Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
C'è un carrello o i blu ray si inseriscono come sulla ps3 fat?:morristend:
Come nella fat purtroppo, spero abbiano trovato un sistema per sputare fuori il disco in situazioni di emergenza.

 
Come nella fat purtroppo, spero abbiano trovato un sistema per sputare fuori il disco in situazioni di emergenza.
Ci sarà un martelletto nella confezione e la dicitura "in caso di emergenza rompere la console" :morris82:

 
Ci sarà un martelletto nella confezione e la dicitura "in caso di emergenza rompere la console" :morris82:
no vabè basterebbe un tasto di espulsione rapida...va a finire che parte un disco volante che mozza la roba come il cerchio magico di Crilin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi pare come la fat.... a mio parere è meglio, ma oggettivamente un apertura in stile ps2 slim sarebbe stato meglio :sisi (è meglio per me perchè i gati me lo apronoil carrello :rickds:)
Mi piacerebbe avere un gatto per provare.:rickds:

Come nella fat purtroppo, spero abbiano trovato un sistema per sputare fuori il disco in situazioni di emergenza.
Spero che non ci siano mai situazioni di emergenza,sicuramente è più elegante la soluzione senza carrello..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
no vabè basterebbe un tasto di espulsione rapida...va a finire che parte un disco volante che mozza la roba come il cerchio magico di Crilin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dove sono i boxari oggi? :tragic: E' inutile avere un topic di console war se non si fa war //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Fidati che il gatto che nel bel mezzo di una cw passa, cammina sul carrello e lo apre spegnendoti tutto non è carino. Io gioco coi vestiti sulla play per evitare che riaccada, per l'incolumità mia e del gatto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dove sono i boxari oggi? :tragic: E' inutile avere un topic di console war se non si fa war //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Fidati che il gatto che nel bel mezzo di una cw passa, cammina sul carrello e lo apre spegnendoti tutto non è carino. Io gioco coi vestiti sulla play per evitare che riaccada, per l'incolumità mia e del gatto
il tuo gatto lo avrei già frullato dal davanzale :kep88:

 
il tuo gatto lo avrei già frullato dal davanzale :kep88:
Meno male che c'è la mia ragazza che mi ha fermato prima che lo facessi :kep88: Detto questo il carrello è uno svantaggio per tutti i possessori di gatti, e credo siano tanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sulla ps3 slim avevano inserito una vite che faceva espellere il disco manualmente. Se non funzionava la console era da aprire ma non ho letto molti casi che avevano questo problema anzi solo uno lol

 
Sulla ps3 slim avevano inserito una vite che faceva espellere il disco manualmente. Se non funzionava la console era da aprire ma non ho letto molti casi che avevano questo problema anzi solo uno lol
Ma ps3 slim ha il carrello :morristend:

 

Ma guarda che sono finti gli applausi/urla, non lo sapevi? E' tutto preparato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Salute a voi dal mondo boxaro. E' il caporale Nelson che vi parla dalla trincea.

Siete eccitati dalla possibilità di condivisione di un gioco con 10 amici? Certo che si... ovviamente per funzionare tutti i server Microsoft devono essere attivi e funzionanti, speriamo che non capiti mai 1 mese di black out :pffs:

 

Ma si sa, il problema è internet.

Stay tuned with X.

 
Ultima modifica:
Ma guarda che sono finti gli applausi/urla, non lo sapevi? E' tutto preparato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
MS che paga per boicottare la conferenza sony (rumor) e non si prende la briga di pagare per gli applausi :rickds:

Il gioco lo puoi condividere una volta sola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In un'intervista rilasciata al sito Ars Techinica, Yusuf Mehdi, presidente della divisione Marketing e Strategia di Microsoft Entertainment ha difeso le scelte della compagnia riguardanti la gestione delle licenze d'uso dei software Xbox One.

Come ormai saprete, la decisione di limitare la vendita e lo scambio dei giochi usati, e la necessità di avere la console connessa ad internet per poterla utilizzare, non sono state ben digerite dall'utenza core dei videogiocatori, ma Mehdi ha affermato che questa reazione era stata preventivata da Microsoft, ed è un compromesso accettabile per poter attuare una strategia di mercato volta verso il mercato digitale.

"Si tratta di un grande cambiamento, ed i consumatori non sempre amano i cambiamenti, e sicuramente dovremo fornire maggiori informazioni per essere sicuri che le persone possano capire. Stiamo provando a fare qualcosa di davvero grande in termini di avanzamento dell'industria videoludica in un mondo digitale. Crediamo che il digitale sia il futuro, che il digitale sia migliore."

