R
riste1984
Offline
avvelenament0 quale cavo HDMI consigli in sostituzione a quello in dotazione con ps4 pro?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
se non hai un televisore 4k tieniti quello, altrimenti ti consiglio qualcun altro che costi almeno 15€, ovviamente HDMI 2.0 premium, ma solamente perchè quello che esce con la ps4 pro tende a far perdere il segnale ogni tanto... anche se il TOPPISSIMO non è d'accordo. Ma a prop dov'è finito? secondo me è sotto la doccia, abbracciato al suo televisore a piangere perchè non è più il TOP del TOPavvelenament0 quale cavo HDMI consigli in sostituzione a quello in dotazione con ps4 pro?
ma io parlo di un lettore di qualità che supporta hdr e dolby vision come si deve.. il lettore della one è mediocre..La OneS legge i bluray UHD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma da un lettore blu ray di una console da meno di 400€ cosa pretendi?ma io parlo di un lettore di qualità che supporta hdr e dolby vision come si deve.. il lettore della one è mediocre..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
ma.infatti io da quel lettore non pretendo nulla.. il.mio quesito iniziale è un altroma da un lettore blu ray di una console da meno di 400€ cosa pretendi?
Leggiti i miei commenti il ragionamento filaChe esce a Marzo 2018? Ps5?![]()
Quando l'hanno cominciata a sviluppare PS5 secondo te?Leggiti i miei commenti il ragionamento fila
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Se come dici tu per l'ennesima volta NON SI PUO perché sempre come dici TU l'HDMI 2.0a NON CE LA FA allora le foto postate da me che dimostrano che il 2160p l'RGB e l'HDR posso stare CONTEMPORANEAMENTE ATTIVI E SUPPORTATI e udite udite il tutto con HDMI 2.0a allora queste foto del menù ps4 sono MAGIA ahahahah ti rendi almeno conto che è la tua parola e dell'altro che la dice come te VS FOTO non so se rendo l'ideaIo continuo, ormai è una questione personale
Allora Kratos_87_, tu hai Un KS8000 ed io un KS7000. Lo so, è un po' da barboni e non è il top ma è comunque molto simile al tuo quindi è più facile fare dei test e delle prove.
Quando avvii un contenuto HDR ti parte una notifica sul televisore, con PS4 Pro e con i giochi che permettono di cambiare tra on e off l'HDR al cambio di opzione c'è un attimo di schermo nero, la notifica della TV e da lì in poi si visualizza il contenuto HDR.
Appurato che succeda questo, premi il tasto home del pad e vai fino al menù delle informazioni di uscita video e... non sarà più RGB perchè con l'HDMI 2.0a non si può avere l'HDR a 10bit in 4k a 60Hz 4:4:4, cioè RGB non compresso.
Non l'ho deciso io eh, non c'è abbastanza banda. Tutto qui il discorso.
Albe il tuo discorso vale ANCHE per i tv del 2015 per quanto riguarda L'HDR invece ora è per quanto riguarda l'HDMI 2.1 è una cosa RISAPUTA, OVVIA che OGNI ANNO ci sono NOVITÀ (anche questo che sto per dirti è una cosa ALTRETTANTO OVVIA) ma se ragioniamo così NON COMPRIAMO MAI quindi morale della favola il tuo commento è talmente ovvio che non c'è bisogno neanche di dirlo...(e giusto per cronaca la ps5 massimo che andrà è 4K HDR dato che esce tra dicembre 2017 e massimo marzo 2018 (basta vedere i miei commenti nei post precedenti per vedere il ragionamento sull'uscita di ps5)....ma dato che l'unico che a risposto è avvelenamento0 per lui NON è così OVVIO AHAHAHA.....te l'ho detto project zero è gestibilissimo avvelenamento0I tv di quest'anno rischiano veramente di esser già superati se non supporteranno hdmi 2.1 che verrà annunciato al ces in questi giorni e permetterà di avere hdr dinamico e non più statico..sarebbe una bella porcheria per chi ha preso da poco un 4k
Anche questa volta ti ho sistemmato basta leggere cosa gli ho rispostoche pugnalata al cuore hai dato a kratos :morristend:
Come i tv 2015 top solo per qualche mese e mi stupisco che c'è gente che ancora ne rimane sorpresa di questa cosa (che ancora non sappiano come va il mondo tv) forse perché il loro tv è da molti anni che ce l'hanno e quindi non sono informati/interessati a sapere? Bah comunque come già detto un tv TOP 2016 PER ps4 pro Xbox one S Xbox scorpio e ps5 basta e avanza perché le usi al TOPInsomma i TV di oggi sono stati TOP solo per qualche mese. Poracci
Ovviamente per tutti i giochi di fine 2016 e tutto 2017 il supporto a ps4 pro è sottinteso quindi le patch quello che sia è garantito ANZI ti dirò di più a partire dal 2017 i giochi avranno NUOVE scatole con scritto "PS4 PRO ENHANCED" (ho preso l'esempio delle scatole inglesi) e se non ricordo male GIA con resident evil 7 di vedranno queste nuove scatole e residente evil 7 esce tra 2-3 settimaneCapisco, che noia. :morristend: Allora valuterò. Quest'anno ne escono di esclusive che mi piacerebbe giocare al massimo, ma non sono ancora completamente certo dell'investimento, anche perché ci giocherei su una tv FullHD.
