Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
una domanda, voglio cambiare la mia ps4 normale in quella pro approfittando dello sconto di 180 euro del gamestop, è possibile trasferire il mio account sulla pro? e come faccio a cancellare tutti i miei dati dalla ps4 normale?

 
A me fortunatamente non succede.

Provato a cambiare cavo con uno di più qualità ?

Quelli della Sony non è che siano il top (anche se fanno il loro lavoro).

Una cosa simile mi capitava con la PS3 e come te spegnevo e riaccendevo la TV.

Alla fine risolsi sostituendo il cavo con quello di Amazon e ad oggi va ancora bene :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
una domanda, voglio cambiare la mia ps4 normale in quella pro approfittando dello sconto di 180 euro del gamestop, è possibile trasferire il mio account sulla pro? e come faccio a cancellare tutti i miei dati dalla ps4 normale?
Si per l'account psn basta fare il login sulla pro

 
una domanda, voglio cambiare la mia ps4 normale in quella pro approfittando dello sconto di 180 euro del gamestop, è possibile trasferire il mio account sulla pro? e come faccio a cancellare tutti i miei dati dalla ps4 normale?
Per cancellare tutto dalla ps4 c'é l'opzione per formattare.

 
Un'informazione è dal 10 novembre giorno del day one della ps4 pro che gioco in 2160P RGB con HDR supportato e ok ma il 2160P YUV420 che mi è stato detto essere un cosa inferiore che ha di inferiore? Che cosa si vedrebbe male rispetto al RGB?.....comunque devo dire che da quando sono passato dal full hd 1080p all'ultra hd 4k con hdr vedo 1.000 volte meglio i giochi me li godo molto di più :)

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
la resa visiva è SOLAMENTE data dall'hdr, che in certi giochi non serve quasi a nulla, mentre in altri tipo uncharted 4 aumenta in maniera netta la qualità dell'immagine.

Rirguardo 1080p/4K... in realtà all'atto pratico è solo un effetto placebo... perchè la risoluzione dell'immagine nativa è sempre in 1080p, la pro solamente la adegua alla risoluzione dello schermo 4k... cosa che in teoria poteva fare anche la ps1 20 anni fà... la "magia" è nel super sampling che ottimizza l'upscaling senza alterare l'immagine, ma ripeto è solo fumo negli occhi all'atto pratico.

La ps4 pro dev'essere vista come un investimento per il prossimo futuro quando l'hardware della ps4 fat non ce la farà più a reggere dignitosamente i giochi del prossimo biennio-triennio.

 
la resa visiva è SOLAMENTE data dall'hdr, che in certi giochi non serve quasi a nulla, mentre in altri tipo uncharted 4 aumenta in maniera netta la qualità dell'immagine.Rirguardo 1080p/4K... in realtà all'atto pratico è solo un effetto placebo... perchè la risoluzione dell'immagine nativa è sempre in 1080p, la pro solamente la adegua alla risoluzione dello schermo 4k... cosa che in teoria poteva fare anche la ps1 20 anni fà... la "magia" è nel super sampling che ottimizza l'upscaling senza alterare l'immagine, ma ripeto è solo fumo negli occhi all'atto pratico.

La ps4 pro dev'essere vista come un investimento per il prossimo futuro quando l'hardware della ps4 fat non ce la farà più a reggere dignitosamente i giochi del prossimo biennio-triennio.
Mamma mia pura disinformazione

 
la resa visiva è SOLAMENTE data dall'hdr, che in certi giochi non serve quasi a nulla, mentre in altri tipo uncharted 4 aumenta in maniera netta la qualità dell'immagine.Rirguardo 1080p/4K... in realtà all'atto pratico è solo un effetto placebo... perchè la risoluzione dell'immagine nativa è sempre in 1080p, la pro solamente la adegua alla risoluzione dello schermo 4k... cosa che in teoria poteva fare anche la ps1 20 anni fà... la "magia" è nel super sampling che ottimizza l'upscaling senza alterare l'immagine, ma ripeto è solo fumo negli occhi all'atto pratico.

La ps4 pro dev'essere vista come un investimento per il prossimo futuro quando l'hardware della ps4 fat non ce la farà più a reggere dignitosamente i giochi del prossimo biennio-triennio.
Credici ... secondo me invece la Pro non sfrutterà mai il suo vero potenziale siccome c'è sempre la versione normale da supportare viste le vendite maggiori della stessa :sisi:

Come un po' il New 3DS alla fine, niente sostanza con due giochi esclusivi in croce (che la Pro neanche avrà a detta della Sony) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia pura disinformazione

:bah!: premessa, prima di tutto, tu ce l'hai una ps4 pro? :morristend:

argomenta un pò la tua affermazione così almeno evidenzi gli errori del mio ragionamento. Non sò cosa ti hanno detto, ma la ps4 pro essenzialmente funziona così: prende l'immagine nativa a 1080p e la upscala in 4k, ovvero tramite il supersampling l'immagine viene adattata per avere la stessa qualità visiva di 1080p ad una risoluzione che è il doppio (non fà vedere i pixel grandi il doppio, per dirla proprio terra terra). L'unica cosa che ho dimenticato di dire è che certi giochi hanno un AA migliore sulla pro, ma anche qui rientriamo nel discorso che ho scritto alla fine.

