mercato ha un led diverso, meno potente, i pad durano un'oretta in più rispetto quelli usciti fino a fine 2014 o giù di lì. Fateci caso se avete un pad vecchio e uno più recente.

 
Il confronto col pad PS3 è impietoso, ma anche con un unico pad si alternano sessioni di gioco wireless a quelle con cavo usb e non muore nessuno. Chi viene da Psx/Ps2 o prima, non dovrebbe avere troppi problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mi chiedo se il pad nuovo sarà solo per slim o se da adesso li produrranno tutti nel nuovo tipo.. sempre che sia davvero diverso dal precedente

io vado avanti ancora con il pad di una ps4 di metà 2014 e tutto ok

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top