Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutto molto bello ma se uno non ha il mega salotto e per questioni di spazio potrebbe comprarsi al massimo un 40 pollici che fa? Si attacca al tram?

 
Sono 5-6 parametri per avere il bollino migliore cioè l'ultra hd premium 1000 nits e pannello 10 bit sono solo 2 dei parametri richiesti per avere il miglior bollino che c'è (almeno questo Valeva per il 2016 ma non penso che fanno un bollino all'anno quello precedente è durato 2 anni prima che uscisse il bollino ultra hd premium) c'è anche il nero che deve rispettare rigidi standard per stare nel bollino ultra hd premium)
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk
I parametri "Premium" sono:

-1000 nits

-10 bit con supporto colore bt2020 e copertura spazio colore DCI-P3 in percentuale adeguata

-Livello del nero inferiore ai 0.05 nits

Ho citato solo i 1000 nits e il pannello 10 bit come requisiti prioritari perchè sono quelli che vengono spesso citati nelle schede tecniche ed è facile trovare...gli altri parametri hanno troppe variabili da modello a modello e rischi di far venire il mal di testa alle persone :asd: per quelle misure inoltre puoi trovare risposte solo nelle recensioni tecniche eseguite da esperti con apparecchiature apposite.

Oltretutto è cosa praticamente scontata che se il pannello in questione è 10 bit e 1000 nits appartiene a una categoria di una qualità che non prescinde gli altri parametri per forza ;)

 
Ottima scelta e pianificazione...:sisi:
Secondo me al momento la scelta migliore in assoluto che si può fare qualitativamente parlando è indubbiamente Oled per chi può permetterselo, ovvero una percentuale minima dell'utenza...sarà così anche per i prossimi anni a venire, come tecnologia, che da quest'anno è stata adottata da diverse marche oltre ad LG. La scelta ideale attuale come rapporto qualità/prezzo per l'utenza media è invece un pannello Led medio appunto...oppure un Oled Lg dell'anno scorso (tipo il B6) che ora è calato parecchio...apparecchi con cifre comprese diciamo tra i 1500 e 2000 euro circa, parlando di apparecchi sui 55 pollici (65 si sale parecchio di prezzo...); Se scendiamo ulteriormente di prezzo rimangono apparecchi validi solo gli Hisense che hanno un rapporto qualità/prezzo che altri non raggiungono...Samsung ed LG a quelle cifre offrono solo entry level di qualità molto discutibile (porcate...:asd:) a meno che non si "vira" sui modelli medi dell'anno scorso 2016 come Ks7000 e ks8000 che ora sono calati parecchio di prezzo e sono dei must buy con rapporto qualità/prezzo top...e hanno un buon HDR.

Per polliciaggi inferiori al 55 (o forse esiste qualche 50...) invece per ora non producono Oled perchè sarebbero inutili visto il costo...

Al momento consiglio, come mid-range, sia per giocare che come ottime tv a 360 gradi, Samsung Ks7000 e Ks8000 del 2016, Sony Xe90-Xe85 del 2017, Panasonic Dx750 del 2016 e Ex700 del 2107, Hisense M7000 del 2016 o N6800 del 2017, Lg Oled B6 del 2016...hanno tutti un ottimo input lag. Per l'HDR in particolare, tra tutti questi tv, i migliori sono i Samsung che hanno circa 1000 nits luminosità e 10 bit colore con un (appena decente) local dimming a 16 zone oppure i Sony, l'Xe90 è full-led e raggiunge circa 800 nits con 10 bit e local dimming a 24 zone, oltre al chip X1HDR che simula fino a 14 bit colore...l'Xe85 è un pò meno luminoso dell'Xe90 e non ha local dimming (ma non soffre di vertical banding), ma ha anch'esso il chip X1HDR che simula fino a 14 bit colore.
Sul libretto di istruzioni del ks7000 c'è scritto che supporta fino hai 16 bit figurarsi che nell8000 sia identica la cosa
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk

 
I parametri "Premium" sono:
-1000 nits

-10 bit con supporto colore bt2020 e copertura spazio colore DCI-P3 in percentuale adeguata

-Livello del nero inferiore ai 0.05 nits

Ho citato solo i 1000 nits e il pannello 10 bit come requisiti prioritari perchè sono quelli che vengono spesso citati nelle schede tecniche ed è facile trovare...gli altri parametri hanno troppe variabili da modello a modello e rischi di far venire il mal di testa alle persone :asd: per quelle misure inoltre puoi trovare risposte solo nelle recensioni tecniche eseguite da esperti con apparecchiature apposite.

Oltretutto è cosa praticamente scontata che se il pannello in questione è 10 bit e 1000 nits appartiene a una categoria di una qualità che non prescinde gli altri parametri per forza ;)
Per il bollino ultra hd premium i parametri sono quelli per tutti i tv che hanno il bollino.Invece il bollino ultra hd premium per gli oled i parametri sono differenti per tutti gli oled che hanno quel bollino ultra hd premium. Quindi vedendo il bollino ultra hd premium il mal di testa non viene perché già sai quali sono i parametri sia che il tv sia LCD o che sia oled

Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk

 
I parametri "Premium" sono:
-1000 nits

-10 bit con supporto colore bt2020 e copertura spazio colore DCI-P3 in percentuale adeguata

-Livello del nero inferiore ai 0.05 nits

Ho citato solo i 1000 nits e il pannello 10 bit come requisiti prioritari perchè sono quelli che vengono spesso citati nelle schede tecniche ed è facile trovare...gli altri parametri hanno troppe variabili da modello a modello e rischi di far venire il mal di testa alle persone :asd: per quelle misure inoltre puoi trovare risposte solo nelle recensioni tecniche eseguite da esperti con apparecchiature apposite.

Oltretutto è cosa praticamente scontata che se il pannello in questione è 10 bit e 1000 nits appartiene a una categoria di una qualità che non prescinde gli altri parametri per forza ;)

Sul libretto di istruzioni del ks7000 c'è scritto che supporta fino hai 16 bit figurarsi che nell8000 sia identica la cosa
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk

Per il bollino ultra hd premium i parametri sono quelli per tutti i tv che hanno il bollino.Invece il bollino ultra hd premium per gli oled i parametri sono differenti per tutti gli oled che hanno quel bollino ultra hd premium. Quindi vedendo il bollino ultra hd premium il mal di testa non viene perché già sai quali sono i parametri sia che il tv sia LCD o che sia oled

Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk
Tutte cose essenziali per divertirsi con i videogiochi, Horizon fa schifo se non lo si gioca così...:asd:

Senza offesa, sono così, mi diverto con poco ;)

 
Tutto molto bello ma se uno non ha il mega salotto e per questioni di spazio potrebbe comprarsi al massimo un 40 pollici che fa? Si attacca al tram?
Deve accontentarsi...il gaming ha intrapreso una certa strada con Sony e MS...mentre Nintendo è ancora cosa a se stante e punta su altro features.

Hanno puntato sul 4K e sull'HDR (anche i servizi di abbonamento streaming in verità...) e quindi si può scegliere (o non poter scegliere come nel caso di milioni di persone) di giocare al massimo delle possibilità offerte dalla console, o giocare alla minima possibilità offerta...tutto qua.

Chi può giocherà in un salotto con un tv da 55/65/75 pollici (il 55 è il più venduto al momento) in 4K e magari con un buon HDR...chi non può giocherà nella sua stanza, cameretta, mini salotto sulla tv dal taglio adeguato alle dimensioni di casa e portafoglio...non c'è nulla di male...purtroppo (per alcuni) la "strada" intrapresa dal gaming è questa...si sa che è un hobby costoso e lo sta diventando sempre di più se si vuole stare al passo con l'evoluzione intrapresa.

è naturale che chi non può stare al passo, rosicherà...ma non è colpa di nessuno...ne di chi può permetterselo ne di chi non può...ogni uno si farà i conti in tasca e comprerà ciò che potrà permettersi...è così un pò per tutto, del resto...c'è chi magari quest'estate potrò permettersi di andare in vacanza, chessò, alle Maldive...e chi andrà in Liguria...così per dire. Questo non significa che ci sono giocatori di serie "A" e serie "B" o "C" per parlare in termini calcistici...ma semplicemente c'è chi può spendere di più e chi di meno...ogni uno deve farsene una ragione ed essere felice di quello che può permettersi...e se può permettersi comunque di "giocare", in qualsiasi modo, male non se la passa rispetto a chi non possiede nulla...ricordatevelo ;)

- - - Aggiornato - - -

Per il bollino ultra hd premium i parametri sono quelli per tutti i tv che hanno il bollino.Invece il bollino ultra hd premium per gli oled i parametri sono differenti per tutti gli oled che hanno quel bollino ultra hd premium. Quindi vedendo il bollino ultra hd premium il mal di testa non viene perché già sai quali sono i parametri sia che il tv sia LCD o che sia oled

Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk
Si, ma stando al tuo ragionamento semplicistico, uno che legge può pensare che i TV senza il "bollino" non sono adeguati all'HDR e vanno bocciati a prescindere e magari si rassegnano a pensare che non potranno mai beneficiare di un ottimo tv con buon HDR a cifre "umane"...così non è invece...la stragrande maggioranza dei TV mid-range non ha il bollino (Sony ad esempio non partecipa nemmeno al programma perchè non interessata, quindi nemmeno sui top di gamma ha il "bollino"...pensa te...) eppure offrono un ottimo HDR...e a prezzi "ragionevoli" :ahsisi:

Inoltre...ogni modello di TV ha parametri DIVERSI gli uni dagli altri, non sono "standardizzati"...anche se hanno il bollino, uno può essere migliore o peggiore di un altro sotto qualsiasi parametro. A maggior ragione è utile informarsi per quelli SENZA bollino, perchè li c'è una giungla vera e propria e la scelta è più ardua...eppure ci sono apparecchi di fascia media che si avvicinano molto alle specifiche "Premium" dell'HDR e alcuni sono anche migliori di altri con il bollino sotto certi aspetti...pensa un pò...:morris82: per quello dico che non bisogna generalizzare...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deve accontentarsi...il gaming ha intrapreso una certa strada con Sony e MS...mentre Nintendo è ancora cosa a se stante e punta su altro features.
Hanno puntato sul 4K e sull'HDR (anche i servizi di abbonamento streaming in verità...) e quindi si può scegliere (o non poter scegliere come nel caso di milioni di persone) di giocare al massimo delle possibilità offerte dalla console, o giocare alla minima possibilità offerta...tutto qua.

Chi può giocherà in un salotto con un tv da 55/65/75 pollici (il 55 è il più venduto al momento) in 4K e magari con un buon HDR...chi non può giocherà nella sua stanza, cameretta, mini salotto sulla tv dal taglio adeguato alle dimensioni di casa e portafoglio...non c'è nulla di male...purtroppo (per alcuni) la "strada" intrapresa dal gaming è questa...si sa che è un hobby costoso e lo sta diventando sempre di più se si vuole stare al passo con l'evoluzione intrapresa.

è naturale che chi non può stare al passo, rosicherà...ma non è colpa di nessuno...ne di chi può permetterselo ne di chi non può...ogni uno si farà i conti in tasca e comprerà ciò che potrà permettersi...è così un pò per tutto, del resto...c'è chi magari quest'estate potrò permettersi di andare in vacanza, chessò, alle Maldive...e chi andrà in Liguria...così per dire. Questo non significa che ci sono giocatori di serie "A" e serie "B" o "C" per parlare in termini calcistici...ma semplicemente c'è chi può spendere di più e chi di meno...ogni uno deve farsene una ragione ed essere felice di quello che può permettersi...e se può permettersi comunque di "giocare", in qualsiasi modo, male non se la passa rispetto a chi non possiede nulla...ricordatevelo ;)
No ma io non mi riferivo al costo ma proprio alle dimensioni. Non è che in una stanza medio-piccola si può mettere un 55". Spero che il 4K seguirà il corso del FHD per "tutte le taglie"