Ovvero che gli sviluppatori si sposteranno sempre più verso l'hardware della pro e per tenere ancora a galla la ps4 fat, penso che a lungo andare tutti i giochi avranno una risoluzione nativa di 900p sulla fat e 1080p sulla pro (upscalabile in 4k per chi ha il televisore adatto). Nier automata sarà così, 900p sulla ps4 fat, 1080p sulla pro e un AA migliore. Ci metto la mano sul fuoco che nei prossimi 3 anni, i vari giochi AAA open world (o cmq pesanti sotto il profilo delle risorse hardware richieste) avranno una risoluzione nativa di 1080p e 30fps granitici sulla pro; una risoluzione di 900p, effetti visivi minori e 30fps ballerini sulla fat.

L'HDR è un'impostazione del televisore, la potenza della console conta relativamente.

 
Tra 900p e 1080p manco me ne accorgo.
Gioco tranquillamente su One che gira quasi tutto a 900p.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma infatti la xbox one fà una cosa simile a quel che fà la pro, l'immagine nativa è a 900p, sul tv fullhd la vedi a 1080p perchè viene upscalata :sisi: a fare l'upscaling non è che ci voglia chissà quale potenza... difatti l'xbox one s che è di poco più potente della one riesce a fare tranquillamente l'upscaling in 4k...

la differenza è che essendo la GPU della pro più potente, oltre che all'upscaling e simplesampling, può anche far girare i giochi ad un frame rate maggiore e applicare migliorie grafiche quando e se possibile (dipende essenzialmente se gli sviluppatori vogliono perdere o no a fare contenuti esclusivi per la pro)

 
- Domande sui Joypad:

1) Io ho preso direttamente la Pro, non ho avuto né l PS4 Fat né la "Slim": i pad variano a seconda delle versioni? Il mio pad in dotazione con la Pro ha, oltre alla luce sulla parte frontale, anche quella che si vede dalla parte superiore (che è poi la stessa derivata internamente), mentre ho visto il pad di un mio amico, che ha la PS4 Fat, e quello ha solo la luce nella parte anteriore. La differenza è perché il pad come il mio è solo in dotazione con la Pro, o il suo è una versione vecchia, e di conseguenza oggi tutti i pad vengono fatti come il mio?

2) Qualcuno ha già preso uno dei nuovi due modelli di joypad?

30545770326_875c25a4ee_b.jpg


Nacon-Revolution-c-800x445.jpg

Se si, quale? Come vi trovate? Il cavo serve solo per la ricarica ed il collegamento al PC per le impostazioni, o va sempre collegato? Quanto costano?

- Domanda sulla PS4 Pro:

3) la barra anteriore posta sulla vostra console, quella che si illumina più sulla sinistra e poi man mano verso destra diminuisce, è ben fissa nell'angolo sinistro? la mia ripartisce la luce perfettamente, ma nell'angolo sinistro basta toccarla per vedere come si muove (ma torna in posizione perfettamente, dunque sembra quasi una cosa voluta).

Grazie a tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
- Domande sui Joypad:
1) Io ho preso direttamente la Pro, non ho avuto né l PS4 Fat né la "Slim": i pad variano a seconda delle versioni? Il mio pad in dotazione con la Pro ha, oltre alla luce sulla parte frontale, anche quella che si vede dalla parte superiore (che è poi la stessa derivata internamente), mentre ho visto il pad di un mio amico, che ha la PS4 Fat, e quello ha solo la luce nella parte anteriore. La differenza è perché il pad come il mio è solo in dotazione con la Pro, o il suo è una versione vecchia, e di conseguenza oggi tutti i pad vengono fatti come il mio?

2) Qualcuno ha già preso uno dei nuovi due modelli di joypad?

30545770326_875c25a4ee_b.jpg


Nacon-Revolution-c-800x445.jpg

Se si, quale? Come vi trovate? Il cavo serve solo per la ricarica ed il collegamento al PC per le impostazioni, o va sempre collegato? Quanto costano?