Mehdi ha affermato che con Xbox One, tutti i giochi esisteranno come download tramite cloud, e questo permetterà di avere nuove feature, tra cui la possibilità di accedere alla vostra intera libreria dalla casa di un amico con un semplice log-in, e condividere i vostri giochi con una decina di membri della famiglia digitalmente ed in in remoto.

Questi benefici sono solo una parte delle possibilità offerte da Xbox One.

"In un prossimo futuro, potete immaginare di avere diversi modelli di licenza, diversi modi con cui le persone potranno accedere ai giochi. Questo sarà reso possibile dalle scelte fatte verso una console digitale."

I dettagli sull'argomento sono ancora fumosi, ma ad esempio possiamo pensare a pacchetti "all-you-can-play", o la possibilità di affittare giochi via digital delivery.

Mehdi ha anche suggerito che il passaggio verso una console strettamente connessa alla rete e digitale permetterà di attuare nuovi modelli d'affari per i publisher, dai giochi free-to-play a i blockbuster tripla A.

"Entrando in un mondo digitale, quello che accade è che i publisher possono scegliere tra diversi modelli business, ed i consumatori diranno "Se non posso rivendere questo titolo, offrimi modi diversi di ottenere un valore acquistando il tuo gioco". Pensiamo che il mercato sarà efficiente nel trovare modelli positivi che possano andare incontro alle esigenze dei consumatori."

I publisher compongono la fetta maggiore delle persone che spingono per limitare il mercato dei giochi usati, ma Mehdi ha affermato che Microsoft ha cercato di andare incontro alle esigenze di tutte le parte, trovando un equilibro tra le quattro parti in gioco: consumatori, publisher, rivenditori al dettagli, e la stessa Microsoft.

"Crediamo di aver trovato il giusto equilibrio tra queste dimensioni. Ma ci sono dei compromessi. Vogliamo che tutti siano supportati nel nostro sistema, ad iniziare dai consumatori. Ma vogliamo anche che i publisher siano ripagati per la vendita delle loro IP. Vogliamo che i rivenditori siano in grado di vendere i loro prodotti e di ottenere un profitto. Quindi abbiamo cercato di bilanciare tutti questi fattori".

Implementare un sistema libero dall'uso del supporto fisico con Xbox One "potrebbe non essere stato il meglio per i consumatori, e potrebbe non essere la cosa che più avrebbero voluto", ha detto Mehdi, ed è per questo che Microsoft ha deciso di mantenere il supporto dei dischi come un'opzione. Tuttavia, la possibilità di giocare senza disco, ha permesso, secondo Mehdi, di rendere le norme che regolamentano le licenze d'uso "più semplici da comprendere".

Le limitazioni nella vendita e scambio di giochi di seconda mano sono viste da Microsoft come una possibilità di implementare un mercato completamente digitale. Con Xbox One, spiega Mehdi, Microsoft ha provato a costruire un ponte tra mercato digitale e quello tradizionale su supporto fisico, in un modo che nessun altro ha provato a fare.

 
YAKUZA SERIES DEVELOPER OFFERS HIS OPINION ON THE NEW CONSOLESYakuza Series Developer Offers His Opinion On the New Consoles


RELATED


As seen from the photograph, the well-tanned Yakuza series developer, Toshihiro Nagoshi was walking among the crowds at E3 this year. Hopefully basking in the saturated spectacle of upcoming consoles and games.Nagoshi wrote on his blog about the Sony conference and the announcements from Microsoft and Sony (Unfortunately, due to flight delays, he was unable to attend the Xbox One conference).

In regards to Microsoft's direction of increased security restrictions against used games, Nagoshi remarked, "To be honest, with the rising cost of making games, Microsoft's strategy is something that developers will be happy about."

Nagoshi recognized that public opinion seemed to be swaying towards Sony, with their initial announcement on the used game issue. However, he did point out that, "With the PS4, digital download versions of games that you buy will have protections that won't let you sell or give them away, so that doesn't really help the used game market."

While many of the games he has had a hand in developing may have been Sony exclusives, Nagoshi's reflections on his first day at E3 2013 were mostly those of a neutral spectator. In closing, he did remark, "The consoles were smaller than I expected." and that "These days many have voiced the opinion that the days of the console wars are over, but it looks like the flames are still burning hot."
credit: Kotaku.com

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top