 
Tutte cose essenziali per divertirsi con i videogiochi, Horizon fa schifo se non lo si gioca così...:asd:
Senza offesa, sono così, mi diverto con poco ;)
No, non sono cose essenziali, sono solo cose in più che rendono ancora più felice l'appassionato...:morris82:

A livello di immersione e coinvolgimento aumentano l'immedesimazione? Assolutamente SI. Aumentano il divertimento? NO, quello rimane immutato ;)

- - - Aggiornato - - -

No ma io non mi riferivo al costo ma proprio alle dimensioni. Non è che in una stanza medio-piccola si può mettere un 55". Spero che il 4K seguirà il corso del FHD per "tutte le taglie"
Quello la vedo dura...più che altro perchè a parità di distanza e dimensione del pannello, più si riduce la dimensione di quest'ultimo, meno è apprezzabile la differenza (che c'è ed è molta) che c'è sui pannelli grandi...sotto i minimo 50 pollici e differenza di distanza di visione ottimale/consigliata per me la differenza tra 1080p e 4K va via assottigliandosi sempre più fino a diventare difficile da notare e quindi apprezzare...quindi sono scettico a riguardo.

Certo sono consapevole che c'è chi gioca appiccicato ad un monitor o un piccolo tv e non sul divano o sulla poltrona e quindi un 4K piccolo avrebbe senso e lo apprezzerebbe...ma sono una minoranza e alle aziende non interessa molto questa categoria...quindi la scelta dei tv per questa categoria è risicata per forza di cose, perchè considerata un pò di "nicchia" diciamo...

Piuttosto dovrebbero sperare in prodotti specifici studiati per loro...qualcuno è già uscito e qualcuno uscirà...magari non di marche "leader" dei tv, ma di aziende più votate al mondo gaming/pc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non sono cose essenziali, sono solo cose in più che rendono ancora più felice l'appassionato...:morris82:
A livello di immersione e coinvolgimento aumentano l'immedesimazione? Assolutamente SI. Aumentano il divertimento? NO, quello rimane immutato ;)

- - - Aggiornato - - -

Quello la vedo dura...più che altro perchè a parità di distanza e dimensione del pannello, più si riduce la dimensione di quest'ultimo, meno è apprezzabile la differenza (che c'è ed è molta) che c'è sui pannelli grandi...sotto i minimo 50 pollici e differenza di distanza di visione ottimale/consigliata per me la differenza tra 1080p e 4K va via assottigliandosi sempre più fino a diventare difficile da notare e quindi apprezzare...quindi sono scettico a riguardo.

Certo sono consapevole che c'è chi gioca appiccicato ad un monitor o un piccolo tv e non sul divano o sulla poltrona e quindi un 4K piccolo avrebbe senso e lo apprezzerebbe...ma sono una minoranza e alle aziende non interessa molto questa categoria...quindi la scelta dei tv per questa categoria è risicata per forza di cose, perchè considerata un pò di "nicchia" diciamo...

Piuttosto dovrebbero sperare in prodotti specifici studiati per loro...qualcuno è già uscito e qualcuno uscirà...magari non di marche "leader" dei tv, ma di aziende più votate al mondo gaming/pc.
Che poi un 50/55 a che distanza è consigliato? Io sono a 2 mt circa e nn mi sembra una misura che nn puoi tenere in cameretta

 
Sul libretto di istruzioni del ks7000 c'è scritto che supporta fino hai 16 bit figurarsi che nell8000 sia identica la cosa
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk
Il pannello dei due ottimi Samsung Ks del 2016 è 10 bit nativi. I Sony hanno invece un chip speciale (X1 sui media gamma e X1 Extreme sui top) brevettato da loro che "pompa" persino un segnale 8 o 10 bit portandolo sino a 14 bit colore con un elaborato ed ingegnoso sistema di cui puoi leggere il funzionamento in rete e che è abbastanza sorprendente.

Per me, come ho scritto, Ks7000/8000 e Sony XE90-XE85 sono attualmente i "Best-buy" come qualità prezzo nella fascia led di qualità media per giocare (e tutto il resto) mentre per gli Oled c'è il B6 con costo simile e con HDR migliore in assoluto grazie al fatto che agisce sul singolo pixel...con un relativamente "piccolo" sforzo in più poi si può arrivare all'Xe93 che tocca addirittura i 1200 nits luminosità e 72 zone di dimming...tanta roba per l'HDR...

- - - Aggiornato - - -

Che poi un 50/55 a che distanza è consigliato? Io sono a 2 mt circa e nn mi sembra una misura che nn puoi tenere in cameretta
In rete trovi un pò ovunque le tabelle di visione...guarda un pò...:morris82:

 
2 .50 mt x un 55 e 2 mt x un 50 :stema: interessante il 1.50 mt sul 47 pollici

 
Deve accontentarsi...il gaming ha intrapreso una certa strada con Sony e MS...mentre Nintendo è ancora cosa a se stante e punta su altro features.
Hanno puntato sul 4K e sull'HDR (anche i servizi di abbonamento streaming in verità...) e quindi si può scegliere (o non poter scegliere come nel caso di milioni di persone) di giocare al massimo delle possibilità offerte dalla console, o giocare alla minima possibilità offerta...tutto qua.

Chi può giocherà in un salotto con un tv da 55/65/75 pollici (il 55 è il più venduto al momento) in 4K e magari con un buon HDR...chi non può giocherà nella sua stanza, cameretta, mini salotto sulla tv dal taglio adeguato alle dimensioni di casa e portafoglio...non c'è nulla di male...purtroppo (per alcuni) la "strada" intrapresa dal gaming è questa...si sa che è un hobby costoso e lo sta diventando sempre di più se si vuole stare al passo con l'evoluzione intrapresa.

è naturale che chi non può stare al passo, rosicherà...ma non è colpa di nessuno...ne di chi può permetterselo ne di chi non può...ogni uno si farà i conti in tasca e comprerà ciò che potrà permettersi...è così un pò per tutto, del resto...c'è chi magari quest'estate potrò permettersi di andare in vacanza, chessò, alle Maldive...e chi andrà in Liguria...così per dire. Questo non significa che ci sono giocatori di serie "A" e serie "B" o "C" per parlare in termini calcistici...ma semplicemente c'è chi può spendere di più e chi di meno...ogni uno deve farsene una ragione ed essere felice di quello che può permettersi...e se può permettersi comunque di "giocare", in qualsiasi modo, male non se la passa rispetto a chi non possiede nulla...ricordatevelo ;)

- - - Aggiornato - - -

Si, ma stando al tuo ragionamento semplicistico, uno che legge può pensare che i TV senza il "bollino" non sono adeguati all'HDR e vanno bocciati a prescindere e magari si rassegnano a pensare che non potranno mai beneficiare di un ottimo tv con buon HDR a cifre "umane"...così non è invece...la stragrande maggioranza dei TV mid-range non ha il bollino (Sony ad esempio non partecipa nemmeno al programma perchè non interessata, quindi nemmeno sui top di gamma ha il "bollino"...pensa te...) eppure offrono un ottimo HDR...e a prezzi "ragionevoli" :ahsisi:

Inoltre...ogni modello di TV ha parametri DIVERSI gli uni dagli altri, non sono "standardizzati"...anche se hanno il bollino, uno può essere migliore o peggiore di un altro sotto qualsiasi parametro. A maggior ragione è utile informarsi per quelli SENZA bollino, perchè li c'è una giungla vera e propria e la scelta è più ardua...eppure ci sono apparecchi di fascia media che si avvicinano molto alle specifiche "Premium" dell'HDR e alcuni sono anche migliori di altri con il bollino sotto certi aspetti...pensa un pò...:morris82: per quello dico che non bisogna generalizzare...
Secondo me rosica di piu chi ha speso tot soldi sulla tv e poi vede i difetti grafici e fa passare un gioco come una ***** . Da qui nasce l'ossessione per la grafica dell'utenza .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me rosica di piu chi ha speso tot soldi sulla tv e poi vede i difetti grafici e fa passare un gioco come una ***** . Da qui nasce l'ossessione per la grafica dell'utenza .
Non ho capito molto il senso e significato del post, ma poco importa...:asd:

Se un gioco è realizzato bene graficamente come ad esempio lo è Horizon Zero, che sfrutta anche l'HDR al massimo visto sino ad ora su console, è un lavoro meritevole di essere enfatizzato ulteriomente su un TV che possa rendere giustizia alle features grafiche inserite e alla magneficenza visiva che esso può donare.

Se un gioco ha una grafica che fa schifo, fa schifo sia sul tv "top" che sul tv trovato nella bustina delle patatine.

Comunque...chi volesse parlare di TV e dell'argomento, meglio andare nel thread specifico postato prima...qua giustamente si dovrebbe parlare di Ps4 Pro...anzi, ho già sgarrato e me ne rendo conto...ci troviamo eventualmente di là.

 
Tu se non sbaglio eri quello col tv Full HD se si, non puoi concordare nulla il "si vuol far credere" sono favole io che ce l'ho dal vivo dico la differenza è ABISSALE qualità visiva cambia dal giorno alla notte horizon a tutto xD 4K HDR e 10bit
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk
Stai un po troppo accelerato:asd:
Il mio tv è un 4k hdr e su horizon se spengo l'hdr esce scritto 8 bit se lo accendo 10bit....

Stiamo soltanto discutendo, abbiamo capito che giochi in 14ksupermega hdr:asd:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

 
Tutte cose essenziali per divertirsi con i videogiochi, Horizon fa schifo se non lo si gioca così...:asd:
Senza offesa, sono così, mi diverto con poco ;)
Fa schifo no. Lo sfrutti allo 0.1 % si. Se non possiedi tutto l'occorrente non capisci dell'enorme differenza di qualità visiva già per il solo fatto che gli 8 bit sono solo 16 milioni di colori e i 10 bit sono poco più di un MILIARDO di colori se la matematica non è un opinione è non lo e il gioco è fatto poi aggiungici il 4K l'HDR e i 10 bit. Giocarlo senza questi 3 parametri secondo me è rovinarsi un capolavoro!!!
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk

 
Deve accontentarsi...il gaming ha intrapreso una certa strada con Sony e MS...mentre Nintendo è ancora cosa a se stante e punta su altro features.
Hanno puntato sul 4K e sull'HDR (anche i servizi di abbonamento streaming in verità...) e quindi si può scegliere (o non poter scegliere come nel caso di milioni di persone) di giocare al massimo delle possibilità offerte dalla console, o giocare alla minima possibilità offerta...tutto qua.

Chi può giocherà in un salotto con un tv da 55/65/75 pollici (il 55 è il più venduto al momento) in 4K e magari con un buon HDR...chi non può giocherà nella sua stanza, cameretta, mini salotto sulla tv dal taglio adeguato alle dimensioni di casa e portafoglio...non c'è nulla di male...purtroppo (per alcuni) la "strada" intrapresa dal gaming è questa...si sa che è un hobby costoso e lo sta diventando sempre di più se si vuole stare al passo con l'evoluzione intrapresa.

è naturale che chi non può stare al passo, rosicherà...ma non è colpa di nessuno...ne di chi può permetterselo ne di chi non può...ogni uno si farà i conti in tasca e comprerà ciò che potrà permettersi...è così un pò per tutto, del resto...c'è chi magari quest'estate potrò permettersi di andare in vacanza, chessò, alle Maldive...e chi andrà in Liguria...così per dire. Questo non significa che ci sono giocatori di serie "A" e serie "B" o "C" per parlare in termini calcistici...ma semplicemente c'è chi può spendere di più e chi di meno...ogni uno deve farsene una ragione ed essere felice di quello che può permettersi...e se può permettersi comunque di "giocare", in qualsiasi modo, male non se la passa rispetto a chi non possiede nulla...ricordatevelo ;)

- - - Aggiornato - - -

Si, ma stando al tuo ragionamento semplicistico, uno che legge può pensare che i TV senza il "bollino" non sono adeguati all'HDR e vanno bocciati a prescindere e magari si rassegnano a pensare che non potranno mai beneficiare di un ottimo tv con buon HDR a cifre "umane"...così non è invece...la stragrande maggioranza dei TV mid-range non ha il bollino (Sony ad esempio non partecipa nemmeno al programma perchè non interessata, quindi nemmeno sui top di gamma ha il "bollino"...pensa te...) eppure offrono un ottimo HDR...e a prezzi "ragionevoli" :ahsisi:

Inoltre...ogni modello di TV ha parametri DIVERSI gli uni dagli altri, non sono "standardizzati"...anche se hanno il bollino, uno può essere migliore o peggiore di un altro sotto qualsiasi parametro. A maggior ragione è utile informarsi per quelli SENZA bollino, perchè li c'è una giungla vera e propria e la scelta è più ardua...eppure ci sono apparecchi di fascia media che si avvicinano molto alle specifiche "Premium" dell'HDR e alcuni sono anche migliori di altri con il bollino sotto certi aspetti...pensa un pò...:morris82: per quello dico che non bisogna generalizzare...
Sony a il proprio bollino "4K HDR" così si chiama il bollino di Sony
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk

 
Stai un po troppo accelerato:asd:
Il mio tv è un 4k hdr e su horizon se spengo l'hdr esce scritto 8 bit se lo accendo 10bit....

Stiamo soltanto discutendo, abbiamo capito che giochi in 14ksupermega hdr:asd:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Visto dove sta te l'avevo. Detto in basso allo. Schermo ed ora ci hai fatto caso
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk

 
Non ho capito molto il senso e significato del post, ma poco importa...:asd:
Se un gioco è realizzato bene graficamente come ad esempio lo è Horizon Zero, che sfrutta anche l'HDR al massimo visto sino ad ora su console, è un lavoro meritevole di essere enfatizzato ulteriomente su un TV che possa rendere giustizia alle features grafiche inserite e alla magneficenza visiva che esso può donare.

Se un gioco ha una grafica che fa schifo, fa schifo sia sul tv "top" che sul tv trovato nella bustina delle patatine.

Comunque...chi volesse parlare di TV e dell'argomento, meglio andare nel thread specifico postato prima...qua giustamente si dovrebbe parlare di Ps4 Pro...anzi, ho già sgarrato e me ne rendo conto...ci troviamo eventualmente di là.
Voglio dire che si fanno piu problemi chi ha la tv top piuttosto di chi ne ha una "normale"

 
Voglio dire che si fanno piu problemi chi ha la tv top piuttosto di chi ne ha una "normale"
Secondo me non sono problemi tutta questa discussione era / è per spiegare chi a il top e già sa cosa fare non a nessun problema giusto chi non sinforma avrà problemi
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk

 
Secondo me non sono problemi tutta questa discussione era / è per spiegare chi a il top e già sa cosa fare non a nessun problema giusto chi non sinforma avrà problemi
Inviato dal mio SONY XPERIA XZ PREMIUM utilizzando Tapatalk
Bo. Io potrei uscire domani e spendere 2000euro x tv ma propio nn mi va.il gioco è un passatempo e mi interessa stare bene senza disagiati. Ed è possibile farlo.mi sento pure privilegiato ad avere una pro e un tv da 700 euro. Ce ne che mi avanza per adesso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top