- Domanda sulla PS4 Pro:

3) la barra anteriore posta sulla vostra console, quella che si illumina più sulla sinistra e poi man mano verso destra diminuisce, è ben fissa nell'angolo sinistro? la mia ripartisce la luce perfettamente, ma nell'angolo sinistro basta toccarla per vedere come si muove (ma torna in posizione perfettamente, dunque sembra quasi una cosa voluta).

Grazie a tutti.
1) Il dualshock che hai te è semplicemente il modello nuovo, mentre quello del tuo amico quello vecchio :ahsisi:

2) io non li ho presi, a quanto ho capito però sono entrambi wired (i "pro" in genere giocano con il pad collegato per il minore input lag) entrambi costano parecchio, sopra ai 100 euro, soprattutto il razer mi pare che stia anche parecchio oltre questa cifra (comunque sotto ai 200) non ricordo il prezzo esatto perchè non mi interessano personalmente quindi non mi sono informato più di tanto.

3) la barra luminosa sulla console fa anche da tasto fisico per l'accensione della console e l'estrazione del disco, è normale che si muova :ahsisi:

 
ma infatti la xbox one fà una cosa simile a quel che fà la pro, l'immagine nativa è a 900p, sul tv fullhd la vedi a 1080p perchè viene upscalata :sisi: a fare l'upscaling non è che ci voglia chissà quale potenza... difatti l'xbox one s che è di poco più potente della one riesce a fare tranquillamente l'upscaling in 4k... la differenza è che essendo la GPU della pro più potente, oltre che all'upscaling e simplesampling, può anche far girare i giochi ad un frame rate maggiore e applicare migliorie grafiche quando e se possibile (dipende essenzialmente se gli sviluppatori vogliono perdere o no a fare contenuti esclusivi per la pro)
Ma quando leggo 4k@30fps (al posto di 1080p@60fps) non si intende 4k nativo??

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti la xbox one fà una cosa simile a quel che fà la pro, l'immagine nativa è a 900p, sul tv fullhd la vedi a 1080p perchè viene upscalata :sisi: a fare l'upscaling non è che ci voglia chissà quale potenza... difatti l'xbox one s che è di poco più potente della one riesce a fare tranquillamente l'upscaling in 4k... la differenza è che essendo la GPU della pro più potente, oltre che all'upscaling e simplesampling, può anche far girare i giochi ad un frame rate maggiore e applicare migliorie grafiche quando e se possibile (dipende essenzialmente se gli sviluppatori vogliono perdere o no a fare contenuti esclusivi per la pro)
Si ma la Pro fa upscaling a 4K da una risoluzione nativa più alta rispetto al Full HD :ahsisi:

Questo ovviamente non è possibile con l'hardware della One S.

- - - Aggiornato - - -

Ma quando leggo 4k@30fps (al posto di 1080p@60fps) non si intende 4k nativo??
Dipende dal gioco, alcuni girano nativi a 4K (son pochi eh) e altri invece girano a risoluzioni più alte del 1080p ma più basse del 4K e vengono poi upscalate fino a 4K :sisi:

 
:bah!: premessa, prima di tutto, tu ce l'hai una ps4 pro? :morristend:argomenta un pò la tua affermazione così almeno evidenzi gli errori del mio ragionamento. Non sò cosa ti hanno detto, ma la ps4 pro essenzialmente funziona così: prende l'immagine nativa a 1080p e la upscala in 4k, ovvero tramite il supersampling l'immagine viene adattata per avere la stessa qualità visiva di 1080p ad una risoluzione che è il doppio (non fà vedere i pixel grandi il doppio, per dirla proprio terra terra). L'unica cosa che ho dimenticato di dire è che certi giochi hanno un AA migliore sulla pro, ma anche qui rientriamo nel discorso che ho scritto alla fine.

Ovvero che gli sviluppatori si sposteranno sempre più verso l'hardware della pro e per tenere ancora a galla la ps4 fat, penso che a lungo andare tutti i giochi avranno una risoluzione nativa di 900p sulla fat e 1080p sulla pro (upscalabile in 4k per chi ha il televisore adatto). Nier automata sarà così, 900p sulla ps4 fat, 1080p sulla pro e un AA migliore. Ci metto la mano sul fuoco che nei prossimi 3 anni, i vari giochi AAA open world (o cmq pesanti sotto il profilo delle risorse hardware richieste) avranno una risoluzione nativa di 1080p e 30fps granitici sulla pro; una risoluzione di 900p, effetti visivi minori e 30fps ballerini sulla fat.