Che voi sappiate ci sono negozi che permutano una PS4 fat in cambio di una Pro a prezzo vantaggioso?
Gix non postate le stesse foto che ho postato io che DIMOSTRANO che ho ragione io e non rock3r e chi la dice come lui "non si può mettere 2160p RGB con HDR ATTIVO" ahahah...allora gix "come già ho detto" se vuoi stare al TOP e giocare ma SOPRATUTTO vedere la differenza rispetto alla vecchia ps4 in 1080p come la vedo io ORMAI DAL 10 NOVEMBRE e ANCORA gli effetti WOW escono REGOLARMENTE, DEVI mettere 2160P RGB E HDR ATTIVO come da Foto da te postata
Mi dite che cazz di impostazioni metto?![]()
Poi continuate a scannarvi, grazie ?
Ah,in tutto questo senza modalità gioco.
Gix™ by Huawei
Ahaha ecco i soliti commenti senza senso ma stavolta si è superato avvelenamento0 a cosigliato di prendere un cavo hdmi 2.0 Premium ahahahahahah perché chissà quello in dotazione di ps4 pro che è ahahahahio ti consiglierei di settare l'hdcp 1.4 in modalità provvisoria, ma ho paura di esser scomunicato dalla loggia massonica dei TOP televisoristi
- - - Aggiornato - - -
se non hai un televisore 4k tieniti quello, altrimenti ti consiglio qualcun altro che costi almeno 15€, ovviamente HDMI 2.0 premium, ma solamente perchè quello che esce con la ps4 pro tende a far perdere il segnale ogni tanto... anche se il TOPPISSIMO non è d'accordo. Ma a prop dov'è finito? secondo me è sotto la doccia, abbracciato al suo televisore a piangere perchè non è più il TOP del TOP![]()
Beh 2015 ancora di più visto che due anni fa hdr non era ancora diffuso..mi auguro che I produttori tv inseriscano un aggiorname firmware per le tv "vecchie"Albe il tuo discorso vale ANCHE per i tv del 2015 per quanto riguarda L'HDR invece ora è per quanto riguarda l'HDMI 2.1 è una cosa RISAPUTA, OVVIA che OGNI ANNO ci sono NOVITÀ (anche questo che sto per dirti è una cosa ALTRETTANTO OVVIA) ma se ragioniamo così NON COMPRIAMO MAI quindi morale della favola il tuo commento è talmente ovvio che non c'è bisogno neanche di dirlo...(e giusto per cronaca la ps5 massimo che andrà è 4K HDR dato che esce tra dicembre 2017 e massimo marzo 2018 (basta vedere i miei commenti nei post precedenti per vedere il ragionamento sull'uscita di ps5)....ma dato che l'unico che a risposto è avvelenamento0 per lui NON è così OVVIO AHAHAHA.....te l'ho detto project zero è gestibilissimo avvelenamento0. Io ti ho avvertito project zero poi c'è il rischio che ti si incolla anche a te
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Quel modello Samsung è MOLTO meglio rispetto a quei 2 modelli di Sony da te postati quindi vai di Samsung e avrai l'HDR TOPRaga se volessi una buona TV 4k con HDR per la Pro...però, udite udite....tra i 40" e i 43" :morris82:
cosa mi consigliereste?