L'HDR è un'impostazione del televisore, la potenza della console conta relativamente.
Avvelenamento0 guarda che kigeki a ragione a dirti "mamma mia pura disinformazione" ti spiego il perche. Facciamo un Po di chiarezza in questo mare di disinformazione, PRIMO, sfatiamo il MITO che la ps4 pro NON supporta il 4K NATIVO, la ps4 pro SUPPORTA il 4K NATIVO già ci sono giochi in commercio che ci girano e OVVIAMENTE mi riferisco a titoli TRIPLA A non a titoli fatti da indie che costano 5€ così che un disinformato possa dirmi "eh grazie il gioco è un gioco con grafica scarsa è facile mandarlo in 4k nativo" chiarita questa verità che per i più è una RIVELAZIONE, la ps4 pro la maggior parte dei giochi NON partono da risoluzione NATIVA 1080P per essere upscalati al 4K (questo procedimento ossia l'upscaling dal 1080p al 4k lo fa la Xbox one S è più upscaling c'è più qualità visiva si perde INVECE la ps4 pro la maggior parte dei titoli OVVIAMENTE sempre riferito hai titoli TRIPLA A parte da risoluzione NATIVA di 1800P e dal 1800P al 4k, l'upscaling è MOOOLTO di meno rispetto che dal 1080p al 4K e QUINDI si perde MOLTA MENO qualità visiva. Quindi avvelenamento0 il tuo dire è "fumo negli occhi" MA ANCHE NO XD la differenza si nota ECCOME se si nota

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece per quanto riguarda l'HDR SE usato a piena Potenza il miglioramento di qualità visiva è MOLTO chiariamo anche qui (TUTTI i giochi che supportano l'HDR supportano quello al 100% della potenza) allora da cosa dipende lo sfruttare l'HDR al 100% e non al 20% ??? Dal TV se il tv 4K HDR è BUONO si avrà un HDR TOP se il tv 4K HDR è SCARSO si avrà un HDR SCARSO

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì zio, prima di tutto metti qualche virgola che è impossibile così leggere quello che scrivi.

Allora, fino ad ora uno dei giochi che ha i 4k nativi è the last of us remastered... la cosa è fattibile perchè è un gioco rilasciato nel 2013 e quindi sviluppato con tecnologie ancora precedenti, e ovviamente a conseguenza di ciò la GPU della pro ce la fà a rendere il 4k nativo. Un gioco dalla grafica complessa come TW3 ad esempio non verrebbe mai retto a 4k nativi.

Punto 2, effettivamente sono stato un pò vago nella spiegazione. Prendiamo 2 giochi = A: street fighter V B: final fantasy XV

il gioco A non ha nessuna patch per la pro, quindi l'immagine nativa è a 1080p (cioè la stessa per la ps4 fat) e upscalata a 4k

il gioco B ha ricevuto la patch per la pro e sicuramente parte da una base un pò più avanzata (difatti nel gioco è possibile scegliere tra risoluzione alta o bassa), ma dato che la differenza grafica è veramente poca direi che l'immagine nativa è solamente leggermente maggiore del full HD, nulla di trascendentale.

Essenzialmente i miglioramenti per la pro (come già dissi) si vedono solamente per quei giochi che hanno ricevuto la patch e speriamo in quelli futuri che godranno di certe funzioni only pro (sempre a discrezione degli svilupattori)

 
sì zio, prima di tutto metti qualche virgola che è impossibile così leggere quello che scrivi.
Allora, fino ad ora uno dei giochi che ha i 4k nativi è the last of us remastered... la cosa è fattibile perchè è un gioco rilasciato nel 2013 e quindi sviluppato con tecnologie ancora precedenti, e ovviamente a conseguenza di ciò la GPU della pro ce la fà a rendere il 4k nativo. Un gioco dalla grafica complessa come TW3 ad esempio non verrebbe mai retto a 4k nativi.

Punto 2, effettivamente sono stato un pò vago nella spiegazione. Prendiamo 2 giochi = A: street fighter V B: final fantasy XV

il gioco A non ha nessuna patch per la pro, quindi l'immagine nativa è a 1080p (cioè la stessa per la ps4 fat) e upscalata a 4k

il gioco B ha ricevuto la patch per la pro e sicuramente parte da una base un pò più avanzata (difatti nel gioco è possibile scegliere tra risoluzione alta o bassa), ma dato che la differenza grafica è veramente poca direi che l'immagine nativa è solamente leggermente maggiore del full HD, nulla di trascendentale.

Essenzialmente i miglioramenti per la pro (come già dissi) si vedono solamente per quei giochi che hanno ricevuto la patch e speriamo in quelli futuri che godranno di certe funzioni only pro (sempre a discrezione degli svilupattori)
Ti dico un NON remastered SEMPRE OVVIAMENTE TRIPLA A che gira in 4K NATIVO.....rullo di tamburi.....FIFA 17 così uno NON può dire "eh vabbe è una remastered" oppure dire "eh vabbe è un gioco vecchio"

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top