Ho visto che di opzioni penso di averne circa 2
Samsung 42KS7500
Sony XD8305/XD8005
bo è giorni che va avanti sta storia.. che palle.si vabbe ma 1) c'e' il mutiquote 2) stai intasando sto thread 3) dammi una email che ti passo i compiti di grammatica di mia figlia cosi' magari capisci l'H quando serve perche ok sbagliarne qualcuna ma tu non ne azzecchi una e gia' scrivi tutto strano poi anche con gli errori i tuoi post diventano illegibili, davvero frenati
si vabbe ma 1) non me ne intendo e neanche mi interessa altrimenti mi ero informato 2) non sono io quello che sta intasando sto thread, ti consiglio un buon paglio di occhiali 3) "come già detto" sto da smartphone e modifica le parole. Se vedi tutti i miei post precedenti risulta che li ho modificati per il 90% dei post fatti per errorri TROPPO gravi e per parole completamente diverse da quelle che scrivevo quindi corretti il tutto sempre da imputarsi allo smartphone nello specifico il correttore automatico che non so come lavora ma per errori MININI non modifico il post perché non me vasi vabbe ma 1) c'e' il mutiquote 2) stai intasando sto thread 3) dammi una email che ti passo i compiti di grammatica di mia figlia cosi' magari capisci l'H quando serve perche ok sbagliarne qualcuna ma tu non ne azzecchi una e gia' scrivi tutto strano poi anche con gli errori i tuoi post diventano illegibili, davvero frenati
L'unica cosa che mi frena è che è curvo...e dovendolo montare vesa non mi pare una scelta azzeccatissima purtroppo :(Quel modello Samsung è MOLTO meglio rispetto a quei 2 modelli di Sony da te postati quindi vai di Samsung e avrai l'HDR TOP
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Il migliore per giocare in HDR per il Samsung da te elencato ok ma per quei 2 Sony ASSOLUTAMENTE NO come ho già detto samsung MOLTO meglio (per i 3 modelli da te elencati). Ti capisco anche a me non piacciono i curvi infatti mi sono fermato al UEKS8000 che è il TOP assoluto parlando della sola marca Samsung nello specifico la gamma di tv 2016 tra i tv schermo piatto. PURTROPPO il UEKS9000 è SOLO curvo, per dirtela piu facilmente con quei 2 Sony NON avresti l'HDR TOP ma avresti quello fasullo QUINDI a sto punto MOLTO meglio il curvo che avere l'HDR fasullo non c'è neanche bisogno di porsi l'indecisione....SE temporeggi FATTI I 2017 altrimenti che fai, ti compri NEL 2017 i 2016? che poi saranno la "roba vecchia?" perché appunto si è passatti al 2017? io perché il mio samsukg UEKS8000 modello 2016 l'ho comprato NEL 2016 quindi più di così non si può fare...giusto perché è uscita la PS4 PRO e io APPENA è POSSIBILE giocare qualitativamente parlado MEGLIO subito provvedo a passare al livello superiore (vedo anche films e serie tv ma la priorità è il gioco) altrimenti se non era prevista la ps4 pro ed era prevista SOLO la ps5 il tv lo avrei comprato appena uscita la ps5 dell'anno corrente, sintendeL'unica cosa che mi frena è che è curvo...e dovendolo montare vesa non mi pare una scelta azzeccatissima purtroppo :(Vedrò.
Comunque il Sony non sembra affatto male nel range 40 43...anzi forse il migliore insieme al samsung per videgiocare HDR
http://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/40-42-43-inch/best
La cosa che mi frena per il Sony invece è il dubbio sul fatto che l'HDR una volta attivato, da quello che ho capito, fa scendere brutalmente la luminosità, quindi se il pannello in se ne ha poca non riesce a sopperire...![]()
Ah beh, se è solo una questione di foto allora ti posto le mie:Se come dici tu per l'ennesima volta NON SI PUO perché sempre come dici TU l'HDMI 2.0a NON CE LA FA allora le foto postate da me che dimostrano che il 2160p l'RGB e l'HDR posso stare CONTEMPORANEAMENTE ATTIVI E SUPPORTATI e udite udite il tutto con HDMI 2.0a allora queste foto del menù ps4 sono MAGIA ahahahah ti rendi almeno conto che è la tua parola e dell'altro che la dice come te VS FOTO non so se rendo l'idea![]()
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Ah beh, se è solo una questione di foto allora ti posto le mie:
Impostazioni che uso:
![]()
Info uscita video quando non gioco in HDR:
![]()
Info uscita video quando gioco in HDR (ed il televisore mi ha notificato il rilevamento di un segnale HDR):
![]()
Invito chiunque abbia un TV HDR 10bit a fare questa prova.
Quindi adesso che si fa? Foto contro foto, chi vince?
BTW la conferenza CES di LG inizia tra poco, verrà presentata la nuova gamma di TV, inclusi gli OLED. Tanta roba: